Ecco un anteprima del mio nuovo cd "Blu"
per ora ci sono 4 brani da ascoltare, ora sto ultimando il mastering, l'uscita del cd è prevista per settembre 2009.
http://www.caprimultimedia.com/alcdblu.html
Buon ascolto!
Al
Visualizzazione Stampabile
Ecco un anteprima del mio nuovo cd "Blu"
per ora ci sono 4 brani da ascoltare, ora sto ultimando il mastering, l'uscita del cd è prevista per settembre 2009.
http://www.caprimultimedia.com/alcdblu.html
Buon ascolto!
Al
:bravo: grande al !!
in incantesimo blu sei con lo yanagisawa :BHO: ?
Come sempre Al, fai le cose in grande!!!! :yeah!) Atmosfera incredibile degna di un professionista :bravo:
ciao ::saggio:: :yeah!)
Complimenti Al! Grande "classe" come sempre...
Max
grazie a tutti!!!
si, Yanagisawa S991, selmer C*, rico select jazz filed 3M.Citazione:
Originariamente Scritto da salsax
Per la registrazione ho usato 2 microfoni a condensatore, un Neumann U87 alla campana ed un AKG C414B frontale,
preamplificatore valvolare SPL Gold Mike MkII, scheda audio MOTU 2408, computer Mac.
Mentre in "Segni dal cielo" ho utilizzato il Soprano Conn in Do, su youtube c'è anche una versione live:
http://www.youtube.com/watch?v=3Js6AsLXnGE
ciao
Al
Al sei un mito !!!!
suono molto elegante e raffinato , influisce molto il c* ... penso :BHO: !?Citazione:
Originariamente Scritto da almartino
Le tue sonoritÃ* Almartino mi prendono sempre molto! giÃ* non vedo l'ora che esca la tua nuova creatura!
sei un Grande!
Domanda tecnica ... che ruolo coprono e quali vantaggi hanno i due microfoni attivati contemporaneamente?
ti faccio questa domanda perchè recentemente ho fatto delle prove a riguardo, ma se lasciati così come sono senza una differenzazione nell'equalizzazione, il suono non cambiava più di tanto ... magari aggiungendo degli effetti?
Scusa la domanda ma sono proprio ignorante in questo senso.
Grazie Isaak, e grazie anche a maurixsax!!!
Isaak, l’uso dei 2 microfoni è usata per il soprano dritto ma non è una regola assoluta, io dal vivo per esempio ne uso solo uno frontale (per comoditÃ*) ed il risultato è soddisfacente, mentre quando registro sono più attento alla resa sonora, quindi nel caso del soprano dritto la fonte sonora è più ampia e per una copertura ottimale impiego 2 microfoni, poi dosando le due fonti si cerca di raggiungere la sonoritÃ* desiderata.
Per quanto riguarda l’uso dell’equalizzatore personalmente cerco di farne sempre a meno, anzi in registrazione non lo uso mai, dopo, se proprio sento la necessitÃ* intervengo.
Comunque parto giÃ* con un suono dello strumento che a me piace, poi ho anche il vantaggio di lavorare in un ambiente acusticamente buono, con attrezzature professionali, si tratta solo di fare quanto meno danni possibili nella ripresa microfonica.
Per quanto riguarda gli effetti li metto dopo e per il tipo di musica che faccio sono più accentuati del solito.
ciao
Al
Beh, che dire se non :bravo: :bravo: :bravo:
In "Segni dal cielo" quello che si sente all'inizio è canto difonico? Oppure è un bordone tenuto da un altro strumento? (quale?)
Comunque, viene voglia di venire a Capri a sentirti...
Ciao Al io sono nuovo del forum davvero un gran lavoro.
Aspetto con ansia l'uscita del cd.
Al sei davvero Grande!!!
:yeah!) :yeah!) :yeah!)
Grazie ancora a tutti!!!
alto23, il bordone non è canto difonico ma un "semplice" sintetizzatore, è una base che ho registrato qualche anno fa, se ricordo bene il synth era un Korg WavestationSR.Citazione:
Originariamente Scritto da alto23
Ah, ok!
Sentito così, dalle casse del pc, ricordava un po' l'effetto del canto difonico...
Grazie per l'informazione!
Complimenti, davvero delle bellissime atmosfere sonore. :bravo: :yeah!) :bravo:
Complimenti Al!
Quoto Isaak76, sonoritÃ* superlative, sei un gradino sopra! ;)
E grazie anche per i dettagli tecnici!
A presto
Dave
Grazie fabbry e davecosta.
Bravissimo Al.
Grazie darionic!
Dall' anteprima all' ascolto del CD completo la strada è stata breve eheh!
Premetto che a me piace ogni genere musicale (a giuste dosi), ma quella che mi inebria maggiormente è quella New Age con le sue sonoritÃ* che rilassano la mente ... e di conseguenza il corpo (ad ogni modo sono musiche che bisogna saperle ascoltare e comprenderle)... certo che quando faccio le gare di Go-Kart prima di iniziare non ascolto questo genere, altrimenti alla prima curva mi ritroverei in mezzo alle gomme di protezione a gambe all'aria. eheh!
Tornando al CD, se Almartino me lo permette, faccio una piccola recensione.
L'Album è composto da 16 tracce (di cui 3 bonus), ed essendo multi-strumentista è un piacere sentirlo sia ai Sax che al pianoforte o al flauto, senza contare la grande professionalitÃ* negli arrangiamenti; le ritmiche che ha saputo creare sono quelle che conferiscono la sua impronta artistica, ed ogni brano sa infondere una propria storia, la quale è molto importante per la struttura di una canzone, infatti senza un filone logico non la si può ritenere tale, senza contare poi dell'accostamento ai titoli, non poteva sceglierne di più appropriati.
E' un CD che racchiude in se lo spirito di chi ha la poesia nel sangue ma non solo, i fraseggi in alcuni passaggi ti inebriano di quel dolce siero che non finiresti mai di assumerne (... non preoccupatevi non è droga eheh!), sicuramente è anche avvantaggiato dal fatto di vivere in un ambiente ricco di ispirazione quale è l'isola di Capri, ma quando uno è in gamba c'è poco da dire; mi son piaciuti parecchio anche gli innesti di Voce, conferiscono il legame tra la natura e l'uomo, per lo meno è la sensazione che ha dato a me.
Per concludere sono 16 brani molto belli e intensi, il quale è difficile stilare una classifica e infatti non lo farò, per cui .....
.... CD consigliatissimo!
wow Isaak, Grazie, ti ringrazio molto per il tempo che hai dedicato all'ascolto del cd e per la stupenda recensione, per la tua analisi e per le belle parole, Grazie ancora!!!
Colgo l'occasione per annunciare che il cd ora è disponibile chi intende acquistarlo può contattarmi via email o PM
il costo è di 10,00 euro + spedizione.
Grazie!!!
Al
Ribadisco i complimenti: trovo che Almartino sia un ottimo musicista, di grande sensibilitÃ* artistica e con una profonda conoscenza tecnica; anche se non è espressamente il genere di musica che ascolto in questo periodo, sono stato piacevolmente coinvolto dai suoi brani molto evocativi, come sempre...
Vai così Al!!! Bravo!
:bravo: