Un saluto a tutte le "tigri" di questo bel site
Salve a tutti, rientro in questo site dopo un'assenza di qualche tempo (avevo moltissimo da fare)
io suono il sax, flauto traverso, maltratto il clarinetto ogni tanto e dirigo (negli ultimi anni).
Ho studiato saxofono classico, flauto traverso jazz e direzione orkestra jazz , con successo , in tre nazioni, mi ci sono voluti otto anni, di studio ma sono contento di averlo fatto.
Suono originariamente il sax da circa 40 anni il flauto da circa 30 anni il clarinetto lo suono da appena 10 anni, il piano l'ho imparato al conservatorio come strumento secondario obbligato.
Ho un soprano Yanagisawa con optimum e Vandoren #3
Contralto Buffet-Crampone Prestige (rame rosso), soloist E, vandoren #3 per concerti classici
Contralto Yamaha Custom, Lebayle 7, Vandoren V16 #3 per uso generale
Tenore King silver Super 20 sonic (nek e campana sterling silver) vandoren jazz metallico V16 3 1/2
Baritono Yanagisava, Selmer (standar) Vandoren # 5
Flauto: Yamaha 411 Sterling silver on-line chiavi con una testata (sterling silver) fatta su ordinazione in Hust
Piccolo: Yamaya standaard
Midi sax: Yamaha WX7 (avevo anche un wx5 ma mi é stato rubato)
moduli di suono Yamaha VL 70m, Yamaha TG 33
Effetti vari DiGiTeck fra cui un Vocalist (sono in parallele "intelligenti" con 2 fino a 5 voci :ghigno: )
amplificazione con diversi mix fino a 2500 Watt.
per oggi mi sembra sufficiente.
cordiali saluti , ciao
Yup
dimenticavo il clarinetto, un Yamaha standard , bocchino Yamaha e ancie Vandoren 3 1/2
Re: Un saluto a tutte le "tigri" di questo bel site
Bentornato Yup :alè!!) e complimenti per la contraerea :shock: :bravo:
Re: Un saluto a tutte le "tigri" di questo bel site
benvenuto e bentornato ciao fra
Re: Un saluto a tutte le "tigri" di questo bel site
bentornato! complimenti per l'armamentario!
Re: Un saluto a tutte le "tigri" di questo bel site
Re: Un saluto a tutte le "tigri" di questo bel site
Bentornato Yup
mi sa che una pagina non basta per elencare tutti i tuoi arnesi!
Re: Un saluto a tutte le "tigri" di questo bel site
RiBenvenuto e complimenti per il tuo esercito!
Re: Un saluto a tutte le "tigri" di questo bel site
Saluti maestro! Bentornato a casa.
Max
Re: Un saluto a tutte le "tigri" di questo bel site
:alè!!) Benvenuto :alè!!)
:shock: Quanti strumenti!! :shock: :half:
Re: Un saluto a tutte le "tigri" di questo bel site
Re: Un saluto a tutte le "tigri" di questo bel site
BENVENUTO!! :D
40 anni di sax.... :shock: allora non sei proprio un giovincello... :ghigno:
Re: Un saluto a tutte le "tigri" di questo bel site
Holaaa!!!
Viva i molteplici strumenti dei musici!!!!
Re: Un saluto a tutte le "tigri" di questo bel site
:alè!!) Benvenuto! :alè!!)
Re: Un saluto a tutte le "tigri" di questo bel site
Re: Un saluto a tutte le "tigri" di questo bel site
Benvenuto! :saxxxx)))
Citazione:
Originariamente Scritto da Yup
Ho un soprano Yanagisawa con optimum e Vandoren #3
Contralto Buffet-Crampone Prestige (rame rosso), soloist E, vandoren #3 per concerti classici
Contralto Yamaha Custom, Lebayle 7, Vandoren V16 #3 per uso generale
Tenore King silver Super 20 sonic (nek e campana sterling silver) vandoren jazz metallico V16 3 1/2
Baritono Yanagisava, Selmer (standar) Vandoren # 5
Flauto: Yamaha 411 Sterling silver on-line chiavi con una testata (sterling silver) fatta su ordinazione in Hust
Piccolo: Yamaya standaard
Midi sax: Yamaha WX7 (avevo anche un wx5 ma mi é stato rubato)
moduli di suono Yamaha VL 70m, Yamaha TG 33
Effetti vari DiGiTeck fra cui un Vocalist (sono in parallele "intelligenti" con 2 fino a 5 voci :ghigno: )
amplificazione con diversi mix fino a 2500 Watt.
dimenticavo il clarinetto, un Yamaha standard , bocchino Yamaha e ancie Vandoren 3 1/2
Nient'altro!?! :BHO:
Re: Un saluto a tutte le "tigri" di questo bel site
Re: Un saluto a tutte le "tigri" di questo bel site