Voglio provare qualche legatura per il mio berg larsen
Da quando ho comprato il Berg Larsen sto suonando con la fascetta che era in dotazione con il bocchino, ma sul contralto, sul quale uso il Selmer C*, ho sempre usato una fascetta BG "Standard" e mi sono sempre trovato benissimo (non si può dire lo stesso sul Selmer C* + fascetta bg standard sul tenore, poiché sembrava decisamente un fagotto), comunque mi è venuta voglia di provare qualche fascetta, per cui ho sfogliato l catalogo della BG, la scelta non è enorme per i Berg Larsen:
REVELATION JAZZ: Excellent for smaller groups or when playing in more intimate venues (L21RJ Larsen)
STANDARD JAZZ: For players seeking a rounded sound (L21SJ Larsen)
METAL JAZZ (gold/silver matt ): Even sound, easy staccato, large and colorful low register, flexibility and easy control of the tone color, perfect for effects. Fits 90% of all metal mouthpieces (L29MJ)
Qualcuno ha mai avuto occasione di provarle? :saxxxx)))
Re: Voglio provare qualche legatura per il mio berg larsen
Io lo sto usando con una fascetta FL ultimate Gold Fantastico! un'altra fascetta che va bene è la Rovner
Ciao
Re: Voglio provare qualche legatura per il mio berg larsen
io sto usando la revelation jazz....però non ho mai provato quella originale del berg..! per cui non so dirti le mie impressioni...
Re: Voglio provare qualche legatura per il mio berg larsen
Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
Io lo sto usando con una fascetta FL ultimate Gold Fantastico! un'altra fascetta che va bene è la Rovner
Ciao
che dimensione è? quella per soprano? perchè il mio berg è davvero TANTO snello...tu usi il camera due che è un po piu cicciotto...ma cambia poco
Re: Voglio provare qualche legatura per il mio berg larsen
La revelation la escluderei a priori a giudicare dalla descrizione (adatta a piccoli gruppi e situazioni intime), io vorrei un suono con molto volume, largo e malleabile, la fascetta che sto usando ora non è che sia malaccio... Però era giÃ* in dotazione, per cui sicuramente si può trovare di meglio!
Mi piaceva molto la descrizione di un'altra fascetta, ma credo ci sia solo per bocchini in ebanite: Super Revelation, la legatura del solista, proiezione eccezionale, un suono più brillante e compatto dovuto alla fogliatura d'oro a 24K, staccato facile
Re: Voglio provare qualche legatura per il mio berg larsen
Citazione:
Originariamente Scritto da Olatunji
La revelation la escluderei a priori a giudicare dalla descrizione (adatta a piccoli gruppi e situazioni intime), io vorrei un suono con molto volume, largo e malleabile, la fascetta che sto usando ora non è che sia malaccio... Però era giÃ* in dotazione, per cui sicuramente si può trovare di meglio!
Mi piaceva molto la descrizione di un'altra fascetta, ma credo ci sia solo per bocchini in ebanite: Super Revelation, la legatura del solista, proiezione eccezionale, un suono più brillante e compatto dovuto alla fogliatura d'oro a 24K, staccato facile
secondo me sono quelle sottigliezze talmente impercettibili che anche un professionista fa fatica a distinguere..
Re: Voglio provare qualche legatura per il mio berg larsen
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
Io lo sto usando con una fascetta FL ultimate Gold Fantastico! un'altra fascetta che va bene è la Rovner
Ciao
che dimensione è? quella per soprano? perchè il mio berg è davvero TANTO snello...tu usi il camera due che è un po piu cicciotto...ma cambia poco
La FL che uso io è il modello S per tenore è quella che aveva Frank ci sta giusta la vite arriva a fine corsa giusta ma l'ancia rimane perfettamente immobile. Ne avevo giÃ* provata una ma non mi soddisfava tanto, però questa che è gold è fantastica, secondo me a te la originale Berg ti piacerebbe molto come suono ;)
Re: Voglio provare qualche legatura per il mio berg larsen
Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
Io lo sto usando con una fascetta FL ultimate Gold Fantastico! un'altra fascetta che va bene è la Rovner
Ciao
che dimensione è? quella per soprano? perchè il mio berg è davvero TANTO snello...tu usi il camera due che è un po piu cicciotto...ma cambia poco
La FL che uso io è il modello S per tenore è quella che aveva Frank ci sta giusta la vite arriva a fine corsa giusta ma l'ancia rimane perfettamente immobile. Ne avevo giÃ* provata una ma non mi soddisfava tanto, però questa che è gold è fantastica, secondo me a te la originale Berg ti piacerebbe molto come suono ;)
dici? è che non se ne trovano sfuse... :cry:
Re: Voglio provare qualche legatura per il mio berg larsen
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
secondo me sono quelle sottigliezze talmente impercettibili che anche un professionista fa fatica a distinguere..
Insomma, mi ricordo che il mio primo maestro, anni fa, aveva ordinato una fascetta diversa e l'aveva provata per fare due note prima di cominciare la lezione, e il suono era profondamente diverso.
In ogni caso il suono è così importante che anche le sottigliezze non vanno trascurate
Re: Voglio provare qualche legatura per il mio berg larsen
Citazione:
Originariamente Scritto da Olatunji
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
secondo me sono quelle sottigliezze talmente impercettibili che anche un professionista fa fatica a distinguere..
Insomma, mi ricordo che il mio primo maestro, anni fa, aveva ordinato una fascetta diversa e l'aveva provata per fare due note prima di cominciare la lezione, e il suono era profondamente diverso.
In ogni caso il suono è così importante che anche le sottigliezze non vanno trascurate
Se ti capita prova una FL ;)
Re: Voglio provare qualche legatura per il mio berg larsen
Ciao Olatunji :D io sul mio Berg Larsen uso una BG Standard Jazz L21SJ ed effettivamente qualcosina cambia :saxxxx))) il suono rispetto alla legatura originale è un pò più rotondo,scuretto e caldo MA ATTENZIONE! La differenza è veramente piccola (ma comunque evidentemente percettibile) non aspettarti stravolgimenti o miglioramenti enormi! In più io con la BG riesco ad 'attaccare' le note del registro grave con mooolta più facilitÃ* (qua la differenza PER ME è molto più evidente). Altre legature purtroppo non ne ho provate :mha!( dato che con questa mi ci sono trovato subito e tutt'ora mi ci trovo benissimo :yeah!) ;)
Re: Voglio provare qualche legatura per il mio berg larsen
Hai detto niente! Con la legatura originale è faticoso studiare proprio per via degli attacchi nel registro grave (diciamo dal re in giù)
Re: Voglio provare qualche legatura per il mio berg larsen
Ho appena avuto modo di provare questi bocchini ed effettivamente le caratteristiche indicate mi sembrano piuttosto veritiere e sono rimasto molto ben sorpreso da quella in metallo che infatti probabilmente terrò!
A mio modo di vedere la legatura può cambiare molto la facilità nel suono e il tipo di suono e ne sono rimasto molto sorpreso!
Re: Voglio provare qualche legatura per il mio berg larsen
Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
Io lo sto usando con una fascetta FL ultimate Gold Fantastico! un'altra fascetta che va bene è la Rovner
Ciao
io uso una rovner sul berg del tenore.il suono è risultato piu malleabile e piu centrato,inutile aggiungere maggior facilità di controllo.poi la soggettività in questi casi la fa da padrona
Re: Voglio provare qualche legatura per il mio berg larsen
Ho provato la Rovner Light sul Berg dac soprano, non mi è piaciuta. Così come non mi piace al sua originale (bellissima a vedersi scomodissima ad usarsi) e sono tornato a quelle tradizionali tipo Yamaha/Otto Link
Re: Voglio provare qualche legatura per il mio berg larsen
Sui miei Berg (110/2 e 120/2) usa la Rovner Dark x soprano in ebanite (attenzione che quelle x becchi in metallo tipo i Dukoff o gli Ottolink STM, sono piu' piccole), chiudono molto bene, trovo che il suono sia leggermente piu' pastoso ma anche piu' amogeneo.
Re: Voglio provare qualche legatura per il mio berg larsen
Sui Berg Larsen camera "2" in metallo ci va la Rovner Dark "2M" (per bocchini in metallo per tenore), quella che cita il sito ufficiale della Rovner: http://rovnerproducts.com/sizing_guide/saxophone.php
Sui Dukoff in metallo ci va la stessa misura (sempre la Dark "2M")... i Dukoff Hollywood sono invece più grossi...
Sul STM ci vanno la misura "3ML" e la "3ML-NY".
Sul Berg Larsen camera "2" in ebanite ci va la Rovner Dark "1RL"... quella per bocchini in soprano è molto molto più stretta
La Rovner Dark per bocchini in ebanite "standard" soprano (misura "1RVS") ha una dimensione esterna uguale alla Rovner Dark "2M"...
Però ha un'inclinazione un po' diversa e ovviamente ha un cap molto più piccolo.
(ho sia la Rovner Dark "2M" sia la "1RVS").
I problemi nascono quando sia un Berg in metallo "slim profile"... lì ci va una legatura per bocchini in metallo per alto, misura 1M. Ma non è il caso in questione... :zizizi))
Re: Voglio provare qualche legatura per il mio berg larsen
chissà se un giorno riusciranno a fare una misura che vada bene per tutti,mah impossibile credo ,in questo campo poi ..
Re: Voglio provare qualche legatura per il mio berg larsen
Citazione:
Originariamente Scritto da Colosax
A mio modo di vedere la legatura può cambiare molto la facilità nel suono e il tipo di suono e ne sono rimasto molto sorpreso!
Sono d'accordo; non credevo molto a questa influenza, ma mi sono dovuto ricredere.
Proprio con il Berg ho provato ad usare una Selmer tribanda (mod. 404) e la risposta è migliorata in maniera percettibile rispetto alla legatura originale. Più immediati gli attacchi, il suono leggermente più vivo e soprattutto zero minifischietti di attacco della nota che ogni tanto capitano con i Berg quando si spinge. Sono realmente rimasto sorpreso, tanto che da un mese il Berg è tornato titolare e ha cacciato a centro panchina il Ponzol.
Per chi magari pensa di provare metto però in guardia sulle dimensioni: il mio bocchino è un po' più grosso rispetto ai nuovi modelli e la legatura deve essere avvitata quasi completamente, quindi in taluni casi può essere necessaria la misura per sax contralto.
Re: Voglio provare qualche legatura per il mio berg larsen
Ieri sera ho rimontato la Rovner Light sul Berg Larsen, devo dire che ora che sono a posto come impostazione, setup e ancia alla fine non è malaccio e soprattutto è di una rapidità e comodità di montaggio smontaggio incredibile! MI sa che la lascio su per qualche giorno