Visualizzazione Stampabile
-
Vorrei cambiare bocchino al mio sax contralto
:BHO: Vorrei cambiare bocchino x il mio sax contralto.
Ora ho un YAMAHA 4C da studio ma vorrei fare un passo avanti..
Sono molto attratta da quelli in cristallo ma forse dovrei dare prioritÃ* alla funzionalitÃ*.
ho visto che ce ne sono di diverse misure, c'è qualcuno che potrebbe consigliarmi?? ;)
Grazie!!
-
Re: Vorrei cambiare bocchino al il mio sax contralto
Il primo buon consiglio è questo:
http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=1&t=10983
Poi... difficile risponderti. Non ci dici da quanto suoni, con chi, con cosa ecc.... ;)
-
Re: Vorrei cambiare bocchino al il mio sax contralto
Certo, scusa, hai ragione!! ;)
Ho un SAX CONTRALTO YAMAHA YAS475 e lo suono da circa un anno..
Ho preso qualche lezione da Danilo Pala, poi x motivi personali ho dovuto smettere ma ho continuato a studiare da sola..
-
Re: Vorrei cambiare bocchino al il mio sax contralto
Citazione:
Originariamente Scritto da gexa
Ho un SAX CONTRALTO YAMAHA YAS475
:cool: :cool:
-
Re: Vorrei cambiare bocchino al il mio sax contralto
Che genere suoni???
Classica il cristallo puo' funzionare, solitamente non si va oltre il 4 o 5 d'apertura, Pomarico
Ebanite vai con Selmer C* o Yanagisawa sono classici
Jazz si parte almeno da un 5 ma meglio 6 0 7, bocchini veramente facili sono i Meyer sono un ottimo rapporto qualitÃ* prezzo (consiglio un 5 di apertura)
Poi si apre un mondo infinito su teorie gusti pareri eccetera ma soprattutto si apre il portafoglio. Comunque i bocchini in cristallo sono solitamente piu' usati sui clarini.
-
Re: Vorrei cambiare bocchino al il mio sax contralto
Ciao, io uso i Vandoren Optimum (sul contralto puoi scegliere tra AL3 o AL4).
Non so se sono i migliori, di sicuro a me piacciono più dei vari Selmer C* e roba simile...esistono vari thread al rigurado, non sto a riscrivere tutto ;)
-
Re: Vorrei cambiare bocchino al il mio sax contralto
Suono un po' di tutto ma nello specifico salsa!!
A me piacerebbe un suono caldo!! Magari che si avvicini al suono di un tenore :lolloso:
-
Re: Vorrei cambiare bocchino al il mio sax contralto
Allora è vera la "crisi del contraltista" eheh!
I becchi che ti hanno consigliato sono tutti idonei per facilitarti nello studio, ma anche per divertirti con i generi che più preferisci ... però ricordati che non avendo ancora le idee chiare sul suono che ricerchi, sarebbe inutile spendere ora dei soldi.
Il consiglio che ti do è quello di fare più esperienza possibile e solo poi decidere di sostituire il becco, il 4C che hai non è malvagio, potresti pensare di prendere un Selmer (per ora) che è una garanzia e non costa neanche un'enormitÃ*.
-
Re: Vorrei cambiare bocchino al il mio sax contralto
Prenditi un Jody Jazz HR* ... altrimenti un Jody Jazz Norteño ... :ghigno:
-
Re: Vorrei cambiare bocchino al il mio sax contralto
va bene il bocchino ma non studiare da sola trovati un maestro! :D
-
Re: Vorrei cambiare bocchino al il mio sax contralto
:mha...: :mha...:
....non appena vedono una sax woman tutti a dimenticare le regole :ehno:
propongo al grande capo di ritirare la patente di omino verde ad isaak , non comunica le regole del forum :saputello ci penso io :ghigno:
ciao gexa , sono salsax , perchè non fai un salto alla sezione presentazioni come da regolamento ;) ?
comunque benarrivata a casa :alè!!)
-
Re: Vorrei cambiare bocchino al il mio sax contralto
Grazie a tutti x le risposte alla mia domanda, però ora sono più confusa di prima!! :BHO:
Certo, appena possibile riprenderò a studiare con un maestro, magari lo conoscerò proprio su questo forum!! Sarebbe perfetto nelle zone tra Chivasso, Settimo, Leinì, Torino Nord!!
Devo passare a presentarmi?? Ok, ora mi organizzo!
Buona MuSiCa!! :saxxxx)))
-
Re: Vorrei cambiare bocchino al il mio sax contralto
Citazione:
Originariamente Scritto da gexa
Sarebbe perfetto nelle zone tra Chivasso, Settimo, Leinì, Torino Nord!!
Chivasso..nocciolini.. :slurp:
In quella zona ci ho lavorato un anno circa..bei posti :saputello
-
Re: Vorrei cambiare bocchino al il mio sax contralto
@sal: per essere ancora più razionali, sarebbe da spostare il post in un'altra sezione del forum e cambiare il titolo: "Vorrei cambiare bocchino al il mio sax contralto" non vuol dire niente.
Purtroppo, sarebbe da avere in testa un'idea ben chiara di che suono si vuole... e giÃ* per avere ben definita questa idea ci vogliono anni di studio.
Una scrematura la si può fare andando in negozio e provando qualche bocchino... poi ance...
-
Re: Vorrei cambiare bocchino al il mio sax contralto
Il mio bocchino si sta proprio rompendo e ha bisogno di essere sostituito..
Credo di avere in mente il suono che cerco ma non so con quale possa trovarlo :???:
Ance ne ho provate tante e ora preferisco le MARCA 2
-
Re: Vorrei cambiare bocchino al il mio sax contralto
SarÃ* un suggerimento banale, ma comunque ti consiglio di chiedere consiglio ad un maestro per cambiare il bocchino. Ti saprÃ* consigliare in base al tuo livello (dato che sentirÃ* come suoni) e in base al suono che ti piacerebbe ottenere. Qui ognuno ti consiglia in base a quello con cui si trova meglio, non c'è una linea unitaria... dovresti magari specificare meglio che tipo di suono ti piace, che genere preferisci suonare, ecc...
-
Re: Vorrei cambiare bocchino al il mio sax contralto
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
ho visto il sito di Jody Jazz e ascoltato le demo.. a parte gli scherzi, il Norteno per il tuo genere sembra proprio l'ideale ;)
-
Re: Vorrei cambiare bocchino al il mio sax contralto
Citazione:
Originariamente Scritto da gexa
Suono un po' di tutto ma nello specifico salsa!!
A me piacerebbe un suono caldo!! Magari che si avvicini al suono di un tenore :lolloso:
ciao
non perchè lo vendo ma direi che il woodwind ny sarebbe l'ideale perchè è molto scuro (la camera è grandissima..)molto facile, fluido e ""caldo"".....poi lo cedo in prova acquisto quindi lo puoi provare qualche giorno prima di decidere definitivamente... ;)
viewtopic.php?f=46&t=11196
contattami se ti interessa.... ;)
-
Re: Vorrei cambiare bocchino al il mio sax contralto
Citazione:
Originariamente Scritto da gexa
Certo, appena possibile riprenderò a studiare con un maestro, magari lo conoscerò proprio su questo forum!! Sarebbe perfetto nelle zone tra Chivasso, Settimo, Leinì, Torino Nord!!
Buona MuSiCa!! :saxxxx)))
eccomi qui!!! :ghigno:
-
Re: Vorrei cambiare bocchino al mio sax contralto
Grazie Jacoposib x la disponibilitÃ*.. ;)
AndreamarkVI, interessante la descrizione del woodwind ny!! Quanto costa??
Digos80 dici che il Jody Jazz sia l'ideale x me??
Grazie a tutti anche a Antis_Sax!
:half:
-
Re: Vorrei cambiare bocchino al mio sax contralto
Re minore, ha appena acquistato il Jody Jazz Norteño che ti ho indicato una settimana fa'... qui la "recensione" con un sample...
-
Re: Vorrei cambiare bocchino al mio sax contralto
Citazione:
Originariamente Scritto da gexa
Digos80 dici che il Jody Jazz sia l'ideale x me??
beh, leggendone la descrizione sul sito di Jody Jazz, il Norteno sembra concepito per ottenere il timbro chiaro e brillante adatto appunto alla musica caraibica (di cui sono anch'io un estimatore); tieni conto che i bocchini di questo tipo sono solitamente molto facili all'emissione, ma come rovescio della medaglia sono impegnativi da controllare; detto questo non ho mai provato quel bocchino, sicuramente la recensione di Reminore ti può dare informazioni + utili delle mie considerazioni ;)
-
Re: Vorrei cambiare bocchino al mio sax contralto
Citazione:
Originariamente Scritto da gexa
andreamarkVI, interessante la descrizione del woodwind ny!! Quanto costa??
130 euro compreso spedizione..nel mercatino c'è il topic con le foto.. ;)