-
Piccola registrazione casalinga
salve a tutti qualche mese fa ho registrato questa canzoncina popolare sul mio "vecchio" sax prestige che nn e di una ottima marca ( neanche discreta :doh!: ) cmq dato che io suono il sax da un anno volevo sapere da voi esperti come sono messo! :ghigno: siate piu sinceri possibili presto ne registrerò un altra sul mio nuovo 275! ciao e buon :saxxxx)))
ascoltate da qui http://rapidshare.com/files/330309902/r ... c.MP3.html
O qua http://www.sendspace.com/file/7jkdz2
-
Re: Piccola registrazione casalinga
Dopo 20 tentativi... ci rinuncio.
Prova con vikifortio ;)
-
Re: Piccola registrazione casalinga
Pensavo fosse un problema mio! eheh!
Doc, mi hai rincuorato!
-
Re: Piccola registrazione casalinga
quale e il problema? 1 cliccare il link 2 cliccare su free user 3 aspettare 45 secondi 4 cliccare su download. io cho provato e funziona! cmq lo carico anche su vikifortio tranquilli! :cool: mi raccomando siate onesti nn mi offendo :ehno: :ehno:
-
Re: Piccola registrazione casalinga
:BHO: io nn riesco a upparlo su wikifortio! cmq nel post sopra scritto da alessio ce scritto come si scaricano file da rapidshare
Citazione:
Per scaricare:
1) Cliccate sul link da scaricare
2) Nella pagina di Rapidshare cliccate sul tasto "free"
3) Inserite il codice generato dal sito, poi cliccate su download ed il gioco è fatto.
-
Re: Piccola registrazione casalinga
niente male Brò , partenza un pò freddina ma poi mi sei piaciuto ;)
-
Re: Piccola registrazione casalinga
grazie salsax! per uno che suono da un annetto e mezzo e un buon risultato? devi metterci anche che nn era un yamaha il sax ma un prestige quindi... :mha...:
-
Re: Piccola registrazione casalinga
Ci sono riuscito. Per un anno di sax vai bene. Tu che puoi studia... noi vecchi invece impuniti sampleruccizziamo penosamente... lascia questo a noi. ;)
-
Re: Piccola registrazione casalinga
Ciao sono curioso di sentirti ma non riesco ad aprire il file.....
-
Re: Piccola registrazione casalinga
..giÃ*! il problema di Rapidshare è la limitazione di utenze nel download...
dovresti provare Wikifortio che ti ha suggerito Doc!
-
Re: Piccola registrazione casalinga
-
Re: Piccola registrazione casalinga
cho provato con wikifortio ma non me lo fa uppare! suggeritemi un altro sito del genere. :half:
-
Re: Piccola registrazione casalinga
lo caricato da un altra parte! vedete se da qui ci riuscite! :cool:
http://www.sendspace.com/file/7jkdz2 speriamo di si! :yeah!)
-
Re: Piccola registrazione casalinga
Tutto a posto con send- dacci dentro :bravo:
ciao ::saggio:: :yeah!)
-
Re: Piccola registrazione casalinga
paolo come sono andato mettendo che suono da un anno e mezzo e che suonavo con un Prestige?
-
Re: Piccola registrazione casalinga
DAI forum-saxofonisti! ascoltatemi e sopratutto commentatemi vorrei sapere come vado da un saxofonista piu esperto di me :mha...:
-
Re: Piccola registrazione casalinga
quasi nessun commento :cry:
-
Re: Piccola registrazione casalinga
ho ascoltato la registrazione..giÃ* il fatto di provarci, di risentire ciò che fai è positivo, devi ovviamente lavorare molto, magari cambiare bocchino se vuoi suonare più moderno e ascoltare tanta musica, poi il tempo e tanto "sudore" ti daranno delle sicure soddisfazioni..per il momento posso dire che noto un approccio coraggioso e con buona attenzione..per migliorare il suono, oltre a cambiare, se possibile, bocchino (magari uno di apertura maggiore), ascolta tanto i grandi, dai vecchi immortali come dexter gordon, Coltrane, rollins ai più attuali Mintzer, Liebamn, Barbieri, Brecker ecc... e cerca farti un'idea di quale tipo di suono vorresti..ovviamente se puoi prendere lezioni anche meglio, ma (detto da me che sono un'autodidatta quasi totale) credo sia più importante studiare, suonare, avere costanza...il Prestige che prestige è? comunque sia lo strumento influisce relativamente poco sul timbro, soprattutto all'inizio...
buona fortuna e buona musica
-
Re: Piccola registrazione casalinga
grazie danyart. il prestige nn so che modello sia e un sax tanto per infatti mi sono comprato un yamaha 275. per quanto riguarda il bocchino perora uso un 4C e prima di cambiarlo vorrei abituarmi un po a questo che e leggermente aperto di quello che avevo prima (con il quale ho registrato) sul forum mi hanno consigliato un lakey 6*3 dato che avevo chiesto un becco per suono potente dato che suono in banda! vorrei averi un bel suono forte anche senza soffiare troppo! :doh!: comunque grazie dei consigli ci lavorerò mooolto (molto). per me suonare e prima di tutto divertirsi quindi... :saxxxx)))
-
Re: Piccola registrazione casalinga
sì, ho sentito dire che i lakey danno una sonoritÃ* fortissima! infatti son curioso di provarli, anche se immagino siano lontani dal mio sound ideale...ma ho visto ora che sei giovanissimo! allora vai tranquillo, ce n'è di tempo! e suono PER DIVERTIRTI, proprio così riuscirai a migliorare, perchè più suoni bene più ti diverti!
-
Re: Piccola registrazione casalinga
io non mi esprimo perche' non sono in grado, pero' ho una brutta notizia da darti, il mio gatto e' scappato esattamente come quando suono io!
:lol:
...forza che il coraggio non ti manca e lo apprezzo molto :bravo:
-
Re: Piccola registrazione casalinga
Mandrake era un complimento il fatto che il gatto scappa? :lol: comunque danyart hai provato o sentito dire bocchini che danno una sonoritÃ* forte? se ne hai gia provato qualcuno di pure...
-
Re: Piccola registrazione casalinga
giÃ* quello che suono che non è il massimo in questo senso, da sicuramente una sonoritÃ* più forte e calda, ma è faticoso...penso che siano migliori in questo senso i Raganato (che costano poco) e a paritÃ* di apertura con il mio suona il doppio, a detta di tutti i lakey, ma anche i dukoff e altri di apertura maggiore e camera meno larga, cioè con un gradino all'interno..poi ci sono i vecchi Colletto che sparano un botto!!! ma il bocchino da solo non fa un suono!!
-
Re: Piccola registrazione casalinga
ciao saxofonisti se mi avete ascoltato mettetelo pure un commento (anche negativo se me lo merito) dai su io ascolterò! ;)
-
Re: Piccola registrazione casalinga
Per quel poco che posso dirti, tira fuori la grinta, più deciso e occhio a non stringere troppo.
Se è solo un'anno che suoni, te la cavi bene!
-
Re: Piccola registrazione casalinga
grazie. comunque ho notato che stringo troppo devo esercitarmi su questo! ;) farò del mio meglio. con lo studio credo che si dovrebbe risolvere questo problema
-
Re: Piccola registrazione casalinga
Sicuramente io non posso fare critiche perchè anch'io suono da solo 2 anni, forse ti ci vuole più grinta :yeah!) e come dice Dynart cambia il bocchino e ascolta tanta musica ;)
-
Re: Piccola registrazione casalinga
sisi sicuramente piu grinta! :yeah!) e che ho ancora timore di soffiare troppo forte per paura che fischi! :\\: ma devo provarci a fare una nuova registrazione col nuovo Yamaha, magari suonando piu potente senza paura! :saxxxx)))
-
Re: Piccola registrazione casalinga
Aspettiamo il sample con lo Yamaha ;)
-
Re: Piccola registrazione casalinga
spero che siate pazienti! :D
-
Re: Piccola registrazione casalinga
ci sono stati nuovi ascoltatori del mio files? :mha!(
-
Re: Piccola registrazione casalinga
Dai che va alla grande! Come era posizionato il microfono? Con la testa verso il basso e quasi dentro alla campana?
-
Re: Piccola registrazione casalinga
quello che sto per dire vi sconcerterÃ*! :\\: mi sono registrato semplicemente con l'mp4! :lolloso: posizionato lontano dal sax almeno 20 cm e messo sopra la cassa della tastiera che mi faceva la base musicale! :yeah!) questa e la è la pura verita! ::saggio::
-
Re: Piccola registrazione casalinga
Ciao carissimo!
Allora..
innanzitutto complimenti al tuo temperamento coraggioso ed alla volontÃ* di metterti in discussione, davvero encomiabile.
In merito alla tua performance, io non sono nella posizione di dare un giudizio competente perchè suono solo da poco più di due anni, ma se me lo permetti e lo accetti, allora dico la mia! :ghigno:
Il tuo suono è poco personale ed espressivo, quindi devi giocare un po' più col diafaramma e col labbro, ma è pure vero che bocchino ed ancia forse andrebbero cambiati. Ormai è ora di uscire dagli standard.... in veritÃ* anche i 4c non li preferisco, ma in giro ci sono buoni bocchini che vanno bene per i principianti avanzati come noi. Io ne ho molti, tra cui pure il Lakey. Effettivamente è potente e facile da suonare, ma attenzione: in banda il suono potente non fa' piacere al Direttore, non farebbero altro che dirti: "suona piano!" Quindi pensaci.
Anche se trattasi di un brano semplice, comunque non hai peccato nel tempo e negli stacchi, resta il fatto che non devi mollare la presa e studiare tanto! Non abbandonare le note lunghe, soprattutto ora che cambi becco! Rinforza la muscolatura della bocca.
PS. Come ti sei registrato? Io ci ho provato con scarsi risultati.... :mha!(
vorrei metter pure io un samplerino... :zizizi))
-
Re: Piccola registrazione casalinga
mi sono registrato con l'mp4 e poi ho fatto l'upload su in sito (sendspace) e adesso chi vuole può sentirmi! :lol: comunque grazie del tuo commento ne terrò conto come tutti gli altri del resto :cool:
-
Re: Piccola registrazione casalinga
Fammi capire... l'mp4 è un formato di compressione audio... o forse intendi dire che hai usato un dispositivo tipo Hi-pod o simili...?
-
Re: Piccola registrazione casalinga
Citazione:
Originariamente Scritto da Placebo
Hi-pod
:shock: :shock: mangiati la mutina :saputello :lol: :lol: :lol:
-
Re: Piccola registrazione casalinga
hahahah... è vero!
Ehi... speriamo non passi il Nous: sarebbe la fine!! :lol:
-
Re: Piccola registrazione casalinga
vai a tempo e sei abbastanza intonato, continua cosi' che vai bene =)
-
Re: Piccola registrazione casalinga
Citazione:
Originariamente Scritto da Placebo
hahahah... è vero!
Ehi... speriamo non passi il Nous: sarebbe la fine!! :lol:
:zizizi)) :zizizi))
-
Re: Piccola registrazione casalinga
sisi dispositivo mp4 che sarebbe l'upgrade del mp3!
-
Re: Piccola registrazione casalinga
e ci hai messo un microfono esterno o quello integrato nell'apparecchio?
-
Re: Piccola registrazione casalinga
semplicemente ho messo registra dall'mp4 ;)
-
Re: Piccola registrazione casalinga
ok ci proverò..... :ghigno:
-
Re: Piccola registrazione casalinga
provaci pure io ti ascolterò come tu hai ascoltato me
-
Re: Piccola registrazione casalinga
E quindi mi massacrerai con giudizi da far rabbrividire uno scaricatore di porto??? :lol:
-
Re: Piccola registrazione casalinga
cercherò di trattenermi :cool: scherzoo :lol: io suono da un anno e mezzo non ho tutta questa esperienza per massacrarti di parole! :lol:
-
Re: Piccola registrazione casalinga
ehehehh....
scherzo, e comunque se riuscirò a postare, vorrò giudizi sinceri, senza esclusione di colpi!! :ghigno:
-
Re: Piccola registrazione casalinga
sinceritÃ* assoluta! come credo che hanno fatto gli utenti che mi anno commentato!
-
Re: Piccola registrazione casalinga
:smile:
ho appena visto il mio mp3 ed ha il mic!!
Appena sarÃ* possibile vedrò come se la cava....
a pensarci, come alternativa avrei pure il cellulare! Certo che la qualitÃ* sarÃ* pessima...
A te comunque era nei limiti dell'accettabilitÃ*... spero mi venga una cosa simile! :D-: