Visualizzazione Stampabile
-
Soprano Grassi anni 80
Ciau a tutti.
sono entrato pure io nel mondo del soprano!
Ho preso un usato come da titolo un grassi vecchiotto. che dire suona benone, intonazione e meccanica accettabile, insomma un buon compromesso qualitÃ*-prezzo.
qui una foto:
http://viewmorepics.myspace.com/inde...ageID=16812782
-
Re: Soprano Grassi anni 80
Bella cumpÃ*!!
Son contento per te! Come mai ti sei incuriosito del sop? All'epoca delle nostre jam eri tutt'altro che interessato al sop?
Dimmi dimmi dimmi :D
-
Re: Soprano Grassi anni 80
finalmente ce lo hai ddichiarato cumpÃ* :lol: :lol:
Auguri
-
Re: Soprano Grassi anni 80
Grazie picciuotti
ma tutto è iniziato per gioco diciamo... ho provato un yamaha 475 di un amico e mi sono divertito a suonare (anche se con l'S80 D è dura la vita!) poi alla R&C avevano rilevato questo saxicello e beh... non ho saputo resistere! L'ho fatto revisionare ed eccolo qui... il mio flautino malefico :ghigno:
Devo dire che dopo l'entusiasmo iniziale penso che lo userò più che altro per questo proggetto di musica popolare che stiamo portando avanti (si spera) con degli amici.
adesso è in arrivo un tenore grassi professional anni 70' !! :yeah!)
-
Re: Soprano Grassi anni 80
benvenuto nel meraviglioso mondo dei sopranisti!!! :ghigno:
-
Re: Soprano Grassi anni 80
Citazione:
Originariamente Scritto da gm85
Grazie picciuotti
ma tutto è iniziato per gioco diciamo... ho provato un yamaha 475 di un amico e mi sono divertito a suonare (anche se con l'S80 D è dura la vita!) poi alla R&C avevano rilevato questo saxicello e beh... non ho saputo resistere! L'ho fatto revisionare ed eccolo qui... il mio flautino malefico :ghigno:
Devo dire che dopo l'entusiasmo iniziale penso che lo userò più che altro per questo proggetto di musica popolare che stiamo portando avanti (si spera) con degli amici.
adesso è in arrivo un tenore grassi professional anni 70' !! :yeah!)
ti vuoi proprio rovinare co sti Grassi :lol: :lol: :lol:
-
Re: Soprano Grassi anni 80
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
benvenuto nel meraviglioso mondo dei sopranisti!!! :ghigno:
grazie :saxxxx)))
Si ormai finisco questa piccola collezione di grassi made in italy!!
-
Re: Soprano Grassi anni 80
-
Re: Soprano Grassi anni 80
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
prego... ;)
anche se... il mio animo è baritono :twisted:
-
Re: Soprano Grassi anni 80
compÃ* mi dispiace ma se sei cascato nella trappola del soprano... sei fregato la sua maledizione non ti lascerÃ* più!
tutti quelli che conosco e me compreso, uno volta ammaliati dalle sue magiche sonoritÃ* non sono più riusciti a stare senza, lo rivendevano e dopo poco lo ricompravano e così via all'infinito... mi spiace ma sei fregato arrenditi al cospetto del tubino diabolico :twisted:
-
Re: Soprano Grassi anni 80
-
Re: Soprano Grassi anni 80
Grandissimo! W i Grassi made in Italy!
Buon divertimento! :ghigno:
CuriositÃ*: che numero di matricola ha?
-
Re: Soprano Grassi anni 80
Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
compÃ* mi dispiace ma se sei cascato nella trappola del soprano... sei fregato la sua maledizione non ti lascerÃ* più!
tutti quelli che conosco e me compreso, uno volta ammaliati dalle sue magiche sonoritÃ* non sono più riusciti a stare senza, lo rivendevano e dopo poco lo ricompravano e così via all'infinito... mi spiace ma sei fregato arrenditi al cospetto del tubino diabolico :twisted:
e poi ci sono quelli che non riescono a suonarlo e allora lo comprano prima curvo e poi diritto............. :zizizi))
:-leggi-: la mia firma
-
Re: Soprano Grassi anni 80
Dacci dentro, Josuei: quel SC 991 è un bell'oggetto e va come un uccello... ci vuole solo un poco di pazienza... non mollare...
oops... scusate: sono OT. Chiudo!
Dimenticavo: congratulazioni a Gm85 per il suo "tubetto".
-
Re: Soprano Grassi anni 80
Grazi grazi :ghigno:
il numero di matricola... controllo e ti dico.
ora ho provato con le anche più dure e va megliooo!
mi spaccho il labro lo stesso però, accidenti devo abituarmi al morso. :muro((((
-
Re: Soprano Grassi anni 80
Nun te fa' male, Gm: pure a me si tranciava il labbrone quando cominciai a pompare il soprano. Poi ho capito (dopo qualche mese) come si fa a soffiarlo rilassati e a mantenere ciò nonostante un'intonazione decente. Non avere fretta.
-
Re: Soprano Grassi anni 80
Citazione:
Originariamente Scritto da giosuei
e poi ci sono quelli che non riescono a suonarlo e allora lo comprano prima curvo e poi diritto............. :zizizi))
:BHO:
-
Re: Soprano Grassi anni 80
e si... non bisogna proprio avere fretta col soprano... il labbro si distrugge se non si mantiene rilassato :zizizi))
e che io sono un baritonaio... ammazza se c'è differenza!
cmq il numero di serie è:
29539
-
Re: Soprano Grassi anni 80
Citazione:
Originariamente Scritto da gm85
cmq il numero di serie è:
29539
Questo numero di serie dovrebbe essere del 1975. ;)
-
Re: Soprano Grassi anni 80
urka... allora è vecchiaccio proprio...
ma dove prendi queste info?
-
Re: Soprano Grassi anni 80
Su internet ci sono molti siti con i numeri di serie. Alcuni numeri seriali dei Grassi sono qua:
http://forum.saxontheweb.net/showthread.php?t=90275
ciaociao ;)
-
Re: Soprano Grassi anni 80
grazie caro CARO :ghigno:
-
Re: Soprano Grassi anni 80
-
Re: Soprano Grassi anni 80
scusate, sono nuovo del forum: un soprano grassi degli anni 80 mai revisionato quanto puo ' valere?
sono uno storico tenorista (30anni di grassi professional) con passaggio per baritono (yamaha ybs32) ed un vecchio soprano che non suona nemmeno a spingerlo. ::saggio::
-
Re: Soprano Grassi anni 80
Ciao! Dipende da come è messo il sax. Secondo me, se è perfettamente a posto, con tamponi, meccanica ecc. in buono stato, in modo che si riesca a suonare senza portarlo dal riparatore, anche 400 euro. Man mano che le cose non vanno bene il prezzo scende. Se c'è da rifare la tamponatura e rivederlo dal punto di vista della meccanica non più di 200.
Se lo vuoi acquistare per te, però, ti consiglio di stare molto attento, poichè non è propriamente uno strumento affidabile nella maggior parte dei casi. Meglio provarlo bene con intonatore a portata di mano (e il più delle volte perde la sfida). :cool:
-
Re: Soprano Grassi anni 80
io mi fido della marca, il mio tenore e' della stessa "epoca" e va alla grande quindi do per scontato che anche quello li va bene.
che dite?
-
Re: Soprano Grassi anni 80
Il mio vecchio prestige grassi la prova dell'intonatore la supera.
-
Re: Soprano Grassi anni 80
Citazione:
Originariamente Scritto da MSGroberto
io mi fido della marca, il mio tenore e' della stessa "epoca" e va alla grande quindi do per scontato che anche quello li va bene.
che dite?
Io, oltre a fidarmi, ho una venerazione verso questi strumenti, ma purtroppo, ho notato che ci sono alcuni punti deboli nella catena Grassi, cosicchè il mio consiglio è provare e riprovare. Ovviamente non escludo che si possano trovare strumenti validi, anzi...ne ho provati veramente di ottimi.