-
Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
Finalmente un nuovo otto link degno di questo nome!
Allora è arrivato dagli States dopo 13 giorni il mio Otto Link Tone Master Vintage Series 7.
L’ho acquistato da Saxquest su Ebay costo: 188 euro+ 19 euro di spedizione, totale 207 euro. La dogana mi ha graziato grazie al venditore che ha dichiarato come valore del bocchino 30 dollari!!
Scatola nera stile florida e sacchetto di feltro per proteggerlo, il becco si presenta subito bene: molto ben rifinito nei binari e tavola perfetta. Il numero è stampato in small font sul corpo come sul florida e dall’altro lato sempre sul corpo, il numero seriale del bocchino. Sul collo la scritta Tone Master senza Super ovviamente. Confrontandolo con il mio florida risulta più corto (come l’originale tone master new york degli anni 40), con camera enorme e baffle rollover appena accennato, mentre il roll-over sul florida è più evidente.
Comincio a suonare “Oh My god!”
I bassi sono strepitosi e i subtones da piangere. I medi sono molto simili al mio florida, solo che il florida è un pò più nasale. Gli acuti belli ricchi e sempre molto simili al mio florida. Sono subito a mio agio, visto che comunque l’impostazione è uguale all’otto link florida che gi* possiedo, ma penso che comunque è un becco facilissimo per tutti.
Ho deciso di mettere un pò a riposare il florida e suonare con questo nuovo per cavarci tutto il possibile. Nuove sensazioni e foto saranno postate prossimamente.
Consiglio. Chi vuole un becco bello caldo, con il tipico buzzy del otto link e bassi da paura si faccia avanti. Considerando che rispetto al prezzo di Sax.co ho risparmiato più di 159 euro!!
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
soffia forte che mi sembra di sentirti :yeah!) auguri dario :alè!!)
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
oi oi oi :doh!: ma questo è un GomBloDDo!!!
GAM? NO GRAZIE!!!
è proprio quello che non avrei mai voluto leggere sui stì nuovi link TM... oi oi oi
NO! devo resistere! :evil:
a parte le mie pippe, GRANDE DARIONE!!!
bellissimo acquisto se funge così bene dev'essere una pacchia tra florida e new "vintageTM" ...
senti un pò... Maaaaa.... un par di di samplini low-fi quando ce li fai? :ghigno:
sarebbe troppo ganzo fare dei samplini con: florida USA, new "vintageTM" e STM attuali...
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
Grazie puma ;)
Per quanto riguarda i samplini: tu che sei un maestro mi dai qualche dritta su con cosa farli spendendo poco??
Comunque prima o poi mi comperò un di quei registratori portatili digitali che ho visto utilizzare in giro nelle prove o nei concerti....
Ma quanto mi piace sto link.. :saxxxx))) ...
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
Quei registratorini son gli Zoom e funzionano na merviglia prima o poi me lo faccio pure io...
Io registro (male) ma lo faccio con
l pc metto un mic economico nel mic in del computer Poi registro con Audacity programma multitraccia freeware...low fi ... Low cost... ;-)
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
Ok Puma in attesa di questi splendidi registratori....proverò con mic+pc
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
ho scaricato anch'io audacity , grazie puma adesso sò come fare i samplerucci ..... mò so caxxi vostri :lol:
sugli Zoom aspettiamo consigli da Tza ;)
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
lo zoom h4 secondo me è un bell'oggettino...io ce l'ho ed è divertente.
ha 2 ingressi mic, puoi registrarci anche 2 tracce separate ed i suoi microfoni integrati non sono male...
ci sono altri dispositivi simili, ma piu' costosi. lo zoom credo sia un buon compromesso =)
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
Per le registrazioni esiste una sezione apposita, qui si parla(va) di Otto Link ... ;)
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
a proposito Dario, hai mai provato un otto link STM NY (prod attuale) ?
dalle foto del newTM ho notato moltissime similitudini sarebbe interessantissima un esperienza di confronto
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
Ne ho suonati un paio new york e ho sempre avuto un impressione negativa. Prima di arrivare al florida ci stavo perdendo la testa sui link stm attuali che provavo...ed erano tutti sordi come se sul sax ci fosse una pezza. Allora passai a bocchini che mi diedero più soddisfazioni: berg larsen , ponzol, lebayle e poi ho beccato il florida :yeah!) .
Adesso devo dire che questi nuovi tone master sono una meraviglia (non vorrei però essere stato fortunato come pezzo, però gi* nel forum americano ne parlavano un gran bene). Facili da suonare, subtones da paura e acuti finalmente ricchi e non sordi come i link attuali. Credo che nel fare questo pezzo quelli della otto link ci hanno messo tutto l'impegno perchè oramai la voce che i pezzi attuali facevano schifo si era sparsa in tutto il mondo del sax. Sicuramente molti sassofonisti per cercare il suono dei vecchi otto link cercavano altrove (mouthpice cafe, barone, lebayle etc...), forse adesso cambieranno idea....
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
occhei mi hai convinto, appena arrivano da Onerati passo a provarli
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
occhei mi hai convinto, appena arrivano da Onerati passo a provarli
Ciao Puma, credi che Onerati riuscir* ad averli? Chiedendo qua in giro i negozianti non sanno di cosa parlo, mi guardano strano...
Se Onerati li prende un giretto a Firenze me lo faccio volentieri...e poi in genere fa dei prezzi accettabili...
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
si Frank l'ho chiamati una settimana fa e, anche se m'ha risposto la commessa spallata, m'han detto che avrebbero dovuto essere gi* arrivati.
dice dovrebbero essere disponibili tra un paio di settimane.
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
Perfetto!!
Scuramente meglio che comprare a scatola chiusa...anche se in Europa difficilmente questi pezzi si venderanno sotto i 300 euro :muro(((( ...vedremo!
Di certo che la mia imressione, seppur soggettiva, e che può competere tranquillamente con il florida. Spero presto di fare qualche samplerino tra i due dopo i consigli di puma al riguardo.
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
Mi accodo a Puma...speravo di non leggere quanto hai scritto Dario...devo resistere alla tentazione!
L'apertura indicata è reale?
Ho letto in giro che le misure non sono proprio precise, tipo un 8 che in relat* sarebbe un 7, per te tutto ok?
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
Allora New york non ho strumenti per misurare i becchi però ti dico che il mio new vintage series 7 (100), lo trovo uguale nel suonare (nel senso che uso le stesse ance rico royal 3 con la stessa sensazione nell'emissione) al mio florida 6* (95). Quindi o è un pò più chiuso l'uno, oppure un pò più aperto l'altro. Oppure sono tutti e due su una via di mezzo (97) ;) . Anche il lebayle LR 7 che utilizzavo prima del florida e di questo new vintage mi dava l'impressione di avere un'apertura identica.
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
Ocazz...*-^%&$£"/@#..!! :slurp:
Mi sa che una capatina da Onerati la fò di sicuro, ma ora sono al verde, sikkè un si pole fare... :doh!:
Magari a novembre o met* dicembre, se poi ci aggiungiamo una magnata (non lussuosa e lussuriosa come quella delle lance...) col Puma e tutti gli altri che si vorranno aggregare si può passare un bel sabato... :fischio:
Frank.
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
bella Frank ottima idea, ci si becca si prova stì becchi diabolici :twisted:
famo na mangiatina "OnCiughed*" e poi namo a jammare i sala prove come l'altra volta!
:saxxxx)))
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
Beati voi che state in continente....
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
Citazione:
Originariamente Scritto da darionic
Beati voi che state in continente....
e gi*, in sicilia dove si possono provare?
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
......e poi namo a jammare i sala prove come l'altra volta!
:shock: stavolta senza Salsax !!!!!!!!!!!
:evil: :muro((((
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
Complimenti Darionic per l'acquisto!
Tanto per ingolosire maggiormente tutta la marmaglia, non riusciresti a postare qualche foto per vedere megli i dettagli del becco?
Thank's
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
cari colleghi... rientro da circa tre ore da new york, dove ho smarronato un paio di giorni il disponibile Roberto di roberto's.... ho acquistato un ottolik metallo vintage...e dopo aver suonato due ore (appena arrivato a casa... dimmi te come bisogna essre malati...) devo dire questo....
a new york l'ho provato su il più bel sax balanced action che aveva lì roberto (prezzo mi pare intorno ai 22.000 dollari....) piu su due conn e un buon mark VI:
il suono sui conn e sul balanced action era da paura... davvero meraviglioso, ricco di armonici e con molto volume.
suonando sul conn mi sembrava davvero il suono di dexter gordon...
sul marck 6 il suono era più scarso e anche un pò meno bello.
l'ho preso lo stesso... ho però l'impressione che la morte sua siano i sax conn e i balanced action... sul mark Vi mi piacciono quasi di più (adesso è meglio rivedere tutto con più calma) i miei lebayle jazz e e LR .
tra l'altro ho provato anche gli LRII... ma c'avevaono la loro legatura tonda in metallo che fa proprio schifo.... ma non ho avuto il coraggio di chiedere a roberto anche una legatura diversa...). comunque non mi sembravano così fantastici da valere 550 dollari più tasse..... :sad:
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
Quindi Luca, al di l* del fatto che con i conn e i balaced danno il loro meglio, confermi anche tu che non hanno nulla a che vedere con la restante produzione attuale della otto link....questi sono decisamente meglio!
Curiosit* quanto lo hai pagato?
io l'ho preso compresa spedizione 207 euro da saxquest.
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
Scusate l'OT ma...22.000 dollari per un balanced???!!!!! :shock:
Romeo and company stanno esagerando...
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
l'hai preso ad un ottimo prezzo dario. io l'ho preso circa alla stessa cifra (non ricordo esattamente perchè ho preso anche altre cosette... il tutto a 320 dollari...ma ho perso il conto esatto). mi sembra fatto molto meglio dei soliti ottolink (anche se non sono un esperto in materia... gli ottolink non li uso da qualche decennio...). però mi pare che rimanga di fondo la caratteristica degli ottolink...anche se molto free-blowing, se ti serve volume devi spingere parecchio. la pasta è bellissima , ma il volume mi sembra comunque un pò carente...boh... dovrei provarlo dal vivo.
jason, il balanced che ho provato, da 22.000 dollari, era davvero una cosa fuori dal comune, era il pezzo più bello che aveva... sembrava uscito di fabbrica, appena soffiavi un filo d'aria arrivava una valanga di suono ciccio e pieno d'armonici... davvero impressionante, il mark vi (che pure mi assicurato roberto era uno dei migliori che aveva) non gli allacciava neanche le scarpe...
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
Non metto in dubbio che fosse un ottimo sax, anche il balanced che avevo era grandioso, il fatto è che se uno cerca un Balanced, uno SBA on MKVI rosso verde o giallo si trovano tutti, più di uno anche! Non è più un questione di rarit* o qualit* del sax!
Questi signori si stanno mettendo di impegno per alzare i prezzi, solo un anno e mezzo fa era impensabile vedere un selmer vintage a 10.000 dollari, stesso discorso per i becchi Guardala, Florida...ecc...mi sembra tutto molto forzato...per carit*, finchè qualcuno li compra hanno ragione loro :BHO:
Tornando il Link, come proiezione ti pare maggiore o minore rispetto ad un LR o LRII?
Mi state facendo venire un voglia :\\:
In settimana provo a sentire al Music In di San Marino se li hanno!
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
Per quanto riguarda il volume è chiaro che non può competere con un dukoff, un larsen o un guardala...è questione di fisica. Più il suono è ciccio, ne va del volume. Ma come diceva Dexter Gordon non è importante il volume, ma la proiezione e questo bocchino è molto proiettivo. Avevo un Lebayle LR 7 con un gran bel suono (molto simile al link) ma meno proiettivo di questo. Praticamente spero di postare quanto prima un sample (mi manca un riduttore per il mic) tra florida e vintage per farvi vedere come sono quasi uguali a livello di proiezione. Per quanto riguarda LR II non so, non l'ho ai provato, ma dicono che il suono è un pò diverso dal LR classico: più metallico e moderno.
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
oddio... non ho mai capito bene cosa si intenda per proiezione.... (il fatto che si senta da lontano? e allora si intende volume....?? bohh..). comunqu i lebayle secondo me sono una bomba ... non credo che in definitiva li sostituirò con questo ottolink...la pasta del suono dell'ottolink è molto bella , però davvero meno volume..... e poi i lebayle sono più versatili , vanno bene anche per fare pop..
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
Citazione:
Originariamente Scritto da FrankRanieri
...una capatina da Onerati la fò di sicuro...
chiamato stamani, non sanno ancora niente sull'arrivo dei "dall'america".
sul prezzo lo stesso non sanno giustamente aspettano la fattura ecc.. a occhio lui pensa sui 200-250 euri.
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
Vi posto alcune foto in cui metto a confronto il florida e il new vintage...attendete ancora un pò per un sample di confronto tra i due...
http://img156.imageshack.us/gal.php?g=imgp2798rid.jpg
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
ottime foto man!
da una prima occhiata mi sembra subito di notare che hanno un baffle molto simile ma il tetto de vintage TM è un sensibilmente più alto, vero?
in teoria dovrebbe "sensibilmente" dare al vintage TM un pò più di pasta ma a discapito del volume e della facilit* del reg acuto, può essere?
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
Grazie Pumaman!
Vedo che hai occhio...il baffle è simile anche se il florida ha più rollover, mente il tetto del new vintage è sicuramente più alto questo gli da una pasta molto più corposa, senza peraltro perdere troppo in volume e proiezione....ed è per questo che in questo momento lo preferisco al florida!!
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
inoltre noto che la camera del vintage TM è più grande... questo dovrebbe aggiungere pasta alla pasta... :amore::
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
aspetta man: ::saggio::
Citazione:
Originariamente Scritto da darionic
... il florida ha più rollover...
nella mia ignoranza credo: che il vintage TM abbia il "baffle rollover", se ti riferisci al tratto leggermente più rettilineo del baffle che ha il florida credo che sia più un piccolo "step baffle" anziche un "rollover baffle" che da una leggera più chiarezza e prontezza a scapito della pasta infatti come tu dici il vintage TM ha un pò pi di pasta...
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
Forse le foto non rendono bene. Ma il baffle del florida è il secondo dall'alto del seguente schema...che qui chiama rollover
http://www.mouthpiecemuseum.com/Mouthpi ... ffles.html
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
No forse hai ragione tu. Forse si avvicina più ad un piccolo step baffle.....
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
hai ragione è possibile che dalle foto non riesca io a valutare bene... tu hai i becchi difronte hai sicuramente la prospettiva "più felice" :D
La foto che m'ha fatto fatto quella considerazione è questa:
http://img156.imageshack.us/img156/1676/imgp2795rid.jpg
perche noto che il baffle del vintageTM (becco a dx) mi pare molto corto e più simile all'immagine che tu indichi (quì sotto) ma la foto è soggetta a riflessione sicuramente m i sbajo anche per questo:
http://www.mouthpiecemuseum.com/Mout...ffle_types.jpg
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
cmq sono differenze molto molto piccole... anche se è vero che quella zona del becco è importantissima e influenza davvero parecchio il flusso e quindi il suono e il suo controllo ;)
ci st* che nella versione successiva del TM ossia il Super TM abbiano fatto queste modifiche che di fatto aumentano leggermente volume e prontezza anche se poi a leggero discapito della pasta che risulta meno "densa".
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
Cmq i florida sono delle evoluzioni del Tone Master, o sbaglio?
Si dovrebbe comparare con un tone master real vintage...infatti il tetto è basso e scende più dritto di uno scivolo...
Quello che ho provato io di Odorici aveva un piccolo rollover all'inizio poi tutto piano e liscio fino alla camera...
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
Citazione:
Originariamente Scritto da FrankRanieri
Cmq i florida sono delle evoluzioni del Tone Master, o sbaglio?..
giuto Frank i Florida sono dei SuperToneMaster ossia "evoluzioni" del ToneMaster... anzi dovrebbero essere la seconda versione del SuperToneMaster perchè la prima versione è il NewYork il Florida viene dopo... quando la produzione si spostò appunto da New York a Pompano Beach (Florida)
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
Grazie al Puma so anche la differenza tra Straight, Rollover, etc. etc.
Davvero una bella discussione molto istruttiva sullo sconfinato mondo degl'Otto Link ::saggio::
Ora so che il mio Lebayle LR II ha il tetto Rollover :yeah!)
p.s.cmq io sono tentato dai new vintage in ebanite :\\:
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
E si vogliono i samplini :D
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
Allora li ho esaminati moooolto attentamente dal vivo, perchè la foto può ingannare un pò. Sono tutti e due rollover solo che
-il new vintage ha un rollover meno accentuato che però parte un pò più internamente (per intenderci nella foto dove c'è l'ultima fascia più chiara verso l'apertura nel tetto )
- nel florida il rollover è più accentuato, ma riguarda la parte finale del becco (lnella foto la fascia chiara in punta....praticamente come nel disegno di mouthpiece museum).
Spero di essere stao chiaro :\\:
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
Citazione:
Originariamente Scritto da darionic
Spero di essere stao chiaro :\\:
Chiarissimo, talmente chiaro che ne ho appena comprato uno da Saxquest !!! :yeah!) :ghigno:
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
Citazione:
Originariamente Scritto da FrankRanieri
Chiarissimo, talmente chiaro che ne ho appena comprato uno da Saxquest !!! :yeah!) :ghigno:
Evvai! :bravo:
Che apertura hai preso??
Sero che anche con te lui dichiari come valore 30 dollari e spero che passi indenne alla dogana... :pray:
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
Guarda ho preso un 8, e dato che il pagamento potrò farlo solo domani per motivi di lavoro, ho approfittato per mandagli una mail (tramite ebay stesso) richiedendo proprio questa cosa del basso valore dichiarato al momento della spedizione...
Speriamo bene... :pray:
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
Sax Quest Lo ha fatto con me senza che io glielo chiedessi...perchè non lo dovrebbe fare con te?
Mi sono fatto un'idea: non penso che quelli della otto link potranno mantenere per molto questo standard qualitativo (il bocchino è veramente ben rifinito) , considerando che i Jody, guardala, T.Wanne e compagnia bella costano quasi il doppio.
Potrebbe essere che stanno facendo questi primi pezzi così bene per fare diffondere la voce e invogliare i delusi dai link a riavvicinarsi alla marca....per poi , tra un pò di tempo, riabbassare la qualit* come è avvenuto per i precedenti STM...
-
Re: Otto Link Tone Master vintage series. Finalmente arrivato!!
Ciao Dario, sono un sessantenne di Roma che ha ripreso a suonare dopo otto anni. Prima controllavo perfettamente un Ottolink metallo 6* anni 80 che oggi, a detta di tutti, sembra essere un 8 come apertura, visivamente. In effetti, in un negozio, mi sembra che un attuale 7 sia più stretto. Peccato perché se suonato bene era bello: nucleo centrale con ronzio e alone soffiato intorno. Dopo un anno di esercizio fatico molto a controllarlo, più per la respirazione. Ora suono con un Meyer ebanite 6, che però non prende bene l'alone soffiato, probabilmente perché camera media, apertura 81 e ha poco volume.
Dato che io non sono pratico di acquisti on line e non ho carte di credito, come potrei acquistare un nuovo Ottolink vintage sia metallo che ebanite e che misura mi consiglieresti? I negozi non si muovono per ora e non fanno ordini sotto il 6. Io, visto la fatica con il mio vecchio 6* sarei orientato con un 5*, dopo aver provato, quando arriveranno, i 6 e 6*, anche se i negozi, provati dalla crisi , ordineranno solo un pezzo per numero. Come acquistare eventualmente in America? Sai darmi dritte onde evitare il rischio che mi inviino i bocchini scartati da chi li ha provati? Il tuo era in qualche modo sigillato?