Visualizzazione Stampabile
-
Note stonate..
Allora.. facendo degli esercizi di note lunghe per l'intonazione su una base, mi sono accorto che alcune note sono crescenti e altre calanti. Ad esempio il La con il portavoce esce molto crescente, il Si anche, un po di meno.. o anche il Do# basso esce calante, come il Sib. Le altre note sono intonate. Ho provato a intonare tirando indietro e avanti il becco.. ma niente. Tutto questo con il mio alto King del 1920 :muro((((..
-
Re: Note stonate..
Tutto può essere, considera però che lo strumento in questione è un vecchio strumento da banda, con tutte le conseguenze del caso ...
-
Re: Note stonate..
nel mio il SIb grave è un pò crescente ma sarÃ* perchè stringo io non saprei poi del resto va tutto bene.... eccetto il MI acuto che esce crescente forse perchè il C2 apre troppo...... :mha!(
-
Re: Note stonate..
anche a me capita sul Mi acuto, forse devo modifcare l'impostazione della bocca su alcune note per compensare..
-
Re: Note stonate..
Considera che il tuo strumento è vecchiotto, non puoi chiedergli di essere una macchina, stile Yamaha o Yanagisawa. Dovresti trovare quella posizione che rende il sax il più intonato possibile, dopodiché correggere tu, con il labbro o con le posizioni alternative
-
Re: Note stonate..
si in effetti su questo aspetto non gli posso chiedere troppo.. oggi ho iniziato ad esercitarmi sulla posizione per non far crescere il La, ammorbidendo la pressione del labbro inferiore migliora qualcosa, ora mi ci devo abituare a ogni passaggio.. :roll:
Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Tutto può essere, considera però che lo strumento in questione è un vecchio strumento da banda, con tutte le conseguenze del caso ...
si da il caso che il mio vecchio strumento da banda abbia ancora un bel suono da far invidia ai sax moderni :saputello
-
Re: Note stonate..
Non volevo offendere il tuo strumento, ci mancherebbe ...
E' però un dato di fatto che essendo vecchio e non di livello professionale è plausibile che qualche problemino lo abbia, se poi ha un bellissimo suono sono molto contento per te!
-
Re: Note stonate..
Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Non volevo offendere il tuo strumento, ci mancherebbe ...
non la avevo presa come un offesa! :D Che è vecchio hai ragione, e so anche a che cosa era destinato all'epoca.. ;)
-
Re: Note stonate..
Quelle note tipo dal do con portavoce in su' dobbiamo stare attenti alla tensione del labbro, non stringere e sostenere la nota di diaframma....sembra facile
-
Re: Note stonate..
il do diesis e' per sua natura un po calante quindi va sostenuto con la tenzione del labbro :saputello
-
Re: Note stonate..
-
Re: Note stonate..
E sì Eugene, molto spesso i Sax d'annata possono essere molto ostici, alcuni per l'intonazione, altri per la meccanica ... e altri ancora per entrambi :lol:
-
Re: Note stonate..
anche il tuo Vecchio Buesch? Credo che il tuo fosse più pregiato, sai il valore all'epoca?
-
Re: Note stonate..
Il Vecchio Buesh a parte il problema tamponi da rifare, l'intonazione è il suo punto di forza, ovviamente tende a calare sulle gravi ma come dicevo, quelli sono tamponi decisamente andati. Che è scomoda invece è la meccanica del Sol# :muro((((
Il valore dell'epoca non lo so, ora però mi hai incuriosito :D
-
Re: Note stonate..
se il suono ti piace l'unica è trovare un ottimo riparatore che sappia come regolarlo assecondando le tue esigenze.
prima però devi verificare che non sia una tua difficoltÃ* (intonare tutto lo strumento) .
io ho provato a regolare un vecchio selmer 26 ma se non hai una esperienza specifica è veramente difficile. (per riuscire probabilmente ci metterei un anno).
ciao fra
-
Re: Note stonate..
Ciao :D io pur avendo uno Yamaha abbastanza moderno devo dire che ho riscontrato grossi problemi nell'intonazione del fa# acuto :BHO: tutte le altre note vanno bene,qualche problema di emissione perchè con l'alto sono alle primissime armi,ma quella nota mi esce esageratamente crescente :muro(((( ho notato però che la relativa chiave si apre tantissimo rispetoo alle altre......secodo voi potrebbe essere questo il motivo o comunque potrebbe 'contribuire' al problema? :BHO:
-
Re: Note stonate..
Citazione:
Originariamente Scritto da SalVac85
Ciao :D io pur avendo uno Yamaha abbastanza moderno devo dire che ho riscontrato grossi problemi nell'intonazione del fa# acuto :BHO: tutte le altre note vanno bene,qualche problema di emissione perchè con l'alto sono alle primissime armi,ma quella nota mi esce esageratamente crescente :muro(((( ho notato però che la relativa chiave si apre tantissimo rispetoo alle altre......secodo voi potrebbe essere questo il motivo o comunque potrebbe 'contribuire' al problema? :BHO:
Si può essere, se la chiave si apre piu di quello che dovrebbe la nota cresce.
Comunque io vi sento di consigliarvi (se non lo fate gia) lo studio del Liebman(Develop a personal sound... ) e del Racher.
A me hanno aiutato moltissimo...
Sopratutto a controllare le note stonate senza cambiare impostazione del labbro, ma con la laringe(che ha il vantaggio di mantenere inalterato il timbro del suono)... ;)
-
Re: Note stonate..
personalmente, penso di essere abbastanza stonato, dopo circa 25 anni
di sax.
alcune note le trovo calanti o crescenti
ma non mi do pena, posso ancora migliorare
però credo che l'intonazione perfetta non esiste
il mio buon maestro Guido Cataldo suggerisce il vibrato:
se vai un po' su e un po' giù con li labbro, la nota acquista più
intonazione (un po' su e un po' giù)
:saxxxx)))
-
Re: Note stonate..
Citazione:
Originariamente Scritto da puffosky
il mio buon maestro Guido Cataldo suggerisce il vibrato:
se vai un po' su e un po' giù con li labbro, la nota acquista più
intonazione (un po' su e un po' giù)
:saxxxx)))
amche il mio maestro :zizizi))
-
Re: Note stonate..
:muro(((( :muro(((( :muro((((
acc.. questi maestri.
l'intonazione perfetta probabilmente non esiste ma se si tratta di subire un limite tecnico
non è mascherandolo che si risolve .
è un po come dire : non accordare lo strumento a corda (una chitarra ad esempio) così se suoni stonato puoi sempre dire che lo hai fatto per scelta.
ciao fra
-
Re: Note stonate..
ciao... :muro(((( stesso problema..suono il la con il portavoce veramente crescente..un trucchetto che mi hanno suggerito è di pensare ad una O e sinceramente funziona..anche se ogni volta che passo da quel la lo sento sempre strano..ora con gli eserizi va meglio ma ho sempre il pallino di concentrarmi sulla nota per intonarla..nn penso sia il sax che è stato revisionato da poco ma con alti sax sento la nota di piu facile intonazione..nn so proprio :muro((((
-
Re: Note stonate..
scusate l'OT:
complimenti Gianni per il parco strumenti...ma che hai un negozio? :oops: