Qual'è stato l'artista che più vi ha emozionato dal vivo???
Il mio senza dubbio Ornette Coleman!!!
Pescara jazz venerdì 13 luglio 2007
Brividi quando ha suonato Lonely Woman!!!!
:amore:: :amore:: :amore::
Visualizzazione Stampabile
Qual'è stato l'artista che più vi ha emozionato dal vivo???
Il mio senza dubbio Ornette Coleman!!!
Pescara jazz venerdì 13 luglio 2007
Brividi quando ha suonato Lonely Woman!!!!
:amore:: :amore:: :amore::
Maceo Parker nel 2007 a Brugnera (PN) in bellissimo parco naturale... il più recente...
È stato bellissimo Fabrizio Bosso con Marcio Rangel... un mese fa' qui vicino a casa mia.
Il concerto più emozionante? Spero sia sempre il prossimo! ::saggio::
Tra i giÃ* sentiti, è difficile scegliere... Direi quello di Sonny Rollins a Milano, anche perché è il più recente.
Poi, in ordine sparso, i due concerti del Gianluigi Trovesi Ottetto (Varese e Castiglione Olona - VA - ), quello di Cafiso (Gallarate - VA - ) e quello della Filarmonica della Scala che ha suonato Liszt, Bartok e Dvorak, ma qui il sax non c'entra...
Questi sono quelli una spanna sopra a tutti gli altri, che seguono a distanza incolmabile...
Ah no, dimenticavo! :muro(((( Anche quello di BB King a Stresa è stato fantastico, pur sotto il diluvio universale!
Umbria Jazz, luglio 2009 Perugia: Gabriele Mirabassi (clarinetto sib), Lula Galvao e Guinga (chitarra). :slurp:
I miei tre concerti piu' emozionanti sono: Herbie Hancock e Wayne Shorter alle ciminiere (catania), Francesco Cafiso a piazza jazz (piazza armerina) e Archie Shepp alla rtp (messina)
Miles Davis a Pompei, 1983
:saxxxx)))
Posso dire di essere fortunato: aver visto molti dei grandissimi, ora purtroppo scomparsi (Mingus, Gordon, Davis, Evans, Getz) o tuttora in attivitÃ* ( Golson, Rollins, Shorter, Woods etc,)
Scelgo comunque:
Steve Coleman And Five Elements, Roma Big Mama, 1989
George Grunz Orchestra, Roma Big Mama, 1989 ( con una sezione sax straordinaria).
Weather Report, Roma Palaspost 1980.
...ma forse il più poetico e struggente per l'atmosfera, è stato Chet Baker, con Nicola Stilo ( non ricordo la ritmica), poco prima che morisse......
1) Squartet, al CPA (Sesto Fiorentino)
2) Zu, al Viper (firenze)
3) Zu, al Poggetto (firenze)
4) Zu, al Controsenso (prato)
5) The Mars Volta, Alcatraz (milano)
6) At the Drive-In, Tenax (firenze)
7) Rage Against the machine, heineken jammin festival (Imola)
Citazione:
Originariamente Scritto da puffosky
:amore::
:half:
Francesco Cafiso-Tributo a M.Petrucciani
ciao ::saggio:: :yeah!)
Gerry Mulligan con Tullio De Piscopo a Potenza Picena... Ero un baby ma ancora mi ricordo Gerry che alla fine del concerto salutava la gente e mi lasciava un autografo (non so dove è finito... :muro(((( .
Io sono rimasto bagnato dal sudore di Maceo Parker... quest'anno a fine luglio, da quel momento ho suonato meglio del solito! :zizizi))
Michael Brecker al blue note 2003-2004. (R.I.P.)
Art ensemble of Chicago - Steve Lacy Torino 2000-2001 (avevo 10 anni ma è stato una botta pazzesca)
San Francisco Jazz Collective Umbria Jazz 2007
sinfonia n.3 e n.4 di Brahms Auditorium dell'orchestra filarmoica di Berlino, Berliner Filarmoniker 2008
ciao.
il mio è stato quello dei Tower of Power al blue note di Milano :yeah!) .
sono rimasto veramente a bocca aperta.
hanno un sassofonista (di cui in questo momento mi sfugge il nome che è disumano).
mi è capitato di vedere gli incognito e Marcus miller ma niente in confronto.
viva i TOP :amore::
Direi:
Mike Stern con Bob Berg (anni ed anni fa ahimè, credo sia stato il primo concerto jazz che abbia mai visto)
Sonny Rollins - Umbria jazz (non mi ricordo l'anno, ma era per il trentennale)
James Browm - sempre Umbria jazz, come sopra (anche se poverino non ce la faceva più)
Michel Petrucciani - Lucca, piazza dell'Anfiteatro (anni ed anni fa....)
Maceo Parker - visto svariate volte, sempre molto coinvolgente
Il più emozionante, anche per la storia che continua a incarnare questo incredibile musicista, il concerto di Sonny Rollins a Umbria Jazz 2008: magnifico!
Il più bello, un concerto di Mal Waldron e Steve Lacy in duo almeno quindici anni fa a La Sosta di Villa San Giovanni, a pari merito, forse, con un concerto di almeno venti anni fa del Very Very Circus di Henry Threadgill al Teatro Savio di Messina.
che figo Henry Threadgill!!!!!!! :slurp: invidia.... quello è sparito! dicono che sia in india!Citazione:
Originariamente Scritto da MyLadySax
Probabilmente il più emozionante è stato Peter Bernstein Quartet: Dado Moroni (piano) Peter Bernstein (chitarra) Pietro Ciancaglini (basso) e batterista che non ricordo. Il tutto alla casa del jazz a Roma a settembre
Il chitarrista non mi faceva impazzire, ma Dado era l'apoteosi...il massimo!! e anche Pietro Ciancaglini!! Ha suonato da favola e da quella sera è diventato il mio bassista preferito in circolazione al momento.
Uno spettacolo!
Praticamente Sonny Rollins bellissimo! Peccato che fossi molto stanco e alcuni passaggi non li ho potuti gustare come si dovrebbe.
Anche il tributo a Nunzio Rotondo di Enzo Scoppa è stato un ottimo concerto. Di seguito la formazione:
ENZO SCOPPA QUINTET Portrait of Nunzio Rotondo
Enzo Scoppa: sax tenore
Giambattista Gioia: tr flicorno
Claudio Colasazza: piano
Stefano Nunzi: basso
Amedeo Ariano: batteria
ma Dado e Sonny sono troppo oltre questo e tutti gli altri che ho sentito...semplicemente jazz
Quartetto (d'archi) Alban Berg a Bordeaux nel lontano 2000.
Un programma mostruoso suonato in modo ineccepibile con un affiatamente e un insieme unici!
Suonarono: tutta l'Arte della Fuga di Bach (compresi i canoni a 2 voci) senza pause in mezzo, Glosse di Luciano Berio in prima assoluta, 11 Mini preludi di Gyorgy Kurtag, il quartetto in Sib maggiore di Beethoven nonchè la Grande Fuga sempre dello stesso autore per un totale di quasi due ore di musica.
Il quartetto di Wayne Shorter con John Patitucci alcuni anni fa a Cala Gonone, fu entusiasmante...il miglior suono di sax dal vero l'ho sentito da Andy Sheppard, sassofonista incredibile, santa teresa, 3 anni fa
Non è tanto facile fare una scelta, ho avuto la fortuna di poterne vedere molti veramente entusiasmanti. Comunque questi sono quelli di cui ho un ricordo indelebile:
1976: Perigeo a Vercelli. Il mio primo concerto di musica "seria", il mio amore per il jazz è nato da lì.
1987: Sonny Rollins ad Alassio. Una splendida serata estiva in un parco. Rollins fu incontenibile: suonò quasi tre ore con assoli lunghissimi. Terminò con un calipso con lui che, sceso dal palco, suonava tra il pubblico che ballava come fosse in discoteca.
E poi qualche anno fa Louis Scalvis in trio con Romano e Texier a Torino.
io son sicuro
Shorter col quartetto a Perugia, non mi ricordo in che anno. un concerto incredibile =)
Suonarono dopo il brad meldahu trio...
poi Ornette, sempre a Perugia col gruppo con 2 contrabbasi.
Keith Jarrett all'auditorium a Roma, col trio.
Un concerto a bologna con McCoy Tyner, Lovano, Bobby Hutcherson, Al Foster e Charnette Moffett.
Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
figata c'ero pur io :D
Keith Jarrett a Bergamo nel 1973.
ha suonato una mezzoretta, sugli accordi della canzoncina degli orfanelli :smile: (quella che molto dopo si ascoltava in un famoso spot della carne in scatola) e la mia vita non è stata più la stessa
Lou Donaldson al Vanguard Village (New York, nel 2007)
Lee Konitz a Londra lo scorso febbraio (non mi viene in mente ora il nome del locale)
Penso Sonny Rollins, forse perchè è uno dei pochi che non ho lavorato, ma ho fatto solo lo spettatore :ghigno: tra i vari con cui ho lavorato sicuramente Shorter e Koonitz e a seguire gli altri, poi sto mixando dei nastri revox bellissimi tra cui Bracker, Arche Shepp e molti altri. Grazie al mio lavoro ho la fortuna di vedermi tutti i concertoni in zona Venezia (e ne fanno tanti) e quelli che non vedo magari faccio i mixaggi dei live :lol:
- Sonny Rollins l'11 novembre del 2009 all'auditorium a Roma,
- un concerto degli Aires Tango in cui venivano proiettate fotografie associate ai pezzi tratti da Escenas Argentinas;
- Joshua Redman in Piazza del Campidoglio nel luglio 2001
Che fortunato...magari l'avessi potuto ascoltare io uno così...!Citazione:
Originariamente Scritto da puffosky
non mi dimenticherò mai il concerto di Kenny Garrett...in trio con contrabasso e batteria....tutto si svolse a Sant'Anna Arresi, in Sardegna...due ore di Hard bop infuocato! Sassofono micidiale e interplay incredibile! davvero emozionante ....Garrett quella notte doveva essere in stato di grazia!
nella semi oscurità,sotto il nuraghe che c'è nella piazza dove fanno i concerti ,girava un vinello rosso....non mi dimentico neanche quello! :cool:
Nino D'Angelo...e i cugini di Campagna........... :cry: Mai visto un concerto di un grande dal vivo... :cry:
Bill Evans (il pianista) trio: Reggio Calabria, 1978
Chet Baker trio: Messina, 1985
Massimo Urbani quartet: Roma, 1989
Cedar Walton trio (Billy Higgins e David Williams) con Steve Grossman e Flavio Boltro: Siracusa, 1992
Miroslav Vitous e Jan Garbarek duo: Roccella Jonica, 1993
Considerando le date , appare evidente che : o è tanto che non vai ai concerti
o sei diventato meno sensibile oppure attualmente sulla piazza , senza togliere niente a nessuno, le emozioni che davano certi personaggi non si provano più.
Direi proprio che l'ultima è la più indicata, visto che sia per il piacere di ascoltare sia perchè adoro fare fotografie ai concerti (ed in molti eventi sono ytra i fotografi ufficiali) assisto a circa 40 concerti l'anno.
Io nel 1990 ho visto Getz in uno dei sui ultimi concerti, non era in forma ovviamente ma è stato toccante, lo stesso mese nello stesso posto (Lignano) Brecker.
Poi aggiungo Govanni Sollima anche se non è un sassofonista :yeah!)
anni fa a forlì i Yellow Jackets...mega concerto al naima club per registrare il loro dvd...suonarono quasi 3 ore,con il mio DIO BOB MINTZER
in stato di grazia...finito il concerto eri di fuori come le campane! mi rintronarono di musica di altissimo livello|
Roger waters, forum di assago 2 giorni fà!
Jan Garbarek a mantova nel 2008!
Oppure un mega concerto di Santana all' Arena di Verona...
"Zio" Sonny Rollins Umbria Jazz 2010!
emozionante anche la Messa in si minore di Bach...