Ma qualcuno di voi ha un sax C melody? :?:
Visualizzazione Stampabile
Ma qualcuno di voi ha un sax C melody? :?:
io personalmente nn lo mai visto neanke in una foto
come ? fatto
a me piacerebbe molto comprarne uno.......ma ora devo gi? comprare un contralto professionale e quindi........aspetter?!!
se qualcuno ? interessato ho visto un annuncio su jazzitalia.......
Ne trovi diversi anche su Ebay.
provalo prima la solita regola
mi fate capire cos ?sto c-melody
Nel sito trovi un articolo a proposito, guarda bene.
io ho un c-melody ? una bomba!!!!!
Spettacolo. Che modello hai? Cosa ci suoni? Parlacene un poco che ? curioso.
si certo ? un Martin Home #112043 del 1935.... molto vecchio come strumento... ma essendo un vintage ? ottimo.... ci suono di tutto dal jazz allo swing.... tutto ....
Per curiosit?, se puoi dirmelo, quanto lo hai pagato?
50 euro + 20 di spedizione
solo!??????? ma dove l'hai preso????
e-bay
Ci guardo spesso, ma solo 50 Euro...
ho visto io uno ieri a 45
in america xo
Ci dar? un occhiata...
? un po vekkio pero con un tocco di precisiona suonerebbe benissimo
Cavolo, ma per 50 euro ? preso bene lo stesso credo.
cos? sto c-melody
Il sito c'? apposta... :smile: http://www.saxforum.it/sito/articoli/c-melody.htm
l' articolo l' avevo gi? letto lo voglio vedere in un' immagine
? come un tenore, solo di dimensioni un poco pi? ridotte. Se cerchi su Google lo trovi...
cavolo a 50 euro ditemi dove sta che lo compro subito!!!!!ma che marca ??qualit??non andiamo a comprare roba cinese o indiana prego!!!
cmq mi dicono che il C-melody che poi ? un sax in DO alla fine ha un suono molto bello.
? vero?confermate?cambia molto rispetto agli altri?
samuele dicci dicci!
io personalmente ho un C MELODY CONN , IN SILVER DEL 1921.
RITAMPONATO E MESSO A POSTO DA ME (ESSENDO ANCHE RIPARATORE). L'HO COMPRATO L'ANNO SCORSO SU EBAY DAGLI USA.
HO FATTO UN AFFARE, PERCHE' LO STRUMENTO ERA COMUNQUE IN OTTIME CONDIZIONI PER AVERE QUASI 100 ANNI, CUSTODIA E BOCCHINO ORIGINALI. TRA L'ALTRO IL C MELODY DELLA CONN E' CONSIDERATO IL MIGLIORE MAI COSTRUITO NELLA PRODUZIONE DI QUESTO STRUMENTO. HA UN SUONO MOLTO CALDO, SIMILE AL TENORE MA CON ALTI SIMILI ALL'ALTO. IO PERSONALMENTE LO USO POCO ANCHE SE E' VERAMENTE BELLO IL SUO SUONO.
L'HO PAGATO 250 DOLLARI , MA NE VALE ADESSO IN BASE ALLE QUOTAZIONI PIU' RECENTI ALMENO 1200 CIOE' QUASI 1000 EURO.
Io adopero un Holton "Rudy Wiedoeft" del 1917. l'ho preso su ebay e l'ho pagatocirca 200 Euri ma era messo molto bene. L'ho dovuto soltanto ritamponare. Prima utilizzavo un Conn Pre-Chu del 1921 che sto vendendo
cosa vedono i miei occhi un sax sopranino...............di ke zone sei?
di Foligno. Perchè?Citazione:
Originariamente Scritto da Saxello86
perkè avrei fatto carte false per provarlo..... :grin:
Puoi venire a provarlo quando vuoi. Contattami in privatoCitazione:
Originariamente Scritto da Saxello86
Anche a me piacerebbe provarne uno...chissÃ* un tenore in DO come suona...Citazione:
Originariamente Scritto da pippo
Semplice...il do è il do, anzichè un Sib... :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Overtone
Piacere di conoscerti Overtone...Giuseppe
Il piacere è tutto mio. Io sono Alessandro :grin:
Io non so nulla del sax C melody allora girando ho trovato questo sito forse può interessare :cool:
http://www.cmelodysax.co.uk/
Buona visita ;)
L.
Praticamente sto C-Melody sarebbe un tenore alzato di 1 tono ? wow chissÃ* come sarÃ* suonarlo...in caso me lo comprerò :twisted: vi sarò sapere
anche io ho un Conn C-melody del 1923, tempo fa l'ho fatto revisionare, praticamente rimesso a nuovo ed è una favola...
ho anche un soprano in Do sempre Conn del 1921,
li suono poco ma quando lo faccio è sempre una piacevole sensazione sapere di avere tra le mani uno strumento di quasi 100 anni fa.....
ciao
Al