Visualizzazione Stampabile
-
AKAI EWI 4000S, finalmente è mio!
ciao ragazzi, apro questo post perchè ho cercato un po' di documentarmi sull'EWI che ho appena comprato ed ho visot che ci sono molti interrogativi sull'argomento.
Ho pensato di partire da qui, dalla mia domanda, unendo le forze tutti insieme per scoprire i vari aiuti di cui ognuno di noi può avere bisogno.
Ho dato un'occhiata al manuale (in inglese, ma ora ho trovato in pdf la versione italiana!!!) ed ho cominciato a familiarizzare con lo strumento non avendo grossi problemi a capire le funzioni, ma il MIO di problema è questo:
dopo un po' che suono lo strumento si ammutolisce (pur restando acceso e eseguendo le funzioni che si comandano coi tasti) e riparte a funzionare dopo un po'.
Forse ho capito che succede quando per provare i suoni, se ne cambiano molti abbastanza velocemente.
Ma potrebbe essere una coincidenza, ho pensato che dovrei fare una verifica quando avrò l'alimentatore per dare corrente all'apparecchio perchè magari può dipendere dalle batterie.
Oppure ho pensato anche che dopo un po' di minuti si forma troppa condensa sul sensore sotto l'imboccatura e magari si deve un attimo "asciugare"...
Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?
-
Re: AKAI EWI 4000S, finalmente è mio!!!!!!!!!!!!!!!
Dai un'occhiatina qui .
Complimenti! Vedrai che goduria (io sto studiantoci Tick as a brick dove con l'Ewi dovrò fare prima il flauto poi il violino quindi la chitarra eletrica :lol: ): proprio una goduria!
-
Re: AKAI EWI 4000S, finalmente è mio!!!!!!!!!!!!!!!
ok, il problema è risolto ma ho notato che se cambio i suoni troppo in fretta lo strumento si ammutolisce.
se aspetto un attimo in più prima di lasciare la program key, sembra andar tutto bene.
forse la selezione dei suoni non è veloce come il display, tutto qui.
qualcuno ha notato qualcosa del genere?
-
Re: AKAI EWI 4000S, finalmente è mio!!!!!!!!!!!!!!!
bene, adesso che ce l'hai da un po di gg, ci fai un rapportino di come e' andata? sto pensando di comprarlo anche io e temo di arrivare a casa come un bimbo col giocattolo nuovo, aprire la scatola...e non cavarci nulla e dovermi immergere triste e sconsolato a studiare il manuale.
ty
Walter
-
Re: AKAI EWI 4000S, finalmente è mio!
ciao!!!
beh come rapportino ti posso dire:
quel difetto dell'ammutolimento era dovuto, come giÃ* detto, al fatto che se si selezionano i suoni non bisogna rilasciare subito la program key.
Altrimenti è come se il selettore dei suoni non si muovesse con la stessa velocitÃ* in cui vedi cambiare i numeri sul display.
Ma è questione di aspettare solo un istante x il rilascio, niente di che.
Per il resto, l'EWI offre un'infinitÃ* di possibili utilizzi, dal solo all'utilizzo x arrangiare o armonizzare.
Infatti fra i suoni di base ci sono suoni che producono armonie con le quinte (e quindi buone in qls accordo).
Il tutto si può gestire a livello di volume e di enfasi, xchè la risposta al soffio e al vibrato è ottima!
Ieri ho provato a farlo passare attraverso il mio Vocalist Live Pro della Digitech (che uso col saxx fare l'effetto "sezione fiati"), e va da paura!!!
Diciamo che se si usa bene offre grandi possibilitÃ*.
E io non ho ancora avuto il tempo di provare il software allegato..
Cosa dire, è molto divertente, chiede un po' di pratica x abituarsi ad alcuni patrticolari della diteggiatura (ad esempio le rotelle x il cambio di ottava) ma niente di insormontabile.
Se si è aperti alle sperimentazioni, l'EWI è proprio quello che ci vuole!
PS, in Italia costa intorno ai 720 euro.
Io l'ho comprato da un negozio ebay americano e mi è costato, fra acquisto e tasse doganali, poco più di 500 euro.
Se qualcuno vuol sapere l'indirizzo del negozio gli mando il link, sono veloci e precisi.
La custodia akai, da cherubini a roma, l'ho pagata 55euro.
PS numero 2: il manuale è in inglese, ma ho trovato la versione PDF in italiano, chi ne ha bisogno si faccia avanti!!!
Ciaoooooo!!!!!!!!!
-
Re: AKAI EWI 4000S, finalmente è mio!
Ciao ragazzi, sono appena entrato nel Forum
Un saluto a tutti.
Allora ho appena comprato l'AKAI 4000s ma ho riscontrato un po di problemi.
avrò toccato qualcosa e ora non mi suona più.
Mi riferisco in particolar modo a Semibiscroma.
Ciao, ho letto che sei riuscito a trovare il manuale in italiano dell'AKAI
siccome ho letto "fatevi avanti" mi chiedevo se c'era la possibilitÃ* di averlo, visto che parto da zero sullo strumento.
Grazie cmq per la vostra pazienza e disponibilitÃ*.
un saluto ancora a tutti e a presto.
-----------------
Tenore: mark VI
Akai: EWI 4000s
-
Re: AKAI EWI 4000S, finalmente è mio!
ciao, mandami in pm la mail che ti invio il file!
-
Re: AKAI EWI 4000S, finalmente è mio!
desidererei poter avere anche io il manuale in italiano per l'ewi 4000S se possibile
Grazie!
-
Re: AKAI EWI 4000S, finalmente è mio!
per piacere chi ha il manuale in italiano dell'Ewi 4000s puo' dirmi come si fa per averlo..ho da poco comprato l'ewi e ho bisogno del manuale in italiano..ho provato sul sito di ekosound,importatore dei prodotti akai c'e' un pdf del manuale in italiano ma non riesco a scaricarlo..help..grazie
-
Re: AKAI EWI 4000S, finalmente è mio!
-
Re: AKAI EWI 4000S, finalmente è mio!
Citazione:
Originariamente Scritto da Taras
per piacere chi ha il manuale in italiano dell'Ewi 4000s puo' dirmi come si fa per averlo..ho da poco comprato l'ewi e ho bisogno del manuale in italiano..ho provato sul sito di ekosound,importatore dei prodotti akai c'e' un pdf del manuale in italiano ma non riesco a scaricarlo..help..grazie
se mi fai avere la mail te lo mando io!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Re: AKAI EWI 4000S, finalmente è mio!
grazie!!!! la mia mail e' cellamare@fastwebnet.it
-
Re: AKAI EWI 4000S, finalmente è mio!
ok ho risolto..grazie lo stesso..l'ewi si presenta come uno strumento molto interessante..
-
Re: AKAI EWI 4000S, finalmente è mio!
-
Re: AKAI EWI 4000S, finalmente è mio!
ragazzi, vorrei trovare il sistema (economico) per fare una custodia rigida all'EWI. La sua borsa morbida non mi piace.
Qualcuno ha qualche idea da proporre?
-
Re: AKAI EWI 4000S, finalmente è mio!
Dai un'occhiata qui: http://www.facebook.com/photos.php?id=720700060
Tra le foto, ci sono anche case (cheis) per l'EWI.
-
Re: AKAI EWI 4000S, finalmente è mio!
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
bellissime, però non sono riuscito a trovare quelle con l'ewi.
In ogni caso non ho capito quale suggerimento volevi darmi!
-
Re: AKAI EWI 4000S, finalmente è mio!
... fatti fare una custodia su misura per l'EWI da Michael Manning... ;)
-
Re: AKAI EWI 4000S, finalmente è mio!
ao, avevo parlato di sistema economico!!!!!! :)
-
Re: AKAI EWI 4000S, finalmente è mio!
Citazione:
Originariamente Scritto da simon v
ragazzi, vorrei trovare il sistema (economico) per fare una custodia rigida all'EWI. La sua borsa morbida non mi piace.
Qualcuno ha qualche idea da proporre?
Piu' economico di questo non si puo':
(prendendo spunto dai tubi porta disegni) prendi +/- un metro di un tubo di plastica dura da fognatura diametro 20, (io ne ho recuperato uno color arancione a costo zero, verniciato poi di blu, ma forse nei magazzini di materiale edilizio lo trovi anche grigio scuro) le due tazze filettate da infilare a caldo nelle estremita' ed i relativi tappi, uno lo incolli una volta avvitato cosi' non si apre piu', dall'altra parte ci infilerai l'EWI con la sua custodia morbida, avviti il tappo ed il gioco e' fatto, l'EWI viaggera' in una custodia a prova di bomba!
Costo totale circa 10€.
Appena ho tempo faccio una foto.
-
Re: AKAI EWI 4000S, finalmente è mio!
ottima idea!!!!!!!!!!!!!! sei un grande, mi ingegno x realizzare una cosa carina poi pubblico il risultato.... ;)
-
Re: AKAI EWI 4000S, finalmente è mio!
altrimenti una soluzione rapida ed economica (risparmi €2 rispetto al precedente):
http://www.saxforum.it/forum/viewtop...138475#p138475