Visualizzazione Stampabile
-
Dukoff Sample
COme richiesto,ho preparato un sample con solo il dukoff...nessun effetto applicato.
Ho suonato con media potenza,ancia quasi nuova,ben funzionante.
Problemini in registrazione,alcuni scoppiettii dati dalla scheda audio merdosa...e vabbè.. :mha!(
http://rapidshare.com/files/198031103/Duck.mp3.html
sugli acuti sembra assottigliarsi il suono...ma fidatevi è colpa di quel ***** di microfono cardioide...il volume è identico alle altre note dal vero...
-
Re: Dukoff Sample
l'ho scaricato e mi ha scaricato una pagina di internet l'ho aperta e mi dava errore... :BHO:
-
Re: Dukoff Sample
Ale non devi fare "Salva Destinazione con Nome" ma aprire il collegamento ;)
Non è male come Timbro ... un pò strano direi, sembra quasi che vibra, magari dipende dalla registrazione o magari è proprio la sua caratteristica
-
Re: Dukoff Sample
a me funziona... :shock: riprova...
isaak..si..vibra vibra...credo sia una sua caratteristica...enfatizzata poi dalla conformazione della legatura..
-
Re: Dukoff Sample
si l'ho scaricato e mi dava errore... adesso lo scarico di nuovo e commento pure io... ;)
-
Re: Dukoff Sample
per il resto,riascoltandomi ho notato che dovrei stare un po più indietro nel tempo (quando invece tendo ad andare avanti,o starci dentro) :BHO: e più sicurezza in generale...
-
Re: Dukoff Sample
ma perchè il suono vibra?? :BHO:
-
Re: Dukoff Sample
Ora mi è tutto più chiaro :D
Nella registrazione di Kirk avevo notato questo fenomeno, però pensavo fosse effettato .... invece no! è proprio lui che vibra ... molto particolare :D .... lo fa con qualsiasi ancia di qualsiasi misura? o con quelle più durette si stabilizza?
-
Re: Dukoff Sample
in che senso vibra? non è che sentite qualcosa che io non sento? a me pare nella norma :lol: nulla di trascendentale...non è un selmer c* questo si...
più durette..no si enfatizza molt,o...sinceramente a me non dispiace... :roll: a parte che qui nello specifico sto suonando una 3...di solito uso delle 3 e mezzo :ghigno: ora la ho riprovata ed è una cannonata :shock: il suono è più definito
-
Re: Dukoff Sample
la 3 è abbasta duretta.... sarÃ* che il suono classico mi sta invadendo quindi mi sembrava strano........ :lol:
-
Re: Dukoff Sample
Si... il bocchino con una qualsiasi legatura tradizionale ("gabbietta") "vibra" un po', ma anche l'S7 che uso... intendevate questo?
Il vibrato nel suono non è correllato con questa vibrazione... è un bocchino molto molto aperto ci vuole un po' di tempo per assuefarsi... il facing invece è più lungo e meno ripido di altri bocchini: infatti le ance durano metÃ*! :muro((((
-
Re: Dukoff Sample
ma aspettare voi intendete nelle note piu lunge,come se il labbro tremasse? o proprio il tipo di suono che è molto carico di vibrazioni quasi metalliche??
comunque no la 3 non è abbastanza...e questo ha un apertura 10 :\\: che bocca ho??
ah ecco...ha spiegato tutto tzadik...dite che vibra un po troppo? :cry:
-
Re: Dukoff Sample
vabbè non si nota tanto e poi credo ci voglia un pò di esercizio e poi svanisce tutto...... :saxxxx))) :saxxxx)))
-
Re: Dukoff Sample
beh se ci penso riesco tranquillamente a far uscire il suono a laser...mentre se devo pensare a suonare la cosa è giÃ* più complessa...con le 3 e mezzo va meglio,ma forse dovrei prendere una misura piu piccola.. :roll:
-
Re: Dukoff Sample
Ah... non ti deprimere...
Fai un po' di training per un paio di settimane... è un bocchino un po' difficile da gestire... comunque nei demo percepisco giÃ* un suono meno tagliente di quello che avevo io: probabilmente è un bene!
-
Re: Dukoff Sample
dai canc tranquillo basta ance una settimana per suonare al meglio........ :yeah!)
-
Re: Dukoff Sample
Si l'effetto che intendevo era proprio sulle note lunghe dove la nota appunto tendeva a oscillare ... vibrare.
Ctrl a Quarna me lo devi far provare ... sono curiosissimo :lol: :lol:
-
Re: Dukoff Sample
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Ah... non ti deprimere...
Fai un po' di training per un paio di settimane... è un bocchino un po' difficile da gestire... comunque nei demo percepisco giÃ* un suono meno tagliente di quello che avevo io: probabilmente è un bene!
forse dipende anche dal sax...e dal fatto che avevo un ancia piu morbida
comunque ho suonato normale per via del pezzo...se spingo ha un suono funkissimo..gracchiante come piace a me...per cui :ghigno:
comunque grazie a tutti e due per l'incoraggiamento :ghigno:
quarna?? non so se vengo :cry: stupida pagella :muro((((
-
Re: Dukoff Sample
come non vieni????? dai canc devi venire per forza..... che media hai avuto??
-
Re: Dukoff Sample
non so neppure se è esprimibile con i numeri che utilizziamo sulla terra :mha...:
-
Re: Dukoff Sample
Non Vieni???????? :shock: :shock: :shock:
E no!!!!! ci parlo io ai tuoi :evil: Un'occasione così quando ricapita ::saggio:: ..... vabbè l'anno scorso l'hai giÃ* fatta .... però è una volta all'anno ........ non puoi non venire :zizizi))
-
Re: Dukoff Sample
ora vedo... :mha...: speriamo vÃ*
-
Re: Dukoff Sample
e perchè nessuno ti dice BRAVO??? BRAVO!!!
è vero che vibra 1 po' , anche a me ha dato questa impressione, ma bravo comunque!!
-
Re: Dukoff Sample
:lol: tu sei sempre la piu cara...grazie aktis!!
-
Re: Dukoff Sample
Il Bravo era sottointeso :lol: diciamo che la peculiaritÃ* di quel becco ha sviato le attenzioni :ghigno:
-
Re: Dukoff Sample
ecco infatti :saputello bravo canc però devi venire al masterclass....... :muro((((
-
Re: Dukoff Sample
scusate , leggo sempre Quarna :D-: , ma cosa succederÃ* a Quarna ? scusate l'ignoranza :ciuccio::
-
Re: Dukoff Sample
Ci sarÃ* il Raduno-Masterclass di Sax Forum ...
@Ctrl: Riuppa il file se puoi! Vogliamo sentire anche noi...
;)
-
Re: Dukoff Sample
Invece... tu prima del S10 usavi il Berg Larsen che mi hai mandato?
Se usavi quello... quando l'ho provato, il Berg aveva un calibro leggermente più piccolo del Dukoff: significa che il sughero aveva un diametro sensibilmente minore...
Mentre io ho il sughero settato sul Dukoff e ci entra sempre a fatica, come giusto che sia...
Per fare entrare il Berg nel sughero settato sul Dukoff ho dovuto ungerlo bene con la vasellina e poi ho dovuto "dilatarlo" con il vapore...
Se il bocchino non fa bene presa sul bocchino... il bocchino vibra molto di più di consiglio di fare il lavoretto sul sughero...
Prendi una pentola (una casseruola non troppo larga diametro), porti l'acqua a bollore... una volta a bollore, fai ruotare il chiver con mettendo il sughero in prossimitÃ* dello specchio d'acqua... il vapore farÃ* dilatare il sughero...
DocSax consiglia di immergerlo... io non l'ho immergo mai perchè non sono sicuro di come è stato incollato, cioè non so che colla è stata usata... quindi se lo immergo, si dilata più velocemente ma rischia di scollarsi... e poi se il sughero non è ben cerato immergendolo c'è il rischio (remoto) che trattenga acqua e non è" bene"!
-
Re: Dukoff Sample
Grazie tzadik,ma il becco entra quasi a fatica sul sughero...faccio fatica a sfilarlo! comunque usavo il berg 110/2,quello che hai ora lo usavo prima ancora...
Modern ho riuppato!! :D
-
Re: Dukoff Sample
Per essere un Dukoff 10 l'hai domato abbastanza bene!!!
Sei stato bravo :bravo: !!!
...magari forse non sei ancora pronto per il jazz, ma la strada è quella giusta :yeah!)
-
Re: Dukoff Sample
ha un suono particolarmente 'graffiante'
-
Re: Dukoff Sample
purtroppo posso ascoltare solo con un pc senza alcuna fedeltÃ*.
sembra che ti trovi a tuo agio più sul registro medio basso e basso rispetto a quello alto.
ciao fra
-
Re: Dukoff Sample
Puoi riuppare? pliiiiiiis :ciuccio::
-
Re: Dukoff Sample
qualcuno sa cosa è il metronomo ? :saputello
-
Re: Dukoff Sample
Il metronomo è una cosa che prima o poi bisogna imparare a usare!
-
Re: Dukoff Sample
-
Re: Dukoff Sample
Si...
Guarda è una cosa abbastanza trasversale... ho visto dei bambini che a 13 anni vanno giÃ* almeno a tempo.. e ho visto di diplomati in conservatorio che fanno fatica a tenere il tempo...
Per la maggior parte dei generi musicali il metronomo è molto utile se non necessario...
-
Re: Dukoff Sample
per favore rimaniamo in argomento...quì si parlava del dukoff di ctrl...
-
Re: Dukoff Sample
-
Re: Dukoff Sample
Mi piace! bravo :yeah!)
Quando ho tempo registro qualcosa col mio M7* ma penso sia molto meno aggressivo ;)
-
Re: Dukoff Sample
guarda ho appena scoperto che l'apertura è davvero spaventosa...un dukoff 10 equivale ad un .130 :\\: mi sa che devo trovare un dukoff con un apertura decisamente minore se voglio un controllo non troppo difficoltoso... :cry:
-
Re: Dukoff Sample
In effetti qualche problema di controllo c'è. Ma prendilo come uno stimolo per studiarci ancora di più :ghigno: :ghigno: :saxxxx)))
-
Re: Dukoff Sample
si ma non voglio morire :lol: spero di riuscire a piazzare il larsen così posso acquistare il dukoff di mad mat.. :roll: