Consiglio questo piccolo libricino (circa 40 pagine) scritto dal grande Dave Liebman. Magari ? pi? adatto a chi inizia ma anche chi ? gi? esperto trover? sicuramente tanti aneddoti di sicura utilit?. Se girate su internet dovreste trovarlo... ;)
Visualizzazione Stampabile
Consiglio questo piccolo libricino (circa 40 pagine) scritto dal grande Dave Liebman. Magari ? pi? adatto a chi inizia ma anche chi ? gi? esperto trover? sicuramente tanti aneddoti di sicura utilit?. Se girate su internet dovreste trovarlo... ;)
ma ci sono esercizi e spartiti???
Qualcosa c'?. Credo sia veramente buono. E' del 1989, credo sia difficile reperirlo nei canonici punti vendita...
si vende online???se non lo trovo lo posso scaricare da internet LEGALMENTE???
A me lo ha dato un amico. Scaricarlo legalmente credo sia difficile. :roll:
qual ? il sito??? :grin:Citazione:
Originariamente Scritto da Alessio
Non c'? un sito ovviamente. Provate a cercarlo sulla rete o su qualche negozio di libri, magari qualcosa trovate. Di pi? non so che dire.
Io ho trovato un sample della versione inglese in pdf a questo sito:
http://www.dornpub.com/dornbook.html#Liebman
Ma esiste anche una versione italiana?
Ciao, ciao (^_^)
Anche le librerie dell'usato dovrebbero averli, ne ho trovato uno di solfeggio un po' di tempo fa!
Scusate l'osservazione...ma come potete pensare di sviluppare un suono personale sul sax attraverso metodi (scritti da altri?)?
Hai ragione BJ. Ma questo libro intende dare solo delle dritte. Poi logicamente il suono lo modelli tu come vuoi provando e riprovando (e spendendo tanti soldini... :grin: )
Citazione:
Originariamente Scritto da bjtsax
quel libro è il dito che indica la luna.alla luna arrivaci da solo.
Saxello, mi stupisci ogni volta... :grin:
A parte gli scherzi, per me hai ragione. ;)
è un libro mitico...mi ha fatto capire un sacco di cose.
e c'è anche un'ottima guida su come far vivere le ance ;)
Avete il link per il libro? (Inglese va bene lo stesso)
Io ho trovato questo DVD ma non credo che sia la stessa cosa, che ne pensate voi?
http://aebersold.com/Merchant2/merchant ... =DAVLIEBOO
ciao
Testo meraviglioso. Fondamentale!Citazione:
Originariamente Scritto da Alessio
Io lo ho trovato particolarmente utile per acquisire controllo su laringe e gola.
Scusate se rispolvero questo post ma mi e' finalmente arrivato il libro.
Sono al capitolo 4, quello degli Esercizi sugli Armonici e sto provando ad emettere note solo con l'imboccatura e l'ancia.
Nel libro e' consigliato di suonare scale dal pianissimo al fortissimo...beh e' solo mezz'ora che provo (e ne ho abbastanza per oggi) e per adesso riesco a "suonare" dal DO# al LA ma ho piu' di un dubbio.
La nota che mi viene + naturale (senza pensarci, soffiare e via) e il RE, e' quello eventualemte il punto di partenza o ognuno e' diverso?
Purtroppo per le mie orecchie mi riesce meglio il forte che il piano, sto sbagliando qualcosa?
Quando fate questi esercizi, quanto lontani siete dalla vostra "normale" imboccatura con il sax? ho capito che la porzione di ancia ha un ruolo importante ma mi sembra quasi di essere la caricatura di un cacciatore di anatre...
Eventuali consigli sono apprezzati.
Grazie
BELLISSIMO LIBRO, STUDIATO BENE DA DEI RISULTATI.
SI SONO D'ACCORDO LIBRO FATTO BENE
SALUTI
Qui hanno la verione in inglese: forse chiedendo ti trovano quella in Italiano...
http://www.birdlandjazz.it/articolo...._Articolo=5060
x zeprin: non ho ancora iniziato a studiarlo... Poi ci scambiamo le impressions? ;)
La prima "impression" e' che i cani e mia moglie non lo apprezzano (ma stavo suonando solo con il becco)
:lol:
Solo "A love Supreme" avrebbe potuto fare in modo che sia moglie che cani ti apprezzassero!Citazione:
Originariamente Scritto da zeprin
... battutona ...
Prova tu a suonare e mettere d'accordo 3 animali...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Spero tu abbia 3 cani, nel caso fossero solo 2 spero per te che tua moglie non legga il forum ...Citazione:
Originariamente Scritto da zeprin
Devo dire che "per adesso" lei ha senso dell'umorismo...cmq tecnicamente siamo tutti animali..la differenza e' che qualcuno e' piu' animale degli altri..
:azzangel
zeprin, questo lo consiglia addirittura lo stesso Liebman per gli esercizi con solo l'imboccatura (fattelo regalare dalla moglie, o dai cani! ;) :
http://www.saxophon-service.de/homep/silencer.html
Per un attimo ho pensato che era un silenziatore per pistola, mi sembrava esagerata come soluzione...
;)
Ma se faccio gli esercizi usando il chiver che cosa dici che succede>?
I cani penseranno che è venuta l'ora della caccia alla volpe! :lol:
io lho trovato su emule :zizizi))
Scusate, io sono un principiante e sto leggendo anch'io questo libro, ma ho qualche perplessitÃ*... quando dice di suonare solo sul bocchino...intende proprio solo bocca, bocchino e ancia? Perchè sinceramente non capisco proprio come far uscire un qualcosa che assomigli anche solo lontanamente ad una nota... ho provato premendo tanto, poco, ad imboccare di più, di meno...ma non capisco proprio. All'inizio dice che è importantissimo l'uso della laringe, ma in che senso? Cioè, in che modo devo usarla per creare le varie note? Facendo tipo come quando si canta o non c'entra nulla?
non dicceva in quel senso :lol:
ma ti pare che si suoni il sax senza ancia ??? :lol: :lol:
bella questa :lol: :lol: :lol:
non mi pare credesse quello :roll:
:lol: :lol: :lol: suonare senza ancia :lol: :lol: :lol: ok che sono un principiante, ma non fino a questo punto :lol: :lol: :lol: il mio dubbio era se il becco doveva essere attaccato o meno al sax, pensavo che magari si dovesse attaccare senza però usare le chiavi...comunque cercando anche in altre sezioni del forum ho capito che si intende proprio solo il bocchino
Capisco le tue perplessitÃ*.Citazione:
Originariamente Scritto da fajing
Secondo me, il testo, che posseggo da anni e che è nei miei programmi studiare tra qualche tempo, non è esattamente il libro più indicato per un principiante.
Ti suggerirei di riprenderlo quando sarai un tantino più sicuro dei fondamentali, magari, se ne hai la possibilitÃ*, studiando con un buon maestro.
A chi interessa ancora il libro, lo trovate gratis se vi iscrivete al sito (o applicazione) 'Scribd'. È una specie di app kindle. Per avere poi tutti i libri che volete, si paga un mensile, ma se non sbaglio il primo mese è gratis. Tempo di finirlo, cancellate l'iscrizione. Io l'ho trovato e letto li. È pure in italiano se non ricordo male.
Mi avete convinto, me lo sono comprato :smile:
Io lo ho preso su www.ibs.it: se te lo fai mandare in libreria paghi solo il libro senza spese di spedizione. Quando arriva in libreria (a roma e' in via nazionale, ce ne sono un po' dappertutto) ti avvertono per email te lo vai a prendere.