Ragazzi voi che dite di questo Mark VI, ci sarÃ* da fidarsi di sto utente con pochi feedback? :slurp:
http://cgi.ebay.fr/Super-saxophone-bary ... 240%3A1307
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi voi che dite di questo Mark VI, ci sarÃ* da fidarsi di sto utente con pochi feedback? :slurp:
http://cgi.ebay.fr/Super-saxophone-bary ... 240%3A1307
Non credo che il venditore si presenti male... prima di tutto sonda il campo con un paio di domande generali (spedizione imballaggi ecc) e vedi come ti risponde. Poi una un pochino più tecnica sullo strumento... poi se fiuti l'affare sta a te!
Max
strano che non abbia messo una foto del nr di matricola e della marca... a me puzza!
Proprio quella potrebbe essere una domanda da fare....
Max
Io quando adocchiai il mio attuale tenore su ebay non immagini neanche la quantitÃ* di domande che ho fatto al venditore :ghigno: inoltre ho richiesto specificatamente altre foto che lui ha celermente inserito nell'annuncio :bravo: ed in quel caso si parlava di 'sole' 800 euro......quindi nel tuo caso è lecito che tu gli faccia tutte le domande del caso e se le ritieni necessarie,richiedi pure altre foto......non c'è niente di male,anzi come dice docmax dal modo di comportarsi del venditore potrai capire o meno se è uno onesto oppure no :D qui non si parla di spiccioli,ma di circa 3000 euro che personalmente (ed anche a livello generale credo) sono tanti soldi,quindi......BOMBARDALO :yeah!) :lol:
io lo bombarderei di domande e poi, nel caso fossi convinto, lo andrei a provare: con un low-cost puoi arrivare dovunque! :zizizi))
a parte le domande..io non te lo consiglierei sia per il basso feedback (numero di vendite)sia per il fatto che l'ultimo feedback rintraciabile riguarda la vendita di una macchina fotografica...e per mia esperienza è sempre meglio diffidare dei venditori promisqui... a meno che tu non possa provarlo..
una domanda: ma tu ci sei in fissa per i selmer..costano una marea e credo che siano un pò sopravvalutati, economicamente parlando, e poi secondo me se devi spendere una cifra del genere li devi provare..comunque capisco la tua frustrazione quando vedi i prezzi dei selmer in italia..ti consiglio di vedere in "usa" se proprio vuoi risparmiare qualcosina uno dei più affidabili è quinteskimo (mi sembra che si chiami così) ha sempre foto molto dettagliate e ultimamente ha pure dei sample audio...
ciao e in bocca al lupo
guarda questo è un selmer mark6 che ha venduto
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?Vi ... 0340104755
puoi pure provare a chiedergli di fare un'asta privata..credo che abbia sempre qualche selmer per così dire nella manica...
E' un rischio...però come hanno giÃ* detto bombardalo di domande e senti che ti dice. Comunque mancano ancora 4 giorni e in questo tempo su ebay ne cambiano molte di cose di solito. Incrocia le dita! :ghigno:
Non è che ho una fissa ma quando ti innamori di quella timbrica tipica dei Mark VI fai fatica ad abbandonarla!!Citazione:
Originariamente Scritto da alessaxico
Per il costo ti do pienamente ragione qui in Italia girano cifre allucinanti, il venditore "quinntheeskimo" lo conoscevo giÃ* sono stato a Novembre in asta per un altro baritono che poi non mi aggiudicai .
Comunque sia cercavo anche sull'ebay Francese giusto per evitare di spendere meno Dazi, prendendolo negli states bisogna aggiungere al valore finale il famoso 20/25% e quindi tutto sommato un prezzo che all'apparenza sembra allettante alla fine non lo è più, e considerando che sono svariati eurini concordo sull'acquisto solo se ne vale veramente la pena.
Ora prova a fargli un po di domande a sto francese vediamo che dice!!
Comunque sia grazie a tutti per le opinioni :ghigno:
Per me sono un patrimonio te l'assicuro!! :yeah!)Citazione:
Originariamente Scritto da SalVac85
Citazione:
Originariamente Scritto da red
......c'è pure scritto che preferirebbe la consegna a mano!!, comunque sia ora gli ho fatto un paio di domande per avere foto + dettagliate riguardo il N. di matricola e una con la marca del sax poi ghi ho chiesto a quanto ammonterebbe il costo della spedizione per l'Italia.
Ora stiamo a vedere che dice! :BHO:
Perfetto e in sintonia con i miei pensieri...Citazione:
Originariamente Scritto da alessaxico
Io preferirei un sax nuovo con meccanica ergonomica ecc. ecc. ma se nella scuderia hai roba storica vintage allora nulla da eccepire.
Quinteskimo è molto affidabile però il cambio con il dollaro ora non è più favorevole come prima, sul totale della spedizione considera anche i costi (notevoli 20 % del totale che quinteskimo non omette mai) le tasse doganali e i tempi per lo sdoganamento che a volte sono interminabili, non
Visto il valore dello strumento... (indipendentemente se concludi l'affare)
Io me lo farei spedire via UPS... in 5 giorni lavorativi, il sax arriva: paghi 300 dollari però è "un'assicurazione", con UPS la dogana è assicurata (la paghi!) però la roba arriva prima che con un pacco celere 3!!! Con USPS (United States Postal Service) la dogana se ti va bene non la paghi: io con USPS anche pacchi da 1,5 kg, mai avuto problemi... il baritono però non passa di sicuro inosservato e considera anche che se non dichiari il valore della merce (spedendo come "gift"... il rischio dogana si abbassa drasticamente) se qualcosa si rompe non sei assicurato.
Se proprio vuoi prenderlo ti conviene andare a provarlo oltre a fare le 1000 domande...in 5 o 6 ore di auto sei lÃ*...
Bene oggi dove aver comunicato egregiamente con il venditore, con mio enorme stupore noto che l'inserzione è stata rimossa in quanto l'oggetto è stato smarrito o danneggiato! :evil: ma dico io smarrito ....non è mica uno stuzzicadenti, danneggiato sembrava essere tutto ok, alla fine meglio prima che dopo! ::saggio::
Ora torno all'arrembaggio!! :saxxxx)))
Vabeh,può darsi che il venditore ha rimosso l'inserzione per altri motivi (l'ha venduto in un'altra maniera,c'ha ripensato,ecc) ed ha messo come motivazione 'smarrimento/danneggiamento' dell'oggetto solo per giustificare la chiusura anticipata dell'asta :D può succedere anche questo ;)
Si vede che non era destino... ;)
eccotene un altro esemplare
http://cgi.ebay.com/Selmer-Mark-VI-Bari ... dZViewItem
ti ringrazio x l'info ho letto il tuo post solo ora, l'avevo notato ma sinceramente a pelle non mi ispirava particolarmente!Citazione:
Originariamente Scritto da alessaxico
I giorni scorsi ero preso da un alto mark VI che mi avevano lasciato in prova e che poi ho acquistato comunque sia avevo contattato il venditore giorni fa chiedendogli se aveva in previsione di mettere all'asta altri baritoni Mark VI e mi ha risposto che dovevano arrivargliene un paio quindi sto sempre all'occhio! :ghigno:
Grazie per la segnalazione. :yeah!)
Ciao Dav ;)
Rieccomi all'attacco, :DDD: ragazzi che ne dite di questi 2 mark VI?
Il venditore è affidabilissimo, ho amici che hanno giÃ* acquistato da lui e sono rimasti molto contenti per gli ottimi affari.
Il primo non discendente:
http://cgi.ebay.com/Selmer-Mark-VI-Bari ... 1|294%3A50
Il secondo discendente:
http://cgi.ebay.com/Selmer-Mark-VI-Bari ... 1|294%3A50
Il primo sembra essere messo molto maluccio oltre la rilaccatura e varie riparazioni che sembra aver subito, mentre per il secondo bene o male è la stessa storia, scrive che è stato rilaccato inoltre il collo non è quello originale ma è quello di un altro mark VI + datato, esteticamente non è il massimo è pieno di ammaccature in diverse zone e andrebbe come tutti sax prima dell'acquisto provato.
Se dovesse abbassare il prezzo minimo di 200/300 dollari impossibile ci faccio un serio pensierino! :slurp:
E' anche vero che non so quanti ce ne andranno per rumetterlo in condizioni decenti anche se dice il tipo che i tamponi non necessitano di ulteriori sistemazioni e praticamente è suonabile da subito.
Della serie malato x i mark VI :muro(((( ......ho prosciugato il conto in Banca!!!! :cry:
Mia moglie mi ha messo alle strette ....come non dargli ragione, ma piùttosto della moto mi ha detto che mi concederÃ* l'acquisto di un Baritono in futuro non molto lontano!!.....questo lo penso io :ghigno:
David, hai la VI malattia della Selmerite! :lol:
Vero è che, con l'arsenale che hai in firma, un bel baritono francese ci sta proprio bene: però, rilaccato e pieno di bozzi... :ehno: !
Poi mettici pure che c'è il rischio che non suoni bene :\\:
Io in te forse aspetterei momenti più propizi... a volte le occasioni sono inaspettatamente sorprendenti.
Comunque... quinteskimo è un venditore serio e sembra pieno di roba interessante: quindi, visto il livello della patologia da cui sei affetto, da saxofonista medico ti consiglierei di fare un bel viaggio con la signora nella regione dei grandi laghi... ;)
Max
Più che saxofonista medico sei quasi un veggente, ......guarda manco a dirlo stiamo programmando un viaggetto in zona per la prox. estate, speriamo bene! :ghigno:
Comunque sia sono entrambi messi un pò malaccio ma se abbassasse in modo considerevole la cifra non rinnego che un pensierino lo faccio!! :muro(((( :slurp:
Dav
:lol:
quinteskimo è un venditore serio, è anche vero che acquistare un sax dall'estero è sempre una incognita.
ciao fra
....ragazzi e di questo!?
Non sembra malaccio ho provato a tirare giù 100$ sul prezzo per 2 volte ma non mi ha neanche risposto in merito!
Insomma è giÃ* la terza volta che lo mette all'asta ma non scende di prezzo! :mha!(
http://cgi.ebay.com/Selmer-Mark-VI-Bari ... 1|294%3A50
Ad Agosto vado a New York :ghigno: , ma vedendo i prezzi che girano per i negozi Newyorkesi credo che sinceramente sia forse meglio prenderlo on-line da quinntheeskimo, a meno di 8.000$ i baritoni Mark VI non te li fanno manco provare!! :cry:
Conoscete qualche negozio valido a Manhattan?
Per essere bello, a vista, è bello ma... suonerÃ* bene?
Non c'è paragone con quello che costa qui da noi ... potresti accordarti per ritirarlo a New York, ma in fondo ti conviere fare una vacanza con un fardello così grande appresso? Mah, brutta malattia la Selmerite Baritonale. :lol:
Max
se sei sicuro di andare io aspetterei e lo cercherei uno di persona, provandolo prima...
prendere uno strumento di quel valore su ebay, senza provarlo, è veramente un terno all'otto...
in piu ci devi mettere tasse varie e dazio (calcola circa un 30% in piu'), il rischio di problemi nella spedizione, il rischio di danni nella spedizione, il rischio che arrivi e non suoni =)
alla fine vai a spendere sui 5500 dollari con pochissime certezze...
lo so che rispetto a quello che si trova qui fa gola, ma ho dato un'occhiata a centro studi musicali di Berni e ha 2 baritoni mark vi discendenti entrambi five digit sui 7000 euro (e decisamente non è noto per avere prezzi bassi).
Penso che anche in italia, cercando, riesci a trovare qualcosa di buono...
La selmerite è peggio dell'oppio te l'assicuro, è da quasi 2 anni che mi sto guardando in giro per trovare un baritono alla fine a febbraio mi capitò un sax alto col prezzaccio e lo presi anche se non era nelle previsioni.... ora la voglia del baritono è tornata + forte di prima ma la calma e la razionalitÃ* in queste situazioni la devono fare da padrone!Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
La ragione mi dice di lasciar perdere cosa che farò!! ...... anche se mi piange il cuore!!! :cry:
Ciao Dav
In questo ti do ragione!Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
Ma i dazi non erano max un 25% in più?Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
Avevo giÃ* visto i 2 Baritoni di Attilio, ma sinceramente sono un po fuori budget considerando il cambio se fossero 5500$ sarebbero sempre quasi 4000 eurini da Berni con 4000 eurini credo non ti lasci neanche un serie II giustamente come hai sottolineato è famoso oltre che per i Sax anche per i Money! :ghigno:
Grazie Buona Giornata
Dav
E un baritono Rampone no!? :mha!(
Il Rampone è un ottimo strumento con una timbrica molto calda non è per niente male, si avvicina molto al mio ideale di Baritono anche se personalmente preferisco la sonoritÃ*, la rotondita e la versatiliÃ* di suono che solo un Mark VI può darti.
E' un parere strettamente personale e soggettivo. :mha!(
Beh... direi che hanno sonoritÃ* differenti... dai tenori provati (2 Mark VI e un Rampone) le sonoritÃ* sono differenti: l'R1 Jazz risulta più elegante come suono, secondo me, oltremodo più omogeneo e più omogeneo anche quando ci si suonare fortissimo dentro (non succedeva sui Mark VI e nemmeno sul mio Super Action II).
Per "rotonditÃ*" bisogna intendersi... il tenore Rampone rispetto al Mark VI e al mio Selmer, a livello di canneggio è imponente... il baritono di conseguenza lo sarÃ* ancora di più poi, oggettivamente bisogna vedere il tipo di finitura: tanta differenza è lì... la lastra Rampone è molto più spessa della lastra del Mark VI.
Comunque rimangono sonoritÃ* differenti... una sonoritÃ* più vicina al Mark VI con un Rampone la ottieni se prendi un R1 e non l'R1 Jazz (il modello di punta)... devi prendere lo strumento con la lastra di ottone in sostanza...
Ragazzi torno all'arrembaggio con un nuovo Mark VI su ebay:http://cgi.ebay.com/Selmer-Mark-VI-B...item3a59945a98
Il venditore è il serissimo quinntheeskimo, gli ho giÃ* fatto un paio di domande e in una di queste nella quale gli chiedevo se il sax presenta botte particolari mi ha risposto: I think this sax has had a few dents removed but is overall in excellent condition, and it has just had the aciton rebuilt!
.....sinceramente non ho ben capito a fine frase cosa gli è stato ricostruito!? :BHO: .....attendo qualche illuminazione!
Significa che è stata rifatta la meccanica... per "action" si intende di solito le parti di uno strumento che si muovono e poi in particolare l'altezza... se lo strumento è vecchio è probabile che gli abbiano cambiato le molle...Citazione:
Originariamente Scritto da davidbova
Certo però che farsi spedire un baritono per posta... :roll:
Premessa: anch'io sto cercando un bari Mark VI. per completare il quartetto
Mmm sinceramente eviterei acquisti di baritoni Mark VI a scatola chiusa. Mi spiego: i baritoni e i soprani (per non parlare dei sax più estremi come sopranino e basso) sono notori per avere marcati difetti di intonazione e spesso di emissione (notoriamente nel grave), problemi che si riscontrano con minore probabilitÃ* nell'alto e nel tenore.
Non dico che non ci siano dei baritoni Mark VI ben fatti, ci mancherebbe! Dico che la casistica di avere baritoni con gli acuti dal Re in su un semitono sopra è piuttosto alta.
Inoltre, valuterei ESCLUSIVAMENTE baritoni discendenti in quanto è l'unico vintage "abborfdabile" con il La grave, mentre per quel che riguarda i non discendenti c'è in giro davvero molto meglio.
Di conseguenza il mio consiglio è: Mark VI baritono solo discendente e RIGOROSAMENTE da provare prima dell'acquisto.
Tornando al baritono al quale sei interessato, è uno strumento piuttosto alto di matricola, di conseguenza e contrariamente a quanto succede per alti e tenori, potrebbe essere uno di quelli intonati. Certo la cifra è in apparenza bass ma, tra spedizione assicurata, dazi doganali e tasse dovrebbe arrivare a sfiorare i 5000 euro (credo), e sinceramente a quelle cifre potresti con un pò di pazienza indirizzarti al mercato europeo che ti consente, tra l'altro, di pigliarti un volo low cost e di andartelo a provare di persona.
Poi lo strumento in questione sembra avere sofferto non poco (la laccatura è messa davvero male). A me del lato estetico non importa una cippa, tuttavia pensa che qualora il sax in questione non ti dovesse piacere, sarÃ* dura rifarci gli stessi soldi investiti.
Ciao
Ciao David,
il Baritono in questione è discendente LOW A e per quello non ci sarebbe problema, il numero di serie abbastanza alto "dovrebbe" uso il condizionale darmi qualche garanzia in più il venditore mi ha detto che ha un'ottima intonazione ......ci mancherebbe altro lui deve vendere!!!! :ghigno:
Il ragazzo che suona l'alto in quartetto da me ha preso 2 baritoni da lui LOW B, di cui uno del 66/67 che suona veramente da paura mentre l'altro con numerazione 76xxx ha qualche difetto d'intonazione crescente partendo dall'ottava centrale col portavoce.
Facendo 2 conti con la spedizione assicurata il tutto verrebbe a costare 3470€ + relativi dazi calcolati intorno al 25% dovremmo arrivare a un prezzo finale di realizzo intorno ai 4340€.
Considerando che qui da noi rimanendo su un MARK VI fine anni 60 inizi 70 ho trovato in giro solo prezzi intorno ai 6000 e passa euro, bene o male nonostante esteticamente non sia messo bene dovrei nel caso riuscire a piazzarlo, almeno credo........comunque sia ci faccio un pensierino!
Ti ringrazio David per le tue riflessioni e valutazioni!!
Buona giornata
Bene pensavo alla meccanica ma non ne ero sicuro, " quinntheeskimo " mi ha detto che il sax è stato risistemato da un noto riparatore americano un certo BRAD WHERRY (che personalmente non conosco) il cui nome a suo dire dovrebbe essere una garanzia.Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Per quanto riguarda la posta ti dirò che anch'io sono molto titubante non tanto per l'efficienza del servizio postale Americano quanto per quello postale Italiano con relativa SDA inclusa!!Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
L'unica cosa che mi fa ben sperare è che il ragazzo che suona con me in quartetto c'ha preso 2 baritoni da lui arrivati entrambi col servizio postale in 15 giorni roba da non credere.
Quinntheskimo è una persona serissima e un venditore molto affidabile. Tuttavia, difficilmete i venditori regalano qualcosa: visto che negli states un Mark VI baritono con quella matricola è quotato normalmente al di sopra dei 6000$, mi resta difficile che il nostro venditore rinunci bellamente a ben 1500$. Poi ovviamente le botte di c..o esistono sempre, tuttavia penso che nessuno regali niente.
Se i conti che tu hai fatto risultano veritieri (come penso) allora potrebbe essere davvero un buon affare.
Valuta poi il fatto che lo strumento arriva da oltreoceano sostenendo un viaggio piuttosto lungo. Magari potrebbe essere necessaria una messa a registro che in ogni caso andrÃ* ad influire sui costi.
E' chiaro poi che un Mark VI ha sempre una buona rivendibilitÃ*.
.....sono stato l'anno scorso a New York, posso dirti che se avessi trovato in giro dei Mark VI per 6000$ sarei sicuramente venuto a casa con un paio di sax!Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Il problema è che nei negozi a Manhattan a meno di 10/12000$ non ne ho trovati il che la dice lunga!!
Personalmente sono sempre stato del parere che i sax vanno provati indipendentemente dalla fascia di prezzo, non ho mai acquistato un sax senza averlo provato .....ma quando si tratta di risparmiarci un po soldi allora inizio ad avere le allucinazioni e a ragionare col portafoglio ma soprattutto col conto in banca. :ghigno:
L'asta si è chiusa a 5350$ + spese di spedizione!! :cry: ..... come se non lo sapessi che gli ultimi minuti sono devastanti. :cry:
Come non detto! :mha!(
Ce n'è un altro in vendita ora! ;)
http://cgi.ebay.com/Selmer-Mark-VI-Bari ... 3cac7be657
mi sa che è sempre lo stesso! ;)
:ehno: la matricola è diversa!
le foto però mi sembrano uguali!! :mha!(
.....quinntheeskimo è un venditore molto affidabile e serio non c'è pericolo che rimetta le stesse foto con inserzioni diverse, comunque sia confermo che si tratta di un altro sax, ho le foto dell'inserzione precedente e non corrispondono a quelle della nuova inserzione, lo preciso per dovere di cronaca e non per diffidenza.
Il sax venduto la settimana scorsa con Num. di matricola 178352 era messo leggermente meglio l'asta si chiuse a 5350$, questo parte giÃ* da 5500$ esteticamente sembra aver sofferto un pò, l'ossidatura sulla cromatura e diverse botte qua e la mi fanno rimanere restio all'acquisto, ciò non toglie che ci butti un occhio per monitorare l'eventuale abbassamento di prezzo! :ghigno:
se ti puo' interessare ora sax.co.uk ora ha in stock un baritono Mark VI a 4400£. Non ho idea di matricola e stato non ho proprio guardato, non sono molto interessato ai Mark VI, ma l'ho visto e ho pensato a questo topic.
.......... è un LOW Bb io ne cerco uno discendente al LA.
In ogni caso grazie 1000 per la segnalazione!! ;)
Ciao!
Il sax nn è più su ebay... lo hai preso tu?
.....no non l'ho preso io e in ogni caso non l'avrei mai acquistato, non mi convinceva lo stato di ossidatura in generale e botte varie che aveva lo strumento su più parti.
So che era stato rimesso in vendita a 5000$, ma non so dirti se qualcuno se lo sia aggiudicato! :mha!(
Rimango in attesa della prox asta, la calma in queste situazioni deve primeggiare su tutto.........dopo viene il prezzo! :ghigno: