YAS 275 - YAS 82Z un grande salto???
Ciao, cm avrete capito dalle mie firme, ho appena venduto uno YAS 275(che suonavo da 6 anni)
per passare ad uno YAS 82Z di cui mi sn innamorato... Non c'è confronto tra i suoni e la meccanica, l'82z è imbattibile rispetto al 275...ovviamente...tuttavia...
Oggi, dopo un po di giorni che suonavo solo l'82z, ho ripreso in mano il 275(che sarÃ* ancora di mio dominio fino alla prox settimana, poi lo darò fisicamente via) e mi sono sentito un dio!! Non so come mai ma ero bravissimo sul 275! Tutti i suoni uscivano limpidi e puliti, molto più di quando non suonavo l82z!! Quello che voglio chiedervi è: il salto è impegnativo?? Cioè l82z è uno strumento professionale, quindi che richiede più diciamo "sforzo" x essere domato??
Davvero, oggi mi è sembrato una cavolata suonare sul 275, mentre sto difficoltando un po a suonare sull'82z, in termini di pulizia del suono(che cmq resta migliore) e di aria emessa nello strumento...can you help me??
PS Tutte e 2 i sax sono perfetti, il maestro mi ha suonato davanti agli occhi l'82z facendo cose spettacolari, quindi non è un problema del'82z...
Re: YAS 275 - YAS 82Z un grande salto???
Il problema è essenzialmente il tuo. Se dai una Ferrari in mano ad un neofita nella migliore delle ipotesi si schianta da qualche parte, se il neofita lo accompagni e gli mostri la via giusta allora tutto andrÃ* per il meglio.
Passando dal 275 al Custom hai fatto un bel salto e come avrai avuto modo di capire, riuscire a gestire uno strumento professionale è tutt'altro che una cosa immediata.
Lo strumento da studio è l'equivalente di una piccola utilitaria, comoda, agile, si infila dappertutto e non crea difficoltÃ* al conducente. Lo strumento professionale invece è una sportiva, ti permette di andare a 300km/h, ma al contrario dell'utilitaria comincia a darti problemi giÃ* all'accensione se non sei pratico.
Questo giro di parole per dire che queste tue sensazioni sono ampiamente giustificate dal cambio di strumento. Se sull'82z hai messo a punto un certo tipo di emissione, è normale notare un sensibile miglioramento tornando al 275 (se guidi una sportiva l'utilitaria te la bevi...) perché rispetto al Custom il 275 è una "latta" e suona da solo. Il sax leggero è molto più facile da far suonare, uno strumento "tosto" richiede più impegno ma dopo ti ripaga alla grande in termini di sonoritÃ*.
Lavora con impegno e vedrai che presto arriveranno anche le soddisfazioni.
Re: YAS 275 - YAS 82Z un grande salto???
leggendoti mi consolo e confermo le tue stesse impressioni... anche io nel cambio da uno strumento intermedio ad uno pro, a differenza tua però suono solo da pochi mesi, ho notato delle difficoltÃ* che con lo strumento precedente avevo parzialmente superato
se mbb dice che bisogna avere pazienza.... sarÃ* così ;)
Re: YAS 275 - YAS 82Z un grande salto???
Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
Il problema è essenzialmente il tuo. Se dai una Ferrari in mano ad un neofita ...
urca modern... consideri neofita uno che suona da sei anni ?
mi viene un malore :)
Re: YAS 275 - YAS 82Z un grande salto???
Purtroppo non è soltanto il tempo a determinare il livello raggiunto sullo strumento. Puoi studiare 2 anni e diventare un mostro come per 30 anni e rimanere un neofita.
Ovviamente ci tengo a precisare che per me neofita non ha alcuna valenza negativa, indica semplicemente una persona che non ha raggiunto un determinato livello di maturitÃ* musicale.
Io suono da una vita e lavoro con la musica ma mi considero anche io un neofita perché c'è sempre qualcosa o qualcuno da cui imparare. E' solo una questione di punti di vista.
In fondo nella musica non contano gli appellativi, conta quello che realmente sai fare...
Re: YAS 275 - YAS 82Z un grande salto???
Anch'io ci sono passato,nello specifico dal Grassi pro 2000 all'YTS-62 :zizizi)) sembrava che il 62 mi 'ciucciasse' più fiato,tanto che per le prime settimane a paritÃ* di imboccatura ho dovuto usare ance più leggere. Con il tempo però tutto va sempre meglio e sono sicuro che cosi sarÃ* anche per te ;) ah... complimenti per l'acquisto :yeah!)
Re: YAS 275 - YAS 82Z un grande salto???
ora capisco
(non me ne vogliate)
perché,
neofita da 30 anni di sax,
non ho nessuna voglia di cambiare il mio 275!
:saxxxx)))
Re: YAS 275 - YAS 82Z un grande salto???
Come al solito MBB dice cose assai sagge.
Nella mia personalissima esperienza, quando dallo YAS-23 sono passato al SA80 II ho fatto non poca fatica a tirar fuori le differenze: ci sono voluti alcuni mesi per esprimerne le potenzialitÃ*.
Confermo anche che quando occasionalmente torno allo YAS-23 suono con una facilitÃ* disarmante (l'ho suonato per una settimana mentre il Selmer era in cura dallo spacciatore di Parè - OT: cura da cui è tornato in perfetta forma, mi sembra addirittura che sia migliorato in termini d'intonazione, fine OT -), ma certamente non riesco ad esprimermi come faccio con il Selmer.
Parola di neofita! :ghigno:
Re: YAS 275 - YAS 82Z un grande salto???
Bene, mi avete rassicurato molto grazieeee :ghigno: :ghigno: :ghigno:
Quindi mi conviene provare con ance più morbide...??
Re: YAS 275 - YAS 82Z un grande salto???
stessa cosa per me, ero più o meno arrivato vicino ai limiti del yts-32 e mi ci sentivo più che a casa, e nel periodo in cui avevo entrambi i tenori più suonavo il 62 e più volevo il 32. non è stato facile ma alla fine ho scelto il 62 perchè dopo un pò di giorni in "parallelo" ho capito le vere differenze di spessore e pasta di suono che il 62 mi dava, l'emissione era molto diversa si tratta di passare un periodo di difficoltÃ* dovute all'assuefazione col vecchio strumento ben sfogato e il nuovo da sfogare e di livello superiore quindi più impegnativo ma con limiti e margini molto più ampi dell'intermedio o del base.
non cambiarei set up stai sul tuo e sfogalo bene!
porta pazienza qualche settimana, tante note lunghe, ascoltati bene e sfogalo un pò, da nuovissimi sono un pochino "ovattati" ma come giÃ* hai notato cè una bella differenza di pasta nel suono e quello ti aprirÃ* in futuro una bel ventaglio di possibilitÃ* per lavorare sul tuo, col sax pro hai molte più dinamiche e prospettive davanti a livello suono... ;)
Re: YAS 275 - YAS 82Z un grande salto???
mmmmm qualcosa non mi torna...
((((((((((((( C' E' NESSUNO CHE MI DA UN 275 IN CAMBIO DEL MIO 62? )))))))))))
:DDD:
Re: YAS 275 - YAS 82Z un grande salto???
SE vuoi ho un 25 in revisione, appena torna come nuovo facciamo cambio!
Re: YAS 275 - YAS 82Z un grande salto???
eccone una dopo 30sec... :lol:
mi sa che cè la fila per il cambio... fai una bella asta! ;)
PS: tra l'altro il 25 secondo me e molto mejo del 275
Re: YAS 275 - YAS 82Z un grande salto???
Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
PS: tra l'altro il 25 secondo me e molto mejo del 275
Bravo Puma!!! :yeah!)
Re: YAS 275 - YAS 82Z un grande salto???
Yamaha è comunque Yamaha!
:saxxxx)))
Re: YAS 275 - YAS 82Z un grande salto???
Citazione:
Originariamente Scritto da Sanji
Quindi mi conviene provare con ance più morbide...??
Non è necessario cambiare ance, esercitati molto con note lunghe e armonici e vedrai che il problema scomparirÃ* da solo, è questione di tempo...
Re: YAS 275 - YAS 82Z un grande salto???
personalmente uso ance morbide da una vita...
ma è proprio necessario soffrire?
scusatemi ma consigliare a un principiante ance dure
mi sembra un po' crudele
:saxxxx)))
Re: YAS 275 - YAS 82Z un grande salto???
Veramente mi sembra di essere stato chiaro, ho detto semplicemente che non è necessario utilizzare un'ancia più morbida solo per sopperire alla momentanea difficoltÃ* riscontrata nel passaggio al Custom. E' un problema destinato a sparire con il semplice esercizio quindi perché rimescolare inutilmente le carte e cambiare ancora setup?
Se ha individuato il suo setup e si trova bene (al di lÃ* della momentanea difficoltÃ*) vuol dire che è sulla strada giusta, ha solo bisogno di esercizio per correggere il tiro (anche le scarpe nuove sono scomode, poi utilizzandole pian piano diventano più comode). ;)
Re: YAS 275 - YAS 82Z un grande salto???
Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
(anche le scarpe nuove sono scomode, poi utilizzandole pian piano diventano più comode). ;)
metaforicamente parlando le tue similitudini sono come .... il cacio sui maccheroni :ghigno:
invidiabile... ;)
Re: YAS 275 - YAS 82Z un grande salto???
ance morbide o ance dure,
Yamaha è sempre Yamaha!
:saxxxx)))