Visualizzazione Stampabile
-
Otto Link Early Babbitt 6*: quale legatura?
E' arrivato finalmente!! :yeah!)
Direttamente dall'Australia il mio Otto Link Early Babbitt metallo per sax tenore. Potrebbe anche trattarsi di un late Florida perchè il numero sembra più piccolo dei normali Babbitt, devo controllare più approfonditamente ::saggio:: .
Apertura , tavola, binari assolutamente originali.
L'ho appena provato: una bomba. Un pò più chiaro e nasale del Lebayle, ma sempre molto caldo e ricco di armonici. Proiezione allucinante e controllo ottimo. Pensavo di farlo aprire un pò da Simone, ma per ora mi va bene così poi si vedrÃ* (praticamente non noto differenze di apertura con il lebayle 7, forse per via della camera).
C'è solo un problema: devo mettere una legatura (oggi l'ho provato con la Rovner Light ma è troppo stretta, praticamente al limite).
Cosa mi consigliate: mi butto sulla legatura Otto Link originale o su qualcos'altro??
-
Re: Otto Link Early Babbitt 6*: quale legatura?
Se lo vuoi più "cattivello" ti consiglio la FL la ho provata sul Berg è una bomba! Altrimenti una Bg
-
Re: Otto Link Early Babbitt 6*: quale legatura?
Sui Link in metallo la storia insegna che la migliore legatura è quella di serie :zizizi))
-
Re: Otto Link Early Babbitt 6*: quale legatura?
Citazione:
Originariamente Scritto da Novazione77
Sui Link in metallo la storia insegna che la migliore legatura è quella di serie :zizizi))
Infatti sto tentando di prenderne una originale florida su ebay....speriamo :pray:
-
Re: Otto Link Early Babbitt 6*: quale legatura?
François Louis a vita!!!
Prendi la Ultimate misura S TEN... e fatti dare il Leveler Expander e compra pure i piattelli alternativi... con il piattello in ottone massiccio da 2 mm, vedrai che suono!!!
Ti sconsiglio vivamente le legature originali... dopo un po' si snervano e non serrano bene... il lavoro che si faceva una volta era quello di allungare la vite di 4/5 mm... però lo stesso, secondo me quella del Super Tone Master è una legatura pensata "non bene" (te lo dico perchè la mia con il tempo a ceduto... e il STM ce l'ho ancora e non lo do via!).
-
Re: Otto Link Early Babbitt 6*: quale legatura?
Oggi ho comprato la legatura originale ottolink.
Dopo tre giorni che lo suono, sono veramente soddisfatto dell'acquisto. Più chiaro del lebayle (che assomiglia più ad un dukoff Hollywood), matenendo però il classico timbro otto link. Soffiati alla Gordon e, soprattutto proiezione allucinante.
Ho avuto due otto link in metallo (stm e new york) e mi viene spontanea la domanda....ma ci vuole tanto a ricreare il suono dei pezzi del passato??
-
Re: Otto Link Early Babbitt 6*: quale legatura?
Citazione:
Originariamente Scritto da darionic
Oggi ho comprato la legatura originale ottolink.
Dopo tre giorni che lo suono, sono veramente soddisfatto dell'acquisto. Più chiaro del lebayle (che assomiglia più ad un dukoff Hollywood), matenendo però il classico timbro otto link. Soffiati alla Gordon e, soprattutto proiezione allucinante.
Ho avuto due otto link in metallo (stm e new york) e mi viene spontanea la domanda....ma ci vuole tanto a ricreare il suono dei pezzi del passato??
Hai fatto bene, è vero che la Louis da un pelo di proiezione in più, ed è leggermente piu pronta,ma snatura leggermente il suono, e sul Babbitt che non ha bisogno di "maggiorazioni"è troppo, magari ad orecchio "nudo" non si nota ma se ti registri (come ho fatto io),ti rendi conto delle differenze,anche io sono ritornato alla legatura Ottolink sul Babbitt.
-
Re: Otto Link Early Babbitt 6*: quale legatura?
La Francois Louis con il piattello pesante (che sulle Pure Brass è di serie), mantiene il volume, scurisce e aumenta la resistenza...
Ho preso i piattelli alternativi sabato scorso... adesso li sto provando con calma: il più interessante è quello in ottone massiccio...
Quello con la gomma è semplicemente una cazzata!
-
Re: Otto Link Early Babbitt 6*: quale legatura?
Citazione:
Originariamente Scritto da darionic
Oggi ho comprato la legatura originale ottolink.
Dopo tre giorni che lo suono, sono veramente soddisfatto dell'acquisto.
Come giÃ* ho scritto precedentemente i Link rispetto ad altri becchi sembrano trarre il massimo beneficio proprio dalla propria legatura, difatti con essa il suono è più equilibrato in tutti i registri!
Inoltre per come è costruito il corpo del Link la sua legatura è quella che si adatta meglio ed in minor tempo!
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Ho preso i piattelli alternativi sabato scorso... adesso li sto provando con calma: il più interessante è quello in ottone massiccio...
Quello con la gomma è semplicemente una cazzata!
Anch'io ho i piattelli alternativi ed ho avuto le tue stesse impressioni, la migliore è decisamente quella in ottone massiccio(ma non è uguale a quella di serie della pure brass, difatti quest'ultima ha una finitura satinata mentre quella nel kit di piattelli è lucida).
-
Re: Otto Link Early Babbitt 6*: quale legatura?
....Inoltre per come è costruito il corpo del Link la sua legatura è quella che si adatta meglio ed in minor tempo! ...
cosa significa?
non ho capito il rapporto con il tempo.
ciao fra
-
Re: Otto Link Early Babbitt 6*: quale legatura?
hai acquistato direttamente dall''australia su ebay?
i tempi di consegna sono stati lunghi?
problemi con la dogana?
ciao fra
-
Re: Otto Link Early Babbitt 6*: quale legatura?
Citazione:
Originariamente Scritto da darionic
Oggi ho comprato la legatura originale ottolink.
Dopo tre giorni che lo suono, sono veramente soddisfatto dell'acquisto. Più chiaro del lebayle (che assomiglia più ad un dukoff Hollywood), matenendo però il classico timbro otto link. Soffiati alla Gordon e, soprattutto proiezione allucinante.
Ho avuto due otto link in metallo (stm e new york) e mi viene spontanea la domanda....ma ci vuole tanto a ricreare il suono dei pezzi del passato??
molti provano a replicare alcuni modelli del passato, ad esempio gli (slant signature ) o i mitici florida double ring .
la mia opinione è che se si parla di sfumature è rilevante anche il materiale oltre alla forma, e le stesse aziende hanno difficoltÃ* a riproporre quelle strane misture.
(per stesse aziende intendo le aziende che in origine hanno prodotto i primi modelli.
ciao fra
-
Re: Otto Link Early Babbitt 6*: quale legatura?
Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
....Inoltre per come è costruito il corpo del Link la sua legatura è quella che si adatta meglio ed in minor tempo! ...
cosa significa?
non ho capito il rapporto con il tempo.
ciao fra
Per come è costruita la legatura del Link tende a cedere...
Per esempio per come è costruita la Ultimate, con il tempo non cede: ce l'ho da 5 anni e non ho mai avuto problemi di tenuta.
Sulla legature del Super Tone Master ho dovuto mettere uno spessore di circa un millimetro... secondo me ci andrebbe per lo meno una vita 5 mm più lunga, ma comunque il cedimento ci sarÃ* sempre.
Non penso che la finitura sulle François Louis sia così tanto influente...
-
Re: Otto Link Early Babbitt 6*: quale legatura?
Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
....Inoltre per come è costruito il corpo del Link la sua legatura è quella che si adatta meglio ed in minor tempo! ...
cosa significa?
non ho capito il rapporto con il tempo.
ciao fra
...volevo dire che per montare l'ancia con la legatura originale ci perdi pochissimo tempo in quanto va perfetta!
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Non penso che la finitura sulle François Louis sia così tanto influente...
...ovviamente la mia considerzione era più per chiarezza d'informazione, che poi la diversa finitura sulle placchette non influisca sul suono è possibile, ma sta di fatto che non sono proprio uguali :zizizi))
-
Re: Otto Link Early Babbitt 6*: quale legatura?
Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
hai acquistato direttamente dall''australia su ebay?
i tempi di consegna sono stati lunghi?
problemi con la dogana?
ciao fra
Si ho acquistato su Ebay. Il prezzo è stato molto conveniente (153 Euro) più la spedizione (20 Euro) e la dogana (69 Euro :muro(((( )...prezzo totale 242 Euro. Considerando che il becco è in condizioni originali (lo ha esaminato attentamente un riparatore di fiducia con delle lenti di ingrandimento) è veramente un gran prezzo :yeah!) . Praticamente è un pezzo che vale, sul mercato italiano, quasi il doppio. Lo stesso riparatore mi ha scongiurato di non farlo aprire perchè trovare un Babbitt originale è quasi impossibile. Ci suono con delle ance un pelino più dure (rico 3,5) rispetto al Lebayle e va benissimo così.
-
Re: Otto Link Early Babbitt 6*: quale legatura?
....Ah dimenticavo i tempi di consegna...brevissimi: una settimana circa!! Il venditore ha spedito con Global EMS worldwide, in Otalia me lo ha consegnato DHL.
-
Re: Otto Link Early Babbitt 6*: quale legatura?
La Babbit sta per uscire (o è giÃ* uscita).... dopo 5 anni di ricerche...con i nuovi modelli Anniversary 90, repliche dei Lnk metallo e slant signature degli anni 40...i commenti di chi li ha provati erano molto positivi...io aspetto al varco!
-
Re: Otto Link Early Babbitt 6*: quale legatura?
e dove li vendono? non li ho mai visti ne su internet ne in negozio... a parte i stm NY e i stm millenium edition
sarei appena appena curioso :amore::
-
Re: Otto Link Early Babbitt 6*: quale legatura?
Non lo so.sto cercando,su Down Beat ne fanno una gran pubblicitÃ*
-
Re: Otto Link Early Babbitt 6*: quale legatura?
Ho bisogno del vostro aiuto :pray:
Ho fatto le mie ricerche ::saggio:: e dopo aver messo insieme un pò tutti gli indizi sono addivenuto ad una conclusione che volevo condividere e confrontare con voi....
1) C'è il logo U.S.A. e quindi non può essere un florida No Usa
2) il facing è scritto con il carattere piccolo (1,6 mm) del florida e non grande (2,4mm-3,2mm) dell'Early Babbitt
3) Sulla tavole (con la lente di ingrandimento da geologo 10X) c'è la stampa di un pattern (motivo) che dovrebbe essere quello lasciato dalle mole che cominciarono ad essere usate quando JJ Babbitt acquistò la Otto Link e si passò dai Florida (fatti appunto a Pompano Beach florida) agli Early Babbitt (fatti a Elkhart Indiana).
Leggendo la storia degli otto link nel sito http://www.theowanne.com/mouthpieces101/OttoLink.php
si parla dei Transitional Super Tone Master (chiamati anche Late Florida, 1974) : Becchi fatti in Florida e poi rifiniti con le mole a macchina in Indiana. Questo spiegherebbe il perchè il numero del facing è con Font piccola come i Florida e la finitura della tavola presenta il tipico pattern delle macchine della fabbrica dell'Indiana.
Che bello però soffiare dentro questi pezzi di storia....
Qualcuno sa qualcos'altro in più al riguardo??
-
Re: Otto Link Early Babbitt 6*: quale legatura?
:BHO: ....no...ma se mai avessi intenzione di prendere un ottolink prima chedo a te! :lol:
-
Re: Otto Link Early Babbitt 6*: quale legatura?
Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
:BHO: ....no...ma se mai avessi intenzione di prendere un ottolink prima chedo a te! :lol:
Giusto!!! :lol:
Per stare dietro a tutte le variazioni dei Link ci vuole una laurea :\\:
-
Re: Otto Link Early Babbitt 6*: quale legatura?
DARIUCCIOOOOOOOOOOO!! COME STAI COMPARE?? ALLA FINE HAI VISTO CHE ANCHE TU SI SEI FLORIDIZZATO COME LO ZIO?? EHEHHE :-) Hai un Florida Made in Usa..sono stati fabbricati dopo i NO USA, che sono come quello mio..dal timbro scurissimo..mentre il tuo avrÃ* un tipo di suono per via del tetto leggermente più basso più brillante.
La morte sua è la ULTIMATE della Francois Louis..la usano tutti perchè ti da la proiezione massima, considera che quando la usavo io dalle vibrazioni sembra che il sassofono ti si apra a metÃ* ihihhi :-) Io per gusti di suono mio personale come il buon Joshua utilizzo la Selmer o a volte se l'ancia risulta un pò più dura la legatura originale..
Per il resto ti auguro sempre buona musica e se hai bisogno di qualche dritta chiamami pure
Ciao MAN!
-
Re: Otto Link Early Babbitt 6*: quale legatura?
Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
:BHO: ....no...ma se mai avessi intenzione di prendere un ottolink prima chedo a te! :lol:
:lol: :lol: ...a disposizione...gratuitamente!!
A parte gli scherzi, quando acquisti un becco che ha quasi 40 anni, viene naturale volerne sapere di più e la letteratura in materia su internet non manca.
Comunque grazie ad un forumista moooolto competente (e grande sassofonista...) con cui ho scambiato delle informazioni in mp si è giunti alla conclusione che è un early babbitt a tutti gli effetti (1975-1979). Adesso sono in pace con le mie ricerche e posso godermelo soffiandoci dentro più che posso... :saxxxx)))
-
Re: Otto Link Early Babbitt 6*: quale legatura?
Citazione:
Originariamente Scritto da darionic
....Ah dimenticavo i tempi di consegna...brevissimi: una settimana circa!! Il venditore ha spedito con Global EMS worldwide, in Otalia me lo ha consegnato DHL.
ottima cosa quando la consegna è così veloce.
complimenti per l'acquisto .
ciao fra