Ciao a tutti... mi presento!
Buongiorno/Buonasera a tutti...
Mi chiamo Andrea, 22 anni, dalla provincia di Treviso!
In realtÃ* sono un cugino Clarinettista. Suono da circa 12/13 anni e ho intenzione di continuare a coltivare questa fantastica passione andando ad iscrivermi al conservatorio l'anno prossimo... speriamo bene!!!! :lolloso:
Ad ogni modo senza dilungarmi troppo nelle parentesi vi spiego il perché della mia presenza:
Nella banda dove mi trovo principalmente a suonare, a causa della mancanza di organico mi sono trovato con in mano un Sax Tenore... ruolo che mi troverò a ricoprire, da settimana scorsa circa fino a quando la nostra scuola di musica non sfornerÃ* nuovi allievi pronti per suonarlo al posto mio... tutto ciò comunque mi "intratterrÃ*" come minimo per un annetto o più, ma l'idea mi piace assai!
Il repertorio che suoniamo abitualmente in banda spazia dalla classica/sinfonica a fantasie di musica moderna e jazz/swing/blues... non marcette o pezzi da sfilata!
Tornando al nocciolo comunque, mi sono trovato con in mano un Grassi Leader, di proprietÃ* della banda... io purtroppo non conosco nulla di tale famiglia di strumenti essendo nuovo in tale ambito... voi che mi sapete dire a proposito di questo modello? E' buono/Fa schifo? Quanto potrebbe valere? :BHO:
vi posto un paio di foto dello strumento comunque:
http://img145.imageshack.us/img145/3...2009787.th.jpg http://img145.imageshack.us/img145/4...2009789.th.jpg http://img407.imageshack.us/img407/3...2009791.th.jpg
Lo strumento non saprei dire di che anno sia... sapendo solo con certezza che ha come minimo 13/14anni!
Lo strumento è in ottimo stato, sia esteticamente dove è perfetto che meccanicamente dove salvo forse della necessitÃ* di una piccola revisione e sostituire qualche cuscinetto un po secco non sembra aver problemi. Da valutare invece la possibilitÃ* di cambiare il Bocchino... in che sezione mi conviene scrivere per parlare di ciò comunque?
Io per ora mi ci trovo bene a suonarlo, avendoci preso fin da subito buona confidenza... salvo forse i classici "problemi" dovuti alle abitudini del clarinetto, nonché il cambio di strumento di per se!
Spero di non essermi allungato troppo e di poter trovare in questo forum buona compagnia e un buon aiuto a tutti i miei dubbi/curiositÃ*
Ciao Grazie
Re: Ciao a tutti... mi presento!
Re: Ciao a tutti... mi presento!
:alè!!) Benvenuto! :alè!!)
Re: Ciao a tutti... mi presento!
Re: Ciao a tutti... mi presento!
Benvenuto tra noi!!! Un altro Veneto :alè!!)
Paolo ::saggio:: :yeah!)
Re: Ciao a tutti... mi presento!
Re: Ciao a tutti... mi presento!
BENVENUTO!! :D
vedrai che ti innamorerai del sax ....altro che clarinetto..... :ghigno:
Re: Ciao a tutti... mi presento!
Benvenuto, per i consigli sul bocchino vai nella sezione "Setup dello Strumento" o usa il tasto "Cerca" troverai mille risposte.
Sono sicuro che una volta messo il sax tra le labbra ti avremo fra noi per molto più che un anno. ;)
P.S. anche il clarinetto è affascinante specialmente il basso, puoi suonarlo anche in contemporanea al sax così fai felice anche Jo
Re: Ciao a tutti... mi presento!
Re: Ciao a tutti... mi presento!
Ma io non ho intenzione di abbandonare il mio clari :mha...:
Ad ogni modo il Sax Tenore è proprio bello da suonare! A casa ho anche un Contralto Yamaha, prestato da un amico che è via militare, che però non mi piace molto, quindi manco l'ho messo in firma :cool:
In passato avevo provato anche il soprano e devo dire che pure quello è molto bello... molto simile al clarinetto :P
Ad ogni modo che potete dire a riguardo del mio sax? Vi sembra un buon strumento per suonare?
Re: Ciao a tutti... mi presento!
Clarinetto sax una storia che si ripete... spesso a favore del sax.
Bello e invitante il sax a tua disposizione. Per il becco vai con la funzione cerca che trovi molte indicaizoni.
Benvenuto.
Max
Re: Ciao a tutti... mi presento!
Citazione:
Originariamente Scritto da ~Torque~
Ma io non ho intenzione di abbandonare il mio clari :mha...:
Ad ogni modo che potete dire a riguardo del mio sax? Vi sembra un buon strumento per suonare?
E fai benissimo!! Il clarinetto è un grande strumento. Mi affascina molto e la passata estate ho pure deciso di spenderci qualche ora per capirne la diteggiatura, giusto qualche cosina, non oltre la scala cromatica e qualche studietto dal Giampieri. Credo sia più impegnativo del sax.
Il Grassi che hai mi sembra un ottimo tenore, decisamente meglio di quello che m'hanno propinato nella mia banda!! :???:
Va tranquillo, per uso bandistico è ottimo.
Re: Ciao a tutti... mi presento!
Re: Ciao a tutti... mi presento!
Re: Ciao a tutti... mi presento!
benarrivato cugino :alè!!)
Re: Ciao a tutti... mi presento!