Visualizzazione Stampabile
-
eccomi....
salve a tutti ,
complimenti mi piace questo forum e' pratico.
mi chiamo Guenda ed ho 39 anni appena fatti,io ho iniziato a suonare (parolone)
con un contralto dixon da studio, osceno poverino.
l'ho messo da parte x ben 10 anni e dopo tanto tempo mi e' tornata una voglia pazza cosi mi sono comperata un yamaha 275 devo dire favoloso ma come se non bastasse a distanza di un anno mi sono lanciata e ho aperto il mio sogno nel cassetto, IL TENORE!, avevo paura fosse troppo pesante x una ragazza cosi rimandavo sempre l'acquisto ora lo adoro, e' il mio bambino!
ho comperato un grassi vintage 360 niente male :BHO: ora i tocca solo suonare ma.....vorrei consigli su che bocchino abbinargli perche' quello in dotazione (un rico royal) non mi fa impazzire....ebanite o metallo?
grazie e .... a presto
-
Re: eccomi....
benvenuta!
:alè!!)
La scelta del becco e' abbastanza personale, cosa ti consiglia il tuo maestro/a?
che genere vuoi suonare e che tipo di suono ti piace?
:saxxxx)))
-
Re: eccomi....
Ciao e benvenuta tra noi!
Primo consiglio: attenzione alla GAM... suonare e all'inizio cambiare poco l'imboccatura.
Max
-
Re: eccomi....
benarrivata a casa guenda :alè!!) , un'altra ragazza sassofonaia :yeah!) !
attenta a chiedere consigli a docmax , io l'ho fatto e mi ha seppellito di bocchini :lol: !
-
Re: eccomi....
Citazione:
Originariamente Scritto da giuggiola
vorrei consigli su che bocchino abbinargli perche' quello in dotazione (un rico royal) non mi fa impazzire....ebanite o metallo?
Ciao, secondo me per iniziare dovresti buttarti su un ebanite, un Selmer o un Vandoren.
Selmer puoi prendere l'S80 C*
Vandoren un Optimum, TL3 (che ha la stessa apertura del Selmer ma il suono è secondo me più bello..de gustibus comunque).
Tieni presente che il bocchino in dotazione col Grassi non è sicuramente un buon bocchino, se vuoi risparmiare puoi prendere il 4C della Yamaha però preparati a cambiarlo dopo qualche tempo (di solito si usa solo quando si inizia, per evitare di spendere centinaia di euro quando non si sa se si continuerÃ* con lo studio).
Il Selmer costa un pò meno del Vandoren, è quello preferito di solito da chi studia.
Lascia perdere i discorsi del tipo "dipende da cosa vuoi suonare", tutto fumo : agli inizi non puoi far altro che studiare, quindi i bocchini devono facilitarti nell'operazione. Il tenore richiedere una buona emissione, un buon uso del diaframma e non ha bisogno di bocchini estremi che te lo facciano odiare. Quando tra qualche mese avrai padronanza tecnica potrai pensare a cosa suonare..senza fretta, anche se suoni giÃ* l'alto sei stata ferma un decennio e comunque si parla di due strumenti diversi ;)
-
Re: eccomi....
-
Re: eccomi....
:alè!!) Benvenuta! :alè!!)
-
Re: eccomi....
Benvenuta tra noi!! ;)
ciao ::saggio:: :yeah!)
-
Re: eccomi....
se inizi con un selmer quando sarai al 5 anno che ti compri?!?!?!Io 11 anni fa incominciai con uno yamaha con un bocchino 5c e mi sono trovato bene...ora che suono da 11 anni ho un selmer vabe lascia perdere è ancora presto per un selmer anche io lo volevo appena ho incominciato ma tutti mi dicevano di no...ora ho 3 selmer,un tenore un contralto e un sopranoin tutto hp pagato 15.000 euro e penso che all'inizio nn ne vale la pena di spendere così tanto.
Quindi ascoltami prendi un 5c con ance 2.5,vai benissimo.
Buona fortuna.
-
Re: eccomi....
Citazione:
Originariamente Scritto da Diocos
Quindi ascoltami prendi un 5c con ance 2.5,vai benissimo.
Se lo dici tu ... :saputello
(comunque non deve comprare il sax, ma solo un bocchino che le permetta di studiare e che abbia un suono dignitoso..tra il 5C ed il 4C meglio il secondo, secondo me)
-
Re: eccomi....
benvenuta! Quoto Nous, in fondo ora le serve il bocchino adatto... In bocca al lupo!
-
Re: eccomi....
-
Re: eccomi....
-
Re: eccomi....
-
Re: eccomi....
Benvenuta!!!! :alè!!) :saxxxx))) :saxxxx)))
-
Re: eccomi....
grazie a tutti x l'accoglienza...
be a me piace sicuramente un suono piu caldo che acuto x questo mi sono decisa di prendermi il tenore ma il mio dubbio e' che visto il suono gia' scuro .... credo segiuro' i vostri consigli ma con becchi piu professionali non faro' piu fatica a far uscire il suono giusto senza disperdere tutta quell'aria? come musica mi piace un po di tutto , da blue moon a mina .
il mio maestro non e' venuto neanche con me a provare il tenore mi ha detto " e' a te che deve piacere se ti piace il suono prendilo" va be' cosi sono un po un autodidatta.
qualcuno sa se posso trovarlo usato?
conoscete qualcno che vende quello che mi avete consigliato?
-
Re: eccomi....
Citazione:
Originariamente Scritto da giuggiola
conoscete qualcno che vende quello che mi avete consigliato?
Io vendo il Vandoren TL3 :ghigno:
-
Re: eccomi....
se cerchi un bocchino professionale di facile emissione e controllo quello del Nous è ottimo :yeah!)
-
Re: eccomi....
Benvenuta Guenda,
Giuggiola è un nome perfetto :amore::
-
Re: eccomi....
-
Re: eccomi....
benvenuta .... forse te lo avranno giÃ* proposto ..mai provato l'ottolink?? :lol: :lol:
-
Re: eccomi....
hei nous a quanto lo vendi? e come faccio a provarlo?
fammi sapere....
-
Re: eccomi....
Citazione:
Originariamente Scritto da giuggiola
hei nous a quanto lo vendi? e come faccio a provarlo?
fammi sapere....
Ciao, "purtroppo" l'ho giÃ* venduto sabato.
-
Re: eccomi....
-
Re: eccomi....
va be....grazie lostesso noulus
-
Re: eccomi....
Citazione:
Originariamente Scritto da giuggiola
noulus
:\\: sai che rischi il linciaggio? :lol:
-
Re: eccomi....
Benvenuta :alè!!) anke io ti consiglio il Selmer S80 C*, suono caldo e scuro, e soprattutto Consigliato per Studiare :smile:
-
Re: eccomi....
lo so ho sbagliato a scrivere il nome, mi sono accorta dopo, ops....saro' perdonata??? :oops:
-
Re: eccomi....
Bentrovata e buona ricerca dell'imboccatura! :ghigno:
-
Re: eccomi....
ciao,io ieri ho comprato il selmer S 80 C* e non so se sono io oppure.., il suono mi sembra un pò più acuto,meno profondo,più facile,ma meno profondo, che sia un becco chiuso?? O sono io che ci devo "fare la bocca?)
-
Re: eccomi....
Citazione:
Originariamente Scritto da marco 27
ciao,io ieri ho comprato il selmer S 80 C* e non so se sono io oppure.., il suono mi sembra un pò più acuto,meno profondo,più facile,ma meno profondo, che sia un becco chiuso?? O sono io che ci devo "fare la bocca?)
Prova con ance un po più durette (attenzione: gradualmente...) :D
-
Re: eccomi....
é verooooooooo, ho provato con un'ancia più dura e tutto è tornato a posto,il suono è profondo caldo, che spettacolo, ho quasi smesso di fare le stecche.
questo S80 C*con l'ancia 2 1/2 ha fatto miracoli non o una 3 quando la prendo la provo poi vi dico. questo becco va davvero bene.
GRAZIE a tutti per il consiglio :bravo:
-
Re: eccomi....
Ciao Guenda. Mi pare di capire che non sei alle primissime armi col sax, quindi eviterei il Selmer S80. Gia con l'S90 200 la musica cambia, è leggermente più impegnativo ed il volume molto soddisfacente, pur conservando una discreta facilitÃ*. Io comunque propendo sempre per i Vandoren, il mio T25 sul tenore va da dio. Poi la cosa è personale.
Ciao
-
Re: eccomi....
benvenuta giuggiola...!! vai con un becco in ebanite... va sempre bene... col metallo in caso ci puoi provare un pò più avanti..
-
Re: eccomi....
Citazione:
Originariamente Scritto da marco 27
é verooooooooo, ho provato con un'ancia più dura e tutto è tornato a posto,il suono è profondo caldo, che spettacolo, ho quasi smesso di fare le stecche.
questo S80 C*con l'ancia 2 1/2 ha fatto miracoli non o una 3 quando la prendo la provo poi vi dico. questo becco va davvero bene.
Perfetto :D
Questo tipo di imboccature, di solito, suonano bene con ance dure o medio-dure, avendo specialmente quelli con apertura molto ridotta.
Non conosco le ance Rigotti (ne parlano tutti bene) ma cmq, come hai notato, l'ancia più dura ha cambiato il tutto ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da Placebo
Mi pare di capire che non sei alle primissime armi col sax, quindi eviterei il Selmer S80.
Consideri la Serie S80 della Selmer, roba "solo" per principianti? :lol:
-
Re: eccomi....
Citazione:
Consideri la Serie S80 della Selmer, roba "solo" per principianti?
Sarebbe un po' generica come domanda. E' uno dei becchi più facili in commercio, questo si, ma non è detto che anche il professionista possa preferirlo, come ho scritto in fine, è una cosa soggettiva.
Io l'ho provato dopo un anno di sax e mi è sembrato eccessivamente spontaneo, scuro e di volume esageratamente scarso. Forse avrei fatto la felicitÃ* dei miei vicini di casa, ma non la mia. :ghigno:
-
Re: eccomi....
Citazione:
Originariamente Scritto da Placebo
Citazione:
Consideri la Serie S80 della Selmer, roba "solo" per principianti?
Io l'ho provato dopo un anno di sax e mi è sembrato eccessivamente spontaneo, scuro e di volume esageratamente scarso. Forse avrei fatto la felicitÃ* dei miei vicini di casa, ma non la mia. :ghigno:
Devo darti ragione, per il solo fatto che per S80 s'intendono di solito aperture tipo C*/ D, che sono medio-chiuse,
ma ti posso assicurare che andando dall'E in poi (F...G...H.....) è tt un'altra roba, e ce ne di SUONO :D
-
Re: eccomi....
Citazione:
Devo darti ragione, per il solo fatto che per S80 s'intendono di solito aperture tipo C*/ D, che sono medio-chiuse,
ma ti posso assicurare che andando dall'E in poi (F...G...H.....) è tt un'altra roba, e ce ne di SUONO
Ho un S90 200, è un'altra storia.... :cool:
-
Re: eccomi....
-
Re: eccomi....
bene, grazie x il consiglio ma....meglio vandoren o selmer?
Citazione:
Originariamente Scritto da luca
benvenuta giuggiola...!! vai con un becco in ebanite... va sempre bene... col metallo in caso ci puoi provare un pò più avanti..
-
Re: eccomi....
Dipende dai gusti. Siccome sei all'inizio puoi fare "ambarabÃ* ciccì coccò" oppure scegliere a seconda del prezzo. :ghigno:
-
Re: eccomi....
Selmer o Vandoren?? Io ti consiglio...di andare in un negozio ben fornito e provarne parecchi :D
-
Re: eccomi....
sarebbe bello, ma ho notato tra negozianti una certa diffidenza nel farli provare...
comunque ne abbiamo il diritto vero?
come si fa a comprare un bocchino senza neanche sentirne il suono....sono proprio chiusi mentalmente.
Citazione:
Originariamente Scritto da andrewsax91
Selmer o Vandoren?? Io ti consiglio...di andare in un negozio ben fornito e provarne parecchi :D
-
Re: eccomi....
Benvenuta :yeah!) :yeah!) :yeah!)
-
Re: eccomi....
OTTOLINK TONE EDGE 7 IN EBANITE!!! Questo strumento è nato per quell'imboccatura... :yeah!)
-
Re: eccomi....
Ma non c'è ancora nessuno che fa il cascamorto? Ragazzi, siamo sassofonisti dopotutto, sveglia! :lol:
Benvenuta ^^
-
Re: eccomi....
Ciao Giuggiola benvenuta!!! ;) :saxxxx)))
-
Re: eccomi....
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da giuggiola
vorrei consigli su che bocchino abbinargli perche' quello in dotazione (un rico royal) non mi fa impazzire....ebanite o metallo?
Ciao, secondo me per iniziare dovresti buttarti su un ebanite, un Selmer o un Vandoren.
Selmer puoi prendere l'S80 C*
Vandoren un Optimum, TL3 (che ha la stessa apertura del Selmer ma il suono è secondo me più bello..de gustibus comunque).
Ciao,
scusa se ti disturbo in privato.
Volevo chiederti, dato che hai provato entrambi i bocchini, quale dei due è più "facile" da suonare sul tenore.
Grazie mille.
:smile:
-
Re: eccomi....
-
Re: eccomi....
Ciao Giuggiola,
Benarrivata in questo "specchio magico"..... com'è stato definito da un'altro fiocchetto rosa del forum.