Visualizzazione Stampabile
-
Incisione sul mio Saxello
Voglio solo farvi vedere quei MAGHI della Rampone che incisioni eccezionali riescono a fare sui nostri strumenti.
Non solo gli strumenti suonano ottimamente ma riescono a renderli opere d'arte vere e proprie. E tutto questo supportati da rivenditori e artigiani eccezionali. Come Emanuel di Granpartita (che tra l'altro l'ho conosciuto grazie a Lanjazz) che mi ha seguito nell'incisione del mio Saxello CAPOLAVORO .
Comunque queste sono le foto del Saxello inciso (non sono proprio le immagini del mio perchè ancora non ho avuto tempo di fare foto, ma il risultato è identico).
-
Re: Incisione sul mio Saxello
-
Re: Incisione sul mio Saxello
-
Re: Incisione sul mio Saxello
Sono dei veri gioielli dell'arte italiana..... e scusate se è poco!!! :saputello
-
Re: Incisione sul mio Saxello
Inciso su tutto il corpo, stupendo :slurp:
-
Re: Incisione sul mio Saxello
Secondo me è riduttivo chiamarli Sassofoni ..... queste sono vere e proprioe Opere d'Arte :slurp: :slurp:
-
Re: Incisione sul mio Saxello
Se è inciso così vuol dire che è uno dei pezzi meglio usciti..e è tutto dire visto che R&C produce solo con alta qualitÃ*.
L'unico difetto di queste opere d'arte è il prezzo..quanto ti costa on incisione così?
-
Re: Incisione sul mio Saxello
Il prezzo è assolutamente sotto il lvello delle marche più blasonate mentre la qualitÃ* è la stessa se non superiore... (personalmente penso sia superiore.. ma è un mio parere..).
-
Re: Incisione sul mio Saxello
Citazione:
Originariamente Scritto da Alesax
Se è inciso così vuol dire che è uno dei pezzi meglio usciti..e è tutto dire visto che R&C produce solo con alta qualitÃ*.
L'unico difetto di queste opere d'arte è il prezzo..quanto ti costa on incisione così?
Si è identico a quello in foto (infatti per essere ancor più esaustivo avevo mandato anche queste foto alla Rampone). Anche se dal vero è ancora più bello come potrete immaginare. Qualcosa di incredibile in effetti. Il prezzo del sax nuovo è poco meno di 4000 eurozzi (non è affatto esagerato, io pensavo di più sinceramente, calcolate che non inciso è sulle 3200-3300 euro) ma visto il suono strepitoso, le meccaniche fluidissime e l'estetica eccelsa, il prezzo ci stÃ* tutto. Questi sono strumenti fatti "su misura", fatti su richiesta, sono vere e proprie opere d'arte, oltre ad essere musicalmente (a mio parere) i migliori soprani sul mercato. Il fatto è che sapevo sarebbe uscito fuori uno strumento strepitoso, ma dopo che l'ho ritirato e suonato posso dire che è addirittura sopra alle mie aspettative. E come vi dicevo il tutto condito da un'assistenza e professionalitÃ* uniche, da parte della Rampone e del suo rivenditore.
-
Re: Incisione sul mio Saxello
Stupendo :slurp: :slurp: :slurp:
-
Re: Incisione sul mio Saxello
eccezionalee...... :shock: :shock: :slurp: :slurp:
-
Re: Incisione sul mio Saxello
Notare la chiave del sol acuto........ poesia.... :amore:: :amore:: :bravo:
-
Re: Incisione sul mio Saxello
MERAVIGLIOSO :amore:: :amore:: :bravo:
ciao ::saggio:: :yeah!)
-
Re: Incisione sul mio Saxello
veramente bellissimo! :slurp:
-
Re: Incisione sul mio Saxello
Bellissimo!!!
Un pezzo davvero unico e chissÃ* come suona...
Complimenti!
-
Re: Incisione sul mio Saxello
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Bellissimo!!!
Un pezzo davvero unico e chissÃ* come suona...
Complimenti!
Esatto. Il fatto è proprio quello. Il suono è eccezionale (tu lo saprai bene visto gli R1 che noto in firma) ed il tutto è condito da un incisione incredibile. E sapere che questi ARTISTI e questo pezzo sono tutti italiani, non fa che aumentare il valore della cosa. Sono ancora impressionato dal risultato, e più lo guardo da vicino più mi rendo conto di quanto sono mostriosamene bravi alla Rampone. QualitÃ* massima dello strumento e bellezza. Cosa si vuole di più da un sax?
-
Re: Incisione sul mio Saxello
:slurp: Bellissimo..il mio ha l'incisione base... :zizizi))
volevo chiedere però a qualcuno degli altri possessori di saxello se hanno provato modelli con e senza la chiave del sol acuto e se hanno notato delle differenze.
Da me è presente e quando vado su sento come un lieve scoglio.
Non vorrei che fosse come il fa# del tenore, dove la presenza della chiave può ridurre la linearitÃ* e proiezione del suono.
-
Re: Incisione sul mio Saxello
molto bello, complimenti!!!
-
Re: Incisione sul mio Saxello
SPAZIALE!!! penso che sia l'incisione del prossimo tenore custom (Rampone R1 Jazz, si intende) di Emanuele Cisi, insieme ad altre chicche stilistiche che poi vi racconterò...
Benvenuto in famiglia!!!
-
Re: Incisione sul mio Saxello
Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
volevo chiedere però a qualcuno degli altri possessori di saxello se hanno provato modelli con e senza la chiave del sol acuto e se hanno notato delle differenze.
Da me è presente e quando vado su sento come un lieve scoglio.
Non vorrei che fosse come il fa# del tenore, dove la presenza della chiave può ridurre la linearitÃ* e proiezione del suono.
Io non ho la tecnica necessaria a dare un parere tecnico, ma so solo che con la chiave del sol acuto riesco a suonare il sol acuto...... senza non si parla di arrivare oltre al fa diesis..... io e i sovracuti non andiamo daccordo.... :muro((((
-
Re: Incisione sul mio Saxello
Molto bello :smile: Complimenti per l' acquisto ;)
-
Re: Incisione sul mio Saxello
Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
:slurp: Bellissimo..il mio ha l'incisione base... :zizizi))
volevo chiedere però a qualcuno degli altri possessori di saxello se hanno provato modelli con e senza la chiave del sol acuto e se hanno notato delle differenze.
Da me è presente e quando vado su sento come un lieve scoglio.
Non vorrei che fosse come il fa# del tenore, dove la presenza della chiave può ridurre la linearitÃ* e proiezione del suono.
Ne ho provati svariati con e senza sol e quasi sempre la mia prefernza cadeva sui saxelli con il sol, nonostante io non utilizzi quasi mai quella chiave. Hai mai provato a cambiare il settaggio delle aperture?
-
Re: Incisione sul mio Saxello
Non utilizzi il sol perchè difficilmente hai spartiti che ti ci mandano o perchè usi altre tecniche?
-
Re: Incisione sul mio Saxello
Come apertura del becco siamo sul 76,non so...sono quasi tentato di tornare al soprano dritto,sempre RC e senza sol,tanto uso altre posizioni.cosa ne dite?
-
Re: Incisione sul mio Saxello
Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
Come apertura del becco siamo sul 76,non so...sono quasi tentato di tornare al soprano dritto,sempre RC e senza sol,tanto uso altre posizioni.cosa ne dite?
ehm intendevo aperture e relativa regolazione delle chiavi. Mi sono spiegato male, scusa
-
Re: Incisione sul mio Saxello
Citazione:
Originariamente Scritto da Lanjazz
Non utilizzi il sol perchè difficilmente hai spartiti che ti ci mandano o perchè usi altre tecniche?
Con gli Atem praticamente non c'è una partitura senza sovracuti!!! Tuttavia preferisco evitare la chiave del sol acuto: lo prendo utilizzando altre posizioni...
-
Re: Incisione sul mio Saxello
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
Come apertura del becco siamo sul 76,non so...sono quasi tentato di tornare al soprano dritto,sempre RC e senza sol,tanto uso altre posizioni.cosa ne dite?
ehm intendevo aperture e relativa regolazione delle chiavi. Mi sono spiegato male, scusa
ah! Interessante...a breve lo faccio vedere a Morelli (riparatore della zona) tanto devo cambiare il sghero del kiver...potrebbe essere! Grazie
-
Re: Incisione sul mio Saxello
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Con gli Atem praticamente non c'è una partitura senza sovracuti!!! Tuttavia preferisco evitare la chiave del sol acuto: lo prendo utilizzando altre posizioni...
Grazie Mitico.
-
Re: Incisione sul mio Saxello
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
Come apertura del becco siamo sul 76,non so...sono quasi tentato di tornare al soprano dritto,sempre RC e senza sol,tanto uso altre posizioni.cosa ne dite?
ehm intendevo aperture e relativa regolazione delle chiavi. Mi sono spiegato male, scusa
Aggiornamento,in messo ho vendita il saxello,ed ho scoperto che il mio becco non è simmetrico...più va in su e più scartabella!con un selmer super session di un mio amico problema risolto!ora devo trovare un bravo refacer,suggerimenti?
-
Re: Incisione sul mio Saxello
Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
Aggiornamento,in messo ho vendita il saxello,ed ho scoperto che il mio becco non è simmetrico...più va in su e più scartabella!con un selmer super session di un mio amico problema risolto!ora devo trovare un bravo refacer,suggerimenti?
Meglio così!
Di refacer conosco hobby sax (http://www.hobbysax.com/ ) davvero molto bravo e disponibile. Tra l'altro ha da poco creato una sua linea di becchi.
-
Re: Incisione sul mio Saxello
Anche io lo voglio!!!!!!! :DDD:
Bello davvero caspita....
O chi è che viene con me a rubare alla Rampone stanotte?
-
Re: Incisione sul mio Saxello
* riguardo il costo dell'incisione, vorrei ricordare che la selmer per un periodo alzava di quasi 700 euro il prezzo di differenza fra con e senza incisione.... per cui anche male che vada la Rampone&Cazzani non potrÃ* fare di peggio se non arrivando alla follia :lol: :lol: :lol:
-
Re: Incisione sul mio Saxello
Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
Da me è presente e quando vado su sento come un lieve scoglio.
Non vorrei che fosse come il fa# del tenore, dove la presenza della chiave può ridurre la linearitÃ* e proiezione del suono.
Ciao,
per tutti coloro che fossero interessati alla questione della chiave del sol acuto vi riporto uno stralcio di ciò che mi ha scritto il grande Amico Claudio Zolla:
prima di costruire i soprani R1 Jazz ma più in generale i soprani con SOL acuto credevo, basandomi sui "risultati" tenore / alto e Baritono, che i soprani senza FA# sarebbero stati i migliori (sulla carta) ma poi ho dovuto ricredermi dopo averne testati molti.
Premessa: bisogna dire che non è una regola fissa poichè come ben sai ogni sax va provato ma in generale credo che i soprani con SOL acuto usciti dalle nostre mani siano quelli che mi hanno / ci hanno colpiti di +.
Esiste sempre l'eccezione tipo ... Luca volontè suona magnificamente con un curvo R1 Jazz senza FA# ed il tuo stesso curvo se non sbaglio è senza SOL e va da paura.
comunque, sembrerebbe dopo moltissimi test come dicevo sopra che il foro del SOL sui soprani non crei cattive turbolenze e che addirittura il peso leggermente superiore dei soprani con SOL sia il compromesso perfetto per la vibrazione.
direi che in generale i soprani con il sol risultano più cicciotti, compatti ed incazzati senza perdere di eleganza. spero di essere stato chiaro.
Quindi non esiste una regola ferrea... Il mio curvo non ha la chiave del sol però ha una voce assurda...magari se avesse avuto quella chiave avrebbe suonato ancora meglio, chi può dirlo??
A presto!
Frank.
-
Re: Incisione sul mio Saxello
grazie frank.. :half: davvero molto interessante :D
-
Re: Incisione sul mio Saxello
Ora questo fantastico saxello è in vendita :(
potete trovare il topic al link seguente:
viewtopic.php?f=46&t=12185&p=131362#p131362
-
Re: Incisione sul mio Saxello
Non voglio sminuire l'incisione del saxello ,ma se permettete vorrei dire una cosa:
innanzitutto da vedere cosi sembra un incisione fatta a Zig Zig cioe' non ci sono linee continue ,una tecnica relativamente difficile ma molto comune per gli artigiani pagati dalle Major,sono bellissime anche quelle Yanagisawa.
La Selmer ,anch'essa adopera per le sue incisioni la tecnica sopra citata,secondo un mio piccolo giudizio la vera incisione dove all'oggetto gli conferisce fascino e valore e' l'incisione a linea continua.
Essa e' eseguita con il bulino ,e se nessuno si offende i maestri della Val di Trompia sono i maestri.
Io ho fatto eseguire http://img96.imageshack.us/img96/7350/n ... nej.jpgdue incisioni;una sul tenore e l'altra su di un soprano,giudicate voi.
http://img693.imageshack.us/img693/6233/dscn4217m.jpg
http://img94.imageshack.us/img94/8994/dscn4215.jpg
http://img15.imageshack.us/img15/4913/dscn3494r.jpg
http://img96.imageshack.us/img96/7350/n ... aginej.jpg
Scusate ma non sono riuscito a fare delle foto decenti ,ma qualche amico del forum le ha visto di persone ,e' rimasto senza parole.
-
Re: Incisione sul mio Saxello
Belle, anche se la qualità delle foto e gli sfondi non rendono giustizia!
-
Re: Incisione sul mio Saxello
ma lo posso fare anch'io sul mio splendido dorato dritto vintage o ormai è troppo tardi?
-
Re: Incisione sul mio Saxello
Citazione:
Originariamente Scritto da mistersax
ma lo posso fare anch'io sul mio splendido dorato dritto vintage o ormai è troppo tardi?
Le puoi fare ma nei solchi dell'incisione verrebbe via la doratura, facendo venir fuori la lastra, che col tempo si opacizzerebbe.
Infatti le incisioni vengono effettuate prima della placcatura a spessore.
Comunque se ti piace l'effetto si può fare. Tieni conto che lo strumento dovrebbe essere smontato tutto, molle comprese, inciso, quindi rimontato...
Non so se convenga economicamente parlando...forse si superano i 500 euri su un soprano...
Frank.
-
Re: Incisione sul mio Saxello
Citazione:
Originariamente Scritto da FrankRanieri
Citazione:
Originariamente Scritto da mistersax
ma lo posso fare anch'io sul mio splendido dorato dritto vintage o ormai è troppo tardi?
Le puoi fare ma nei solchi dell'incisione verrebbe via la doratura, facendo venir fuori la lastra, che col tempo si opacizzerebbe.
Infatti le incisioni vengono effettuate prima della placcatura a spessore.
Comunque se ti piace l'effetto si può fare. Tieni conto che lo strumento dovrebbe essere smontato tutto, molle comprese, inciso, quindi rimontato...
Non so se convenga economicamente parlando...forse si superano i 500 euri su un soprano...
Frank.
:cry: :cry: :cry:
-
Re: Incisione sul mio Saxello
No bello BELLISSIMO :half:
quasi quasi me ne prendo uno anch'io anche se non ne ho mai suonato uno ,anzi dato che sei stato in bottega o in fabbrica da poco sai che tipo è il soprano semicurvo 2003j ssb che differenze c'è con il tuo
ancora complimenti ciao
-
Re: Incisione sul mio Saxello
vedete le mie incisioni , faccio restauri , abbellimenti , e castom con bulini ,
http://lnx.oldhorn.com/category/saxophone-engraving/
-
Re: Incisione sul mio Saxello
x Angelo
sono tutti bulini , solo che quelle che hai tu sono incisioni fatte con bulini del 0.5 . 1.0 , pensa che la selmer usa del 24 e dei 50 :)
-
Re: Incisione sul mio Saxello
alano14 & giorgio ventura:
beh c'è da restare veramente in ammirazione di queste vostre opere d'arte ;)
per chi le apprezza è un bel valore aggiunto!
-
Re: Incisione sul mio Saxello
è bellissimo...sto sbavando....incredibile, davvero un oggetto di rara bellezza, complimenti ancora!!!