che ne pensate di lui?
http://www.youtube.com/watch?v=JyUY4AlhV54
il mio parere? :yeah!)
Visualizzazione Stampabile
che ne pensate di lui?
http://www.youtube.com/watch?v=JyUY4AlhV54
il mio parere? :yeah!)
bleah...
sinceramente non ci trovo nulla di piacevole.
Tecnicamente mediocre, timbro fastidioso (ma questione di gusti) e vibrato a pecorella....yeah... :mha...:
Cris è mooolto più bravo di me, quindi che cosa voglio criticare?
Ha un Dukoff come il mio (la legatura mia però è migliore) mentre il suo sax piacerebbe molto al Nous.
Si sente che si rifÃ* a Sanborn... un pò di eccesso nel vibrato.
Secondo me si suona male in quei contesti, di mattina poi sai che gusto! Però non è facile spingersi e arrivare a suonare smooth jazz a Unomattina emozionando anche Michele Cucuzza (chissÃ* come avrÃ* fatto... boh?).
E' ancora giovane, si diverte con l'arte a tutto tondo: cosa volere di più?
Citazione:
Originariamente Scritto da yardbird
chi preferisci come sassofonista? io sinceramente penso che abbia un bel suono. nel vibrato forse potresti avere ragione ma l'insieme non dispiace.
Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
bravo docmax concordo in pieno il tuo parere.
Citazione:
Originariamente Scritto da fabiosupersax
preferisco (di gran lunga) Cucuzza
Buono Puma, stai buono...
Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
:ghigno:
Citazione:
Originariamente Scritto da fabiosupersax
bah...dai nostri Giuliani e Di Battista a musicisti come david binney o john zorn...insomma...meglio di sto tizio ce ne sono a centinaia....non saprei da dove iniziare...naturalmente parlo di gusti personali...
senza andare tanto lontano gli preferisco sull'alto al martino, juggler e koko che ho avuto il piacere di conoscere su questo forum.
ciao fra
Timbro zanzaroso per i miei gusti, ma io sono all'antica...bebop rulez ;)
Setup aggressivo ed eccesso di vibrato...poi non è che abbia fatto robe da ufo... :mha!(
Sul moderno sono più Albrightiano, lui si che è un mostro...
Due pensieri e concludo:
1) fa bene comunque a presentarsi e a suonare comunque...
2) sconvolge sempre l'ignoranza musicale della gente...
potrebbe essere un kenny g. del contralto...
certo c'è un po' di kitsch nell'operazione.
ma tanti "jazzisti" che ci riempiono la testa di note e pattern?
quelli x me sono anche peggio.
:saxxxx)))
Sembra quasi si avvicini al suono di Candy Dulfer
.. ma poi alla fine non mi sembra così da buttare via!
Dici che è così delicato come Candy? :lol:
Certo anche io preferisco altro però critiche feroci no (Al mi piace di più ovvio, Giuliani Di Battista David Binney che ho ascoltato da vicino fanno paura... vogliamo continuare? A che serve?)
Cristiano Pacini(sax): Autodidatta, polistrumentista comincia a farsi ascoltare professionalmente con i gruppi Blues/R & B come Nick Beccattini e Eddie and Houserockers con i quali ha vinto nel 1995 il trofeo Roxy Bar di Video Music.
Ha partecipato a varie edizioni del Pistoia Blues Festival, si è esibito con artisti di fama come Rossana Casale, Giorgia, Bobby Solo, Riccardo Tesi, Dirotta su Cuba, etc
Ha collaborato con artisti internazionali come Richie Cole (sassofonista dei Manhattan Transfer, Tom Waits e Dizzy Gillesbie), Lennie McMillian, Richie Howard (batterista di B.B.King), Terry Williams (batterista di Tina Turner e dei Dire Straits), Martin Man dei Man.
Recentemente ha inciso il suo primo cd come solista dal titolo "A part of time".
[youtube:6dk6w84l]http://it.youtube.com/watch?v=4LM5U9nfBp8[/youtube:6dk6w84l]
:ghigno:
Appunto :D
Lo conosco abbastanza bene come musicista, è spesso presente alle Jam che fanno al dottor Jazz, locale qui a Pisa, assieme al pianista che potete vedere nel video (tra l'altro sabato mi sustituisce per una serata...buon per i componenti del mio gruppo :D )
Le critiche mi sembrano un pò eccessive...credo sia un musicista ancora in formazione, con i suoi gusti musicali (che possono piacere o meno); personalmente non mi piace un granchè, ma posso dire che suona decisamente meglio di me e quindi mi piacerebbe suonare come lui....
Non mi piace per niente. Non sono neppure riuscito a vedere il video per intero. Ha quel suono alla Sanborn (ma è meno bravo di Sanborn) che definisco di plastica. Molto, molto "omogeneizzato". Non intendo denigrarlo, dico solo che non piace a me. Addirittura mi disturba. Lunedì ci sarÃ* Joe Lovano qui a Messina. Ecco, quello alla Lovano è il tipo di suono che mi coinvolge!
anche a me non piace il suono, che definisco fastidioso ed irritante, con l'ovvia aggravante che a questi livelli è voluto (ai miei livelli vorrei essere sonny rollins ed invece sono uno scricchiolio di legno secco che sta per rompersi).
però certo non mi metto nemmeno a valutare la tecnica. ad alti livelli non sono nemmeno in grado di fare distinzioni. ed anzi, io odio poi le famose 300000 note al secondo tipiche dei soli jazz messe lì apparentemente a caso (ovviamente noi sappiamo che non è così, ma seguono dei rigidi criteri di scale ecc, ma che ne sanno chi non studia musica?), e qui ovviamente siamo sui miei gusti personali
e tralaltro il brano in questione mi fa davvero schifo, ma questo, ripeto, non c'entra nulla.
Ieri sera ho visto Lovano. La formazione era quella degli "Us 5". Lui fantastico, con il suo Borgani (era proprio il Borgani). Tutti davvero coinvolgenti. Bravissima la Spalding. Ecco, se parliamo di suono ... .
Ho suonato quel sax che ora ha Lovano... mi emoziono sempre al ricordo e al sapere che impressiona l'ascoltatore come suona quel saxofonista con quel sax!
La Spalding e formidabile ancor più quando suona e canta (ascoltatela in Cuerpo y Alma - Body and soul).
bel sassofono!
ovvio che paragonarlo a Sanborn o a Candy o a Di Battista è ingiusto nei confronti di questi ultimi...
tuttavia la trovo un esecuzione gradevole e di qualitÃ* musicale migliore di molte porcherie che si sentono in televisione
sul timbro concordo con quello che hanno detto molti, troppo e sempre aggressivo, appunto "omogeneizzato", uguale dall'inizio alla fine
un po meno vibrato, o per lo meno un uso + mirato e sapiente dello stesso, non avrebbe guastato, ma tutto sommato non era così esagerato... ascoltate certi saxofonisti di liscio che vibrano di un semitono su ogni nota + lunga di un ottavo, quelli sì che sono un pugno nelle orecchie
Cris, lo conosco! È di Pistoia,in gamba anche se sinceramente certe volte esagera un po' con i sovracuti...
Tempo fa questo bel SA80 serie II nero lo stava vendendo.
Si dice sia molto bravo anche come insegnante.
CuriositÃ*,è autodidatta e ha iniziato a suonare il sax a 18 anni!
Talento sprecato! Ma è solo il mio gusto ... .