Aiuto per un neofita autodidatta
ciao a tutti, da neofita chiedo un consiglio a chi vorrÃ* gentilmente rispondere. Ho appena comprato un sax alto e vorrei delle indicazioni su un buon metodo di autoapprendimento per imparare a suonarlo. tengo a precisare che chi vi parla è alle prime armi e vorrebbe un approccio allo strumento molto leggero. adoro il jazz ed ècon questo tipo di musica che mi vorrei confrontare. Grazie di cuore a chi vorrÃ* aiutarmi.
Re: Aiuto per un neofita autodidatta
anche io ho provato a fare da me pensando di poter fare da solo
ho imparato l'imboccatura, le varie scale....
poi ho deciso, dopo alcuni mesi, di iscrivermi ad una scuola di musica
mi sono accorto così, perchè l'insegnante me lo ha fatto notare e comprendere, che soffiavo di gola senza utilizzare il diaframma...che non è una cosa difficile se qualcuno te lo spiega per bene e ti corregge mentre lo esegui....
idem per altre abitudini sbagliate
ti consiglio di non fare il mio stesso errore e di iniziare con un insegnante, pratica e teoria ;)
Re: Aiuto per un neofita autodidatta
No ....no... no farlo ho iniziato da solo, all'epoca mica c'erano tutte queste scuole di musica, per sei mesi ho fatto da solo, avevo un metodo, credo di Jimmy Dorsey e poi un'altro italiano.......il problema è l'impostazione....se fai bene o sbagli chi te lo dice, chi ti corregge.......vai da un insegnante.
Re: Aiuto per un neofita autodidatta
ok grazie, cercherò di informarmi presso il cepam, che so essere una buona scuola di musica. e chiederò anche dei nomi che mi hai fatto per vedere come iniziare. hai idea per caso dei costi per un corso base?
Re: Aiuto per un neofita autodidatta
(..generalmente accordandoti direttamente con un insegnante per delle lezioni private spendi meno e sei più libero a livello di orari ecc.. ;) )
Re: Aiuto per un neofita autodidatta
grazie di cuore per tutti i preziosi consigli, ne terrò conto.
Re: Aiuto per un neofita autodidatta
Un buon maestro, e poi scale ,scale, scale.............
:DDD: :DDD: ciao :lolloso: :lolloso:
Re: Aiuto per un neofita autodidatta
io all cepam ho fatto il corso completo di tutta la stagione con andrea corradi, che mi ha tolto molti problemucci miei
tipo:1)suonavo con il doppio labbro perche inconsciamente mi vibrava tutta la facci zona bocca lui me lo tolta aplicando una striscia adesiva sottila trasparente cosi ora posso appogiare i denti direttamente sul bocchini.
2)cambiato il bocchino , avevo un impostazione sbagliata stringevo troppo sulle note acute alzandole di un mezzo tono u più e avesndo il bocchino troppo aperto mi andava sempre, ora ho un bocchino più chiuso ora se srtingo troppo non suona cosi e mi impongo di non stringere troppo , che col tempo potro ripassare a quello più aperto.
3)poi altre piccole imprecisioni.
poi da Ceriani ho capito che il mo vechio sax crssceva sulle note acute.