Re: radiomicrofono Samson
La conformazione sembra simile all'Audio Technica ATM350 (che il miglior microfono a clip per strumenti a fiato) e al Pro35 (versione più economica).
In sostanza la capsula è avvolta nella spugna e la spugna è sospesa fermata dai 2 annellini: a occhio il microfono non dovrebbe "trasdurre" vibrazioni generate dalla meccanica (il classico "dun" quando chiudi un tasto, che tu stia suonando oppure no). Altri microfoni di fascia media hanno questo problema chi in maniera minore chi in maniera maggiore...
La qualitÃ* della capsula non la conosco... anche perchè non si trova in giro da nessuna parte... sarebbe da avere i dati tecnici relativi alla capsula: ovviamente sul sito non vengono forniti! Premesso che secondo me il filo è un "non problema": se vuoi qualitÃ* scordati in partenza un radio microfono... che sia Samson, che sia Shure che sia Sennheiser...
La trasmittente Samson la metterei su una fascia media...
Con 300€ ti compri giù un microfono "più che definitivo" fisso!
Fai tu le valutazioni del caso!
Re: radiomicrofono Samson
No infatti ho giÃ* un buon microfono fisso per quando è richiesta la qualitÃ*, ma mi serve un radiomicrofono per situazioni diverse, meno esigenti dal punto di vista della qualitÃ*.
I sistemi shure e compagnia partono da 500 euro in su e sono troppi.
se posso lo provero in negozio...
Re: radiomicrofono Samson
Ce l'ho avuto e secondo me andava propio bene, considera che la mio non è una grande testimonianza, tenuto 1 anno e usato 2/3 volte, infatti l'ho rivenduto per inutilizzo, ma tuttora l'amico che l'ha preso lo utilizza quasi tutte le sere ed è molto soddisfatto.
Re: radiomicrofono Samson
Io ce l'ho e lo uso con soddisfazione. VA' benissimo sia per le prove che per i concerti. E' ovvio che un supermicrofono fisso è sempre meglio, ma bisogna vedere anche chi ci sta' dietro al mixer che spesso è più importante del microfono stesso.
In quanto a comoditÃ*, bè devo dire che con questo mic sei proprio libero ed è una figata perchè anche il filo è sempre una scocciatura.
Re: radiomicrofono Samson
anche io ce l'ho e mi ci trovo bene. nell'utilizzo però fai attenzione ad una cosa:
la clip con cui si fissa sullo strumento è di plastica e a me si è spezzata, per giunta non può essere sostituita.
quindi stai attento a dove lo riponi e a come lo utilizzi.
per il resto un ottimo microfono, non stacca mai, il suono è decente e non da ingombri con fili e quant'altro.
Re: radiomicrofono Samson
Come dicevo anche a me si è spezzata la clip e l'ho sostituita ordinandola qui: http://www.thomann.de
come suggeritomi in questo forum!!
la clip costa 29.90 euro ma arrivando dalla germania con spese di spedizione comprese l'ho pagata 49.90.
se ti interessa idettagl idel'articolo sono:
1 Stck order code 232401
------------------------------------------------------------
SAMSON spare clip for Samson HM40 Windinstrument, black
COme dicevi, è importante dove la fissi: infatti prima io la fissavo nella parte bassa della campana, così sforzava di più, invece ora la fisso sopra leggermente spostata a destra in modo da non intralciare, così pendendo verso il basso, la clip sforza meno.
bye bye!
Re: radiomicrofono Samson
ho comprato il microfono in questione e va benissimo. E' comodo perchè hai completa libertÃ* di movimento.
Certo non è adatto per registrare in studio però live fa egregiamente il suo dovere.
Re: radiomicrofono Samson
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
La conformazione sembra simile all'Audio Technica ATM350 (che il miglior microfono a clip per strumenti a fiato)
E chi lo ha detto????
Re: radiomicrofono Samson
Probabilmente Tzadik intendeva dire come rapporto qualitÃ*/prezzo.
Con l'ATM350 inizialmente avevo problemi con le gravi che tendevano a intubarsi, poi cambiando posizione ho risolto tutti i problemi e l'ho riconsiderato... certo non sarÃ* mai come uno fisso, però è molto versatile, non troppo neutro o troppo colore ... una giusta via di mezzo.
Re: radiomicrofono Samson
Scusa ma, sembrava un parere assoluto, anche se in ogni caso ho anche dei dubbi sul rapporto qualitÃ*-prezzo :???:
Re: radiomicrofono Samson
ciao,
qualcuno sa dove trovare il ricambio per il microfono in questione, samson airline??
nel sito http://www.thomann.de non sono riuscito a trovarlo....
grazie
Re: radiomicrofono Samson
perché x te qual e il miglior microfono a clip Federico?
Re: radiomicrofono Samson
Che cosa si é rotto? La pinza della clip?
Re: radiomicrofono Samson
si, proprio quella. adesso l'ho sistemata con l'attack ma non so quanto durerà....
Re: radiomicrofono Samson
Su piccole superfici l'attack spesso fallisce.
Un'alternativa è l'adesivo bicomponente: c'è la seccatura di dover mescolare le due parti, ma tutte le volte che non ero riuscito con l'attack, con il bicomponente ho risolto (è incredibilmente tenace).
Ho preso anch'io questo radiomicrofono due mesi fa e nel libretto c'era chiaramente scritto che la capsula è quella dell'ATM35. Difatti la qualità è inferiore a quella dell'ATM350 ma non di molto.
La settimana scorsa ho suonato in un (cinema)/teatro e tra me ed il ricevitore dietro le quinte ci saranno stati 10 metri: non c'è stato alcun problema (lo dico con rammarico, perchè ad un certo momento ho cannato un paio di note del tema e se ci fossero stati dei ronzii sarei stato contento :ghigno: )
Re: radiomicrofono Samson
Dovresti metterci un rinforzino plastico fatto a T sulla superficie esterna della parte rotta: rinforzerà a puntino la clip in attesa di metterla a posto con un ricambio. Mi raccomando di mettere l' attack solo da un lato da incollare non in entrambi i lati, tiene di più.
Se posso ti metto una foto.
Re: radiomicrofono Samson
Citazione:
Originariamente Scritto da FabioAltoSax
ciao,
qualcuno sa dove trovare il ricambio per il microfono in questione, samson airline??
nel sito
http://www.thomann.de non sono riuscito a trovarlo....
grazie
Ciao, chiedi direttamente all'importatore, mi sembra sia Casale Bauer, ci dovrebbe essere il ricambio.
Re: radiomicrofono Samson