-
Acquistato Barkley King (replica Guardala King)
Salve a tutti... come ben sapete sono un maniaco e della "definizione" e della "brillantezza"... sul tenore!
Pur molto soddisfatto del mio Dukoff sistemato da Simone... mi hanno fatto sempre una certa impressione i Guardala e chi li suonavano... :ghigno:
Non avendo voglia di spendere centinaia di euro per un Guardala... e avendo verificato, provando un Lakey 7*3 per tenore, che da un bocchino di ebanite si riescono a tirare fuori "volume", "proiezione" e "frequenze" come se fosse un bocchino in metallo... ho deciso di azzardare (anche dopo aver "visto" e "letto" qualcosa qua lÃ*) e ho comprato un Barkley King... replica in ebanite di un Guardala King (Guardala King che esiste solo in versione laser trimmed).
Ecco un po' di foto dall'audizione su eBay da dove ho preso il bocchino:
http://i159.photobucket.com/albums/t...0K9/K9-001.jpg
http://i159.photobucket.com/albums/t...0K9/K9-002.jpg
http://i159.photobucket.com/albums/t...0K9/K9-003.jpg
http://i159.photobucket.com/albums/t...0K9/K9-004.jpg
http://i159.photobucket.com/albums/t...0K9/K9-005.jpg
http://i159.photobucket.com/albums/t...0K9/K9-006.jpg
-
Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)
Beh, per quanto mi possono dire le mie profonde e vaste conoscenze in questo campo, azzarderei che è molto stiloso!!! :lol:
-
Re: Acquistato Barkley King (replica Guardala King)
Beh... anche l'occhio vuole la sua parte... :ghigno:
-
Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)
Quindi ti è giÃ* arrivato?!!!
Dai dai come va? Prime impressioni?
-
Re: Acquistato Barkley King (replica Guardala King)
Eh... magari... probabilmente arriverÃ* tra una ventina di giorni... :-leggi-:
-
Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)
Dai speriamo prima, ultimamente gli acquistiti da oltre oceano mi stanno arrivando sempre prima, 7 - 10 giorni, poi dipende dal tipo di spedizione, ma anche i pacchi ordinari arrivano prima.
-
Re: Acquistato Barkley King (replica Guardala King)
Eh... arriva dal Brasile... Saranno anche bella gente i brasiliani... però non sono efficienti come le poste americane! :yeah!)
-
Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)
attendiamo notizie.
l'ideale sarebbe se lo potessi mettere a paragone con un guardala laser trimmed king.
(anche per capire la rilevanza del materiale)
a detta di Liebman il guardala (la grandezza del guardala era nel segreto della lega)
:BHO: :mha!(
sarÃ* vero?
certo è che anche tra guardala laser trimmed eguali come marca e modello (ne ho avuti due studio e due crescent )
non vi era uno che suonasse eguale all'altro.
quelli artigianali poi hanno aperture diverse :mha!(
ciao fra
-
Re: Acquistato Barkley King (replica Guardala King)
Eheheh... trovarlo un Guardala King vero... :mha!(
Per quanto voglia bene a Liebman non penso che il segreto sia nella lega...
Dubito fortemente che Guardala avesse gli stessi macchinari CNC che esistono adesso: voglio dire che ora i macchinari moderni hanno una precisione molto maggior di quelli di una volta.
Forse era la moda dell'epoca fare bocchini che suonassero leggermente diversi: come gli Otto Link ma senza i problemi a tavola e binari.
Barkley è sostanzialmente uno che parte copiando cose e le migliora... comunque le copia bene! :ghigno:
-
Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)
Comunque sto cominciando a prendere la mano nel mio Guardala Studio LT e devo dire che comparandolo rispetto un modello handmade non vi sono differenze sostanziali, anzi. L'apertura è pressoche identica, la sonoritÃ* anche, LT addirittura sembra più sfogato e vibrante. Il paragaone però andrebbe fatto con più modelli dal momento che come dice Fra ogni Guardala suona a modo suo.
-
Re: Acquistato Barkley King (replica Guardala King)
Beh... è noto che i Laser Trimmed non sono rifini male e sono più "brillanti"...
Per esempio... alternativo a questo Barkley che era disponibile anche nella versione Studio, nella versione MBI e credo anche nella versione Jazz/Crescent: solo come repliche Guardala... Barkley fa anche delle repliche Meyer, Selmer Super Session e Vandoren..
Alternativi ai Barkley c'erano gli Ever-ton... che sono copie dei Guardala Hand Made... lo si vede nei raccordi dentro la camera molto più morbidi e meno netti... quelli però hanno una costruzione diversa e hanno il collo in metallo!
-
Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)
effettivamente lo studio lasertrimmed è quello che si avvicina di più al modello artigianale.
(ne ho due in questo momento uno artigianale ed uno laser trimmed ed anche se diversi hanno caratteristiche simili).
comunque sono scettico sui macchinari e la loro presunta precisione.
avevo due crescent lasertrimmed (ottimi bocchini entrambi) ma con differenze sostanziali nel timbro a seconda della parte di registro.
per quelli artigianali (costruiti su misura ) mi è stato raccontato che alcuni interventi venivano fatti su richiesta del tipo:
un po di brillantezza in più sul registro alto..... vedi un po se ti piace così?.....apriamo il suono qui..... ..ecc....
(dopo la costruzione con un punteruolo venivano fatti una sorta di graffi ad arte)
in realtÃ* persone come Brecker o Liebman hanno avuto la possibilitÃ* di provare una grande quantitÃ* di bocchini costruiti per loro, quindi di sceglierli.
(per poi farli ulteriormente modificare)
per i King o superking (che sono tra i guardala quelli che conosco meno) il discorso dovrebbe essere simile agli studio poichè le superfici sono piatte e ci sono meno curve da replicare .
nei modelli liebman crescent postbop traditional artigianali alcune curve sono non uniformi.
e quindi molto difficili da replicare.
per questo sono molto diversi .
ciao fra
-
Re: Acquistato Barkley King (replica Guardala King)
Una volta definita la camera... modificando il profili dei binari si può proprio ottenere alcuni effetti che interessano meno il timbro e più la suonabilitÃ*... mi è passato per le mani un Dukoff ritoccato da Menaglio un D8* e suonava più violento del mio S8*... che sulla carta dovrebbe essere il più cattivo: i Dukoff sono bocchini fatti a mano, ovviamente non le competenze di un Guardala!!! Però sono venduti anche a un quinto del costo...
Poi però ci si mette le mani sopra e cambia tutto! :mha!(
Concordo con te che è più difficile replicare superfici curvate (roll over baffle)... Sulle modifiche sugli high baffle, secondo me, certi interventi anche minimi diventano più invasivi... e diventano parecchi influenti anche i raccordi sullo scalino: in sostanza su un high baffle hai più margine per fare danni... :lol:
Brecker e Liebman, sicuramente quando provavano bocchini, percepivano una quantitÃ* di informazioni che non riusciamo a percepire né io, né tu.. né tutti quelli di questo forum!
Per un sassofonista del genere... il bocchino, secondo me, fa molto meno suono che per un sassofonista di livello molto molto molto più basso!
Chiaramente per arrivare a farsi fare un bocchino bisogna avere idee ben chiare in testa nonchè una notevole esperienza!
Sinceramente, personaggi di tale livello... sarebbero riusciti a farsi fare dei bocchini da qualsiasi altro artigiano esperto nel campo della lavorazione dei bocchini... Dave Guardala probabilmente era l'uomo giusto nel posto giusto!
-
Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)
non conoscevo questa marca...anche se è anche su mouthpiece museum..comunque a voi appasionati di guardala ho scoperto,magari giÃ* li conoscete,un tizio inglese che fa dei bocchini ispirandosi ad alcuni modelli guardala ma con un prezzo inferiore ed un trattamento totalmente artigianale,questo è il sito
http://www.studiosaxophones.co.uk/Data/Pages/law.htm
-
Re: Acquistato Barkley King (replica Guardala King)
GiÃ* visti anche quelli... c'erano i demo sul sito di un sassofonista inglese... di cui non ricordo il nome...
Se consideri che i prezzi dei Guardala laser trimmed sono questi ... I LAW a 260 sterline (= 305 euro) (+ legatura) non sono proprio convenienti... :mha!(
-
Re: Acquistato Barkley King (replica Guardala King)
Arrivato!
Prime impressione più che positive: non sembra affatto di suonare con un bocchino in plastica...
La potenza c'è, le frequenze anche... il timbro è leggermente più compresso del Dukoff... ma come volume siamo lì: io non percepisco differenze... anzi mi sembra che il Barkley, per merito della maggior apertura (è più aperto del Dukoff che è un 0,115 pollici) abbia più volume! :mha!(
Il bocchino suona tutto sommato facile... si presenta uguale alle foto... binari tavola etc etc: tutto perfetto... giÃ* questo è pazzesco considerato quello che costa il bocchino!
Nota dolente: non calza sulla sulla Francois Louis misura S TEN, per bocchini in metallo per sax tenore... :muro((((
In compenso la legatura che c'era dentro non è per niente male: è una legatura in tela con un piattello in ottone "spesso"... tipo il piattello in ottone Francois Louis, leggermente più lungo...
I test li ho fatti usando sul Dukoff la legatura del Barkley: in modo tale da avere ancia e legatura uguali e bocchino diverso... poi ho rifatto il test con un Rovner Light (che calza su entrambi i bocchini).
Per quello che costa posso giÃ* dire che è un gran bocchino "bright"... :yeah!)
-
Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)
Lo preferisci al Dukoff?
Purtroppo sui becchi Guardala style ho constata anch'io che la FL non calza, anzi crea danni visto che non aderisce completamente.
Alla fine sul mio ho usato la classica fascetta Selmer Brecker style! Mi sembra un buon compromesso tra la Fl ed una tipo le Rovner
-
Re: Acquistato Barkley King (replica Guardala King)
Se mi piace più del Dukoff è presto per dirlo... a essere sincero: provando i due bocchini con la legatura del Barkley (che calza benissimo anche sul Dukoff) le differenze c'erano ma non erano tanto rilevanti... Il Barkley comunque è più aperto è un 9: 0,120 pollici...
Comunque al momento il Dukoff rimane più semplice... perchè stato modificato abbastanza profondamente: è stato modificato internamente ed è stato aperto e sono stati cambiati e ottimizzati i profili dei binari: non sono state mantenute le curve originali del Dukoff, abbassandole fino ad arrivare all'apertura desiderata... i profili sono stati cambiati del tutto: il che garantisce una notevole facilitÃ* nel suonare il bocchino! :ghigno:
Per la legatura... non vorrei dire cazzate... ma potrebbe essere che funzioni la S ALT... con il piattello per ancia da tenore (io ho anche il set di piattelli alternativi sia per tenore che per soprano)...
-
Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)
per i guardala la fascetta ideale è quella originale in metallo.
la selmer in metallo per alto è un buon compromesso (anche se non aderisce perfettamente
prima di deformarsi e dura meno)
la fl per alto (non ricordo il modello) aderisce solo con due cilindretti su quattro con alcuni problemi di stabilitÃ* ,
alcune volte i cinesi mettono in vendita a poco prezzo su ebay fascette in metallo repliche delle originali
ciao fra
-
Re: Acquistato Barkley King (replica Guardala King)
Per il momento promossa a pieni voti la legatura originale che è arrivata con il bocchino... che praticamente non è nient'altro che una BG con il piattello in ottone (piattello liscio) sotto... piattello fisicamente più lungo e meno spesso del piattello in ottone FL...
Fatte le dovute prove della legatura in questione sul mio Dukoff (la legatura arrivata con il Barkley calza bene sia sul Barkley sia sul Dukoff): differenze con la Ultimate veramente poche... cambia qualcosa nell'attacco, ma il colore è sempre bello armonico specie nel registro medio del sax (spesso afono con certe legature).
Quindi, a conti fatti: bocchino perfetto in ogni sua parte e legatura anch'essa perfetta: si sposa benissimo con il colore che il bocchino fornisce.
Dukoff vs. Barkley King: Dukoff più immediato, Barkley più scuro... a occhio il Barkley fornisce un attacco lievemente più percussivo, penso dipenda anche da quei 0,005 pollici in più nell'apertura (Dukoff è a 0,115", il Barkley a 0,120").
Cosa da sottolineare... dopo aver mandato un'email a Junior Barkley (per altro, mi sembra che sia abbastanza incasinato vista la grande richiesta di bocchini che ha)... il bocchino che ho comprato della serie vecchia... non so se ha ancora intenzione di riproporre la replica del King.. però sta uscendo la nuova serie dello Studio, vi posto le foto che mi ha inviato lui direttamente (foto che non sono le foto della replica del Guardala Studio invendita su eBay):
Barkley Studio 1
Barkley Studio 2
Barkley Studio 3
... così magari i possessori del Guardala Studio vero, possono fare qualche considerazione interessante! ;)
-
Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)
-
Re: Acquistato Barkley King (replica Guardala King)
-
Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Niente, non vanno neanche questi :smile:
-
Re: Acquistato Barkley King (replica Guardala King)
-
Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)
Lo sai che stiamo aspettando dei sample no???
;)
-
Re: Acquistato Barkley King (replica Guardala King)
Eh... dovrò attrezzarmi anche per quello... :roll:
Ho finito il Sax Rack© ... ci vorrebbe un microfonino da studio... ma per il momento non ho 500€ da dedicare al microfonino dal studio... :roll:
-
Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Questi ora vanno :D
-
Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)
:BHO:
Si vede che in Brasile non esistono i diritti d'autore!
Sono uguali!
-
Re: Acquistato Barkley King (replica Guardala King)
Dici? :BHO:
Pensa se lo sanno quelli che hanno comprato i Guardala in ebanite di Micheal Brecker... 3000 e passa euro a pezzo... ok, il valore "collezionistico", ma la "usabilitÃ*" di un bocchino da 3000€? :mha!(
-
Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)
Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
per i guardala la fascetta ideale è quella originale in metallo.
la selmer in metallo per alto è un buon compromesso (anche se non aderisce perfettamente
prima di deformarsi e dura meno)
la fl per alto (non ricordo il modello) aderisce solo con due cilindretti su quattro con alcuni problemi di stabilitÃ* ,
alcune volte i cinesi mettono in vendita a poco prezzo su ebay fascette in metallo repliche delle originali
ciao fra
MI sembra piutttsto strano che la Fl non calzi bene nei Guardala. Io la alterno spesso a quella originale, nel mio Guardala, e non ho nessun problema. Dalla foto mi sembra che le misure siano quelle.
A proposito del mio bocchino, giusto per curiositÃ*, avevo mandato una descrizione a Mojo, ma senza foto però.(Penso di mandagliele al più presto)
Ecco quello che mi ha risposto:
"I would need to see pictures. But only the handcrafted DGs have numbers engraved on them. If it looks like the Traditional pictures on my site, then it is a Traditional. Some early Trads look like MBs.
It could be very nice and worth over $1000 US."
-
Re: Acquistato Barkley King (replica Guardala King)
Tutto normale... i Guardala Traditional hanno il corpo più largo... i Guardala più brillanti hanno il corpo più stretto...
-
Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)
Quindi con una camera più grande conseguente suono più rotondo.
-
Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)
la fl alla quale faccio riferimento è il modello S alt brass
:mha!( :BHO:
francois louis leg sxa-s
queste le sigle della scatola.
il corpo del traditional non lo ricordo così diverso dagli altri modelli :BHO:
il bocchino da 3000 dollari è in legno non in ebanite.
(rimane comunque un prezzo folle ma per un collezionista.....)
ciao fra
-
Re: Acquistato Barkley King (replica Guardala King)
Io dalle foto su MouthpieceMuseum ... ho notato che dal Guardala "Artist" in giù (verso bocchini più scuri come sonoritÃ*) sono leggermente più larghi...
Con la Francois Louis S TEN... mancano meno di 2 millimetri per avere l'aderenza dei 4 rollini sul bocchini sul Barkley King...
Comunque adesso... sto pensando di far prendere a un mio amico l'Ever-ton Studio: sempre replica Guardala ma fatta da un altro artigiano: bocchino diverso per costruzione perchè ha il collo in ottone/bronzo...
Comunque il mio Dukoff rimane comunque veramente facilissimo da suonare... (soprattutto dopo aver provato un Dukoff simile con la stessa apertura sistemato non dal nostro Simone ma da un altro famoso refacer italiano)...
-
Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)
Invece nel Traditional mod. la Fl S tenor calza perfettamente. E' evidente che ci sono delle differenze. Proprio nel Mouthpiece Museum quando parla del Traditional, evidenzia una camera più larga di altri modelli. Proprio come si nota dalle immagini, l'interno del bocchino sembra completamente sfondato.
Ricordo che , rispetto ad un Mod. Brecker il suono era più rotondo e meno "ronzante", per così dire.
-
Re: Acquistato Barkley King (replica Guardala King)
E allora il Traditional ha il corpo più largo dei Guardala più "brillanti"...
Non è tanto importante la dimensione della camera quanto lo shape esterno: la S TEN calza a pennello anche su un normalissimo Super Tone Master che ha la camera ancora più larga...
-
Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)
Infatti, proprio così. Tutto più largo di conseguenza anche lo shape.
-
Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)
la fl s per tenore non la ho provata.
http://www.saxophon-service.de/homep/guardala.html
ecco dove poter vedere le dimensioni del traditional (qui ne hanno uno per alto)
le dimensioni del corpo del traditional non credo siano diverse dagli altri modelli (in lunghezza si differiscono ma non credo in largezza ed in altezza)
la camera ed il resto invece è differente.
se fabbry è in grado di prendere le misure posso paragonarlo ai miei (crescent liebman studio brecker ecc)
ciao fra
-
Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)
Sì, ma vorrei sapere esattamente quali misure prendere. Lunghezza totale? E poi? Solo questa?
-
Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)
lunghezza larghezza ed altezza .
per capire se il corpo è eguale ai miei mi serve sapere la distanza tra il piano della tavola e la estremitÃ* dall'altra parte (essendo una curva il punto più distante.)
discorso analogo per i lati.
le differenze con i miei dovrebbero essere minime.
cioa fra
-
Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)
Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
lunghezza larghezza ed altezza .
per capire se il corpo è eguale ai miei mi serve sapere la distanza tra il piano della tavola e la estremitÃ* dall'altra parte (essendo una curva il punto più distante.)
discorso analogo per i lati.
le differenze con i miei dovrebbero essere minime.
cioa fra
Mi sa che per calcolare queste misure mi serve un calibro.
Suppongo che la distanza del piano della tavola, e la estremitÃ* dall' altra parte, si intenda calcolato dal punto dove la tavola stessa finisce, cioè l'estremitÃ* prima che confina con lo shank.
Lunghezza max, in ogni caso è 103 mm.
Per le atre...attendere prego.
-
Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)
la lunghezza è eguale ai modelli liebman brecker 1
anche lo spessore dovrebbe esserlo la fascetta originale di questi modelli è eguale.
quindi la fl che si adatta è per tenore s?
ciao fra
-
Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)
Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
la lunghezza è eguale ai modelli liebman brecker 1
anche lo spessore dovrebbe esserlo la fascetta originale di questi modelli è eguale.
quindi la fl che si adatta è per tenore s?
ciao fra
Allora, sul fondo della confezione della Fl,c'è scritto: "Ultimate S Ten Brass."
La fascetta sembra fatta apposta per questo bocchino...perfetta. Anche se, io uso quella originale, cioè quella mormalissima con i due perni a vite.
Cmq, devo calcolare le altre misure, ancora.
-
Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)
Allora, ho preso le misura.Tutte dallo stesso punto, da dove, cioè, finisce la tavola e comincia lo shank:
lunghezza 103 mm
altezza (dal piano della tavola alla parte opposta ) 21 mm
larghezza 20 mm.
Spero di essere stato chiaro.
-
Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)
è eguale al modello brecker
le differenze sono nella curva nella camera e all'interno del bocchino.
(come tutti i guardala)
ciao fra
-
Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)
Sì, infatti ricordo che il tetto più basso del Brecker produceva un suono più ronzante, rispetto al trad. che sembra più "sfondato" per così dire. Cmq sono bocchini la cui facilitÃ* di emissione è impressionante.
-
Re: Acquistato Barkley King (replica Guardala King)
Anche io bocchino che ho comprato... è "facile"... non come il Dukoff, ma ci si abitua!
Junior Barkley costruisce anche repliche del Guardala Studio e del Guardala MBII... se vi interessa... :roll:
-
Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)
alcuni guardala sono più facili di altri.
tra i miei il brecker e gli studio sono quelli più faticosi il liebman crescent il più facile .
(con ancia di plastica)
subito dopo un liebman meno chiuso ed infine quello con il quale suono
(intendo la facilitÃ* di emissione rispetto alla mia stretta).
in realtÃ* per ottenere gli stessi risultati in termini di suono dovrei utilizzare sul bocchino più facile un ancia più spessa .
(e parlo di guardala dello stesso tipo liebman handmade)
il rapporto con i brecker o gli studio no lo faccio neppure perchè hanno un modo diverso di rispondere a seconda del registro .
ciao fra
-
Re: Acquistato Barkley King (replica Guardala King)
Beh... i Guardala se non altro dovrebbero mantenere aperture leggermente diverse da modello a modello... mano a mano che si cresce con la brillantezza e le camere si restringono l'apertura cresce...
Ognuno ha la sua apertura "prediletta"...
Tutto sommato anche se questo Barkley King è un 0,120 pollici di apertura... è abbastanza piacevole da suonare... il facing si sente che è davvero lungo: su alcune note centrali del registro medio/alto... ogni tanto mi trovo un po' in imbarazzo sul dove mettere il labbro... qualche ora di studio e ci si abitua!!!
-
Re: Acquistato Barkley King (replica Guardala King)
Ahimè... vendo a malincuore questo Barkley per recupero crediti (voglio prendere un chiver). :oops:
Qui l'inserzione... :roll: