Visualizzazione Stampabile
-
Fabrysax alle prese con Confirmation
Ho provato a suonare questo pezzo del grande Bird,scusate la qualitÃ* dell'audio.
Nell'incisione uso un sax alto Selmer serie III e un bocchino Meyer N.Y. 5,ancia vandoren ZZ 3,criticate criticate e poi ancora criticate così posso prendere spunto per migliorare
http://www.youtube.com/watch?v=_W6zhHiIR48
-
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
non mi dispiace in generale....però se fossi in te farei taaante note lunghe :saxxxx)))
-
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
Ottimo terrò presente,infatti il mio suono non mi piace devo lavorarci,sono completamente autodidatta
-
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
Oltre alle note lughe (diciamo in generale al suono), ovviamente devi fare molta attenzione al fraseggio che in alcuni punti è assente. Per essere un autodidatta comunque va molto bene, cerca di concentrarti di più sull'ascolto e di carpire i segreti che il buon Charlie utilizzava per dar sapore a quello che suonava.
In brani come Confirmation il fraseggio è tutto, se togli quello sono solo note che corrono...
Comunque bravo!!
-
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
-
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
E' proprio questo il dilemma,capire come pronunciare certe frasi e dove inserirne altre,magari riesco a muovermi sugli accordi ma il difficile sta proprio nel dare un senso a ciò che improvviso,magari suonassi come BIRD....
-
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
Beh è ovvio che suonare come Bird non è affatto semplice, quello che devi interiorizzare però è il fraseggio.
Se vuoi cantare una canzone napoletana non puoi certo intepretarla in stile coro alpino, viceversa non mi puoi cantare il Ta-Pum in napoletano.
Qui è la stessa cosa, devi riuscire a capire come Parker affrontava il solo, basandoti sull'ascolto e sulla partitura puoi scoprire tante cose ed entrare di più nel contesto. Se nell'intro ti avvicini di più perché il motivo è noto poi nel solo improvvisato non puoi discostarti troppo, lo stile deve rimanere coerente, però per riuscire nell'intento devi necessariamente interiorizzare lo stile.
-
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
Beh ragazzi, ma noi dobbiamo anche pensare che ci mettiamo a confronto con dei mostri sacri del Jazz, Charlie Parker è fondamentalmente inimitabile, nel senso che nel fare una sua "cover" con la testa automaticamente siamo rimandati all'originale (ma poi quale originale? quella del disco?? o quella dei live?) ...
Detto questo, senza pensare alla "vera" Confirmation, ti faccio i miei complimenti, mi sei piaciuto.
-
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
Grazie delle critiche,continuate sto prendendo nota :D-:
-
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
ah dimenticavo...alla fine di questa serie di risposte risuonerò lo stesso pezzo con il mio buon vecchio Conn e seguendo i vostri consigli così mi direte se qualcosa è migliorato,grazie dei consigli e.....avanti il prossimo !!
-
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
complimenti.niente male davvero.
fabry ma perchè non hai usato il conn????????? :cry:
-
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
ovviamente devi fare molta attenzione al fraseggio che in alcuni punti è assente.
addirittura assente? Secondo me ha costruito un bell'assolo
-
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
Buon inizio! :yeah!)
Mai fai tanta attenzione al click!!!
-
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
Buono!! Secondo me devi migliorare suono ( forse dato dallo strumento bocchino....all'80 percento in questo caso) e pronuncia, del resto...funziona bene ed è molto parkeriano! ( suona sui dischi con parker...e ascolta cosa ghosta e come suona le note.. ma magari lo stai giÃ* facendo! ) continua così :)
-
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
Citazione:
Originariamente Scritto da AndreamarkVI
complimenti.niente male davvero.
fabry ma perchè non hai usato il conn????????? :cry:
Infatti la voglio studiare bene e risuonarla con il mio buon vecchio conn,l'ho fatta con il serie III perchè il conn era a fare il "pit stop"...cioè era smontato per un piccolo problema al portavoce,ora risolto.
-
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
grazie per i consigli,sto facendo delle note lunghe che non le facevo da tanto....e sto studiando alcune frasi che inserirò nel prossimo assolo
-
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
Non male :bravo:
Se però fossi in te la farei un pò più lenta, rincorri un pò troppo il time, 20bpm di metronomo in meno e vedrai che ti troverai meglio!
Cmq ribadisco che non è male affatto, complimenti!
-
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
La base aebersold è un po' veloce infatti e ascoltarla non è cosa facile per via dell'irregolaritÃ* di ritmo (non è precisa) ma ci sto lavorando,grazie Novazione77
-
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
Citazione:
Originariamente Scritto da Fabrysax
La base aebersold è un po' veloce infatti e ascoltarla non è cosa facile per via dell'irregolaritÃ* di ritmo (non è precisa)
Negativo... :mha...:
Sei tu che tiri avanti...
-
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
E' proprio su questi tempi intermedi che è difficile lavorarci,il fast è più istintivo ma il medium :muro((((
-
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
minchia quante critiche, quanti peli nelle uova, quante travi negli occhi ragazzi!
a me sembra che suoni bene. ecco, magari comincia ad affrancarti dal modello del buon vecchio parli ciarker e ascolta un po' di cosine nuove!
-
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
Concordo sul consiglio di ascoltare anche altro (mi vengono in mente j.McLean, E.Dolphy,O. Coleman, A. Ayler, J.Zorn e naturalmente Fausto Papetti..muahahah) ma secondo me gli sono state mosse solo critiche costruttive.... :saxxxx)))
-
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
Yeah!...qualche piccola incertezza ritmica, e un B7 che non c'è,(invece c'è un C#m7b5 e un Fa#7) proprio nella seconda misura del solo,( solo per l'inizio del solo,nei successivi chorus hai fatto bene),ma se studi in pochissimo tempo suonerai davvero bene,gia ci sono parecchi sentori...
Bravo
-
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
Grazie mille per l'incoraggiamento,nonostante le mie "malefatte" ho avuto un discreto riscontro,personalmente non credo che avrò molto tempo per lo studio ma mi impegnerò per migliorare questa Confirmation,vedrai che non ti deluderò!
Grazie per tutti i consigli sto lavorando sul suono e sul fraseggio,alla prossima vi faccio neri!!! :ghigno:
-
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
piu che altro è la rirpresa che è uno schifo,sicuramente se lo facevi con un buon microfono e non con quello della telecamera il suono ne guadagnava sicuramente...non è detto che sia brutto,è che nel video è snaturato...
per il resto bravo davvero! Non è il mio stile il bebop,ma per quel poco che ascolto,hai colto bene le idee,sta a te ora svilupparle :smile:
-
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
Hai ragione, tu pensa che non è nemmeno una telecamera ma una fotocamera che fa anche brevi filmati,quindi la qualitÃ* è a dir poco pessima....un micofono ce l'ho(akg) ma non è collegabile alla fotocamera,bisognerebbe che mi attrezzassi di un microfono esterno(anche panoramico dovrebbe andar bene pur che sia di qualitÃ*),poi la qualitÃ* dell' immagine non è importante,tanto è solo una cosa dimostrativa a scopo di studio.
-
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
Citazione:
Originariamente Scritto da yardbird
Concordo sul consiglio di ascoltare anche altro (mi vengono in mente j.McLean, E.Dolphy,O. Coleman, A. Ayler, J.Zorn e naturalmente Fausto Papetti..muahahah) ma secondo me gli sono state mosse solo critiche costruttive.... :saxxxx)))
in questo periodo sto ascoltando sonny stitt,steve coleman,dick oatts,phil woods,stefano di battista,massimo urbani,jesse davis e ovviamente BIRD.......SCOMMETTO CHE ALMENO UNO NON LO CONOSCI
-
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
Citazione:
Originariamente Scritto da Fabrysax
SCOMMETTO CHE ALMENO UNO NON LO CONOSCI
:\\:
-
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
Citazione:
Originariamente Scritto da APOLLO CREED
Citazione:
Originariamente Scritto da Fabrysax
SCOMMETTO CHE ALMENO UNO NON LO CONOSCI
:\\:
Dai confessa chi non conosci? :BHO:
-
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
Citazione:
Originariamente Scritto da Fabrysax
in questo periodo sto ascoltando sonny stitt,steve coleman,dick oatts,phil woods,stefano di battista,massimo urbani,jesse davis e ovviamente BIRD.......SCOMMETTO CHE ALMENO UNO NON LO CONOSCI
Ho ascoltato tutti ad eccezione di dick oatts... eccezion fatta per steve coleman direi che sei sempre lì.....il mio consiglio era da interpretare diversamente....in pratica ti consigliavo di avvicinarti anche ad altre correnti del jazz che non fossero il bebop o l'hard-bop... :saxxxx)))
-
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
Citazione:
Originariamente Scritto da yardbird
Citazione:
Originariamente Scritto da Fabrysax
in questo periodo sto ascoltando sonny stitt,steve coleman,dick oatts,phil woods,stefano di battista,massimo urbani,jesse davis e ovviamente BIRD.......SCOMMETTO CHE ALMENO UNO NON LO CONOSCI
Ho ascoltato tutti ad eccezione di dick oatts... eccezion fatta per steve coleman direi che sei sempre lì.....il mio consiglio era da interpretare diversamente....in pratica ti consigliavo di avvicinarti anche ad altre correnti del jazz che non fossero il bebop o l'hard-bop... :saxxxx)))
Esiste altro??? :ghigno:
-
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
:ghigno: :ghigno: :ghigno:
il tribop
ciao fra
-
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
-
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
bravo! un solo appunto: mi sembra che (come succede a me) a volte tendi ad anticipare il tempo per finire la frase che vuoi suonare; ti consiglio di rallentare la base anche di molto (a me aiuta decisamente)
puoi usare il software gratuito (giÃ* postato, credo) bestpractice
http://www.xs4all.nl/~mp2004/bp/#download o il famoso Amazing Slow Downer http://www.ronimusic.com/amsldowin.htm senza ricorrere al più pesante Transcribe
comunque mi piace perchè sento gli accenti bop e la spontaneitÃ* del fraseggio che di sicuro miglioreranno ma che ci sono (e non è una cosa scontata e che si può acquisire con lo studio)
-
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
ok grazie del consiglio,effettivamente non è facile tirare indietro in un medium ,è un tempo intermedio e ci vuole una tecnica micidiale per essere precisi,trovo che sia più facile improvvisare su un fast più deciso come CHEROKEE oppure OLEO,è un tempo impegnativo ma suonarci dentro è più semplice,forse perchè si ha una percezione diversa quando si suona "fast",cambia proprio l'approccio con il fraseggio.
Comunque io non ho mai studiato seriamente i patterns(li ho solo suonati saltuariamente),suono così a forza di ascoltare jazz e studiare i soli dei grandi sassofonisti,non necessariamente contralto,soprattutto Parker e Phil Woods che reputo i migliori in assoluto.
grazie e ciao
-
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
Citazione:
Originariamente Scritto da Fabrysax
Ottimo terrò presente,infatti il mio suono non mi piace devo lavorarci,sono completamente autodidatta
Bè auto didatta diplomato in clarinetto....è un pò diverso da autodidatta.. in ogni caso very good ...mi piacerebbe sentire lo stesso sempler con il Conn :roll:
-
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
Si intendo autodidatta nell'ambito del sassofono ovviamente,il clarinetto l'ho studiato fino alla nausea (suonavo anche 9-10 ore al giorno)ora non ne avrei più il tempo è giÃ* tanto se riesco a studiare 1 ora al giorno,suonare per lavoro è una cosa ma studiare come si deve è un altro paio di maniche.....
Alla fine anche con il Conn il risultato non è tanto diverso ma lo posterò volentieri,magari suono direttamente l'assolo di Bird (o almeno ci provo) così tanto per dare un tocco di vintage come si deve.
Ciao Leo
-
Re: Fabrysax alle prese con Confirmation
questo si che è parlare :D A presto. Leo.