Visualizzazione Stampabile
-
Fausto Papetti
Ciao io sono nuovo e mi sto avvicinando al sax da pochissimo e ne sono affascinato, dopo aver ascoltato PAPETTI.fin'ora non sapevo dell'esistenza di quest'artista e devo dire che sentendo le sue basi ho apprezzato sempre piu' il suono del sax, scusate la mia ingnoranza in materia ma PAPETTI è uno dei piu' grandi sassofonisiti italiani?che genere suona?quali sono altri che potrei ascoltare sullo stesso genere?
ciao a tutti...un saluto
-
hei.....
ben arrivato!!!! :yeah!)
guarda papetti secondo mio avviso , si è un buon artista ma forse troppo da balera....
ce ne so così tanti di artisti ansi sa ke faccio??
lascio a te la ricerka!!!
:lol:
-
Ho appena acquistato una raccolta di 2 cd di Papetti... c'è musica di tutti i generi... sai quelle raccolte da euro 8.99??
Se dalle tue parti c'è l'Esselunga prova a dare un occhio :)
-
Re: Fausto Papetti
Citazione:
Originariamente Scritto da tommy1379
Ciao io sono nuovo e mi sto avvicinando al sax da pochissimo e ne sono affascinato, dopo aver ascoltato PAPETTI.fin'ora non sapevo dell'esistenza di quest'artista e devo dire che sentendo le sue basi ho apprezzato sempre piu' il suono del sax, scusate la mia ingnoranza in materia ma PAPETTI è uno dei piu' grandi sassofonisiti italiani?che genere suona?quali sono altri che potrei ascoltare sullo stesso genere?
ciao a tutti...un saluto
Ciao tommy,
sì anche io ascolto Fausto Papetti. Sebbene non mi eserciti molto con il sax quando lo sento suonare mi viene voglia di prendere lo strumento ed esercitarmi tutto il giorno. Non che conosca molti sassofonisti, ma penso che sia il più grande sass. italiano. Ho un pò di sue canzoni, vedo se ce la faccio a mandarti qualcuna. :grin:
-
Non e' mia intenzione fare polemica...per nostra fortuna su questo sito regna SOVRANA la pace ! :lol:
Papetti..un po' complicato il discorso..beh se si e' all'inizio, Papetti in quanto esecutore di melodie celebri , puo' anche ricevere la nostra attenzione. Famose erano le sue raccolte che uscivano subito dopo ogni festival di Sanremo in cui lui praticamente risuonava tutto il festival col sax.
Pero' se il discorso verte sui migliori sassofonisti italiani, la cosa cambia radicalmente.
Un grandissimo era Massimo Urbani, grande jazzista, grande tecnico, morto purtroppo a poco piu' di 35 anni a fine anni 90; facendo qualche altro salterello indietro, in Italia si sono avuti grandi jazzisti conosciuti anche all'estero come Gianni, Basso, Claudio Fasoli (entrambi tutt'ora in attivita'). Oggigiorno un ONNIPOTENTE del sax e' Maurizio Giammarco, considerato il Michael Brecker italiano. Un altro grande che da tantissimi anni vive in Italia e' Michael Rosen col quale ho avuto il piacere di studiare.
Credo che cercando materiale dei su menzionati, risultera' abbastanza chiaro che in fatto di " grandi sassofonisti italiani " Papetti e' lontanissimo da quella "nomination" :smile:
Ciao
-
Caro gabriel333 Papetti è bravo, ma non a tal punto da eguagliare certi colossi italiani...
-
...ecco Apollo, era proprio quello che volevo dire..
Persino Kenny G, tanto criticato per le sue " sdolcinate " melodie e' di gran lunga piu' interessante di Papetti. Ovviamente cio' non toglie che i gusti sono gusti, e chiunque e' libero di scegliere. Si faceva giusto per parlare un po'..
Ciao a tutti ! :yeah!)
-
Fausto Papetti
cmq sono d'accordo, è questione di gusti. sicuramente ho sbagliato a scrivere, volevo dire non il + grande ma tra i + grandi sassofonisti italiani. cmq non conoscendone molti non posso essere totalmente convinto di quello che dico. resta il fatto che a me piace :smile:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da APOLLO CREED
Caro gabriel333 Papetti è bravo, ma non a tal punto da eguagliare certi colossi italiani...
:evil: :twisted: :evil: :yeah!)
caro APOLLO CREED, jazzpower ha saputo citarmi alcuni tra i più grandi colossi italiani, tu invece... cosa mi dici.(non dirmi il tuo nome)
:twisted: :twisted:
ci vediamo allla banda Domenica :yeah!) :yeah!)
-
Bhe, se proprio vuoi....Ci sono molti sassofonisti italiani, non li ho sentiti tutti, ma fatico a credere che Papetti sia il migliore; Enzo Avitabile, Dean Benedetti (italo-americano), Giovanni Palermo, Francesco Cafiso sono solo alcuni. Ciao ;)
-
Papetti ha abbracciato cinquant'anni di musica italiana e straniera ...
E' stato l'iniziatore di un genere musicale!
Ha fatto sognare una generazione, quando il sassofono si sapeva a malapena cos'era, incrementando soprattutto le nascite in Italia! :grin:
Io per omaggiarlo sono andato a caccia qualche anno fÃ* di tutti i suoi elleppì!
Attualmente ho la raccolta completa, cinquanta dischi, e tutti i suoi remember, nuovissimi da negozio!
Alcuni sono ancora incellofanati!
Da tanti anni mi sono allontanato completamente da quello stile che per me è stato un'inizio, il vero autentico punto di partenza che mi ha portato al diploma e all'insegnamento della musica, prima di educazione musicale, eppoi di strumento (clarinetto) nella scuola media! :grin:
Dovrei dire ... grazie Fausto! ;)
A ragÃ* io ciò quarantasei anni e trent'anni fÃ* si sentiva un pò di jazz in Italia ma, soprattutto la Disco Music, i Pink Floyd, i Genesis, e Fausto Papetti! ...
Sapeste quante volte Papetti è stato primo nelle classifiche dei dischi più venduti con le sue raccolte! ;)
Voi siete un'altra generazione! ;) ;) ;)
Ros! ;)
-
Ros concordo pienamente.........io sono sette anni che suono il sax in una banda e solo dopo aver ascoltato il sax di Papetti ho cominciato ad affacciarmi nel mondo della vera musica per sax.............voglio dire grazie a Papetti anche io.........senza la sua espressivitÃ* di suono nn avrei deciso di intraprendere questa strada...........adesso ho un gruppo.........niente d chè facciamo musica leggere italiana e all'occorrenza quanlsiasi altra.......ma spero proprio di cominciare a intraprendere la via del Jazz..............ho giÃ* imparato a fare Summertime e Take five.........purtroppo nn sono molto bravo negli assoli.....infatti li so sono copiare.......e a volte nemmeno quello.......spero di andare avanti con Cannonball e la bellissima Work song............lo spero proprio..........e sono sicuro che quando avrÃ* finito di conoscere le meravigliose musiche interpretate da Fausto Papetti comincierÃ* ad avvicinarti al mondo del Jazz ne sono sicuro...............se ascolta la pantera rosa sono sicuro che lo farÃ*..............ciao Grande Fausto
-
Tommy sono sicuro che se ascolti take five o work song nn ti addormenterai .....secondo me sono bellissime e ideali per cominciare a farsi l'orecchio...........anche se per adesso è meglio se nndai molto caso agli assoli...........a me prima facevano venire il sonno invece adesso mi caricano di voglia d studiare e fare ciao vado a suonare adesso............cavolo mi è venuta la voglia solo a parlarne
-
Re: Fausto Papetti
Sembra chiaro che tutti conoscono Papetti e che per molti di noi è stato un punto di riferimento nella nostra crescita musicale.
Va riconosciuto il merito di aver diffuso il suono del sax alla gente comune, di aver saputo suonare musica leggera con swing, mettendoci quel tocco jezzistico senza mai strafare facendosi apprezzare dalle masse che non diggeriscono il jazz.
Per noi "addetti ai lavori" va apprezzato e collocato al giusto posto nella scala dei grandi musicisti italiani anche se solo ai primi gradini.
Un ricordo affettuoso ad un musicista che ha saputo come pochi, far conoscere questo magnifico strumento.
Un omaggio a Fausto!
-
Re: Fausto Papetti
.... e non dimentichiamoci delle sue copertine!
-
Re: Fausto Papetti
:shock: ...non spenderei mai un euro per una raccolta di papetti.
Ok tutti i discorsi sul fatto che abbia fatto conoscere il sax ad una generazione...ma per favore...da qui ad elevarlo a uno tra i migliori sassofonisti italiani ce ne vuole.
Sono sicuro che in questo forum ci sono almeno una decina di persone che suonano meglio di papetti ( lo dico basandomi sul numero di iscritti....) cioè...è uno che ha speculato sulla scarsa cultura musicale degli italiani e s'è fatto i soldi...quando invece jazzisti con le palle cercavano di instillare un pochino di vera cultura musicale...
Non voglio fare polemica...ok ognuno ha i suoi gusti...ma Papetti proprio non lo reggo.
E' il "paola&chiara" del sassofono....
-
Re: Fausto Papetti
Citazione:
Originariamente Scritto da yardbird
E' il "paola&chiara" del sassofono....
AHAHAHAH :lol: :lol:
-
Re: Fausto Papetti
Questo sito e' abbastanza esauduente con informazioni:
http://www.keros.it/papetti/SLoader_e.html
Credo che si possa tranquillamente dire che la cosa + grande fatta da papetti fu divulgare il sax tra gli italiani e non.
Essendo "commerciale" (non mi tirate le pietre..) era di facile accesso a chiunque e a volte parlandoci chiaro le persone vogliono ascoltare qualcosa che conoscono e qualcosa che possono fischiare.
Urbani e' stato un grandissimo, ma quanti in Italia che non suonano non sanno niente di lui? Inoltre personalente lo adoro ma credo che la sua musica (almeno in parte) e' troppo moderna per chi non e' abituato all;ascolto.
E' un po' come fare ascoltare a un matrimonio l'ultimo Coltrane o Papetti, stai sicuro che Papetti ne esce vincitore, vuole dire che Trane e' + scarso di Papetti??
Non penso proprio.
La musica e' arte e in quanto tale e' soggettiva.
Andate in pace!
:saputello
;)
-
Re: Fausto Papetti
Citazione:
Originariamente Scritto da yardbird
:shock: ...non spenderei mai un euro per una raccolta di papetti.
Ok tutti i discorsi sul fatto che abbia fatto conoscere il sax ad una generazione...ma per favore...da qui ad elevarlo a uno tra i migliori sassofonisti italiani ce ne vuole.
Sono sicuro che in questo forum ci sono almeno una decina di persone che suonano meglio di papetti ( lo dico basandomi sul numero di iscritti....) cioè...è uno che ha speculato sulla scarsa cultura musicale degli italiani e s'è fatto i soldi...quando invece jazzisti con le palle cercavano di instillare un pochino di vera cultura musicale...
Non voglio fare polemica...ok ognuno ha i suoi gusti...ma Papetti proprio non lo reggo.
E' il "paola&chiara" del sassofono....
ok,hai espresso in pieno il mio pensiero,meno volgarmente è un sassofonista commerciale.
io odio la musica commerciale
quindi io odio papetti :lol:
no devo dire che mio padre ha alcuni dischi,e quando comprai il primo sax ricordo che mi emozionavo a sentirlo,poi ho conosciuti i soli di trane,le melodie di parker e fratelli e ho cambiato idea :saxxxx)))
-
Re: Fausto Papetti
Io dico solo una cosa...se Papetti ha stimolato alcuni all'ascolto e allo studio del sax dobbiamo rendergliene merito...ù
Io stesso mi sono innamorato del sax ascoltando un'orchestrina sgangherata che suonava liscio.
Tuttavia i sassofonisti "veri" da ascoltare e interiorizzare sono altri...
Per rimanere in Italia, quello che reputo al momento un gradino sopra tutti,è il mitico Rosario Giuliani....un vero cavallo di razza.
;)
-
Re: Fausto Papetti
Scusate io volevo dire solo una cosa.......è sempre personale......io all'inizio nn ascoltavo ne musica jazz (che all'inizio mi dava il mal di testa con le sue dissonanze) ne altro.....ascoltavo solo musica classica....e credevo erroneamente che il sax al di fuori della banda ( perchè io suono in una banda) nn avesse molto terreno a disposizione.........per puro caso un giorno ho trovato a casa un cd di Fausto Papetti e mi è venuta la curiositÃ* di ascoltarlo.........beh nn dico che lui è stato il migliore xkè musicalmente ho l'umiltÃ* di nn considerarmi capace di esprimere giudizi musicali validi.....ma vi posso dire solo una cosa......da lì è nata la passione.......diciamo che se prima suonavo il sax passivamente adesso......ho formato un gruppo.....nn è jazz.....ma mi diverto....suoniamo musica leggera italiana..... :saxxxx))) ...........ora.....se nn era per quel cd.....tutto questo sarebbe avvenuto????Io penso proprio di no......adesso mi piace ascoltare musica jazz e qualche volta trovo pure le note......il migliore secondo me è Stefano Di Battista e come stile alternativo Paul Desmond(rilassante al 100%).....cavolo se suonassi come loro...... :yeah!) ......quindi che dire......Fausto nn è stato ne la fase terminante del processo......ma quella iniziale.....infatti come primo pezzo jazz è stata summertime.....la sua è una delle interpretazioni che + "me gustano", oltre a quella di Cafiso,...... :saxxxx))) ........ribadisco....per me Fausto è stato importante.......sarÃ* stato commerciale.......ma cavolo se nn era per la sua commerciabilitÃ* nn sarebbe arrivato a me.....e io nn sarei qui adesso a scrivere e a parlare di sassofonisti o musica....perciò io lo ringrazio vivamente...........grande Fausto (x me potete anche nn associarvi......questo nn cambia il fatto che,proprio per il suo esser stato commerciale, è stato uno dei + importanti "x me")
-
Re: Fausto Papetti
eheheheh! Solo una veloce annotazione: l'ultima volta che sono andato a ritirare il selmer dal mio 'meccanico del suono' di fiducia, che me lo aveva ri-registrato, era un annetto che non posavo le labbra su una vera ancia (usavo solo lo strumento midi), e quindi in sua presenza lo stavo provando timidamente... Lui stava armeggiando sui tamponi di un flugelhorn, si gira e mi fÃ*: '*azz* ma non lo suonerai mica come Fausto Papetti! Tira fuori 'ste note!!!' :azzangel
-
Re: Fausto Papetti
Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
.... e non dimentichiamoci delle sue copertine!
Come sempre il vecchio Trane mi anticipa......
Del resto siamo o no i 2 vecchietti del Muppet show????
-
Re: Fausto Papetti
Lo siete..lo siete...
:lol:
-
Re: Fausto Papetti
Bhè... io credo che ascoltare papetti sia una gran bella decisione..
all'inizio non è semplice apprezzare il jas, ma è molto facile apprezzare il sax, per chi ne è affascinato, lo prendi, lo suoni, ti appassioni e un giorno ti ritroverai con un disco di coleman hawkins in mano.
allora si che saprai cosa fare con quel sax. Aspetta solo che il jazz ti trovi.
in questo momento in italia abbiamo secondo me 3 saxofonisti interessanti. come diceva qualcuno rosario giuliani, francesco cafiso (che è giovanissimo, ma si sente che ne ha) e stefano di battista, geniale a mio avviso.
quoto le copertine :D
-
Re: Fausto Papetti
Papetti non è tecnicamente eccelso, non produce melodie mirabili dal punto di vista dell'espressivitÃ*, alcune sue esecuzioni di brani celebri sono ardite, non sono del tutto sicuro che padroneggi dei sovracuti e di sicuro non gli ho mai sentito fare uno slap ma...il jazz come musica è di difficile ascolto, la classica (ammesso che per sax se ne trovi) ancor di più...la musica per banda è considerata un genere minore...a lui ed alla sua musica leggera va il merito di aver reso noto il suono del sax alle masse, e non è poco... E poi, a mia madre piace e lei mi chiede sempre se suono come Papetti :lol: :lol:
-
Re: Fausto Papetti
oddio a parlare di Papetti mi viene in ment eun aneddoto favoloso.
Mio padre:- beh ora che ti sei rpeso il sax, potresti iniziare ad ascoltare qualcosa di Papetti che è un grande jazzista italiano ma che si prest abene all'ascolto per chi vuole studiare-
passa una settimana, mio padre entr ain camera mentre ascolto Misty suoanta da Papetti e mi fa:- ma chi è qeusto? cioè, per caritÃ*, si vede che tecnicamente lo struemtno lo sa suaonre però non è niente di che- e io :- è Papetti....- :lol: :lol: :lol:
-
Re: Fausto Papetti
-
Re: Fausto Papetti
Citazione:
Originariamente Scritto da tommy1379
Ciao io sono nuovo e mi sto avvicinando al sax da pochissimo e ne sono affascinato, dopo aver ascoltato PAPETTI.fin'ora non sapevo dell'esistenza di quest'artista e devo dire che sentendo le sue basi ho apprezzato sempre piu' il suono del sax, scusate la mia ingnoranza in materia ma PAPETTI è uno dei piu' grandi sassofonisiti italiani?che genere suona?quali sono altri che potrei ascoltare sullo stesso genere?
ciao a tutti...un saluto
Papetti? Un popolarizzatore dello strumento in Italia.
Fece in Italia la stessa cosa che Rudy Wiedoeft fece negli anni '20 negli USA ma con molto meno stile e soprattutto con una conoscenza parziale delle potenzialitÃ* tecniche dello strumento rispetto a quest'ultimo. Ovverosia far conoscere al grosso pubblico lo strumento. Solo che Rudy possedeva una tecnica ineguagliata (ancor oggi) e un suono pieno e pastoso col tenore in do: era un virtuoso completo anche se suonava musica di facile ascolto (principalmente rag-time, valzer e melodie celebri). Così non è per Papetti a mio parere.
Tra i due ti consiglio l'idolo americano ovviamente!
-
Re: Fausto Papetti
Citazione:
Originariamente Scritto da modernbigband
Per rimanere in Italia, quello che reputo al momento un gradino sopra tutti,è il mitico Rosario Giuliani....un vero cavallo di razza.
;)
Grande!!
Aggiungo:
- Stefano Di Battista
- Francesco Cafiso
- Luigi Grasso
- Francesco Bearzatti
- Maurizio Giammarco
- Daniele Scannapieco
- Max Ionata
- Trovesi
- Fasoli
- Piero Odorici (Sole-luna di L. Jovanotti)
- e tanti tantissimi altri..... solo per il jazz...
-
Re: Fausto Papetti
non c'entra niente col jazz, ma ha il merito di aver fatto conoscere il sax agli italiani e di averlo fatto cogliere come qualcosa di sensuale e quasi proibito (grazie alle copertine)...
Resta il fatto che è l'iniziatore di un filone commerciale che ha fatto storia e che ancora oggi a livello nazional popolare ha grande successo: ad un matrimonio suona le melodie di papetti come papetti (limitandoti alla melodia e a pochissime note extra di passaggio) ed avrai applausi, riarrangia la melodia in stile jazzistico e magari dopo un'ora qualcuno ti viene a chiedere quel brano senza che si sia accorto che lo hai giÃ* eseguito
-
Re: Fausto Papetti
Che sia Jazz, musica commerciale o altro, Papeti è sempre andato avanti con le proprie convinzioni.
Magari non sarÃ* stato uno StraMegaFenomeno :lol: però ogni volta che eseguiva le proprie canzoni ci metteva il Cuore e Passione (e magari anche qualche bicchierino di buon vino :lol: )
A me le sue Canzoni piacciono parecchio perchè hanno un loro filone logico, magari alcune ripetitive e monotone, ma gli ha sempre dato la propria impronta :D
-
Re: Fausto Papetti
papetti sta alla musica come liala sta alla narrativa.
ciao fra
-
Re: Fausto Papetti
Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
papetti sta alla musica come liala sta alla narrativa.
ciao fra
Detto Liala detto niente ..... avresti dovuto scrivere il suo nome per intero ....."Amalia Liana Cambiasi Negretti Odescalchi" :lol: :lol: :lol:
-
Re: Fausto Papetti
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
papetti sta alla musica come liala sta alla narrativa.
ciao fra
Detto Liala detto niente ..... avresti dovuto scrivere il suo nome per intero ....."
Amalia Liana Cambiasi Negretti Odescalchi" :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol:
-
Re: Fausto Papetti
Il suono di Papetti al contralto era una delle cose più brutte mai esistite in natura. Totalmente inconsistente.
Anche Sanborn ha suonato tanta musica commerciale sdolcinata ma è pur sempre rimasto un signor sassofonista.
Papetti non solo suonava arrangiamenti volgarissimi ma era anche uno strumentista mediocre. Si dice infatti che sino ai primi anni sessanta avesse cercato di frequentare il giro dei jazzisti ma, non essendo al livello dei Basso, Valdambrini, Piana, Sellani e compagni, sia stato poi costretto a buttarsi sulle ben note "marchette" per le quali è diventato famoso.
Se un allievo mi dicesse che vuole suonare come Papetti gli consiglierei di cambiare strumento (probabilmente dopo avergli mollato un sonoro ceffone a piena mano :cry:. Dando sfogo ai miei istinti più bestiali, potrei arrivare a legarlo ad una sedia e a costringerlo ad ascoltare ininterrottamente per una settimana Charlie Parker; chiaramente senza senza mangiare, bere nè dormire :twisted: :twisted: :twisted: )
-
Re: Fausto Papetti
Citazione:
Originariamente Scritto da Mad Mat
Se un allievo mi dicesse che vuole suonare come Papetti gli consiglierei di cambiare strumento (probabilmente dopo avergli mollato un sonoro ceffone a piena mano :cry:. Dando sfogo ai miei istinti più bestiali, potrei arrivare a legarlo ad una sedia e a costringerlo ad ascoltare ininterrottamente per una settimana Charlie Parker; chiaramente senza senza mangiare, bere nè dormire :twisted: :twisted: :twisted: )
Ma come sei crudele :lol: :lol: :lol: manco avesse fatto una strage di innocenti :\\: :lol: :lol:
-
Re: Fausto Papetti
:lol: :lol: :lol:
:ghigno:
-
Re: Fausto Papetti
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Ma come sei crudele :lol: :lol: :lol: manco avesse fatto una strage di innocenti :\\: :lol: :lol:
Nenche tanto, mi sa che Puma come punizione gli farebbe ascoltare un mese ininterrotto di Albert Ayler :\\: :\\: :\\:
-
Re: Fausto Papetti
Citazione:
Originariamente Scritto da Mad Mat
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Ma come sei crudele :lol: :lol: :lol: manco avesse fatto una strage di innocenti :\\: :lol: :lol:
Nenche tanto, mi sa che Puma come punizione gli farebbe ascoltare un mese ininterrotto di Albert Ayler :\\: :\\: :\\:
Credo proprio che a fine mese non ci arriva :ghigno: Schiatta dopo poche ore :lol: :lol:
-
Re: Fausto Papetti
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Credo proprio che a fine mese non ci arriva :ghigno: Schiatta dopo poche ore :lol: :lol:
In effetti penso che interverrebbe Amnesty International :lol:
-
Re: Fausto Papetti
w il sax
w papetti
w c. parker
e tutti gli altri...
:saxxxx)))
-
Re: Fausto Papetti
suvvia fare un accostamento parker papetti è come ammettere di essere gay e poi asserire di essere etero! :lol: :lol:
-
Re: Fausto Papetti
Citazione:
Originariamente Scritto da puffosky
w papetti
Sopratutto le copertine dei suoi LP :saputello :slurp: :slurp:
-
Re: Fausto Papetti
PAPETTI è stato il mio primo sassofonista preferito... però adesso con il tempo ho capito che forse forse non era un grandissimo del sax.... per caritÃ* papetti era bravissimo ma diciamo che non è proprio il mio genere comunque benvenuto tra noi...sassofonai pazziii.... :DDD:
-
Re: Fausto Papetti
a proposito...ma è ancora vivo o è giÃ* morto? E' ancora musicalmente in attivitÃ*?
Non ricordo di averlo mai visto in TV
-
Re: Fausto Papetti
è morto...silenzio stampa sull'accaduto peraltro...
-
Re: Fausto Papetti
Io ho qualche pezzo MP3 in giro nei miei CD e onestamente mi annoia a morte, ha un suono come quello di una tartaruga che si lamenta.
Però è vero che alle masse è stato lui a far scoprire il Sax e niente non è, altrimenti tutti ci chiederebbero cosa sia o lo scambierebbero per un' altro strumento o chissÃ* per cos'altro ancora.
Però è veramente piagnoso. :zizizi)) :zizizi)) :zizizi))
-
Re: Fausto Papetti
Fate attenzione...non tutto è come appare...Papetti (che a me non piace) mi è stato raccontato da qualcuno che lo conosceva bene... era in grado di fare anche altro...circostanze gli hanno fatto intraprendere quella "strada" che tutti conoscono...che gli ha portato fortuna, fama e gratificazioni...tutto qui...gli è andata bene! Si può essere "duri e puri"...si possono accettare le lusinghe del "mercato"...non per questo si è migliori o piu' fortunati...a volte, trattasi di "combinazioni astrali" o accidentali o quello che vi pare...non esistono "automatismi"...anche tanti altri hanno, a volte, scelto strade "commerciali" rispetto a quelle piu' "impegnate", non ricavandone alcunchè...esiste una risposta a tutto ciò?
-
Re: Fausto Papetti
Citazione:
Originariamente Scritto da juggler
che vi pare...non esistono "automatismi"...anche tanti altri hanno, a volte, scelto strade "commerciali" rispetto a quelle piu' "impegnate", non ricavandone alcunchè...esiste una risposta a tutto ciò?
Si una: de gustibus. Se a qualcuno piace qual'è il problema? Nel mondo musicale c'è spazio per tutti e in ogni caso Papetti non ha mai ingannato nessuno: ha fatto sempre il suo genere molto commerciale e diretto senza inganni e senza pretendere che ciò fosse qualcosa di culturamente "elevato" come invece fanno tanti artisti blasonati...