Ragazzi che ne dite di questo Mark VI in vendita su ebay?
Non è del 63 ma del 71, il prezzo sembra particolarmente allettante voi che ne dite?
http://cgi.ebay.it/1963-SELMER-MARK-VI- ... .m63.l1177
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi che ne dite di questo Mark VI in vendita su ebay?
Non è del 63 ma del 71, il prezzo sembra particolarmente allettante voi che ne dite?
http://cgi.ebay.it/1963-SELMER-MARK-VI- ... .m63.l1177
Sì, il prezzo sì, ma devi anche calcolare una più che possibile IVA doganale, visto che viene dagli States, che a volte arriva quasi al 20%, nonchè... uhm... forse mi sbaglio, ma mi sembra ci sia un buco di troppo vicino al collo... Lì per caso non manca una chiave? :BHO:
Non è un buco, è la "croce" per il porta-letturino ma manca la vite.
;)
in effetti l'avevo notato .... ma sinceramente non saprei che chiave!? :BHO:Citazione:
Originariamente Scritto da Il Fumatore di Sax
AHA'!!! :evil: Visto?! Manca il porta-letturino!!!! :lol: :lol: :lol:
Vabbe', chiedo scusa per l'ignoranza, ma non sono baritonista! :ghigno:
In ogni caso: occhio... :???:
Il portaletturino c'è, manca soltanto la vite per stringere appunto il letturino. In ogni caso io raffredderei un pò gli animi, il baritono è molto bello ma mancano ancora due giorni alla fine dell'asta e il prezzo è destinato a salire non poco.
;)
la ipotizzavo inizialmente, ma non volevo dire fesserie! :\\:Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
ok abbiamo svelato l'arcano, in ogni caso se non ci fosse la dogana un pensierino serio lo farei sul serio, l'ideale sarebbe avere un amico negli States e farsi girare il pacco da lui giusto x evitare le spese doganali! :fischio:
Sì, ma magari David stasera spara 6.000$ e se l'aggiudica per KO!! :lol: :lol:
Ragazzi qualcuno di voi ha avuto esperienze con spese doganali? :BHO:
La dogana sugli strumenti c'è e la pagheresti ad occhi chiusi, quando si tratta di oggetti di questo valore è da pazzi non assicurarlo (assicurarlo vuol dire dichiarare il contenuto, ovvero il valore e scatta il dazio).
Devi considerare anche che la spedizione per un baritono, di norma, è molto costosa.
;)
oppure mettersi daccordo con il venditore che dichiarerÃ* un valore più basso :cool: l'ho detto? si l'ho detto :fischio:Citazione:
Originariamente Scritto da davidbova
Comunque con questa "tecnica" risparmi ma non puoi assicurare il pacco per il suo effettivo valore ma è il rischio da correre se vuoi cercare di risparmiare :sad:
ciao
Al
Citazione:
Originariamente Scritto da almartino
Ottimo consiglio!!!! non ci avevo pensato!
Grazie almartino x l'info! :ghigno:
Sì 'pperò è ILLEGALE!!! :shock: ::zitto::
E poi, insomma, non te lo sei mica ancora aggiudicato! :muro((((
beh, ovviamente chiedi prima di fare offerte se il venditore è disposto a tale pratica perchè non tutti lo fanno, e poi non far dichiarare un prezzo nemmeno troppo basso, diciamo un prezzo "onesto"(questa del prezzo onesto è bella :lol: ), comunque chiedi anche il costo della spedizione che potrebbe incidere anche di tanto trattandosi sicuramente di un bel pacco grande.Citazione:
Originariamente Scritto da davidbova
ciao
Al
Ahi, ahi, Al!!! cosa mi combini :lol: :lol: Comunque in molti lo fanno a proprio rischio, come quello di farsi spedire l'oggetto come "Omaggio", a questo punto il Dazio non lo pagheresti.Citazione:
Originariamente Scritto da almartino
Comunque tra Dazio Doganale e altre tasse, alla fine lo pagheresti il 25% in più
Per il buco che dicevi prima, confermo che è il portavoce, l'ho anch'io sul contralto ;)
Toglimi una curiositÃ*, ma quanto sei disposto a sganciare per quel Bel Arnese? :D ...... ti consiglio di fare la tua offerta (Massima) a pochi secondi dallo scadere e pregare che qualcuso non sia così avventato a buttare giù 8 dei suoi stipendi :lol: :lol:
eh, trattasi di autocompensazione dei costi :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
no, dai, certo quello era un argomento da PM, mi scuso con i moderatori!!!
Al
Vai tranquillo Al ;) la tua frase era impostata ironicamente (vedasi faccine :ghigno: )
In ogni caso il Sax sembra proprio tenuto bene .... da verificare la tamponatura però ..... in foto non si capisce molto :D
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Non è impossibile è straimpossibile :muro(((( , il prezzo son convinto pure io lieviterÃ* comodamente, comunque per le mie tasche arrivare ai 4600$ sarebbe giÃ* un miracolo!
Scusa se sarò schietto, ma non ce la farai mai :mha...:Citazione:
Originariamente Scritto da davidbova
Viste le condizioni e il tipo di modello, per me supererÃ* in scioltezza i 6000$ :\\: ... te lo dico per esperienza vissuta con mano :cry:
Citazione:
Originariamente Scritto da almartino
Bellissimo "autocompensazione dei costi" :lol: :ghigno: :D !!!
Sarebbe da criminali assicurare in parte il pacco conoscendo l'effettivo valore e sapendo come funzionano le spedizioni Internazionali, un mio amico ha ricevuto un sax comprato negli States quasi 75 giorni dopo, in quanto il pacco era stato perso in giro per il mondo!!!, me lo diceva ironizzandoci su ma di certo non deve aver dormito sogni tranquilli! :ghigno:
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Come non darti ragione, non si tratta di schiettezza ma di realtÃ* soprattutto conoscendo il valore dello strumento! ;)
Il servizio di Poste Americane USPS fortunatamente è migliorato rispetto a qualche anno fa (per le spedizioni oltre oceano, mentre per quelle interne son sempre state affidabili), vi sono ancora molte lacune, però se utilizzi appunto il "Priority Mail International" hai la rintracciabilitÃ* dell'oggetto ...... salvo errore Umano :\\:
Il mio Sax l'ho ricevuto in meno di una settimana e ne sono rimasto soddisfatto ...... a parte il dazio :evil: :muro((((
confermo che il servizio USPS è migliorato e mi sembra anche il servizio doganale negli ultimi tempi sia più efficiente ma ancora scarso nel caso proprio di spedizioni con USPS.
USPS dagli USA è il sistema più economico per spedire ma per oggetti di un certo valore come un sax io mi affiderei ad un corriere espresso anche se dovessi pagare qualcosina il più.
I più efficienti secondo me sono FedEx, DHL e UPS che tra l'altro mi sembra usino un servizio di sdoganamento interno e a seconda del servizio scelto puoi ricevere il pacco anche in 3 giorni lavorativi.
Anch'io una volta ho comprato un clarinetto negli States.......non ricordo il tipo di spedizione ma ricordo che c'era di mezzo l'USPS e che il tipo di spedizione concordata prevedeva la consegna in 9 giorni lavorativi...... :shock: :shock: :shock: ..........mi arrivò 10 giorni dopo averlo pagato (ovviamente c'era di mezzo una domenica) e pagai comunque 40 dollari di spedizione.......per il baritono credo che come stato giÃ* detto il costo di spedizione lieviterÃ* e non di poco dato il suo peso :zizizi)) io pagai 18 euro di dogana su un valore (costo di spedizione escluso ovviamente) di 90 euro.......esattamente il 20%......regolati dunque di conseguenza ;):\\: :\\:Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Grazie SalVa85 per l'info come pagasti il tuo acquisto con Bank transfer o carta di credito tanto per sapere? :BHO:Citazione:
Originariamente Scritto da SalVac85
Io pagai tramite Pay-Pal (servizio che utilizza eBay) perchè lo trovo più sicuro che dare i miei dati Bancari in giro per il Mondo :\\: ; In pratica appoggiandoti a questo servizio, tu darai solo l'indirizzo Email a Pay-Pal e caricando una carta prepagata di PostePay viene effettuato il versamento senza che tu dia dati Bancari o altro.Citazione:
Originariamente Scritto da davidbova
Secondo me così hai la totale sicurezza che non ti accada nulla al credito bancario ;)
Guadrando la Cronologia delle Offerte, tra qualche ora si ScatenerÃ* l'Inferno :twisted: in questo momento c'è troppa calma, nessuno che butta giù la propria offerta....... "La Calma prima della Tempesta"
Sei fortunato che l'Asta chiuda intorno alle 24:30 :D , io per acquisti oltre Oceano ho passato parecchie notti insonni e tra l'altro spesso non aggiudicandomi l'Asta causa lievitamento spropositato del prezzo :\\:
Auguri :D
Ti ringrazio Isaak76 per le info e per l'appoggio morale, :ghigno: è vero l'orario e il sabato sera gioca a mio favore ma come me credo ci siano altri avvoltoi :ghigno: in attesa, se solo non ci fosse il surpluss delle spese doganali potrei avere qualche eurino in + a mio favore ma dovendo conteggiare pure quelli il budget ovviamente diminuisce, in + stasera ho un concerto a Padova e non potrò stare davanti al pc potrei farlo col cellulare ma non ci riuscerei in ogni caso, comnuque sia ho passato la monitorazione a mia moglie, ma se tanto mi da tanto credo rimanga negli States :cry: :cry:Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Il Mark VI è stato aggiudicato alla modica cifra di 5.001,00$ (3.990,90€ circa) da un certo "s***s" :BHO: ...... sei TU? :ghigno:
Purtroppo non sono io, :cry: il mio budget si fermava a 4500$!Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Sinceramente pensavo si chiudesse con una cifra molto più alta di quella finale, in ogni caso non è un problema basta non demordere e continuare a vigilare prima o poi il mio turno arriverÃ*! :muro((((
Va bene cosi David
non te la prendere
lo stato non mi sembrava un gran che, e' pieno di ossidazioni dappertutto, alcune se fosse stato alluminio le avrei addirittura chiamate "vaiolature" e poi anche il fato che il proprietario sbagli di vari anni l'eta' del suo strumento non e' rassicurante.
Troverai di meglio! :evil:
della serie " la volpe e l'uva" :fischio:
Che disdetta David :zizizi)) ti posso capire .... sai quante batoste che mi son preso con eBay :cry:
E proprio per questo ti dico che se vuoi un Sax usato lo devi poter provare e toccare con mano.
Stai attento ai venditori oltre oceano, puoi trovare sia gli onesti che i disonesti .... o le vie di mezzo ::saggio:: :lol: :lol:
Eh va beh :mha!( ci vuole mooolta calma e tante notti insonni attaccato al computer a cercare......e a cercare.......pazienza David :D come diceva un'tizio' :ghigno: "siediti sulla riva del fiume e aspetta di veder passare il cadavere del tuo nemico" :fischio:Citazione:
Originariamente Scritto da Mandrake
Citazione:
Originariamente Scritto da SalVac85
Bella, :D-: questa mi mancava!!! :lol: :ghigno:
....in ogni caso grazie ragazzi per il supporto morale!!
;)
Ragazzi che ne dite di questo?
http://cgi.ebay.com/Selmer-Mark-VI-LOW- ... 19c11a105d
E' una numerazione molto alta quasi vicino come matricola ai primi super Action, periodo dei ultimi Mark VII Alti/Tenori 1979/80 e per questo marchiato Mark VI.
Sembra essere in ottimo stato voi avete notizie in merito alla qualità dei baritoni di queste annate? :BHO:
... pare che alcuni sappiano di tappo ...Citazione:
Originariamente Scritto da davidbova
Ahahahaaa bella questa!! :lol: :ghigno:Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
L'unica cosa che ho sentito a riguardo e' che il baritono Selmer di fatto dal Mark VI al Serie I non e' cambiato, e anche il Serie II non ha subito modifiche pesanti come altri tagli di sax. Quindi immagino che ti possa aspettare la stessa discontinuita' qualitativa che caratterizza tutte le produzioni "vintage" :ghigno:
.........purtroppo l'incognita è doppia, oltre alla tua giusta riflessione vi è anche il fatto che acquistare un sax oltreoceano e per di più senza provarlo non aiuta affatto questo lo so in partenza e va contro i miei principi ma se il "gioco ne vale la candela" come sempre il pensierino è doveroso! ;)Citazione:
Originariamente Scritto da Prairie oyster
Ciao David,ho preso con ebayUSA una settantina di strumenti,non ho mai avuto intoppi,gli americani sono venditori professionalmente correttti,non chiedere mai di dichiarare meno perche' loro queste furbate non le accettano.Le spese doganali sono del venti per cento,piu' c'e' una ventina di euro di pratiche doganali,la merce la imballano che meglio non si puo',tuttavia molti sono restii ad accettare offerte da italiani ho a spedire oltre oceano,io ho risolto la cosa facendo recapitare la merce ad un amico residente a New York che poi me la spediva.I pagamenti li ho sempre fatti con PayPal,a volte mi hanno anche rimborsato pochi dollari perche' la spedizione era costata meno di quello preventivato,spero d'esserti stato d'aiuto.Se cerchi un baritono controlla spesso l'ebayer Dave814,del Michigan ha sempre buone occasioni.Ezio
Ciao Ezio, ti ringrazio per le preziose informazioni e per i consigli dovuti dall'alto della tua esperienza, questo venditore non lo conoscevo provvedo a monitorarlo! :ghigno: ;) Ciao Davide
....ezio ho verificato l'ebayer che mi hai suggerito. (se è quello con 13 oggetti all'attivo) sembra non fare movimentazioni dal 2002 può essere?
Scusa David,l'ebayer e' Davee814 non Dave814,sono andato a memoria. Se t'interessa un baritono ho un Evette&Schaffer degli anni sessanta che equivale al MarckVI,almeno a detta di chi ha provato il MarckVI,io ogni tanto lo uso ed ha mio parere e' un buon baritono.Ezio
Questo: viewtopic.php?f=46&t=16827 ?
...grazie tzadik per il link, però sono decisamente fuori budget! :cry:Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Ti ringrazio per la precisazione sul venditore, al momento valuto solamente mark VI low A. ;)Citazione:
Originariamente Scritto da barba
E altri strumenti simil-Mark VI?
Riguardo i vintage non mi dispiacionno i Conn e i Buescher mentre per i nuovi i sax della Rampone non sono niente male, ma anche questi costano un pochetto!Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
....ragazzi sto seguendo quest'asta:http://cgi.ebay.com/Selmer-Mark-VI-B...item4aa6b3c1ec
il venditore mi ha proposto come spedizione dal Canada Fedex Air International del valore di 200$ con consegna in 4 o 5 giorni, può essere che spedire un baritono in Italia costi "solo" 150€? :BHO:
si potrebbe essere, ricorda poi che in Italia ci sarebbe dopo 6 /8 giorni ma a te arriverebbe non prima di 25 /30 giorni tassato del 26%Citazione:
Originariamente Scritto da davidbova