Visualizzazione Stampabile
-
C-Melody Holton
Ciao a tutti!
La mia ultima pazzia? Ho scambiato il mio beneamato primo sax con un C-melody Holton del 1911!
[attachment=1:2svjokfe]Immagine.jpg[/attachment:2svjokfe]
Appena preso in mano mi sono sentito a metÃ* tra un disabile e un nano (che non si offendano per caritÃ*...).
E' come avere in mano un tenore in miniatura, col suono più acuto, ma molto simile come timbro.
L'ho provato col suo bocchino originale e devo dire che rende e non poco.
Ha qualche difettuccio tipo questo:
[attachment=0:2svjokfe]Immagine4.jpg[/attachment:2svjokfe]
Per questo motivo devo allenare l'anulare a fare movimenti strani, anche se, dopo 5 minuti che lo suonavo non sentivo più molto il problema.
La tamponatura mi sa che è da rivedere, ma per ora me la tengo così.
L'intonazione è buona su tutto il registro.
La meccanica, a parte il problemi di cui sopra, è fluida.
Ho visto che ha due chiavette strane che, facendo varie prove, ho scoperto essere una per il sol# (a livello della mano destra, insieme al gruppo di chiavi laterale) e l'altra per fare il re centrale dal do# centrale (sempre a livello dello stesso gruppo di chiavi).
Devo dire che sono piacevolmente sorpreso e molto soddisfatto dello scambio! :ghigno:
-
Re: C-Melody Holton
Complimenti! :bravo: non ci facciamo mancare proprio niente, eh!! :ghigno:
-
Re: C-Melody Holton
il C-melody ti mancava, quindi se ti piace hai fatto un ottimo scambio, complimenti :yeah!)
-
Re: C-Melody Holton
bella palla!!! :bravo:
non sò niente dei C melody e Co ma la-domanda-la-mi-sorge spontanea: :BHO:
What do you think about posting some "Samplerucci©" ? :ghigno:
-
Re: C-Melody Holton
Citazione:
Originariamente Scritto da almartino
il C-melody ti mancava, quindi se ti piace hai fatto un ottimo scambio, complimenti :yeah!)
Eh sì, adoro questi strumenti particolari e poi il mio obbiettivo è sempre lo stesso: li voglio tutti!!! :ghigno:
Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
What do you think about posting some "Samplerucci©" ?
:BHO: :BHO: :BHO:
-
Re: C-Melody Holton
gran bello strumento.....ha quasi cent'anni e se li porta pure bene.... :ghigno: che altro sax ti manca CARO?? il basso???? :ghigno:
-
Re: C-Melody Holton
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
gran bello strumento.....ha quasi cent'anni e se li porta pure bene.... :ghigno: che altro sax ti manca CARO?? il basso???? :ghigno:
Anche...poi il contrabbasso, il tubax, il sopranino, il soprillo, il soprano in do, ecc. ecc. (a proposito:bisognerebbe quasi quasi stilare un elenco di modelli di sax esistenti al mondo...ce ne sono veramente molti!) :ghigno:
-
Re: C-Melody Holton
Citazione:
Originariamente Scritto da CARO
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
gran bello strumento.....ha quasi cent'anni e se li porta pure bene.... :ghigno: che altro sax ti manca CARO?? il basso???? :ghigno:
Anche...poi il contrabbasso, il tubax, il sopranino, il soprillo, il soprano in do, ecc. ecc. (a proposito:bisognerebbe quasi quasi stilare un elenco di modelli di sax esistenti al mondo...ce ne sono veramente molti!) :ghigno:
:lol: :lol: :lol: sei una sagoma.....
-
Re: C-Melody Holton
eddaje col c-melody!!!!!!! :yeah!)
-
Re: C-Melody Holton
Bel colpo CARO :yeah!) e sembrerebbe pure tenuto molto bene :D Complimenti veramenti :bravo:
-
Re: C-Melody Holton
Bello davvero. Complimetoni!!!!
Anh'io ho un C-melody Holton. Il modello è il leggendario "Rudy Wiedoeft" ed è del 1914.
-
Re: C-Melody Holton
complimenti pure a te David..davvero un bel oggettuccio.... :ghigno: ma quali sono le dimensioni ?
-
Re: C-Melody Holton
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
complimenti pure a te David..davvero un bel oggettuccio.... :ghigno: ma quali sono le dimensioni ?
Poco più piccolo di un sax tenore.
Comunque le dimensioni non contano...
-
Re: C-Melody Holton
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
complimenti pure a te David..davvero un bel oggettuccio.... :ghigno: ma quali sono le dimensioni ?
Poco più piccolo di un sax tenore.
Comunque le dimensioni non contano...
in che senso le dimensioni non contano?? :ghigno: a parte gli sherzi....visto nella foto in proporzione alla tua mano sembrava più piccolo di un alto.... :BHO:
-
Re: C-Melody Holton
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
in che senso le dimensioni non contano?? :ghigno: a parte gli sherzi....visto nella foto in proporzione alla tua mano sembrava più piccolo di un alto.... :BHO:
Nn sono io quello in foto, le mani sono del tizio che me l'ha venduto
-
Re: C-Melody Holton
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
in che senso le dimensioni non contano?? :ghigno: a parte gli sherzi....visto nella foto in proporzione alla tua mano sembrava più piccolo di un alto.... :BHO:
Nn sono io quello in foto, le mani sono del tizio che me l'ha venduto
aaah....dev'esser una sorta di gigante,,,, :lol: :lol: :lol:
-
Re: C-Melody Holton
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
aaah....dev'esser una sorta di gigante,,,, :lol: :lol: :lol:
Cmq anch'io non sono mingherlino...
-
Re: C-Melody Holton
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Cmq anch'io non sono mingherlino...
in effetti si vede dal tuo avatar... :lol: vabbè basta con gli OT....
-
Re: C-Melody Holton
Complimenti CARO, bell'aggeggio :bravo: ...... hai la tenda come la mia :saputello :lol: :lol:
Complimente anche a te David :yeah!) ... solo che la tua tenda non si vede :lol: :lol:
Troppo belli i Sax satinati ;)
-
Re: C-Melody Holton
Isaak solo tu potevi notare la tenda..... :lol: :lol: :lol:
-
Re: C-Melody Holton
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
Isaak solo tu potevi notare la tenda..... :lol: :lol: :lol:
Certo!!! io sono un buon Scrutatore :saputello :lol:
-
Re: C-Melody Holton
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
Isaak solo tu potevi notare la tenda..... :lol: :lol: :lol:
Certo!!! io sono un buon Scrutatore :saputello :lol:
attento queste parole potrebbero esser fraintese..... :ghigno: :lol: :lol: :lol: vabbè meglio tornare a parlare del c meloy Holton...
-
Re: C-Melody Holton
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
Isaak solo tu potevi notare la tenda..... :lol: :lol: :lol:
Certo!!! io sono un buon
Scrutatore :saputello :lol:
attento queste parole potrebbero esser fraintese..... :ghigno: :lol: :lol: :lol: vabbè meglio tornare a parlare del c meloy Holton...
Ho detto Scrutatore e l'ho pure evidenziato :ghigno: ed è molto diverso dal Guardone :lol: :lol: cosa che non mi permetterei mai ::saggio:: :D-: :D
Fine OT :azzangel
-
Re: C-Melody Holton
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
: vabbè meglio tornare a parlare del c meloy Holton...
A proposito, avete notato che l'Holton ha in più alcune chiavi ed accorgimenti modernissimi rispetto ai sax del peridodo?
-la chiave dell'x (dei sovracuti) entra ad essere standard a partre dal 1907-08 quando invece le più blasonate Conn e Buescher lo integreranno in pianta stabile solo alla fine degli anni venti;
-chiave extra per il trillo sol sol# molto più semplice ed ergonomica: nel conn è necessario premere la posizione di Sol# per poter "attivare" la chiavetta del trillo; sull'Holton la chiave di trillo funziona come una normalissima chiave, ovverosia tieni la posizione del Sol e trilli con la chiave speciale;
-chiave extra per il trillo re-re# acuto;
-meccanismo per il trillo Fa-mib 1a e 2a ottava (si aziona in automatico tenendo la posizione FA e trillando con il 6 (la chiavetta del Re basso) (questa ce l'hanno quasi tutti i sax degli anni '10-'20);
(sul modello R. Wiedoeft)
-doppia chiave di sfogo per il DO grave che miglora ampiamente i timro e l'intonazione del re-mib grav, suoni notoriamente afoni;
-
Re: C-Melody Holton
Complimenti David :D e tutto questo guardando una foto? :bravo:
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
-meccanismo per il trillo Fa-mib 1a e 2a ottava (si aziona in automatico tenendo la posizione FA e trillando con il 6 (la chiavetta del Re basso) (questa ce l'hanno quasi tutti i sax degli anni '10-'20);
E' vero, la ho anche sul Buescher e te ne avevo parlato in un altro topic, un paio di volte mi è tornata utile, ora l'ho chiusa con un tappo di sughero perchè avendo il tampone usurato, sfiata un pò ;)
-
Re: C-Melody Holton
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Complimenti David :D e tutto questo guardando una foto? :bravo:
ma se ce l'ha?? ha messo la foto del suo..... :lol: :lol: :lol:
-
Re: C-Melody Holton
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Complimenti David :D e tutto questo guardando una foto? :bravo:
ma se ce l'ha?? ha messo la foto del suo..... :lol: :lol: :lol:
Beh! dipende di quale stiamo guardando :ghigno: del suo o di quello di CARO? :lolloso:
-
Re: C-Melody Holton
Isaak non arrampicarti sugli specchi...è ovvio che saranno molto simili e che David si riferisse alla sua esperienza diretta.... :saputello
:lol: :lol: :lol:
-
Re: C-Melody Holton
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Complimenti David :D e tutto questo guardando una foto? :bravo:
Ovviamente posseggo un c-melody Holton diverso dal modello di CARO ma conosco molto bene i sax prodotti da questa ditta:
ho infatti 2 altri contralti Holton RW, 1 tenore in SIb, sempre modello RW, e ho avuto un alto Holton del 1916 molto simile al c-melody di cui si parlava. La caratteristica molto interessante della Holton è che i sax della linea "standard" differiscono dai Rudy Wiedoeft soltanto per alcuni accorgimenti acustici (fori di sfogo in più, fori del Sib Si gravi NON alternati ma posti sul lato destro cosa che anticipa di circa 20 anni la celebre serie M della Conn), mentre invece posseggono un sitema di chiavi pressochè identico.
-
Re: C-Melody Holton
Caspita david, il tuo sembra identico al mio e comprende tutte le chiavi e le meccaniche da te descritte, tanto che mi pare non ci siano differenze.
Per quanto riguarda la grandezza, effettivamente è molto strano, a metÃ* tra l'alto e il tenore. Alcuni che l'hanno visto mi hanno chiesto se era un'altro tenore, penso dalla forma del chiver. A tenerlo in mano, comunque, si nota la differenza dimensionale.
Anche per quanto riguarda la mia foto, quelle tende sono dell'ex proprietario del sax! :ghigno: