Visualizzazione Stampabile
-
idea cambio legatura/fascetta
ho sentito e letto spesso che la fascetta influisce sul suono e l'emissione, ma non ho mai provato altre fascette sui miei ottolink...mi consigliate qualcosa che si possa adattare anche fisicamente alla forma del super tone master metallo, che non esageri con lo schiarire il suono (che giÃ* basta quanto è chiaro il selmer...) grazie, nel frattempo guardo un pò negli altri altri messaggi!
-
Re: idea cambio legatura/fascetta
Secondo me l'ottolink si sposa perfettamente con la sua legatura originale, però se vuoi provare altre sonoritÃ* puoi tentare con la Pure Brass di Francois Louis, credo che invece la ultimate skiarirebbe troppo il suono aprendolo.
Inoltre tempo fa vidi da Piero Odorici una Oleg "Olegature" su un link vintage, non suonava affatto male...quella legatura è davvero particolare, in quanto è dotata di due viti di serraggio. Il suono cambia a seconda di quale vite stringi e quanto la stringi...
Frank.
-
Re: idea cambio legatura/fascetta
grazie...in realtÃ* voglio cambiare la fascetta perchè quelle originali dell'ottolink, tutte, fanno schifo, si sfasciano subito e sono molto poco precise!
-
Re: idea cambio legatura/fascetta
Citazione:
Originariamente Scritto da Danyart
grazie...in realtÃ* voglio cambiare la fascetta perchè quelle originali dell'ottolink, tutte, fanno schifo, si sfasciano subito e sono molto poco precise!
Quoto...la classica qualitÃ* link... :mha...:
-
Re: idea cambio legatura/fascetta
Io ti consiglio la Francois Louis Ultimate... perchè la Pure Brass non esiste ancora per bocchini in metallo: è solo una questione di misura.
La Pure Brass sono solo per bocchini in ebanite, la Ultimate c'è in diverse misure...
Con l'Ottolink si sposa benissimo... fornisce una notevole "botta"... il volume aumenta e la resistenza dinimuisce...
La Oleg penso che in assoluto sia la legatura che schiarisca di più il suono... spesso la si vedeva usare da Wayne Shorter... ma non più!
Da qualche parte c'era pure lo spettro armonico delle legature ma non mi ricordo più su che sito...
Quoto sul fatto che raramente le legature originali del STM tengono... non per niente una volta era abbastana comune fare allungare la vite per avere maggior "tiraggio"...
-
Re: idea cambio legatura/fascetta
Citazione:
Originariamente Scritto da FrankRanieri
Inoltre tempo fa vidi da Piero Odorici una Oleg "Olegature" su un link vintage, non suonava affatto male...quella legatura è davvero particolare, in quanto è dotata di due viti di serraggio. Il suono cambia a seconda di quale vite stringi e quanto la stringi...
Frank.
Io uso la Oleg sull'Otto Link ma la consiglio solo a chi vuole rendere il suono dell'Otto Link più moderno e chiaro (rendendolo più simile ad un bocchino con il buffle a scalino). Aumenta di brutto la proiezione ma schiarisce molto.
Se voglio che il Florida suoni con la tipica pasta grassa e scura da hard bop, uso la legatura originale.
Quanto alla regolazione delle due viti. Stringendo maggiormente quella anteriore il suono si schiarisce, stringendo maggiormente quella posteriore il suono "si dovrebbe" scurire.
Per la mia esperienza, se si vuole ottenere un suono scuro meglio usare la legatura originale.
-
Re: idea cambio legatura/fascetta
Ciao ragazzi anch'io ho un ottolink metallo STM 7* sul mio tenore yamaha, considerando che gia' lo yamaha è uno strumento che da' un suono abbastanza chiaro, brillante, mi consigliate una legatura che si adatti bene su questo bocchino e che magari contribuisca a darmi una mano sul suono che cerco(scuro e caldo), lo so gia' la sola legatura non puo' far miracoli pero'...grazie! ;)
-
Re: idea cambio legatura/fascetta
Ciao Saxluis,
in genere una buona scurezza agli ottolink la da proprio la sua legatura originale.
Se proprio volessi scurire ancora un pokettino il suono ti consiglio un legatura BG in pelle, viene usata soprattutto in ambito classico. Centra il suono e lo scurisce un pò.
Frank.
-
Re: idea cambio legatura/fascetta
Io ti consiglio una Rovner Dark o un Francois Louis Ultimate con il piattello in ottone da 2 mm...
-
Re: idea cambio legatura/fascetta
Ok grazie per i consigli ragazzi...volevo chiederti tzadik tra le due che mi hai citato la rovner dark 2M l'ho trovata sul sito di Daminelli a 27 €, per quanto riguarda la Francois Louis Ultimate non è attualmente presente sui siti che ho visitato...A questo punto scegliendo la rovner prendo comunque una buona legatura o conviene cercare la Francois? Riesco ad ottenere un cambiamento se pur minimo sul suono? Grazie! ;)
-
Re: idea cambio legatura/fascetta
La Francois Louis c'è sul sito di Raffaele Inghilterra... dove tra l'altro trovi anche varie Rovner, BG...
Altrimenti ce l'ha GranPartita o su Sax.co.uk...
Dai un'occhiata su Sax.co.uk: legature Rovner , legature BG e legature Francois Louis : della Rovner ci sono anche le 2 legature nuove: la Star e la EVO-5 (sicuramente deriva da Fast&Furious) che sono interessanti però ci sono solo per bocchini in ebanite...
Per le legature Sax.co.uk ha ottimi prezzi e anche la spedizione è molto più economica che non da negozi in Italia (ricordo che Sax.co.uk è in Europa quindi nessun rischio dogana!).
Se parti dalla legatura oriiginale del Link, che è di solito "imperfetta"... noterai variazioni abbastanza significative nel suono e nella resistenza che tu scelga la Francois Louis (a cui devi aggiungere ulteriori soldi per avere i piattelli aggiuntivi) sia se usi la Rovner Dark.
Nel tuo caso ti consiglierei la Rovner Dark... per la misura guarda sul sito della Rovner... io ho una Rovner Light che per esempio sul Dukoff calza mentre sul STM non calzava... viceversa la Francois Louis nella misura per bocchini in metallo per tenore calza su tutti i bocchini (Dukoff, Ottolink...) in metallo per tenore esclusi Guardala e qualche Berg Larsen e in generale tutti quei pochi bocchini con il corpo più rastremato.
-
Re: idea cambio legatura/fascetta
Se devi andare su Rovner ti consiglio la Eddie Daniels/Versa,
che oltre a scurire ti da un attacco più preciso e una proiezione migliore(per quel che può fare una legatura...) rispetto alla Dark,
visto anke il cambio di materiale che hanno varato, alla Rovner :neutral:
Però per il tuo bocchino penso che una FL Ultimate sia la scelta più azzeccata,
magari piazzandoci un bel piattello in ottone da 2mm, come ti ha suggerito Tzadik :yeah!)
-
Re: idea cambio legatura/fascetta
grazie ragazzi...alla fine pero' scegliendo la F.L. quale mi consigliate: basic, gold, silver o brass? e come placchetta? :BHO: Invece per quanto riguarda la ravner dark non necessitano placchette vero? è forse piu' adatta al mio bocchino? grazie ancora... ;)
-
Re: idea cambio legatura/fascetta
La finitura sulla Francois Louis è poco importante... le placche alternative vengono vendute a set di 3 (normale, ottone da 2 mm e normale con la gommina sotto): quindi devi prendere pure quel set: per il suono più scuro ti ci vuole quella in ottone da 2 mm.
La Rovner Dark utilizza un altro sistema di serraggio e nello specifico quella legatura non ha placche.
-
Re: idea cambio legatura/fascetta
Ok ragazzi a questo punto mi sono fatto un'idea....Per esclusione, solo per motivi di prezzo, mi oriento verso una Rovner Metal dark 2 M oppure ho notato anche la BG Standard Jazz L24SJ...Se qualcuno di voi le ha gia' provate su un'ottolink metallo STM ,come dicevo nei messaggi precedenti, ed ha notato delle particolari differenze tra le 2 mi puo' dare un consiglio...grazie! ;)
-
Re: idea cambio legatura/fascetta
Allora???? Ragazzi nessuno ha mai provato la differenza tra le 2, o per lo meno sa' quale si adatta meglio all'ottolink? :mha!( Attendo i vostri consigli grazie! ;)
-
Re: idea cambio legatura/fascetta
Io sul vecchio Super Tone Master avevo la legatura originale e la Francois Louis (al tempo senza i vari piattelli alternativi): con la Francois Louis avevo molto più volume e più presenza... ovviamente il tono rimaneva scuro!
Personalmente non amo il piattello gommato... sulla Francois Louis uccide parecchie frequenze, con quel piattello sembra di suonare con la gabbietta standard quasi... e il volume cala parecchio... :mha!(
Avevo anche un Rovner Light, ma sul STM non entrava solo sui Dukoff... potresti anche puntare a una Rovner Light...
-
Re: idea cambio legatura/fascetta
Ok, ma a questo punto dici di lasciar stare anche la rovner dark? Quella è senza piattello, per il suono che cerco potrebbe andar bene la dark o la light? La BG la escudiamo a priori perche' ha il piattello gommato....In ogni caso mi sembra di capire che la Francois Louis per te è la migliore... :zizizi))
-
Re: idea cambio legatura/fascetta
Fai qualche prova... :mha!(
Per me e per altri la FL è la migliore... però dipende da quello che hai bisogno!
-
Re: idea cambio legatura/fascetta
Se vuoi mantenere il timbro originale potresti considerare anche la selmer a 2 viti per becchi di metallo.
Va benissimo con l'ottolink ,cmq non ho assolutamente nulla contro la legatura originale dell'ottolink.
Tutti la disprezzano ,ma avete idea di quanti mostri sacri l'hanno usata?
La ultimate schiarisce il suono e leva anche un po' di resistenza come detto da tzadik.
Cmq questi aspetti sono molto personali ed ovviamente il nocciolo del problema è l'emissione dell'esecutore : ci sono musicisti che hanno un suono chiaro con qualsiasi set up , e viceversa.
Ciao
-
Re: idea cambio legatura/fascetta
Ciao ragazzi,
scusate se mi accodo qua, ma mi scocciava aprire un thread solo per questa domanda.
Dunque, la mia ragazza mi ha regalato una Rovner Dark 2R Hard Rubber (azzeccando l'imboccatura sulla quale mi potrebbe servire :shock: ). Il problema è che non capisco come si monta! :mha!(
Cioè, immagino con la vite e le barrette di serraggio poste sotto, a contatto con l'ancia (come le altre legature) però le suddette barrette stanno tutte storte! Nel senso: serrando la vite, le barrette non si muovono parallelamente ma divergono... sono io incapace, è la legatura difettosa, o deve fare così?
Illuminatemi per favore, perché non so che pesci prendere!
-
Re: idea cambio legatura/fascetta
Le barrette vanno usare sopra il bocchino.. così:
http://www.rovnerproducts.com/images/ssmpc20.JPG..
Comunque... ci sono le istruzioni nella scatolina! :roll:
-
Re: idea cambio legatura/fascetta
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
D'oh! :muro((((
E' vero, ci sono le istruzioni, però c'è scritto che si possono usare sia come hai indicato tu, che al contrario!!
E io credevo che al contrario (cioè come dico io) fosse meglio...
Grazie tzadik!
-
Re: idea cambio legatura/fascetta
Se usi le barrette al contrario... puoi suonare... soltanto che durante l'operazione di serraggio (mentre stringi la vite)... le barrette si spostano e di conseguenza anche l'ancia: non è il massimo!
Se invece la legatura è come la Light... può funziona anche nei 2 sensi (con la vite a destra e sinistra, sempre con le barrette sopra), dandoti un suono più o meno scuro.
-
Re: idea cambio legatura/fascetta
Capito!
Io pensavo di montarla così (immagine 1), e qui le barrette stanno parallele, ma la legatura che ho io è questa (immagine 2), e le barrette si storcono tutte!
Immagine 1
http://www.rovnerproducts.com/images/ss%20right
Immagine 2
http://www.rovnerproducts.com/images/dark.JPG
-
Re: idea cambio legatura/fascetta
Se le barrette sono storte... la legatura è messa la contrario...
-
Re: idea cambio legatura/fascetta
Ok, quindi devo mettere la legatura così ... grazie!
-
Re: idea cambio legatura/fascetta
Esatto! :zizizi))
Come avrai notato il bocchino non è cilindrico... diciamo che è quasi conico...
Adesso non mi ricordo di preciso come funziona la Rovner Dark, ma la Rovner Light (che è uguale ma solo con l'apertura sotto) potevi girarla in modo da fermare l'ancia, tenendo i blocchetti sopra... ma girandola su stessa, in modo da avere la vite a sinistra o a destra: in un verso la parte anteriore dell'ancia rimaneva "libera" e avevi un suono più chiaro e un attacco facilitato, nell'altro verso invece l'ancia era ocmpletametne fermata dalla legatura e il suono era più compatto.
-
Re: idea cambio legatura/fascetta
Sì infatti,
mi sembra ci sia scritto un qualcosa di simile sulle istruzioni della dark. Dice che montata con le barrette sopra, a seconda di come la posizioni (mi sembra appunto con la vite a destra o a sinistra, ma non sono sicuro che sia questo a determinare "l'inclinazione"), cambia l' "inclinazione" della fascetta stessa, e quindi il suono si apre o si chiude.
Una cosa del genere insomma (scusa, ma non sono bravo con paint...):
http://img43.imageshack.us/img43/2500/legatura.jpg
-
Re: idea cambio legatura/fascetta
Si... una cosa del genere salvo che il poligono nero cambia un po' di inclinazione e non di forma... ;)
Stai meno a prendere in mano il bocchino e un'ancia e fare qualche prova... le configurazioni possibili sono 4:
- destra/sinistra con le barrette sopra
- destra/sinistra con le barrette sotto
nel caso smonta la legatura e inverti le barrette e la vite... io sono destro e preferisco stringere le legatura con la vite a destra... a un mancino va bene il contrario.
-
Re: idea cambio legatura/fascetta
Per dovere di cronaca: l'ho montata, con la vite a destra (anche io sono destrimane e mi rimane più comoda così) sull'Ebolin, con una LaVoz med-soft..
:shock:
sarÃ* che non ne capisco una mazza.. ma mi piace moooooolto di più del Link!!
Ha un suono che spacca di brutto!!! :yeah!)
e l'emissione è pure più facile! Stasera a fare gli esercizi, non ho praticamente faticato!!
La mia ragazza è entrata nella stanza e m'ha detto: mbé? che j'ha' messo 'r turbo??
-
Re: idea cambio legatura/fascetta
Capita... :lol:
Le Rovner rendono effettivamente l'attacco più semplice...
-
Re: idea cambio legatura/fascetta
Per me la fascetta che costruisce un artigiano di Pavia e' il top ,io la uso da quasi 4 anni sul Gregory Tenore e sul soprano.
LA costruzione e' molto particolare ,costicchia un po' ma secondo me li vale tutti i circa 90 euro.
Se mi inviate le vostre mail vi spedisco le foto.
-
Re: idea cambio legatura/fascetta
Citazione:
Originariamente Scritto da Angelo
Se mi inviate le vostre mail vi spedisco le foto.
E' più semplice e utile per tutti se le posti sul forum.
Qui trovi le istruzioni
-
Re: idea cambio legatura/fascetta
La fascetta di Gianni Mimmo?
-
Re: idea cambio legatura/fascetta
io la dark la uso con la vite verso destra, ma anche verso sinistra si può usare, schiarisce il suono abbastanza
-
Re: idea cambio legatura/fascetta
Citazione:
Originariamente Scritto da FrankRanieri
Citazione:
Originariamente Scritto da Danyart
grazie...in realtÃ* voglio cambiare la fascetta perchè quelle originali dell'ottolink, tutte, fanno schifo, si sfasciano subito e sono molto poco precise!
Quoto...la classica qualitÃ* link... :mha...:
che fortuna!!! ho appena preso un otto link per il contralto :muro((((
-
Re: idea cambio legatura/fascetta
Citazione:
Originariamente Scritto da fabiosupersax
Citazione:
Originariamente Scritto da FrankRanieri
Citazione:
Originariamente Scritto da Danyart
grazie...in realtÃ* voglio cambiare la fascetta perchè quelle originali dell'ottolink, tutte, fanno schifo, si sfasciano subito e sono molto poco precise!
Quoto...la classica qualitÃ* link... :mha...:
che fortuna!!! ho appena preso un otto link per il contralto :muro((((
A me, che probabilmente non ne capisco niente, il Link con la sua legatura piace..!
Però si sa.. ognuno ha i suoi gusti, sennò che gusto ci sarebbe? ;)
-
Re: idea cambio legatura/fascetta
Citazione:
Originariamente Scritto da Danyart
ho sentito e letto spesso che la fascetta influisce sul suono e l'emissione, ma non ho mai provato altre fascette sui miei ottolink...mi consigliate qualcosa che si possa adattare anche fisicamente alla forma del super tone master metallo, che non esageri con lo schiarire il suono (che giÃ* basta quanto è chiaro il selmer...) grazie, nel frattempo guardo un pò negli altri altri messaggi!
Tornando IT:
Prova prova con una semplicissima Rico H nella misura dedicata (HTS2G): http://cgi.ebay.it/Rico-H-Ligature-Cap- ... 27ac06e590
Altrimenti una Rovner Dark misura 3ML (per Ottolink STM normale per tenore: la misura 2M è troppo piccola per l'STM per tenore).