Non riesco a trovare da nessuna parte la comparazione di apertura di questi bocchini qualcuno ne sa qualcosa
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Non riesco a trovare da nessuna parte la comparazione di apertura di questi bocchini qualcuno ne sa qualcosa
Grazie
Dai un'occhiata QUI ...
;)
Grazie Modern :half:
Ciao, x le imboccature Lebayle, provate a visitare sto sito, (hanno solo quelle), non me ne intendo ma i prezzi mi sembrano ottimi..
http://www.domusmusica.it
Propio ottimi no però non è male, sei mai stato in questo negozio?
no, l'ho trovato vagando per siti e se non sbaglio spediscono anche (sarebbe meglio provarli)
I becchi lebayle sono favolosi.
Un mio caro amico sassofonista, Stacy Dillard, un nuovo talento del jazz newyorkese, mi ha parlato di queste imboccature come le migliori che abbia mai provato, lui usa sempre la stessa sul tenore e sul soprano.
Ovviamente, è tutto soggettivo, ma a sentire che suono tira da quel sax con quel lebayle sopra (sentite qua: http://www.stacydillard.com ), direi che sicuramente male non sono!
Se non erro, la numerazione è al pari dei link.
Ciao! ;)
Conosci Dillard?? Posso chiederti come mai? Grande musicista...Citazione:
Originariamente Scritto da Giu-Zep
Frank
L'ho conosciuto ad Orsara Jazz, lui teneva il seminario nella classe di sassofono. In seguito siamo rimasti in contatto per mail, e dopo ci siamo anche reincontrati (la settimana scorsa, suonava con il quartetto di Marco Marzola nella mia cittÃ*).
Sì, è veramente un grande musicista, niente lick o frasi fatte spulciate qua e lÃ*, è completamente originale (e poi ha una tecnica quasi esagerata!).
Anch'io quest'estate parlai con Stacy(venne con Lee Konitz)davvero una gran persona, simpatica e disponibile, ma principalmente un gran musicista!Citazione:
Originariamente Scritto da Giu-Zep
E' vero in pratica ormai negl'USA sono moltissimi che usano i Lebayle...anch'io ho provato un LR Metal e sono rimasto folgorato tanto che ho ordinato da Londra(in Italia nessuno lo ha disponibile)il modello di punta, ossia l'LRII Metal!!!
Appena arriva vi dirò le mie impressioni!
;)
Grande idea!!Citazione:
Originariamente Scritto da Novazione77
Sono curiosissimo :slurp:
Non so quanto possa valere la mia opinione essendo passato al sax da meno di un anno, ma 6 mesi, quando ho cambiato l'ormai insuonabile 4c Yamaha, sono andato da Cherubini dove ho provato diversi bocchini: 8link, Lakey e altri...ma la pasta sonora che mi ha dato il Lebayle mi ha attratto subito. Dopo di che ho provato il modello JAZZ sia in WOOD che HARD RUBBER (quello che ho attualmente) che mi ha convinto per una maggiore omogenuitÃ* nei registri...
...la cosa buffa è che 1 anno fa stavo in fissa col suono di Cannoball e con questo bocchino riuscivo riuscivo ad avvicinarmici (moooolto alla lontana si intende :alè!!) ) mentre ora sto ricercando un suono più moderno e piano piano ci sto arrivando!!! Senza cambiare nulla nel set up.
Ultima cosa: si controlla che è una meraviglia (devo ammettere però che uso un 6 :ciuccio:: )
Costo: 80 euro
6 è un'apertura normalissima su sax alto.
Cannonball usava 5 (meyer) di solito, con ance morbide, tipo la voz soft e rico 2.....
Per cui, non hai niente di "meno professionale" se era questo a cui alludevi ;)
Stamani vigilia di Natale(e poi dicono che Babbo Natale non esiste ::saggio:: :lol: )mi è giunto dopo 20 giorni circa il Lebayle LR II Metal n°8 per Tenore :yeah!)Citazione:
Originariamente Scritto da Novazione77
Lo sto provando e riprovando e devo dire che è davvero ottimo :yeah!) facile emissione come il Jody Jazz DV NY, scuro come il Jody Jazz DV NY, ma lo trovo con più volume, più rotondo e con bassi meno sporchi :yeah!)
Per il momento sembra perfetto anche se sto ancora capendo quale tipo di ancia e legatura ci vada meglio per il suono che cerco :muro((((
Consigliatissimo!!!
p.s.eccolo in foto :yeah!)
bella Novaziò!
quand'è che ci farai sentire qualcosa? :ghigno:
...dammi il tempo di scartarlo almeno :lol: spero di fare qualcosa dopo o durante le feste :bugia: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
p.s.se Babbo Natale m'ha portato sto giocattolo magari la Befana me ne porta un altro(Soprano o Carbone? :ghigno: )
scartarlo? :BHO: io i sample col selmer metal li ho fatti col becco ancora incartato!! :mha!( :shock: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Novazione77
e visto che "apparecchi" per registrare, fatti-ci sentire pure col nuovo sop! :ghigno: :yeah!)
la mia esperienza con i bocchini Lebayle è positiva, sono ottimi,
secondo me tra i bocchini moderni lebayle e jodyjazz sono tra i migliori.
Ho avuto modo di provare per contralto il modello LR metallo, LR Ebanite, Studio metal e Jazz metal.
Sono rimasto impressionato dalla qualitÃ* sonora ed espressiva dei modelli Studio e Jazz, il Jazz si avvicina molto come sonoritÃ* al JodyJazzDV mentre lo Studio metal è ancora più aggressivo e brillante come suono, non è omogeneo come il jazz ma per certi generi musicali è indicatissimo, per chi desidera un suono tipo "lame rotanti di Goldrake" e fare a fette i Tweeter delle casse e tenere il passo ai chitarristi agguerriti di distorsore questo è il becco che fa per voi, sul registro alto e altissimo è da paura. Il modello LR è un po' più scuretto del Jazz ma ha sempre un'ottima proiezione sonora ma personalmente l'ho trovato difficoltoso sul registro altissimo.
Per tenore ho provato solo LRII, molto simile al jodyJazz DVNY, molto caldo e profondo come sonoritÃ*, bel volume, tuttavia non ho trovato il giusto feeling come con il DVNY ma rimane pur sempre un fantastico bocchino.
I Lebayle sono tutti ottimi, rifiniti a mano in modo eccellente, nessuna imperfezione, free blowing, consigliatissimi, ne proverò alcuni sicuramente per soprano...
Vi allego qualche foto,
ciao
Al
http://www.caprimultimedia.com/img-s...lebayle-lr.jpg
http://www.caprimultimedia.com/img-s...lr-ebanite.jpg
http://www.caprimultimedia.com/img-s...tudio-jazz.jpg
http://www.caprimultimedia.com/img-s...ebayle-lr2.jpg
Perfetto Nova :D Babbo Natale è stato Puntuale :lol:
Visto così esteticamente sembra molto bello :D ha la Legatura ad anello?
Poi ci farai sentire qualcosa :saxxxx)))
Ottima e molto utile anche la comparazione tra i Lebayle e i JodyJazz di Almartino :bravo:
Ciao Nova,
puoi postare l'indirizzo del sito dal quale lo hai acquistato....grazie
...eccolo:Citazione:
Originariamente Scritto da zefiross
http://www.sax.co.uk/
Azz :shock: .......Avete visto la homepage? Lo sapevo che esisteva! Il mondo dei baloooocchi :amore:: Se io per sbaglio vado li dentro mi sa che c'è il rischio concreto in mezzo a quei due-tre (cento :ghigno: ) sax di non uscire mai più e stabilirmi li dentro :lol:
Grazie Nova...
Gironzolando un pò trovato anche questo:
http://www.justflutes.com/pages/subcat1316.htm
i prezzi non sembrano male, tu quanto hai pagato per il trasporto ecc...?
Ho appena comprato un lebayle Metal studio a 78 euri nuovo di pakka su ebay speriamo arrivi :\\: vi farò sapere
Appena li provi... fai sapere subito!!!Citazione:
Originariamente Scritto da almartino
Stamane mi è arrivato il Lebayle metal studio8 eccezzionale suono bello dritto e potente pagato nuovo 78 euro spedizione compresa :DDD: Se vi interessa andate su ebay è un venditore tedesco affidabilissimo in 4 giorni mi è arrivato ;)
Ho visto l'inserzione se ci fosse anche per soprano... quel modello Studio in metallo... :muro((((
proprio interessanti questi lebayle......
nessuno li ha giÃ* presi/provati per soprano?
eccomi presente! Visto il prezzo interessante ne ho preso uno, il modello Jazz Metal 6 per soprano. Non posso far altro che confermare le ottime caratteristiche che ho descritto precedentemente in questo argomento per i modelli contralto, per il suono non resta altro che provarlo!
ciao
Al
ho appena risposto sul post relativo allo spoiler del jody jazz e ti ritrovo giÃ* qua che mi rispondi nuovamente....
va che se continui così incomincio a credere negli angeli custodi ... :lol:
beh..... a questo punto la domanda è lecita: visto che li hai provati entrambi, che impressione hai circa le differenze tra il jody e il Lebayle (non sono troppo curioso, vero?)
ecco, posso fare una comparazione solo tra i modelli per contralto e tenore:
Possiamo collocare il Jody Jazz DV al centro, tra il Lebayle Jazz e studio:
Lebayle Metall Jazz - JodyJazz DV - Lebayle metal Studio,
Il Lebayle Metal jazz ha meno impatto sonoro, meno incisivitÃ* del JJDV ed ha un suono più omogeneo,
il JJDV è leggermente più free blowing, grande proiezione, spontaneo sul registro altissimo.
Per chi ha bisogno di qualcosa di più estremo il Lebayle metal Studio offre un suono ancora più brillante, facilissimo sul registro altissimo, in definitiva un suono aggressivo.
Stessa cosa per il Lebayle LRII ed il Jody Jazz DVNY per tenore, sono molto simili, alla fine la scelta è questione di sensazioni infinitesimali...
ciao
Al
Confermo quello che dice Al riguardo il Lebayle io ne ho uno (metal studio) da una settimana e devo dire che è molto bello e sul registro altissimo e fenomenale e oltretutto di facile emissione anche per i sovracuti ;) a breve lo confronterò con un Jody Jazz ESP e vi farò sapere
Ciao
Non è lo studio......ma tu guarda un pò meglio :ghigno:Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
ehehe... :ehno:
Ho anche il Jody Jazz Esp in mano e il Lebayle, il JJ devo ancora suonarlo a quest'ora non posso, domani li testo bene tutti e due con la stessa ancia, e per quel poco che ne capisco, vi riferirò le mie impressioni, anche perchè il perdente tra i due becchi andrÃ* a finire in "vendo/scambio" :ghigno:
ieri sera avevo guardato dallo stesso venditore, il quale aveva soltanto un modello per contralto.Citazione:
Originariamente Scritto da SalVac85
Gli ho mandato una mail per chierdergli se aveva anche dei modelli per soprano.
Sta mane mi ha risposto dicendomi che ne aveva inseriti proprio a seguito della mia richiesta..........
infatti, se guardate, tra le aste vendute con compralo subito c'è un 6*.... indovinate chi l'ha comprato al volo? :yeah!)
Fai sapere come "funziona"...Citazione:
Originariamente Scritto da piigii
Credo che tra un po' sul soprano avremo lo stesso setup... :lol:
in tutta onestÃ* sono ansioso di ricevere il becco sperando che non sia un pacco,
mi spiego meglio: ho guardato le varie quotazioni in giro, e vanno dalle 230 su un sito italiano senza legatura e copriancia, alle 170 sterline in Inghilterra, ma mai sotto. Questo venditore e-bay lo vende, completo di fascetta e copriancia a molto meno...... insomma, qualcosa ci deve essere, no?
Il mio timore è che sia o un non originale o che sia un pacco vero e proprio, ma poi, ho letto i feedback, 100% positivi e gente che ha acquistato lo stesso oggetto......... mi sono detto "provo a buttare via qualche dindo, male che vada mi ritrovo un Lebayle semiserio"..... :lol:
Non escludo che come mi arriverÃ* farò una serie di foto accurate da confrontare con chi ne ha giÃ* uno "ufficiale"
Semplicemente il valore commerciale non è correlato al costo vero e proprio...
I Dukoff sono fatti a mano e costa intorno ai 150/200 $.... I Guardala fatti a mano costano circa 600$... perchè!?
Magari avrÃ* comprato dalla fabbrica un numero elevato di imboccature pagandole meno e quindi ha anche la possibiltÃ* di venderle a molto meno sbaragliando la 'concorrenza' e vendendoli tutti :DDD: o magari c'ha intrallazzi per i fatti suoi :lol: o meglio ancora in tempi di crisi,come si dice dalle mie parti,'meglio perdere che straperdere' :D comunque alla fine io non mi preoccuperei tanto del 'perchè' di un prezzo cosi basso .....considera che Federico ha comprato il suo di Lebayle proprio da questo venditore e da quello che scrive è tutto OK :D visto appunto la sua esperienza positiva ed anche i feedback del venditore stesso secondo me puoi stare tranquillo ;) comunque tienici aggiornato della situazione :ghigno: ;)Citazione:
Originariamente Scritto da piigii
Io sinceramente non ho ancora capito come funzionano i meccanismi; sta di fatto... che ogni cosa che ho comprato su eBay l'ho pagata parecchio di meno del prezzo "in negozio" (anche negozio online).
Esempio più lampante che mi è capitato: la scorsa estate ho assemblato un sistema home theatre (5 casse, un sub, un sintoamplificatore, cavi di potenza e cavi A/V: comprato tutto su eBay in Italia e Germania) a comprare ESATTAMENTE la stesse cose in negozio (ascoltata e testata in negozio) avrei speso circa 2100€ in più... :\\:
Il primo Dukoff che ho comprato (D10), l'ho preso negli Stati Uniti... Il Dukoff che avevano in negozio (D8 usato) lo vendevano a 120€ in più...
Il microfono che uso abitualmente dal vivo, che in Italia non viene importato... per averlo (tramite importatore ufficiale) ci volevano più di 1000€, nei negozi su Internet si trova a 800€ (non in Italia), su eBay l'ho pagato poco meno di 250€: viva eBay! :yeah!)
Se può servire a rassicurarvi, ho preso anche io 2 Lebayle da quel venditore e sono ottimi!!!
Ho preso questi bocchini per curiositÃ*, visto il prezzo interessante...
All'inizio ho avuto anche io qualche dubbio che fosse una copia, ma ero curioso, ed ho comparato uno studio metal per tenore che poi ho rivenduto solo perchè il suono a me personalmente non piaceva tanto.
Poi ho preso un Metal Jazz per soprano.
Devo dire che anche se fosse una copia è fatto molto bene, ho avuto una buona impressione.
Ho comparato anche la confezione con dei Lebayle presi da Sax.co.uk e sono identiche, materiale, dimensioni, il colore, anche le dimensioni e la forma del magnete che chiude la confezione è uguale, la sacca interna in velluto, il copribocchino...insomma è tutto uguale!
Ora ho preso anche un Metal Studio 9 per contralto, con questo posso fare una comparazione ancora più accurata con il mio Metal Studio 8*.
ciao
Al
ottimo....
non mi resta che apettare.....
non vedo l'ora.....
mi sa che potrò ipotizzare anche qualcosa per il baritono... sono ormai 2 anni e passa che uso il raganato in legno che oramai comincia ad avere qualche cedimento...
ragÃ* ho visitato il sito sax.uk e ho visto ke per baritono ne fanno solo un modello:
http://www.sax.co.uk/acatalog/saxophone ... one_2.html
qual'è, lo studio o il jazz? vorrei prendere qualcosa di diverso rispetto al mio yamaha 4c. qualcosa che dia + proiezione e personalitÃ* al suono senza essere troppo brillante (un suono alla mulligan, per capirci ;) ). voi che mi consigliate,sia come marca che come apertura?
grazie
vi rendo partecipi del fatto che ora pure io sono un felice possessore di lebayle metal jazz :ghigno: a breve le mie impressioni :D-:
rettifico, nn ho un 4c ma un 5c!! ;)
Per Baritono Lebayle produce solo il modello Jazz in metallo, in ebanite o legno.Citazione:
Originariamente Scritto da red
Potresti provare anche i Jody Jazz : Classic, ESP, DV, e DVNY. Dalle caratteristiche che tu cerchi direi di orientarti sul DVNY oppure ESP, però costano un bel po'...
ciao
Al
ecco, hai centrato il problema: il costo. il bari lo suono nella banda e nn è neanche mio (è della banda appunto), quindi spendere uno sproposito per un bocchino mi pare esagerato (anche se ho intenzione di prendere un conn 12m o un r1 jazz in un prossimo futuro ;) ) il lebayle mi pareva una buona scelta visto il prezzo nn eccessivo e le ottime recensioni da voi rilasciate. qualcosa che potrebbe essere confacente alle mie esigenze? :half:
e con me siamo di più :ghigno: dopo aver chiesto lumi ad Al (che ringrazio sentitamente :half: ) ho fatto la mia scelta ed ho preso un metal jazz per alto sempre dall'ormai 'nostro amico' tedesco :D :lol: ora speriamo che arrivi presto :zizizi)) c'ho giÃ* la smania da 'giocattolo nuovo' :\\:Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
P.S. Tra le altre cose ho preso anche una tracolla 'abbinata' sempre della Lebayle :ghigno: perchè ogni volta suono il tenore e la ripongo nella sua custodia......poi magari torno a casa prendo l'alto vado allo studio e sono senza tracolla :evil: ed anche viceversa :muro(((( considerando che dalle mie parti la classica tracolla segacollo la vendono a 10 euro :shock: e che questa l'ho presa 9.10 euro con spedizione dal Belgio :D-: ......
Hai cambiato club dal Dukoff al Lebayle :lol: :lol: :lol: il venditore di ebay sta facendo strage su saxforum :ghigno:Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc