-
Assenza 'attacco' per il letturino (o lira)
Ciao raga :D ieri mentre suonavo il mio soprano mi sono accorto di una cosa che non avevo notato da quando lo possiedo :BHO: il mio YSS-475 non ha l'attacco tipico con la filettatura adatto appunto ad avvitargli il letturino :shock: il mio contralto ed il mio tenore ce l'hanno entrambi ma in soprano no :mha...: come è possibile? Il mio precedente soprano Grassi Concertino ce l'aveva nella parte finale della campana.... premesso che per volere del maestro in banda suono sempre (purtroppo) con il clarinetto,mi chiedevo se c'è qualche letturino,adattatore o chicchessia che possa fare al caso mio nel beneaugurato caso in cui un giorno avessi la possibilitÃ* di suonare in banda con il soprano ;)
-
Re: Assenza 'attacco' per il letturino (o lira)
Non ti resta che utilizzare lo stesso letturino dei flautisti :neutral:
Quello col cinturino regolabile... Non è il massimo, ma penso sia l'unica alternativa! ;)
-
Re: Assenza 'attacco' per il letturino (o lira)
Mmmhhh :BHO: grazie del consiglio ma non credo che sia ne comodo ne soprattutto efficace come metodo.....forse potrei cercare di fare qualcosa di artigianale,tipo un grosso anello in plastica con la vite per stringerlo e con tipo sughero o materiale antiscivolo nella parte interna per farlo aderire alla parte finale della campana senza ne rovinarla ne graffiarla :mha!( mah,spero tanto che ci sia qualcuno che ci sia passato prima di me e che possa aiutarmi :pray:
-
Re: Assenza 'attacco' per il letturino (o lira)
Fai un buco col trapano nella campana..ci inserisci un bastoncino..ed ecco un leggio artigianale :saputello
-
Re: Assenza 'attacco' per il letturino (o lira)
Si,certo :lol: se no (se non mi scorcia :\\: ) potrei far saldare il suddetto supporto dal mio riparatore di CL :idea: ho visto una risaldatura di una chiave fatta da lui su un sax contralto e devo dire che era fatta talmente bene che quasi non si vedeva :D in tal caso,scusate la domanda stupida,il sax ne potrebbe in qualche modo risentire sotto qualche aspetto? :BHO:
-
Re: Assenza 'attacco' per il letturino (o lira)
neanche nel mio soprano wisemann c'è l' attacco per il leggio , ma non penso che bisogna saldare qualcosa . piuttosto ho visto che in banda gli altri soprani hanno un leggio che è una specie di collarino che si mette nella campana che dovrebbe costare intorno ai 10 eurini ( lo hanno preso a ribera )
quando lo prendo ti faccio sapere di preciso ;)
-
Re: Assenza 'attacco' per il letturino (o lira)
Io ho usato il centurino che usano i flautisti. Fa il suo sporco lavoro
-
Re: Assenza 'attacco' per il letturino (o lira)
Ottimo salsax :D Ribera non mi viene nemmeno troppo lontano,per caso li c'è un negozio di strumenti musicali di cui io ignoro l'esistenza?
-
Re: Assenza 'attacco' per il letturino (o lira)
più che negozio di strumenti è un tipo strano che vende , ripara , noleggia e spesso rompe un po di tutto (dovrebbe chiamarsi Caltagirone ), comunque io devo comprarlo pure , se non hai urgenza quando vado ti mando un mp , anche se secondo me lo puoi trovare pure su agrigento o favara ;)
-
Re: Assenza 'attacco' per il letturino (o lira)
No salsax,non ho urgenza :D .....appena vai casomai mi fai sapere tu :D mi autocito:
Citazione:
Originariamente Scritto da SalVac85
premesso che per volere del maestro in banda suono sempre (purtroppo) con il clarinetto,mi chiedevo se c'è qualche letturino,adattatore o chicchessia che possa fare al caso mio nel beneaugurato caso in cui un giorno avessi la possibilitÃ* di suonare in banda con il soprano
;) per quanto riguarda i fratelli Ca.....ovo sia di Favara che di Agrigento non ci comprerò mai più niente :devil: ho avuto brutte esperienze con entrambi :evil:
-
Re: Assenza 'attacco' per il letturino (o lira)
io solo ance ( ... e quando ce le hanno :ghigno: ) ;)
-
Re: Assenza 'attacco' per il letturino (o lira)
Io ho sempre visto leggii per soprano come quelli che descrive salsax, cioè con una pinza che si attacca alla campana.
-
Re: Assenza 'attacco' per il letturino (o lira)
Citazione:
Originariamente Scritto da salsax
neanche nel mio soprano wisemann c'è l' attacco per il leggio , ma non penso che bisogna saldare qualcosa . piuttosto ho visto che in banda gli altri soprani hanno un leggio che è una specie di collarino che si mette nella campana che dovrebbe costare intorno ai 10 eurini ( lo hanno preso a ribera )
quando lo prendo ti faccio sapere di preciso ;)
Sal, alla fine l'hai preso il letturino? :D
Per quale strumento è (originariamente)?
-
Re: Assenza 'attacco' per il letturino (o lira)
ciao andrea , non l'ho più preso perchè era semplicemente quello dei flautisti col classico cinturino , ma la fibietta in metallo avrebbe sicuramente graffiato la campana :ehno:
su dampi l'altra volta ne ho visto un tipo con la clip ( simile a quella del microfonino ) ed è descritto come letturino per tromba ! qualcuno sÃ* se va bene anche sul sax soprano ?? :BHO:
-
Re: Assenza 'attacco' per il letturino (o lira)
un mio amico che suona il soprano in banda ha solo cambiato il fermapollice, sul soprano
-
Re: Assenza 'attacco' per il letturino (o lira)
Ciao Sal. Forse un'idea te la posso dare. Nella mia banda il sopranista ha l'attacco per il letturino, eppure preferisce usare un letturino per tromba o trobone da applicare alla campana. E una robusta pinza con su calettata la lira. Lo vende Dampi, e-bay ne è pieno. In effetti è molto robusto e comodo, se poi sul clarinetto sei abituato a tenere il leggio sulla campana sei a cavallo, non vari neppure la distanza di lettura. ;)
-
Re: Assenza 'attacco' per il letturino (o lira)
il suo è propro un YSS-475
-
Re: Assenza 'attacco' per il letturino (o lira)
Citazione:
Originariamente Scritto da Vitolpsax
un mio amico che suona il soprano in banda ha solo cambiato il fermapollice, sul soprano
L'ho notato :D cmq è un lavoro artigianale :saputello
-
Re: Assenza 'attacco' per il letturino (o lira)
si, se non sbaglio l'ha fatto saldare, ma non è quello originale :mha...:
-
Re: Assenza 'attacco' per il letturino (o lira)
Esatto, ha fatto saldare al fermapollice un'asticina che va a finire a metÃ* strumento collegandogli poi la Lira :cool:
-
Re: Assenza 'attacco' per il letturino (o lira)
Citazione:
Originariamente Scritto da andrewsax91
Esatto, ha fatto saldare al fermapollice un'asticina che va a finire a metÃ* strumento collegandogli poi la Lira :cool:
;)
-
Re: Assenza 'attacco' per il letturino (o lira)
Beh, io alla fine ho desistito perchè in banda suonerò a vita il clarinetto :cry:
-
Re: Assenza 'attacco' per il letturino (o lira)
anche io ho cambiato il fermapollice facendo poi saldare un attacco per il letturino e poi ci infilo un letturino tradizionale....quello a clip trovo mi sbilanci troppo il peso...
-
Re: Assenza 'attacco' per il letturino (o lira)
Citazione:
Originariamente Scritto da aragon
anche io ho cambiato il fermapollice facendo poi saldare un attacco per il letturino e poi ci infilo un letturino tradizionale
Oggi ho fatto ankio questa operazione, ma non solo: al posto del letturino tradizionale ho usato quello del clarinetto, senza naturalmente l'anello;
ho messo un dado sopra e uno sotto la staffa, sfruttando la filettatura esistente, così che il letturino stia fermo perfettamente ;)
-
Re: Assenza 'attacco' per il letturino (o lira)
Invece io ne ho costruito uno che si può pure togliere ;) Appena ho un minuto metto le foto.
-
Re: Assenza 'attacco' per il letturino (o lira)
Citazione:
Originariamente Scritto da Simone
Invece io ne ho costruito uno che si può pure togliere ;) Appena ho un minuto metto le foto.
Sono curioso :half: cmq anche il mio si può togliere:
Svitare la vite del fermapollice, rimettere il fermapollice originale, riavvitare la vite :lol:
-
Re: Assenza 'attacco' per il letturino (o lira)
io, nonostante molte proposte, non suono in banda e non mi serve il letturino, ma se mi servirebbe lo posso mettere nell'attacco
-
Re: Assenza 'attacco' per il letturino (o lira)
Citazione:
Originariamente Scritto da Vitolpsax
io, nonostante molte proposte, non suono in banda e non mi serve il letturino, ma se mi servirebbe lo posso mettere nell'attacco
Stiamo parlando di SOPRANO :saputello
-
Re: Assenza 'attacco' per il letturino (o lira)
Per toglierlo non basca il cacciavite, vÃ* smontata la chiave del Bb e anche la molla, ma quelli che avevo visto io da fissare alla vite del poggiadito erano un pò dondolanti :mha!( su questo letturino ci puoi mettere anche un libro e fare il Bersagliere ;) Quando non lo si vorrÃ* più a toglierlo servono 20 secondi ( a me :ghigno: ) e non rimarrÃ* traccia di saldature.
http://img99.imageshack.us/img99/7412/pl1.jpg
http://img515.imageshack.us/img515/8272/pl2t.jpg
Naturalmente è da rifinire.
-
Re: Assenza 'attacco' per il letturino (o lira)
Ottimo :half:
Il mio è molto più grosso (e grossolano...) e anche più solido; appena finisco di rifinirlo posto le foto ;)
-
Re: Assenza 'attacco' per il letturino (o lira)
Citazione:
Originariamente Scritto da andrewsax91
Citazione:
Originariamente Scritto da Vitolpsax
io, nonostante molte proposte, non suono in banda e non mi serve il letturino, ma se mi servirebbe lo posso mettere nell'attacco
Stiamo parlando di SOPRANO :saputello
ops
-
Re: Assenza 'attacco' per il letturino (o lira)
ciao... anche suono il sax soprano, ed anche io ho lo stesso identico problema... :BHO:
suono nella banda ed ho urgente bisogno di trovare una soluzione...
x adesso ho messo una lira della tromba quella con la pinza solo che la pinza è piccola quindi devo metterlo sul chiver, quindi ho i libretti troppo vicini alla faccia... di fatti metto il chiver quello curvo in modo che viene un pò più distante... per favore chi riesce a trovare un rimedio mi potrebbe dare qualche consiglio??... :pray:
vi ringrazio in anticipo!!!
-
Re: Assenza 'attacco' per il letturino (o lira)
buonasera anchio ho lo stesso problema, per caso ci sono novitÃ* in merito ? io non voglio far saldare niente nello strumento, ma per caso quello a pinza si sa la marca e se si può acquistare on-line ?
grazie saluti
-
Re: Assenza 'attacco' per il letturino (o lira)
Io ho fatto saldare un filetto sul quale, quando serve, avvito il letturino. La saldatura un po' si vede ma tutto sommato non molto e poi l'importante per me è poter suonare comodi ...