Visualizzazione Stampabile
-
Bocchino cinese metallo pericoloso?
Salve a tutti,
ho appena acquistato un becco cinese, leggendo alcuni post mi sorge il dubbio che possa essere dannoso per la salute, di cosa è fatta la parte superiore del bocchino nera dve si appoggiano i denti? e che lega è?
come faccio a farlo analizzare ? esistono posti dove analizzano anche questi pezzi?
grazie ciao a tutti
-
Re: Bocchino cinese metallo pericoloso?
Probabilmente con la placcatura risolvi tutto
-
Re: Bocchino cinese metallo pericoloso?
dove si fa placcare??? costa molto????(circa)
-
Re: Bocchino cinese metallo pericoloso?
Puoi dire che marca è? Non credo che buone marche facciano prodotti nocivi.
-
Re: Bocchino cinese metallo pericoloso?
la marca è Harstar un bocchino cinese come detto prima.....che ne pensi???
-
Re: Bocchino cinese metallo pericoloso?
-
Re: Bocchino cinese metallo pericoloso?
non mi sembra abbia molto senso farlo placcare...costerebbe troppo rispetto al valore del becco...faccio anche il bacchettone,si poteva continuare nell'altro argomento da poco aperto,così è dispersivo!
-
Re: Bocchino cinese metallo pericoloso?
Andiamo con ordine:
- C'è giÃ* un topic aperto sulla presunta dannositÃ* dei bocchini di metallo, potevi inserire la tua domanda lì;
- Per quanto riguarda la parte nera dove poggiano i denti, credo che nessuno possa dirtelo (visto che si tratta di marca sconosciuta) tranne il produttore, in ogni caso credo si tratti di materiale plastico;
- Pensi che questo bocchino possa essere dannoso per la tua salute? Beh per 12€ di bocchino credo che il produttore non abbia usato materiali di qualitÃ* come quelli di Theo Wanne, SR Technologies, Beechler, ecc.., ma da qui a dire che può essere dannoso il passo è lungo;
- E' possibile fare le analisi ma probabilmente ti costerebbero un'enormitÃ* rispetto ai 12€ del bocchino;
- Per la placcatura idem come sopra.
;)
-
Re: Bocchino cinese metallo pericoloso?
Quoto pienamente il buon zio MBB, e aggiungo se hai tutti questi dubbi, lo butti e te ne prendi uno di marca ;)
-
Re: Bocchino cinese metallo pericoloso?
Io eviterei questi allarmismi... io ho un becco cinese per soprano... per disgrazia mi è fatto un bel volo di 3 metri...
Risultato... punte e binari in ordine... piegato leggermente il collo: il Dukoff con un volo simile lo buttavo direttamente nel sacco del "secco".
Nel tentativo di sistemare grossolanamente il collo a suon di martellate (la lega di sti becchi è davvero dura).. ha cominciato a venire via la laccatura... tanto che ero ho deciso di slaccarlo meccanicamente... prima con carta vetrata 400 e poi finito con la 1000... ci ho perso 3 ore... 3 ore!
Il risultato finale è venuto come questo ...
Sti bocchini cinesi sono costruiti un po' a ***** per quanto riguarda binari e ciglio ma la finitura vale più del valore del becco!
Comunque il becco dell'inserzione ha il ciglio ben rifinito... al contrario del becco cinese che ho io...
Per quanto riguarda "la marca": io ho comprato un bocchino di una marca che useranno si e no... 25/30 persone in tutto il mondo, non mi vergono a dirlo: l'ho pagato 180€... ma suona da paura!
-
Re: Bocchino cinese metallo pericoloso?
Parere mio, più della placchetta nera mi preoccuperei di tutto il resto. eheh!
Ad ogno modo nel dubbio non ci penserei due volte ad applicargli sopra un bel salva bocchino, magari di quelli trasparenti.
-
Re: Bocchino cinese metallo pericoloso?
è arrivato negli stati uniti? in che senso...è cinese...
-
Re: Bocchino cinese metallo pericoloso?
########
È una replica di un Selmer Metal Jazz... l'originale (il Metal Jazz) lo paghi più di 300€...
Fossi in te... ci farei un refacing e mi toglierei ogni pregiudizio.
PS: io ho fatto "riportare" il facing di un becco cinese per soprano da 24€ (spedito) su un bocchino Vandoren, perchè i profili davano una enorme facilitÃ* di emissione... tutto questo per dire che "non è merda tutto quello che puzza" (e non è oro tutto quello che luccica).
-
Re: Bocchino cinese metallo pericoloso?
non vorrei contraddire anche perche mi hai dato una risposta perfetta, ma leggo che il luogo dove si trova l'oggetto è cina....e il venditore è from cina...
-
Re: Bocchino cinese metallo pericoloso?
un'altra cosa scusa la mia ignoranza cosa è il refacing e dove si fa?
-
Re: Bocchino cinese metallo pericoloso?
Letto male io... il luogo dell'inserzione... comunque cambia poco... anche io ho in cantina un becco dal valore inferiore di quello che hai comprato tu e suona fa-ci-lis-si-mo!
Il refacing consiste in operazioni per rendere il bocchino suonabile con maggior facilitÃ*... generalmente basta simmetrizzare i binari ed eventualmente spianare la tavola.
Gli effetti che senti sono una riduzione della resistenza.
Di refacer in Italia ce n'è qualcuno... io mi sono affidato a Simone ... e ha fatto un lavoro eccellente!
-
Re: Bocchino cinese metallo pericoloso?
Credo ci siano troppi allarmismi per i becchi che secondo me non possono avere una tossicitÃ* tale da arrecare problemi alla salute di chi li suona.
Addirittura 2 topic!
La tossicitÃ* maggiore dei becchi (come di molti altri tipi di prodotti ) cinesi sicuramente è dovuta al processo produttivo ed è a carico dell'ambiente: in Cina ho visto fossati provenienti da fabbriche con acque reflue di colori molto differenti dal normale... uno smog nauseante nelle cittÃ* e nelle periferie industrializzate... questi sono i veri danni alla (nostra) salute.
-
Re: Bocchino cinese metallo pericoloso?
salve, dove posso fare analizzare dal punto di vista dei maeriali se sono tossici il becco cinese???? i laboratori di analisi cliniche lo fanno? grazie
-
Re: Bocchino cinese metallo pericoloso?
:lol:
Io non mi preoccuperei più di tanto... tutto questo allarmismo è parte fondante di meccanismi di marketing...
Ti stai dimenticando che nessun articolo... nemmeno su SOTW (dove scrivono cani e porci) c'è nessun fondamente scientifico su quello che si scrive.
Fino a prova contraria... esistono posate in argento e generalmente non sono "tossiche" e tra l'altro una posata sarÃ* in contatto con agenti che possono corrodere più che non la saliva... a nessuno è mai venuto in mente che le posate in argento possano essere tossiche.
Perchè dovrebbe esserlo il tuo bocchino argentato?
Stesso discorso vale per il sudore che può consumare una placcatura o una laccatura... a nessuno è mai venuto in mente che prendere in una mano un sax può essere tossico.
Pensa io a un concerto a Gorizia... mi sono sentito ripetere che il Mark VII è superiore perchè la lastra Mark VI conteneva amianto... :lol:
-
Re: Bocchino cinese metallo pericoloso?
Citazione:
Originariamente Scritto da nemesisc4
salve, dove posso fare analizzare dal punto di vista dei maeriali se sono tossici il becco cinese???? i laboratori di analisi cliniche lo fanno? grazie
Temo che l'analisi ti venga a costare più del bocchino
-
Re: Bocchino cinese metallo pericoloso?
Si... con il costo di un analisi simile... ti compri un Guardala!
-
Re: Bocchino cinese metallo pericoloso?
mi è arrivato il bocchino cinese che avevo comprato, fattura ottima, curato al massimo...simmetria perfetta....il suono??? è bellissimo...lo preferisco al mio ottolink e all'altro meyer... ragazzi mi è costato solo 12 euro....che affare..
-
Re: Bocchino cinese metallo pericoloso?
-
Re: Bocchino cinese metallo pericoloso?
Suona tranquillo nemesic e se hai avuto il c... la fortuna di aver trovato un buon becco suonaci con soddisfazione tanto non riuscirai a farti del male (a meno che non te lo cacci in un occhio! ;) ).
-
Re: Bocchino cinese metallo pericoloso?
ragazzi prima provo con il nuovo bocchino in metallo apertura 7...tutto ok......ma è pesantissimo da suonare...forse l'ancia 3 è troppo?
-
Re: Bocchino cinese metallo pericoloso?
Beh.. sei passato da da un C* a un 7/7*... da 0,067" a 0,085"/0,090": hai fatto un bel salto di apertura.
Secondo me devi passare sia ad ance leggermente più morbide sia ad ance con taglio diverso (ance da jazz): vedendo le foto dell'inserzione il facing è tanto tanto più lungo di quello del C*... quindi è natura un minimo di "ansia da prestazione".
Prova a prendere delle V16 n° 3, rispetto alle Vandoren Blu sono mezzo numero più morbide (a causa del differente taglio).
-
Re: Bocchino cinese metallo pericoloso?
hai ragione, cmq ho notato che l'ancia vandoren blu sta quasi troppo larga rispetto al bocchino...
-
Re: Bocchino cinese metallo pericoloso?
Può essere... non tutti i bocchini hanno la stessa larghezza...