Visualizzazione Stampabile
-
Ance MARCA
Il carissimo Emanuel Riva di Gran Partita ha da pochi giorni in "catalogo" le ance Marca Superieure e Jazz.
Vi do il link con la tabella comparativa. Io le provero' probabilmente sabato e vi faro' sapere.
http://www.granpartita.it/GP/tr_2008_an ... a_pdf.html
-
Re: Proverò le ance Marca
sul becco giusto,sono fenomenali! Durano molto,ottima risposta e grande vibrazione (=molto suono). Ah,suonano tutte,alcune meglio di altre,ma non ne butti!
-
Re: Proverò le ance Marca
Ciao Lan,
io uso le Marca (Jazz) da un pezzo alternandole alle Superial D.C. e alle Rigotti gold, tutte ance fantastiche! Non si butta via nulla, come il ninino...et capi'?
Frank.
-
Re: Proverò le ance Marca
...trovo che le Rigotti siano davvero buone!
Mi farebbe piacere provare anche queste Marca :zizizi))
-
Re: Proverò le ance Marca
Le Marca Jazz sono brillanti stile Vandoren ZZ e Rico Jazz Select Filed?
-
Re: Proverò le ance Marca
sinceramente le reputo un ottima via di mezzo...le rigotti invece sono piuttosto scurette
-
Re: Proverò le ance Marca
Io ho preso una scatola per prova propio da Emanuel Riva (persona gentilissima) però non mi piacciono tanto come suono, preferisco le rigotti ;) E anche il prezzo 10 ance per tenore Marca 30 euro, 10 ance per tenore Rigotti (MiTTTTiche) 24 euro ;)
-
Re: Proverò le ance Marca
Citazione:
Originariamente Scritto da FrankRanieri
Ciao Lan,
io uso le Marca (Jazz) da un pezzo alternandole alle Superial D.C. e alle Rigotti gold, tutte ance fantastiche! Non si butta via nulla, come il ninino...et capi'?
Frank.
A ie' capi'... boia d'un mond lader... Bon al ninen, as magna incossa. :yeah!) (la mia Bologna...... mi manca)
-
Re: Proverò le ance Marca
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
sinceramente le reputo un ottima via di mezzo...le rigotti invece sono piuttosto scurette
Ctrl te-che-tu usi/hai_usato le java: quale ance ti sembrano avere il Timbro chiaro e "l'elasticitÃ*" a-la-Java ma con una qualita/prezzo mijore? le marca?
se si quale variante Superièure e Jazz? :BHO:
-
Re: Proverò le ance Marca
beh...le java le ho provate,mi hanno fatto schifo...dure e tappatissime...tutte! anche lavorandole...però scurissime,per quel poco che suonavano...elasticitÃ*,suono TUTTO,sono superiori le Marca...per il prezzo non so,tempo fa si parlava di un distributore che le spediva gratis dalla francia..
-
Re: Proverò le ance Marca
bùh! strano io ho avuto esattamente la sensazione opposta: morbide ed elastiche e poi pure molto chiare... bah!
suoni TUTTO? :lol: graaande... :lol:
anchio suono tutte le ance che ho tajandole sistemendole al mejo ma il timbro e il suono che esce non sempre soddisfa anzi, solo con ance chiare mi piaccio a sufficienza e per ance chiare intendo le uniche due che ho trovato per me le java e le rico jazz...
e rispetto alle vandore v16 che hai in firma?
-
Re: Proverò le ance Marca
le V16 sono molto molto elastiche,facilissime e pronte e tendenzialmente chiare...
comunque,il fatto che tu le senta diversamente da me,è dato dal fatto che cambia tantissimo come viene percepita l'ancia da becco a becco!
-
Re: Proverò le ance Marca
Citazione:
Originariamente Scritto da Lanjazz
Citazione:
Originariamente Scritto da FrankRanieri
Ciao Lan,
io uso le Marca (Jazz) da un pezzo alternandole alle Superial D.C. e alle Rigotti gold, tutte ance fantastiche! Non si butta via nulla, come il ninino...et capì?
Frank.
A iò capè... boia d'un mond lader... Bon al ninen, as magna incossa. :yeah!) (la mia Bologna...... mi manca)
Oh Yeah man!!! :yeah!) ::saggio::
-
Re: Proverò le ance Marca
si infatti è l'effetto che mi aspetterei dalle v16 io lo pensavo in relazione al fatto che le v16 derivano dalle java...
ti domandavo tra v16 e marca... ?
-
Re: Proverò le ance Marca
Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
si infatti è l'effetto che mi aspetterei dalle v16 io lo pensavo in relazione al fatto che le v16 derivano dalle java...
ti domandavo tra v16 e marca... ?
Ciao Puma!
Le Marca (Jazz) sono più "ruvide" come suono rispetto alle V16, direi simili a livello di acutezza ma molto più "sborone....". Poi è da una vita che non provo le V16, potrei anche sbagliarmi...
Frank.
-
Re: Proverò le ance Marca
La prima Vandoren Java che ho usato... presa e cestinata: suonavano come le Blu...
Avevo finito le ance e ho preso un pacco di Vandoren ZZ (quelle che uso abitualmente): provata... come la Java, scura!
Per sbaglio nella custodia avevo sparse un po' ance di "backup": c'era anche una ZZ nuova... messa su: ok, il suono era quello giusto.
Ho fatto la comparazione tra le 2 Vandoren ZZ n° 3 entrambe: inspiegabilmente suonavano totalmente differenti. C'era una differenza di fondo: la ZZ che avevo sparsa nella custodia era "serie vecchia" non sigillata ermeticamente, mentre sia il pacco di ZZ che di Java erano sigillate ermeticamente una per una.
Sono d'accordo sul fatto che essendo sigillate ermeticamente le ance si conservano meglio... però ***** suonano di merda!
Soluzione: ho preso tutte le ance "sigillate"... le ho aperte tutte... problema risolto!!!!
Ho potuto verificare che quanto descritto dalla Vandoren è più che realistico: in ordine di brillantezza ascendente: V16, ZZ e JaVa.
La V16 è più rigida probabilmente quella con il suono più corposo, la ZZ secondo me è quella più equilibrata come colore; la JaVa nonostante il taglio longitudinale sia uguale a quello della ZZ, mi è sembrata meno dura (mentre dovrebbe essere dura quanto la ZZ).
Comunque la ZZ rimane oggettivamente un mix tra V16 e JaVa!
Consiglio personale: siccome queste ance (V16, ZZ, Java) non hanno un profilo longitudinale linere (vedi le Blu)... ma più "logaritmico" (una curva) sconsiglio di grattarle: la prima JaVa... l'ho grattata fino a farla diventare una carta velina (fischiava quasi) ma il suono rimaneva sempre dannamente smorzato, poi ho dedotto che non era una questione di taglio... ma proprio di fibra: la fibra dell'ancia imbustata avevo l'impressione che non prendesse sufficientemente umiditÃ* per vibrare bene... una volta aperte e lasciate su un tavolo per una settimana, sono migliorate parecchio: mi chiedo perchè hanno fatto tutta sta messa in scena del "sigillamento".
@ Federico: visto che non ti piacciono... mi vendi un paio di Marca Jazz? :idea:
-
Re: Proverò le ance Marca
Quanto costano le MARCA Jazz, da GranPartita, per esempio?
-
Re: Proverò le ance Marca
Io da GranPartita io le ho pagate 14€... 5 ance per tenore costano 14€.
Come durezza sono a paritÃ* di numero sono leggermente più dure delle V16.
Questione Vandoren che non funzionano tanto: nel frattempo ho sistemato il bocchino e la situazione con le ance (con le Vandoren) è migliorata ma non di molto.
Le Marca sono stagionate 2 anni e quindi hanno una velocitÃ* di emissione davvero notevole: in sostanza le vibrazione inizia con meno inerzia... tant'è che sto pensando di passare a un'ancia mezzo numero più dura, da 3 a 3,5! :yeah!)
-
Re: Proverò le ance Marca
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Io da GranPartita io le ho pagate 14€... 5 ance per tenore costano 14€.
Quindi alla fine...sono anche convenienti...
Mi sapresti dire come durezza, quali corrispondono alle 3 Vandoren (Sax Alto)??
E le EXCEL come sono??? (David che ci suonaaa, saprÃ* bene la differenza :D )
-
Re: Proverò le ance Marca
La corrispondenza è circa pari... Vandoren 3, Marca 3
Marca Jazz forse 3,5... non è come per le Rico che c'è quel mezzo numero di differenza: Vandoren Blu 3 = Rico Royal 3,5
Le Excel e le Superiere sono "taglio classico" più per musica classica...
Da quel che mi ricordo David usa Marca Jazz e a Marca "classiche" non mi ricordo su che strumenti, quindi sicuramente saprÃ* darti meglio le impressioni sulle differenze tra un tipo di anca e l'altro (Marca Jazz, Marca Superiere e Marca Excel).
Io sul soprano sto usando le Superiere, che cono più scurette come sonoritÃ*... non è ancora un setup definitivo, ma non credo sul soprano userò ance con taglio "da jazz".
-
Re: Proverò le ance Marca
Provate le ance Marca jazz n°3, veramente ottime. Subito sembrano un pò ruvide, dopo un'ora elastiche e potenti su tutti i registri. A paritÃ* con le Vandoren zz preferisco di molto le Marca jazz. Comprate da GranPartita!!
ciao ::saggio:: :yeah!)
-
Re: Proverò le ance Marca
Io suono classica e contemporanea quindi un taglio classico è sicuramente più adatto (Excel o Superiore)...
anke se un giretto con le Jazz me lo farei lo stesso :D
David sull'alto usa le Exel 3...ma lui suona un Selmer Soloist E...io un semplice C* (molto + chiuso :D )
Su http://www.vibratomusic.com/ le EXEL da 10 le danno a 20 €....spedizione gratis...
Qui nella mia zona (Trapani) non credo di riuscirle a trovare...
-
Re: Proverò le ance Marca
Citazione:
Originariamente Scritto da andrewsax91
E le EXCEL come sono??? (David che ci suonaaa, saprÃ* bene la differenza :D )
Le Superieure hanno un taglio tradizionale francese (tipo Vandoren Blu) pur conservando una buonissima proiezione. Sono le ance preferite da Girotto, di conseguenza possono essere utilizzate con ottimi risultati sia in ambito Jazz che classico. Inoltre hanno un ottimo rapporto qualitÃ*-prezzo e tendenzialmente hanno uno standard qualitativo molto omogeneo come giÃ* sottolineato da altri.
Le Excel hanno un taglio sempre francese ma posseggono a mio parere una proiezione superiore pur rimanendo sempre molto rotonde e scure.
Il difetto delle Excel è a mio parere il fatto che sono un pò meno versatili delle Jazz e delle Superieure. E' adattissima a chi lavora in orchestra sinfonica, quartetto, gruppi da camera e quant'altro ruoti attorno alla musica classica e contemporanea.
Una nota: ultimamente trovo estremamente interessante utilizzare le Marca Jazz, che sono un pò più fine in punta e di conseguenza piuttosto brillanti, ma con delle numerazioni molto alte: ad esempio, sul soprano utilizzo le marca jazz 3,5-4 su becco Otto Link 8*.
In questo modo conservo il suono scuro senza allo stesso tempo perdere in brillantezza e proiezione.
Sto sperimentando con ottimi risultati lo stesso tipo di setup anche sull'alto: becco soloist short shank E con ance Marca Jazz 3,5
-
Re: Proverò le ance Marca
Citazione:
Originariamente Scritto da andrewsax91
David sull'alto usa le Exel 3...ma lui suona un Selmer Soloist E...io un semplice C* (molto + chiuso :D )
Le 3 potrebbero andar bene anche sul tuo becco (dipende ovviamente da come suoni).
Io le uso su un setup molto più aperto perchè mi serve un volume superiore soprattutto quando suono da solista con orchestra e anche perchè mi piace di più un suono corposo anche sulla classica.
-
Re: Proverò le ance Marca
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Sto sperimentando con ottimi risultati lo stesso tipo di setup anche sull'alto: becco soloist short shank E con ance Marca Jazz 3,5
Se ti capita, prova il nuovo Vandoren V16 per soprano (è in ebanite): è una "replica" del vecchio Ottolink Slant Signature... ugualmente scuro come gli Ottolink moderni ma più "compatto"... io ci sto seriamente pensando di prenderne uno...
Tu, il tuo Ottolink per soprano l'hai fatto modificare?
-
Re: Proverò le ance Marca
se devo essere sincero ne ho acquistato uno al Musik Messe!
Il mio è a camera media ma somiglia più al soloist che al link: la camera è roprio a ferro di cavallo!!!
Suona molto bene, tuttavia il mio link di sempre da 4 soldi suona meglio (almeno per il mio modo di suonare). Cmq è un validissimo muletto.
La cosa che mi rammarica è che non lo fanno a camera larga...
Il mio link è originalissimo ma un pò vecchiotto (tipo anni '80)
-
Re: Proverò le ance Marca
Fanno il V16 ebanite per soprano con 2 modelli di camere? :DDD:
Io ieri ho provato un Tone Edge 7, un Meyer 9MM, il V16 S7, un Bari 68 e un Super Session J.
Escluso il Super Session J e il Bari, gli altri bocchini sono bocchini per "sopranisti": nel senso che sono più faticosi da gestire...
Il Bari era una roba impressionante come facilitÃ* e omogeneitÃ*... capisco perchè un bocchino molto diffuso sul soprano! :ghigno:
Dei 5 bocchini quello con la camera più larga era il Bari... per farlo stare nel sughero ho da 4/5 giri di teflon... In casa non avevano il Jody Jazz HR che è quello con il suono più "scuro"
Dei 5 l'Ottolink era il più bello sotto e difficile sopra: è un bocchino per "sopranisti", per una questione di facing credo: gli Ottolink esclusi gli RG hanno tutti un profilo parabolico e lungo, mentre gli altri hanno un profilo che è in mezzo tra il "parabolico" e il "radiale"...
Sinceramente dovrei fare delle prove più attente, però tieni conto che i bocchini più costosi (vedi Theo Wanne (che fa bocchini solo per tenore), JodyJazz DV...) hanno tutti profili praticamente radiali... :mha!(
Un mio amico ha un Riffault vecchissimo per soprano e l'ha preso perchè assomigliava al Solist di un suo professore di conservatorio... :BHO:
Sinceramente non ho mai provato il Solist, comunque quel Riffault aveva un camera parecchio larga e i binari molto sottili... e un suono "ciccio" con reminescenze selmeriane (manteneva un po' di nasalitÃ* nelle note basse).
-
Re: Proverò le ance Marca
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Fanno il V16 ebanite per soprano con 2 modelli di camere? :DDD:
Io ieri ho provato un Tone Edge 7, un Meyer 9MM, il V16 S7, un Bari 68 e un Super Session J.
Non so: ne ho provati a decine e per il mio modo di sonare il meglio resta il mio vecchio link. Devo dire tuttavia che internamente non ha nulla a che vedere con i moderni link: la camera è più larga e sembra fatto meglio (+ simmetrico e senza sbavature).
Il Bari è un becco fenomenale e molto facile, ma a mio parere la qualitÃ* di suono resta sempre molto "acre"
-
Re: Proverò le ance Marca
Eh, infatti mi pareva che i vecchi fossero migliori dei nuovi...
Io non sono contrario al "perfezionamento" dei bocchini, anzi, però se si parte con l'idea di prendere un bocchino per farci subito delle modifiche, si entra in un circolo vizioso che non finisce più... :muro((((
...
Si, il Bari è un becco da jazzisti standard... :ghigno:
-
Re: Proverò le ance Marca
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Citazione:
Originariamente Scritto da andrewsax91
David sull'alto usa le Exel 3...ma lui suona un Selmer Soloist E...io un semplice C* (molto + chiuso :D )
Le 3 potrebbero andar bene anche sul tuo becco (dipende ovviamente da come suoni).
Io le uso su un setup molto più aperto perchè mi serve un volume superiore soprattutto quando suono da solista con orchestra e anche perchè mi piace di più un suono corposo anche sulla classica.
Sicuramente ne prenderò una confezione per ogni taglio...
penso le 3.5 Marca Jazz, le 3 Marca Superiore, e le Exel non so se 3 o 3.5...
Naturalmente le divido con un mio amico....perchè accollarsi quasi 50 euro di ance sinceramente... :lol:
-
Re: Proverò le ance Marca
Potendo fai bene a comprare ance diverse e a dividerle con gli amici per provarle...
-
Re: Proverò le ance Marca
ho suonato con le marca per diverso tempo su tenore e alto con becchi in ebanite ottolink aperti 13 e 9* le usavo quando non avevo le daniels, direi che mi sono trovato bene, bel suono, preferivo le excel alle jazz perche mi sembravano più sonore e chiare.andando su becchi in metallo non mi sono trovato tanto, però sai e sempre molto soggettivo.sicuramente vale la pena provarle.
-
Re: Proverò le ance Marca
Appena Arrivate da Vicenzaaaa :yeah!)
Ho preso una confezione Marca Jazz 3 (da 5) e una Marca Superieure 3 (da 10)
Ne ho giÃ* provate 1 per confezionee :D
La Jazz sembra aver minor suono rispetto all'altra, e acccusa qualke problemino al Fa# acuto e al Si Grave...
Ne ho provata solo una e cmq c'ho lavorato solo una mezzoretta quindi... :D
Per quanto riguarda la Superieure...mmm...SPETTACOLAREEEEEEE
Gran suono, pieno e scuro, si fa suonare dal pp al fff senza nessun problemaaa
Molto Contentooo :yeah!)
Unico difetto per quanto riguarda le confezioni...mmm...troppo sforzo per aprirle :lol:
-
Re: Proverò le ance Marca
Citazione:
Originariamente Scritto da andrewsax91
Molto Contentooo :yeah!)
Unico difetto per quanto riguarda le confezioni...mmm...troppo sforzo per aprirle :lol:
E' vero: le confezioni e i porta-ancia vanno assolutamente cambiati!!!!
Più d'una volta ho rischiato di rompere delle ance mentre cercavo di aprire la scatola.
Per quel che riguarda le marca Jazz: è normale che col tuo setup tu possa riscontrare qualche problemino. Sono ance concepite più per becchi con grosse aperture (tipo Otto Link, Meyer etc...): con gli S-80, i quali hanno una bizzarra camera quandrata e molto stretta, fanno un pò a pugni, anche se ovviamente tutto ciò è molto soggettivo.
-
Re: Proverò le ance Marca
Eh diglielo che cambinoo le confezionii :lol:
Ora vediamo cosa ne pensa il mio amico che usa un Vandoren A45...gli ho preso le 2.5 Marca Jazz :yeah!)
Cmq le Superieure hanno un suono da pauraaaa (le tende della mia camera si muovevano) :D
-
Re: Proverò le ance Marca
SarÃ* ....ma la mia esperienza con le marca è stata molto negativa. Ho comprato una confezione jazz 2.5 e una 3 per tenore. Le ho trovato sorde e con poco volume. Poi le 2.5 le ho trovato morbide e le tre dure. :mha...: .
Certo è molto soggettivo ma come mi suonano bene le rico arancioni e le royal.....
-
Re: Proverò le ance Marca
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Citazione:
Originariamente Scritto da andrewsax91
Molto Contentooo :yeah!)
Unico difetto per quanto riguarda le confezioni...mmm...troppo sforzo per aprirle :lol:
E' vero: le confezioni e i porta-ancia vanno assolutamente cambiati!!!!
Più d'una volta ho rischiato di rompere delle ance mentre cercavo di aprire la scatola.
Per quel che riguarda le marca Jazz: è normale che col tuo setup tu possa riscontrare qualche problemino. Sono ance concepite più per becchi con grosse aperture (tipo Otto Link, Meyer etc...): con gli S-80, i quali hanno una bizzarra camera quandrata e molto stretta, fanno un pò a pugni, anche se ovviamente tutto ciò è molto soggettivo.
Q u o t o ! ! !
Parlo della Marca Jazz per tenore: a livello di colore è leggermente più scura delle Rico Jazz e un po' più chiara delle Vandoren V16.
Il taglio "jazz" fa sì che funzioni meglio con bocchini aperti e con facing lungo (Ottolink, Meyer etc)... considera che giÃ* tra un S80 e S90 a livello di lunghezza del facing l'S90 è il 20% più lungo (visto che comunque l'S90 è un bocchino che sulla carta serve ugualemente per fare classica non viene proposto con aperture più chiuse e non con tutte le aperture disponbili sul S80, Solist e SuperSession).
Su un bocchino da jazz, anche indipentende dall'apertura (non tutti i jazzisti suonano con bocchini aperti anzi... Coltrane usava un 5*, aperto come un Selmer D!!!), l'ancia lavora di più, vibra di più... Generalmente la maggior vibrazione provoca prima un aumento di alte frequenze, un "attacco" più percussivo e per conseguenza un incremento di volume (che è solo l'ultima delle conseguenze).
Per la mia breve esperienza con le Marca Jazz sul tenore: posso dirti che durano enormemente di più e si deformano molto meno, hanno un suono molto più omogeneo tra i registri che non altre ance (considera che suono con un bocchino aperto ed "estremo").
Sto usando delle Marca Superiere e Marca Jazz sul soprano, le impressioni sono le stesse ma non posso ancora fare osservazioni attendibili.
In linea di massima la Superiere è più scuretta e morbida come suono, la Jazz più brillante e percussiva.
@ darionic: la prima Marca Jazz che ho usato mi ha dato anche impressioni peggiori delle tue: la prima per farla suonare l'ho grattata di brutto.
Ho fatto sistemare il bocchino e dopo era tutta un'altra cosa: l'ancia grattata non suonava... infatti non ci capivo un cacchio! :mha!(
Spiegazione: le Marca hanno una spina molto dura (più dura anche delle Vandoren), se il bocchino non ha la tavola a posto semplicemente non "suonano".
Se fai caso, visivamente vedi subito che le Rico sono più lunghe e più basse... le Vandoren sono più corte e alte (sulla spina).
Le Marca sono più corte delle Vandoren e più basse e nonostante tutto sono molto più rigide!
Io mi trovavo nelle tue stesse condizioni: la generica ancia Rico funzionava meglio di qualsiasi altra ancia... perchè, escluso il tipo di taglio (Jazz Filed, Jazz Unfiled), hanno la spina molto molto flessibile... tra l'altro te ne accorgi subito perchè dopo due ore che ci suoni, smonti l'ancia dal bocchino, la metti sul tavolo e noti subito la "pancia": sulle Marca quella pancia comprare dopo circa 3 settimane: incredibile!
In sostanza: se l'ancia è flessibile sia deforma sulla tavola e comunque riesce a trasmettere meglio le vibrazioni al bocchino... viceversa non trasmettono abbastanza vibrazioni e il suono esce cupo e medioso.
Se ti capita... quando finisci di suonare leva l'ancia dal bocchino e vedi fin dove rimane bagnata di saliva: se vedi che la parte bagnata si limita a un profilo compatibile a quello della finestra... c'è qualche probabilitÃ* che la tavola del bocchino sia a posto; se invece la parte bagnata è estesa anche alla zona dell'ancia a contatto sulla tavola e anche la tavola stessa è bagnata... allora la tavola non è probabilmente a posto.
Con legature che serrano per pressione o comunque che mantengono una grande rigiditÃ* (tipo le Francois Louis), questo problema si verifica in maniera minore ma si verifica. Per esempio, con le gabbiette è molto più facile sentire questi problemi.
-
Re: Proverò le ance Marca
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Per quel che riguarda le marca Jazz: sono ance concepite più per becchi con grosse aperture (tipo Otto Link, Meyer etc...)
Il taglio "jazz" fa sì che funzioni meglio con bocchini aperti e con facing lungo (Ottolink, Meyer etc)... considera che giÃ* tra un S80 e S90 a livello di lunghezza del facing l'S90 è il 20% più lungo (visto che comunque l'S90 è un bocchino che sulla carta serve ugualemente per fare classica non viene proposto con aperture più chiuse e non con tutte le aperture disponbili sul S80, Solist e SuperSession).
Su un bocchino da jazz, anche indipentende dall'apertura (non tutti i jazzisti suonano con bocchini aperti anzi... Coltrane usava un 5*, aperto come un Selmer D!!!), l'ancia lavora di più, vibra di più... Generalmente la maggior vibrazione provoca prima un aumento di alte frequenze, un "attacco" più percussivo e per conseguenza un incremento di volume (che è solo l'ultima delle conseguenze).
Per la mia breve esperienza con le Marca Jazz sul tenore: posso dirti che durano enormemente di più e si deformano molto meno, hanno un suono molto più omogeneo tra i registri che non altre ance (considera che suono con un bocchino aperto ed "estremo").
In linea di massima la Superiere è più scuretta e morbida come suono, la Jazz più brillante e percussiva.
Infatti il mio amico che suona con un Vandoren A45 sull'alto (apertura F/G Selmer, ma è un Vandoren quindi camera e facing diverso...),
appena gli ho portato le Marca Jazz 2.5, suonando due note ha detto:
"Non sono niente male" e dopo 30 minuti che suonava: "Sono meglio delle Rico; quelle si sfribrano quasi subito!!"
-
Re: Proverò le ance Marca
Me l'aspettavo che andasse a finire così... ;)
Purtroppo o per fortuna, i bocchini "più chiusi" proprio per la storia di quanto lavoro fa l'ancia a livello di ampiezza di flessessione (meno lavoro su un bocchini chiuso, più lavoro su un bocchino) "risentono" meno del tipo di ancia... in sostanza fa più suono il bocchino che non l'ancia in sé.
Personalmente poi non amo tanto le legature in tela, anche se hanno il loro "perchè".
-
Re: Proverò le ance Marca
le stò usando sul tenore durezza 3 su link stn ny7 reworkato: ne alterno 2 che hanno suonato da subito, anche se ho notato una resistenza più marcata del solito sono pronte su tutto il registro, paiono proprio di una livello più altro rispetto alle mie abituali java 3.
Sul reg alto poi si sente subito la differenza di consistenza in favore delle Marca jazz.
A livello timbrico mi paiono piuttosto scure mi chiedo: sono io che le trovo così oppure è una loro caratteristica?
le trovo un pò troppo scure e col suono leggermente chiuso può essere?
questo non mi piace tanto le altre tipologie Marca hanno timbrica più chiara? si può tracciare una scala dalla più chiara alla più scura?
oppure semplicemente se prendevo le 2,5 sarebbero state un pochino più chiare e facili (meno resistenza)?
-
Re: Proverò le ance Marca
Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
A livello timbrico mi paiono piuttosto scure mi chiedo: sono io che le trovo così oppure è una loro caratteristica?
le trovo un pò troppo scure e col suono leggermente chiuso può essere?
questo non mi piace tanto le altre tipologie Marca hanno timbrica più chiara? si può tracciare una scala dalla più chiara alla più scura?
oppure semplicemente se prendevo le 2,5 sarebbero state un pochino più chiare e facili (meno resistenza)?
In genere le Marca sono ance piuttosto scure. Azzardando una graduatoria direi che le Superieure sono le più scure di tutte, seguite da Excel che tuttavia hanno una vibrazione completamente diversa e sono a mio parere le ance meno versatili e più adatte per la classica senza tuttavoia rinunciare a un suono ricco. Le più "chiare" forse sono le Marca Jazz che avendo meno materiale in punta liberano più armonici. Io le uso moltissimo e con estrema soddisfazione su un Link Tone Edge 8: uso le Marca Jazz n.4 quindi con durezza molto elevata proprio per avere una grande ricchezza di armonici ma senza allo stesso modo perdere in pienezza e corpositÃ*.
Forse se cerchi un suono chiaro non è con le Marca che potrai trovarlo... magari fai un'utlima prova con le 2,5 Jazz che essendo più leggere dovrebbero aiutarti in quel senso (attenzione al controllo e all'intonazione però!!).
Se posso tuttavia azzardare una considerazione, se è il suono chiaro che cerchi difficilmente lo troverai col setup che utilizzi: i link sono becchi con camera piuttosto larga e che tendono ad offrire un suono piuttosto scuro.
-
Re: Proverò le ance Marca
grazie big David!!!
no il link mi piace e oramai lo conosco un pochino mi da la pasta che vojo, mi sa che sono io che ho problemi a "relazionarmi" con le ance.
Allora il mio obbiettivo/aspirazione/utopia è "un avvicinarmicisi" (a migliaia di anni luce s'intende ::saggio:: ) al timbro "a-la Trane" che oltre al tutti le miriadi di bellissime pregi/caratteristiche, si potrebbe considerare "moderatemente chiaro"...
ma poi non solo per questo... diciamo che "mi piaccio" solo con un timbro più chiaro però non vojo usare ance troppo morbide che mi darebbero (altri) problemi sul reg alto... sicchè ho paura di essere alla ricerca di un ancia di ottima qualitÃ* ma dalla vocazione "+chiara" se esiste...
la butto lì: su questa registrazione casalinga (a parte le VISTOSE lacune tecniche/artistiche :doh!: :lol: )
viewtopic.php?p=99792#p99792
dove ho usato una Marca 3 (appena tirata fuori dalla confezione) sul link stm NY7 rew come ti/vi pare un timbro chiaro, medioso o scuro? (un cè stò a capì più una mazza :muro(((( )
-
Re: Proverò le ance Marca
Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
grazie big David!!!
la butto lì: su questa registrazione casalinga (a parte le VISTOSE lacune tecniche/artistiche :doh!: :lol: )
viewtopic.php?p=99792#p99792
dove ho usato una Marca 3 (appena tirata fuori dalla confezione) sul link stm NY7 rew come ti/vi pare un timbro chiaro, medioso o scuro? (un cè stò a capì più una mazza :muro(((( )
Il tuo suono non mi dispiace affatto. Lo trovo un pò "medioso" ma mi piace! Manca un pò di "ciccia": ciò si sente soprattutto nel registro acuto e in quello grave che in alcuni fraseggi sembrano "sfaldarsi", direi che magari è ora di adottare un setup un pò più resistente.
Non so come definire il timbro di Coltrane ma chiaro non mi pare proprio!!! Per me un timbro chiaro è quello che so di un Clarence Clemons.
-
Re: Proverò le ance Marca
stavo per scrivere piu' o meno le stesse cose di david,
a me il tuo suono non dispiace affatto, manca un po' di frequenze nell'alto e nel basso...
io proverei con un becco leggermente piu' aperto, o magari se vuoi tenere quello prova ance un pelo piu' dure...
-
Re: Proverò le ance Marca
ah sì? :shock:
:BHO:
da quanto (forse :saputello ) ho capito cmq non andreste ad alleggerire l'ancia vero?
da quando ho cominciato con ance durezza 3, ho delel sesazioni strane per dire durande l'esecuzione ho l'impressione di essere molto più scuro/ovattato/afono invece riascoltandomi (a parte la tristezza :lol: ) invece come dice David mi "pargo" più medioso... ndò stÃ* la veritè? :BHO:
-
Re: Proverò le ance Marca
ti dico, rispetto alle altre cose tue che avevo sentito il suono mi piace di piu' (non so con che ance fossero le altre...)
lo trovo piu' centrato e ricco di armonici, temo che con ance piu' leggere perderesti un po' di questa ricchezza.
Io sono sempre alla ricerca di suoni scuri, quindi non posso darti grandi consigli. magari cerca ance piu' chiare, oppure una legatura diversa (FL).
personalmente se ti trovi bene mi terrei questo setup e mi metterei a suonare 24h su 24 insieme a trane, ti stupirai di quanto un suono è fatto anche di articolazione e vibrato :D
-
Re: Proverò le ance Marca
Grazie per l'ascolto Koko, credo che tra un po provero' le rico jazz select che credo siano abbastaza chiare... magari le prendo dure cosi' piu' o meno dovrei cascare in piedi
è vero suonare su un sassofonista che stimi e ascolti allo spasimo ti avvicina (quanto +possibile) al suo suono
-
Re: Proverò le ance Marca
scusate, ma per le ance rigotti esiste una tabella di comparazione per le numerazioni? vorrei provarle sul mio clarinetto
-
Re: Proverò le ance Marca
le jazz select sono belle ance, ma non le trovo chiare (anzi...)
comunque è sempre difficile intendersi sulle terminologie tra saxisti =) semmai prova le filled che sono (mi sembrano) leggermente piu' brillanti.
altrimenti potresti buttarti sulle vandoren zz...
-
Re: Proverò le ance Marca
Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
le stò usando sul tenore durezza 3 su link stn ny7 reworkato: ne alterno 2 che hanno suonato da subito, anche se ho notato una resistenza più marcata del solito sono pronte su tutto il registro, paiono proprio di una livello più altro rispetto alle mie abituali java 3.
Sul reg alto poi si sente subito la differenza di consistenza in favore delle Marca jazz.
A livello timbrico mi paiono piuttosto scure mi chiedo: sono io che le trovo così oppure è una loro caratteristica?
le trovo un pò troppo scure e col suono leggermente chiuso può essere?
questo non mi piace tanto le altre tipologie Marca hanno timbrica più chiara? si può tracciare una scala dalla più chiara alla più scura?
oppure semplicemente se prendevo le 2,5 sarebbero state un pochino più chiare e facili (meno resistenza)?
Passando dalle Java 3 alle Marca Jazz 3 ho avuto le tue stesse impressioni...
Quoto quanto ha scritto David...
Secondo me la resistenza maggiore delle Marca è dovuta a un questione di canna più che di "taglio", te ne accorgerai presto perchè notereai una maggiore tenuta all'innarcamento della Marca rispetto alle Vandoren...
Se il suono è afono... può dipendere anche dalla resistenza della legatura del Super Tone Master: a me non piace, ma qualcuno non suonerebbe mai un Link in metallo senza la legatura originale... Per centrare il suono e velocizzare l'emissione solita storia: Francois Louis Ultimate...
Se Dio vuole... tra un paio di settimane mi prendo una scheda audio SERIA... e farò anche un demo dello stesso bocchino con varie legature... ;)
La durezza dell'ancia così come l'apertura è una questione, secondo me, sia fisiologica, sia di esigenze...
Le Rico Jazz sono qualcosa più chiare ma il taglio e la fisionomia dell'ancia è diverso: la Rico è un'ancia più lunga e più bassa... e inoltre cosa importante la parte lavorata (vibrante in un certo senso) è maggiore... A livello di frequenze, a occhio, guadagnano in alto ma anche in basso... ovviamente rimane la canna Rico, che dura poco anche se hai un'ancia 3H o 4S...
@ KoKo: le Rico Jazz sono più chiare ma meno percussive delle Vandoren... io sul STM usavo solo quelle e sono sicuro che rendono meglio delle Marca Jazz! Anzi quasi quasi domani provo... :ghigno:
Se vuoi provare delle Rico Jazz Select 3M Filed... te le vendo io ... ne ho 4 e non le uso perchè sono un po' durette per me... il prezzo è imbattibile! :-leggi-: