la prossima settimana inizio con gli studi del ferling , sapete se esistono in file pdf :BHO: ?
spero mi possiate aiutare , salvuzzo :pray:
Visualizzazione Stampabile
la prossima settimana inizio con gli studi del ferling , sapete se esistono in file pdf :BHO: ?
spero mi possiate aiutare , salvuzzo :pray:
Faccio finta di non aver capito!
Chi avesse capito contatti salsax in MP ....
Faccio anche io finta di non aver capito, in realtÃ* Salvuzzo ho giÃ* risposto ma non ho avuto alcun riscontro ;)
Relativamente al Ferling..che dire..auguri :saputello !!
Ciao ragazzi di cosa parla il testo menzionato?Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
alla fine ho seguito il consiglio del Nous e l'ho comprato qui
grazie ;) , giÃ* he c'ero il maestro mi ha fatto prendere pure il Senon e gli Studi vari :yeah!)
Sono degli interessanti studi in stile belcantistico originali per oboe ma eseguibili con profitto anche sul sax.Citazione:
Originariamente Scritto da ciscosax
L'intero libro è strutturato alternando uno studio lento e uno veloce organizzati per aggiunta di alterazione (do magg-lamin, famagg-re min, sol magg-mi min etc...) in modo tale da poter coltivare in modo equo sia lo studio della tecnica sia quello del fraseggio e del bel suono.
Indispensabile se si vuole acquisire un buon legato, un vibrato corretto e un fraseggio solido.
Siccome sono stati corredati da Marcel Mule di altri 12 studi che completano tutte le tonalitÃ* maggiori e minori (anche quelle enarmoniche), si rivela di estrema efficacia uno studio di questo testo "saltando" in modo libero e non seguendo la sequenza proposta dal Ferling in modo da svincolarsi dal considerare alcune tonalitÃ* più facili di altre, visto anche che il livello tecnico dei suddetti studi è pressochè identico dal n° 1 al 60.
il ferling è un po' palloso... il senon invece è divertente!
:shock: :shock: :shock: :shock:Citazione:
Originariamente Scritto da Jacoposib
Anatema :evil: !!!
Il Ferling è di una bellezza rara :saputello !!
mah... preferisco addirittura lo stark e il cavallini per clarinetto! :ghigno:
Il Cavallini è bellissimo :saputello !!
si è carino ma meglio lo stark!
Non l'ho suonato personalmente ma ho sentito eseguire alcuni esercizi da un altro allievo di clarinetto al conservatorio e mi è piaciuto. :DCitazione:
Originariamente Scritto da Jacoposib
è bello tosto! :D
Del Ferling esiste una edizione con cd che permette di suonare in playback :saputello !!
http://www.sheetmusicplus.com/title/Nob ... s/18359226
(ci sono anche le basi per pianoforte)
Nous ma sono gli stessi pezzi dell'edizione "normale"? :BHO:
Non sono tutti, solo i più belli (ovviamente secondo l'autore).
Capisco, ma è una sorta di selezione di quelli curati da Mule?
Non è esplicitamente dichiarato, ma trattandosi di metodo per sax..Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax