Ciao ho aperto questo post per sapere se anke voi usate il salvabocchino sulla vostra imboccatura, io credo che sia comodo e per voi?
Visualizzazione Stampabile
Ciao ho aperto questo post per sapere se anke voi usate il salvabocchino sulla vostra imboccatura, io credo che sia comodo e per voi?
Io lo trovo comodo solo se sottile... lo metto proprio per non rovinare il becco.
comunque dovrebbe esistere giÃ* un topic simile...
Io ovviamente li uso su tutte le imboccature! Uso quelli della BG spessore medio. Ho notato che questi sono diciamo di 'gomma opaca' e vanno bene mentre prima ho provato altri di 'gomma lucida' e non andavano bene perchè appena si bagnavano un pò di saliva avevo difficoltÃ* a fare presa con il labbro superiore.....praticamente mi scivolava :lol: unica eccezione è sul link STM del soprano dove uso quello di spessore sottile. Inoltre ho dovuto ritagliarlo esattamente delle stesse dimensioni del poggiadenti perchè questa imboccatura è estremamente sottile ed il salvabocchino per intero mi dava un pò fastidio :D
ma non è un po' scomodo quando si suona!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
io li devo usare per forza perchè altrimenti procurerei dei solchi nel bocchino.......... :lol:
Io li uso e mi trovo benissimo con quelli della BG i più fini, oltre a proteggere il bocchino mi evitano di scivolare con i denti sul bocchino ;)
Ho giÃ* segnato fin troppi bocchini, quindi li uso sempre. Anch'io BG, quelli trasparenti sottili.
Io gli uso sempre, il più sottili possibile
Ho provato sia quelli a spessore fine che quelli grossi e quelli in Gel, Gomma, fibra plastica, alla fine ognuno di essi hanno pregi e difetti, quello che prediligo maggiormente è fine in fibra plastica.
io uso quello sottili vandoren per il tenore invece con il soprano non li uso perche' a me sembra che cambino l'intonazione dello strumento specialmente se spessi. secondo voi e' possibile o e' solo una mia sensazione?
Essendo uno spessore molto probabilmente vai a modificare l'imboccatura.
In teoria (e in pratica), non sono componenti i quali vanno a modificare l'intonazione, sono solo delle protezioni che vanno a incidere solo sulla nostra impostazione avendo un certo spessore; dovresti smollare leggerissimamente ;)
infatti credo che il problema sia che cambiano la mia inpostazione... :muro(((( pero' senza scivolo che e' un piacere sono tipo un lama... :lol: grazie per il consiglio provero'....
io uso i Vandoren trasparenti ::saggio::
Io uso i più spessi e resistenti possibile per due motivi: il primo è che altrimenti perforerei il becco come ho quasi fatto col mio ex Dukoff, il secondo è che mi sono spaccato gli incisivi suonando senza per i primi anni e ora (dopo un intervento dall'odontoiatra) non ho alcuna intenzione di rivinarmeli di nuovo! :ghigno:
anke io ho provato questi di gomma opaca però gli ho trovati poco resistenti :muro(((( infatti si sono bucati dopo appena una settimana :BHO: ...ora uso quelli trasparenti della rigotti :DDD: , sono molto buoni sia per lo spessore e sia per il materiale.
Mai usati! Non ne sento la necessitÃ*.
Dal punto di vista della produzione del suono non hanno alcuna influenza.
Per quanto riguarda invece l'esigenza di non incidere la parte superiore dell'imboccatura, non mi interessa evitare il fenomeno. Per me un bocchino deve suonare bene. Che sia bello o brutto non ha nessuna importanza. Segni e graffi mi preoccupano solo quando sono posizionati in una zona che può compromettere l'emissione.
Per i miei gusti: meglio un Florida orribilmente sfregiato all'esterno che un Rico di plasticazza bello lucido.
prima non li utilizzavo ora saranno due anni che li utilizzo (lo utilizzo).
in realtÃ* non ero solito stringere eccessivamente ma lo provai per salvaguardare un bocchino che non mi apparteneva e che volevo restituire perfettamente integro.
probabilmente potrei farne a meno ma ormai mi sono abituato così.
ciao fra
mi dici la marca di quelli in gel? credo siano interessanti
concordo in parte: non è vero che con il salvabocchino suona male, se si usano quelli sottili che non compromettono l'impostazione del labbro...Citazione:
Originariamente Scritto da Mad Mat
Anche io non potrei farne a meno. Uso i BG perchè ho trovato solo quelli ma mi sembrano troppo sottili. Inoltre sul mio mitico Ottolink in ebanite si staccano in continuazione. Vorrei provarne altri ma dalle mie parti è difficile trovarli.
Io li presi presso Dampi e lì vi era una fornitura industriale di tutte le misure.
Non so quali modelli hai, io mi trovo bene con i BG neri da 0.3mm, mentre con quelli trasparenti (che sono da 0,4mm), non mi trovo, non tanto per lo spessore ma per il materiale, è molto gommoso e tende a bloccare i denti.
Provate quelli della "Charles Bay", sono indistruttibili e durano tantissimo...molto meglio di quelli della BG.
Unico neo,all'inizio hanno un saporaccio amaro,ma poi passa subito.
ma sono spesse o esistono anche sottili come per esempio la vondoren?
Si, ce ne sono di tre tipi,anche molto sottili...
grazie li provero' .... :BHO: ma si trovano in internet?
Si su Ebay si trovano,a circa un dollaro l'una,qui in italia costano 2 euro , chiaramente :roll:
grazie vado a vedere e ti faro' sapere...
niente non riesco a trovarli :BHO: quando hai tempo mi puoi mandare un link te ne sarei grato...
http://cgi.ebay.it/Charles-Bay-Vibra-Ea ... .m63.l1177
Questi sono quelli che uso io 0,44 mm
ciao
grazie ...trovato ...ordinato.... ti faro' sapere quando le provo :D
ragazzi io non posso fare a meno dei salvabocchini perchè altrimenti sfonderei il becco... :ghigno: qualcuno di voi conosce qualche tipo (di quelli trasparenti intendo) abbastanza grosso??? quelli che uso io sono molto sottili....
Come ha detto MBB, prova a sovrapporne due.
Io li ho provati un paio di volte, ma mi ci sono trovato veramente male...non sentivo più il contatto della bocca con il becco, e mi sentivo quasi a disagio, avevo un altro suono....non voglio sembrare esagerato ma per me è stato così!!!
C'è chi ci si trova meglio, chi peggio.....credo sia un fattore soggettivo...se però uno li usa per non lasciare solchi nel becco credo che ci sia qualche problema nell'imboccatura......
"Io li ho provati un paio di volte, ma mi ci sono trovato veramente male...non sentivo più il contatto della bocca con il becco, e mi sentivo quasi a disagio, avevo un altro suono...."
anch'io...infatti sfascio gli ottolink con i dentoni che mi fanno pure un pò male... :cry:
:saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx)))
adesso io sono passato a quelli neri da 0,8 e devo dire che mi trovo meglio, prima usavo quelli trasparenti da 0,5, ho provato a suonare senza, ma mi risulta impossibile soprattutto con i becchi in metallo tipo il mio lebayle, che non ha neanche il pezzo nero tipo otto link o berg larsen, davvero impossibile si scivola troppo :mha...:
Alla fine è solo questione d'abitudine, una volta che ci fai il "callo" non ti ricordi neppure di averli, io ho sia quelli neri (lisci e sfuggevoli) che quelli trasparenti (con maggior tenuta), fino a poco tempo fa quest'ultimi mi creavano un po' di impaccio, ma ora non ci faccio più caso e il timbro è tale quale a non averli.
io li uso per non rovinare il bocchino..... ho provato a cambiare imboccatura ma anche se appoggio i denti il bocchino si rovina quindi preferisco mettere ste gommine........ provro a metterne 2 allora..... prima utilizzavo quelle nere molto spesse però facevano schifo perchè mi ritrovavo con i pezzetti della gommina in bocca...... adesso con quelle trasparenti è molto meglio...... :ghigno:
Li sto usando da poco. Senza voler fare il purista dico che sono ottimi perchè specie con i becchi di metallo ci salvano gli incisivi
Io da un mesetto circa,visto che i salvabocchino mi danno fastidio, sto sperimentando il caro e vecchio nastro isolante :idea: praticamente,dato che io uso becchi in metallo,taglio due lembi di nastro a misura del poggiadenti e li incollo uno sopra l'altro....proprio oggi li ho sostituiti (non perchè fossero consumati) per guardare se il poggiadenti si fosse rovinato ed ere perfettamente integro.... e poi con un euro di rotolo 'a voglia' di fare salvabocchini :ghigno:
l'idea è buona , però il nastro isolante non è prodotto per stare in bocca.
sia il materiale che la colla hanno effetto nocivo per la salute.
.
ciao fra
sisi...senza non mi trovo assolutamente, valdoren nera doppia 0,80 mm
Io ho ordinato quelli della Runyon sottili... su eBay costano niente..
Considerando che 6 salva denti sottili della BG per clarinetto (i bocchini in metallo sono piccoli, va bene la dimensione per clarinetto), il negozio vicino a casa mia me li faceva a 10,5€
Ne ho presi 4 a 5,5€! :ghigno:
Quelli della BG a 10,5€? ... Ciumbia!
Li ho presi per Tenore (e vanno bene anche per Alto) conf. da 6, pagati 6€. .... quelli più cari costavano 7€ ed erano da 0.80mm (conf. da 5).
mi sa che devi cambiare negoziante, lo vedo un po' caruccio!!!
Quoto anch'io quelli della BG 6pz. 6 euro che in ogni caso e caro ma 10,5 e da veri ladroni :evil:
Non caro... carissimo!
Infatti... non ho un negozio di strumenti a fiato nel raggio di 180 km...
Cioè ne ho uno a 60 km però... gli strumenti sono roba di anni fa'... è il negozio dove ho provato i soprani Yamaha e Keilwerth... un Yamaha aveva il cartellino in lire! :bravo:
A si'? E quanto diceva? Magari conviene!
4.300.000 lire... ovviamente barrato con un indelebile nero...
"Eh sai, siccome è uno strumento del 2008, posso farti il prezzo del 2008, perchè non sarei onesto a farti il prezzo del 2009 che è superiore del 8%, posso farti 2600€"
4300000 lire = 2200 €
2600 - 2200 = 400€... circa il 20% per cento in più considerando che lo strumento era del 2001/2002... :mha...:
E no, non sarebbe onesto :lol: :lol: ROTFL! :lol: :lol:
Riprendo il topic per indicarvi che il nostro amico tedesco vende i salvabocchino lebayle a pochissimi soldi :shock: io ha giÃ* ordinato quelli fini ha anche quelli grossi http://cgi.ebay.it/Bissplaettchen-Munds ... 7C294%3A50
Ottimo...
Io, un mese fa' ho preso i salvabocchino della Runyon... pagato 5€ per 4 salvabocchino... però mi pare che questi della Lebayle siano ancora più convenienti!? ;)