il Soprillo..........dal mondo dell'oltresax
ke ci volete fare ragazzi mi piacciono tutti questi strumenti particolari......anzi pi? sono particolari pi? son belli.
stavolta voglio sottoporre alla vostra attenzione il sax soprillo o sopranissimo.non costa moltissimo e sarebbe facilmente accessibile come prezzo.suona mezza ottava sopra il sopranino e un'ottava sopra il soprano ma ? carinissimo.devo ancora decidere se ? pi? caruccio questo o il saxello(tanto prima o poi me lo compro!!!!!!).
come il tubax(sax subcontrabbasso) ? prodotto solo da Benedikt Eppelsheim in germania ma potete farvelo arrivare dall'inghilterra.
un sito denso di informazioni ? questo
http://www.soprillo.com
cosi potete ascoltare anche alcune performance di un soprillista famoso come Nigel Wood.
ciao e buon sassofono a tutti!
Re: il Soprillo..........dal mondo dell'oltresax
Re: il Soprillo..........dal mondo dell'oltresax
Lo voglio placcato argento!!!! :slurp: ::saggio::
Re: il Soprillo..........dal mondo dell'oltresax
Io ne ho uno, se avete qualche curiositÃ* da soddisfare fate pure...
Dan
Re: il Soprillo..........dal mondo dell'oltresax
come sono gli acuti per le orecchie? Danno fastidio?
Re: il Soprillo..........dal mondo dell'oltresax
Danny, come ti trovi con la meccanica, soprattutto con le chiavi del D,E,F alti e del G#,C#,B,Bb? Riesci ad avere la stessa agilitÃ* di movimento che in un altro strumento oppure è un pò più ostica?
Inoltre, hai difficoltÃ* nell'emissione delle note, soprattutto acute?
Grazie! ;)
Re: il Soprillo..........dal mondo dell'oltresax
Citazione:
Originariamente Scritto da drake95
come sono gli acuti per le orecchie? Danno fastidio?
Beh... no, direi di no a meno che non suoni molto forte ma in quel caso danno fastidio un po' tutti gli strumenti.
Dan
Re: il Soprillo..........dal mondo dell'oltresax
Citazione:
Originariamente Scritto da CARO
Danny, come ti trovi con la meccanica, soprattutto con le chiavi del D,E,F alti e del G#,C#,B,Bb? Riesci ad avere la stessa agilitÃ* di movimento che in un altro strumento oppure è un pò più ostica?
Inoltre, hai difficoltÃ* nell'emissione delle note, soprattutto acute?
Grazie! ;)
E' tutto lillipuziano, la meccanica è piccola e zeppa di soluzioni particolari, Eppelsheim è un genio dei nostri tempi non riesco a capacitarmi di come sia riuscito a mettere tutta quella roba in uno spazio così ristretto. Lo strumento non ha la chiave del F acuto ma ci si arriva ugualmente utilizzando diteggiature alternative. Si può andare anche più in alto se si è capaci. Il G# è una nota un po' ostica, mi sembra che venga meglio se al posto di premere la leva del G# si usa quella del C# oppure se si evita di andare a fondo con la leva però devo ancora prenderci la mano dunque pazientate un po'. Il C# centrale mi sembra leggermente calante nonostante si apra in parallelo una piccola chiave sul retro (altra magia tecnica). Non ho problemi di agilitÃ* ma credo che l'escursione di alcune chiavi sia troppo ampia per uno strumento così piccolo e la risposta delle molle non mi è sembrata particolarmente veloce. Ah... mani grandi non aiutano. Le difficoltÃ* di emissione ci sono ma prendendoci la mano diminuiscono. In definitiva è un bellissimo "giocattolo" che però richiede del tempo per essere domato. Io comunque in due giorni sono arrivato a suonare fino al C# acuto. Ora arrivo dove mi pare. Più delicato è il discorso dell'intonazione. Ci vuole una gran maestria dal G# in su.
Saluti,
Dan
Re: il Soprillo..........dal mondo dell'oltresax
ma come fai a metter 2 mani in 13 cm??? :BHO:
sto ascoltando i sample del sito...non è neanche più acuto di un normale soprano... ma è in sib o mib???
Re: il Soprillo..........dal mondo dell'oltresax
quanto ti è costato?
dove lo hai preso?
Re: il Soprillo..........dal mondo dell'oltresax
L'ottava bassa del soprillo corrisponde a quella alta del soprano. Lo strumento è in Bb.
Per le mani ci si abitua in pochissimo tempo. Lo strumento lo si può acquistare ovunque anche chiedendo direttamente al costruttore credo e costa davvero poco per quanto è particolare.
Saluti,
Dan
Re: il Soprillo..........dal mondo dell'oltresax
quindi è praticamente un soprano all'ottava sopra.... se avessi i soldi in un momento di follia lo potrei anche comprare.... :ghigno: ma lo vendono solo on line o all'estero??
Re: il Soprillo..........dal mondo dell'oltresax
Uno strumento del genere penso che riesca a produrre frequenze molto fastidiose per l'udito... :mha...:
Re: il Soprillo..........dal mondo dell'oltresax
Ragionando così allora non dovremmo neanche suonare l'ottavino che invece è uno strumento meraviglioso.
A parte che conosco tanti saxofonisti che suonano frequenze fastidiose a prescindere dallo strumento utilizzato :lol:
Saluti,
Dan
Re: il Soprillo..........dal mondo dell'oltresax
Si... ottavino... bleah...
Ci sono frequenze più fastidiose di altre... :lol:
Re: il Soprillo..........dal mondo dell'oltresax
ma la domanda è....perchè solo 13 cm?? che so 25 o 30 non andavano bene?? e poi le ance dove si trovano??? :BHO: :lol: :lol:
Re: il Soprillo..........dal mondo dell'oltresax
Dove hai letto che è lungo 13 cm?!?! Guarda che è lungo ben 30 cm!!!! Per le ance puoi usare quelle del clarinetto in Eb (il quartino per intenderci) oppure quelle normali per clarinetto. Ovviamente devi accorciarle.
Saluti,
Dan
Re: il Soprillo..........dal mondo dell'oltresax
aaaaaahhh...la misura era in "... (pollici credo???) la solita figura da tonna.... :lol: :lol:
Re: il Soprillo..........dal mondo dell'oltresax