Visualizzazione Stampabile
-
selmer serieII
ragazzi non mi uccidete per questo però non ho rtovato nulla con il tasto cerca,, allora volevo sapere quantp costava mediamente un sax alto selmer serie II lo devo comprare per andare al conservatorio ma volevo sapere quanto costasse.... grazie mmille....
;)
-
Re: selmer serieII
usato se ne trovavano da 1500 euro in su
ciao fra
-
Re: selmer serieII
Citazione:
Originariamente Scritto da ALE21
ragazzi non mi uccidete per questo però non ho rtovato nulla con il tasto cerca,, allora volevo sapere quantp costava mediamente un sax alto selmer serie II lo devo comprare per andare al conservatorio ma volevo sapere quanto costasse.... grazie mmille....
;)
Tranquillo..ti avrebbero ucciso solo se tu avessi preteso di scrivere qualcosa di positivo su questi sax..ma se ti interessa solo il prezzo...l'usato direi che è intorno ai 1700-1800 euro a salire (dipende da molte cose).
-
Re: selmer serieII
e nuovo quanto costa???? :BHO:
-
Re: selmer serieII
Credo per il Tenore siamo sui 3500€, mentre per l'Alto 3000€
-
Re: selmer serieII
3000€???????????????????????????????????? :muro(((( :muro(((( dovrò prenderlo di seconda mano mi sa...
-
Re: selmer serieII
Citazione:
Originariamente Scritto da ALE21
3000€???????????????????????????????????? :muro(((( :muro(((( dovrò prenderlo di seconda mano mi sa...
Mi sa di sì :\\: è una bella mazzata :muro((((
-
Re: selmer serieII
in più devo pure comprare la tastiera.... quindi se lo trovo lo compro di seconda mano vediamo cosa trovo..... ma su ebay conviene comprare?????????? :BHO: :BHO:
-
Re: selmer serieII
Solo se hai la possibilitÃ* di provarlo ;)
-
Re: selmer serieII
-
Re: selmer serieII
Magari troverai qualche occasione sull'usato,provalo sempre!!!Altrimenti cambia scelta piu' economica ciao
-
Re: selmer serieII
Citazione:
Originariamente Scritto da ALE21
su ebay conviene comprare??????????
Comprare un Selmer su ebay non sarÃ* mai conveniente, per il rischio che ti assumi..specialmente se lo prendi da privato.
Magari in negozio paghi leggermente più che su ebay, ma vuoi mettere? Assistenza, possibilitÃ* di provare più modelli, rapporto diretto col commerciante, ... per gli strumenti musicali l'acquisto a distanza non conviene quasi mai se sono strumenti da più di 1000 euro. Per cifre minori tutto sommato si può rischiare...ma un Selmer a meno di 1000 euro è sicuramente una fregatura ;)
Per la tastiera, attento che abbia 88 tasti pesati (c'è un bel topic in giro sul forum)
-
Re: selmer serieII
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Credo per il Tenore siamo sui 3500€, mentre per l'Alto 3000€
:lol: con quei soldi ti prendi un rampone...
-
Re: selmer serieII
Prova sempre lo strumento, anche se decidi di prenderlo nuovo (qualunque esso sia). Fidati solo delle tue orecchie, e se vai con qualcuno esperto tanto di guadagnato. Si parla di oltre 1700 euri per uno strumento usato, oltre 2500 per uno nuovo, mica bruscolini :saputello
-
Re: selmer serieII
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Credo per il Tenore siamo sui 3500€, mentre per l'Alto 3000€
:lol: con quei soldi ti prendi un rampone...
E quindi?
-
Re: selmer serieII
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Credo per il Tenore siamo sui 3500€, mentre per l'Alto 3000€
:lol: con quei soldi ti prendi un rampone...
E quindi?
E quindi non penso che al Conservatorio accettino un Rampone&Cazzani :lol: :lol: :lol:
Pare vadano di moda i Selmer e gli Yamaha per il loro timbro pulito :mha!( ma mica si diceva che il suono lo fa il Sassofonista? :ghigno:
-
Re: selmer serieII
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Credo per il Tenore siamo sui 3500€, mentre per l'Alto 3000€
:lol: con quei soldi ti prendi un rampone...
E quindi?
ah no niente...che uno è fatto a mano pezzo per pezzo l'altro è fatto in fabbrica,solo questo,in uno paghi la qualitÃ*,nell'altro (anche) il marchio :ghigno:
-
Re: selmer serieII
Attenzione a non ricadere in discorsi triti e ritriti :saputello
-
Re: selmer serieII
Citazione:
Originariamente Scritto da PallaDiCannone
Attenzione a non ricadere in discorsi triti e ritriti :saputello
è il Nous che provoca! :alè!!)
-
Re: selmer serieII
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
ah no niente...che uno è fatto a mano pezzo per pezzo l'altro è fatto in fabbrica,solo questo,in uno paghi la qualitÃ*,nell'altro (anche) il marchio :ghigno:
Ribadisco il concetto in maniera un pò più chiara : non ha chiesto cosa può comprare con quella cifra.
Non deve andare in giro a fare il fighetto (mi si passi il termine) con i growl, ma deve studiare per passare degli esami.
Per questo gli serve una meccanica affidabile e quanto più possibile comoda, un suono pulito..non gli serve un Rampone.
Soprattutto, i soldi sono suoi e ci fa quello che vuole.
-
Re: selmer serieII
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
ah no niente...che uno è fatto a mano pezzo per pezzo l'altro è fatto in fabbrica,solo questo,in uno paghi la qualitÃ*,nell'altro (anche) il marchio :ghigno:
Ribadisco il concetto in maniera un pò più chiara : non ha chiesto cosa può comprare con quella cifra.
Non deve andare in giro a fare il fighetto (mi si passi il termine) con i growl, ma deve studiare per passare degli esami.
Per questo gli serve una meccanica affidabile e quanto più possibile comoda, un suono pulito..non gli serve un Rampone.
Soprattutto, i soldi sono suoi e ci fa quello che vuole.
che centra il Growl? pure david usa con successo i rampone in classica e ocntemporanea... :mha!( la meccanica rampone è piu che affidabile e solida,forse un po diversa,ma ci si fa l'abitudine come con tutto...anche il suono rampone è pulito...semplicemente è ricco di armonici e molto aperto
-
Re: selmer serieII
[quote=Ctrl_alt_canc]
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da "Ctrl_alt_canc":2n62pav7
ah no niente...che uno è fatto a mano pezzo per pezzo l'altro è fatto in fabbrica,solo questo,in uno paghi la qualitÃ*,nell'altro (anche) il marchio :ghigno:
Ribadisco il concetto in maniera un pò più chiara : non ha chiesto cosa può comprare con quella cifra.
Non deve andare in giro a fare il fighetto (mi si passi il termine) con i growl, ma deve studiare per passare degli esami.
Per questo gli serve una meccanica affidabile e quanto più possibile comoda, un suono pulito..non gli serve un Rampone.
Soprattutto, i soldi sono suoi e ci fa quello che vuole.
che centra il Growl? pure david usa con successo i rampone in classica e ocntemporanea... :mha!( la meccanica rampone è piu che affidabile e solida,forse un po diversa,ma ci si fa l'abitudine come con tutto...anche il suono rampone è pulito...semplicemente è ricco di armonici e molto aperto[/quote:2n62pav7]
Ho capito, ma non puoi tirarmi fuori i RAMPONE IN OGNI TOPIC!!!
Non c'entrano nulla in questo thread, non serve a niente citarli qui!!
Se uno mi chiede un parere sullo Yamaha Custom non gli dico che con gli stessi soldi ci prende un Selmer SA80, non è una risposta!! Ogni topic in cui si parla di sassofoni, esce sempre fuori qualcuno che a sproposito cita la Rampone..se vi piacciono tanto fate una colletta e rilevate la ditta, affari vostri :evil:
-
Re: selmer serieII
si che è una risposta...se uno sta per investire 6000 euro in un yas 275 gli propongo di prendere un mark VI perchè la trovo una idiozia...lo stesso spendere 3500 euro per un super action,anzichè pari cifra per un qualitaivamente superiore rampone...
-
Re: selmer serieII
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
si che è una risposta...se uno sta per investire 6000 euro in un yas 275 gli propongo di prendere un mark VI perchè la trovo una idiozia...lo stesso spendere 3500 euro per un super action,anzichè pari cifra per un qualitaivamente superiore rampone...
Va bene, continua così che vai bene..intanto hai sporcato un topic che magari ad Ale21 poteva servire.
-
Re: selmer serieII
in realtÃ* hai iniziato te.. :???: io ho espresso una mia opinione su quell'investimento monetario
-
Re: selmer serieII
dai ragazzi lasciate perdere... :cry: io le mie risposte le ho trovate non fa niente..... ragazzi peace and love..... :yeah!)
-
Re: selmer serieII
SIGNUR!!!! (come dice mio nonno)
Allora, quello che dico io è: vuoi il sax x il conservatorio? vai, provalo e poi decidi, ovviamente in base a quello che puoi spendere. Vuoi il selmer? pigliati il selmer! vuoi il rampone? pigliati il rampone!!
Ragazzi, è ovvio che ognuno ragiona con la sua testa, Nous e Ctrl non hanno nè ragione nè torto, semplicemente ognuno fa valere le proprie (buone) ragioni... quindi Ale, il consiglio che ti davano di provarlo... secondo me è molto utile! ;) Prima di scartare a priori delle buone marche, è consigliabile provarle... devi avere feeling con lo strumento prima di tutto...
-
Re: selmer serieII
Scusate se mi permetto :half: ,ma Ale21 ha chiesto semplicemente IL PREZZO MEDIO DI UN SELMER SERIEII :saputello .......SECONDO ME sta a significare che avrÃ* giÃ* sicuramente valutato la possibilitÃ* di comprare altri sax ma evidentemente ha fatto la sua scelta,se no avrebbe aperto un topic del tipo 'quale sax per il conservatorio?' e poi mi trovo anche d'accordo con il Nous,ogni volta a tirare sempre in mezzo la Rampone e Cazzani :???: ......e perchè dire sempre '' ma con quei soldi ci compri un Rampone.....'',oppure ''io al posto tuo prenderei un Rampone.......'' e non dire ''con quei soldi ti ci compri un Yamaha o un Conn o uno Yanagisawa'' tanto per citarne alcuni? esistono anche altri sax MOLTO BUONI oltre i Rampone ed esistono anche tantissime persone che suonano sax NON della Rampone e si ci trovano benissimo.......uno tra tutti IO :D
P.S. Spero/credo di essere stato chiaro e corretto :D NON E' ASSOLUTAMENTE una critica mossa in maniera personale a Ctrl :D ;) ne a tutti i possessori di sax della Rampone :D ;) ma volete negare forse che (almeno stavolta :ghigno: ) non ho ragione?
-
Re: selmer serieII
In effetti Ale ha chiesto soltanto informazioni sui prezzi, la scelta del sax so per certo che ormai l'ha fatta da tanto tempo.
Unico consiglio per ALE...se intendi prendere il Serie II, cercane uno usato (magari dei più vecchiotti) in buone condizioni, con "poca spesa" (1500-1800) prendi un bel saxofono. I soldi che risparmi sul nuovo li tieni eventualmente da parte per un futuro "upgrade" di tenore o soprano.
;)
-
Re: selmer serieII
vai pure sull'usato (dai 1600 in su) ma che sia seminuovo, altrimenti visto il grado di pignoleria dei docenti del conservatorio meglio il nuovo
-
Re: selmer serieII
grazie a tutti ragazzi....... dei ragazzi che vanno al conservatorio mi hanno detto che i prof li vogliono il selmer e basta o al massimo uno yamaha custom comunque vediamo se trovo qualcosa di seconda mano perchè devo comprare pure la tastiera, quindi se comprassi lo strumento nuovo dovrei far spendere ai miei più di 5mila euro e non mi sembra il caso..... vediamo come va comunque vi farò sapere cosa sceglierò..... grazie a tutti ragazzi... ;)
-
Re: selmer serieII
Citazione:
Originariamente Scritto da ALE21
grazie a tutti ragazzi....... dei ragazzi che vanno al conservatorio mi hanno detto che i prof li vogliono il selmer e basta o al massimo uno yamaha custom ;)
Vai di Selmer :saxxxx))) !!!
La tastiera è un bel problema..mercoledì con la mia insegnante di pianoforte ne proverò un pò (di pianoforti e tastiere)..se ti interessa ti faccio un report via pm.
-
Re: selmer serieII
ALE, per il conservatorio prenditi un bel Selmer Serie II SA80 usato!!!! Perchè usato?
Perchè ti troverai un bel sax di ottima qualitÃ*,per il quale non avrai magagne di pregiudizi e che comunque è versatile per molti generi! Tra l'altro ci spendi la metÃ* e a mio avviso ti trovi in mano un sax migliore.
Con i SAII nuovi che ho provato(per la classica)non mi ci sono mai trovato bene...meno ancora con i serieIII...questo è certo un parere personale!
Se vuoi sentire il consiglio di uno che dal conservatorio se ne è appena andato..decidi tu, ma secondo me non ti conviene prenderti un sax che ti darebbe problemi(come un SAII nuovo di pacca, che ancora non è sfogato e rischi) o un Rampone R1(che ti darebbe problemi di pregiudizio, che purtroppo ci sono)....
per la tastiera...no prendere la tastiera tipo quella della foto che allego, ma prendi o un pianoforte elettrico(quindi con tasti pesati!!) o ancor meglio un pianoforte!!
Come te io volevo prendere una tastiera(e poi l'ho presa) ma come sono arrivato mi hanno OBBLIGATO a prendere un piano..perchè se no le dita non andavano bene.... :evil: :evil:
detto questo, fai quello che ti diranno i professori!
-
Re: selmer serieII
Siamo OT, comunque per concludere il discorso tastiera...a me hanno consigliato di prendere un pianoforte verticale usato :muro((((
-
Re: selmer serieII
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Siamo OT, comunque per concludere il discorso tastiera...a me hanno consigliato di prendere un pianoforte verticale usato :muro((((
SarÃ* anche scomodo da portare in giro :lol: e anche la manutenzione sarÃ* un pò costosa :\\: Però non c'è paragone tra una Tastiera Elettronica con Sistetizzatori che emulano il suono di un Pianoforte e un Pianoforte in carne e ossa ....... anzi in Legno e Corde ;)
Dipende molto dalla tua passione, se punti solo esclusivamente al Sax, allora vai di Tastiera, però se ti appassioni anche al Piano, non pensarci 2 volte .... prendilo ;)
Scusate l'OT :half:
-
Re: selmer serieII
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Dipende molto dalla tua passione, se punti solo esclusivamente al Sax, allora vai di Tastiera, però se ti appassioni anche al Piano, non pensarci 2 volte .... prendilo ;)
In realtÃ* lo prendo anche se non mi interessa troppo, sai non vorrei aver problemi all'esame..poi lo scambierò con un sax :saputello !!
-
Re: selmer serieII
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Dipende molto dalla tua passione, se punti solo esclusivamente al Sax, allora vai di Tastiera, però se ti appassioni anche al Piano, non pensarci 2 volte .... prendilo ;)
In realtÃ* lo prendo anche se non mi interessa troppo, sai non vorrei aver problemi all'esame..poi lo scambierò con un sax :saputello !!
Spero Baritono :saputello è l'unico che ti manca ormai :lol:
-
Re: selmer serieII
Occhio al titolo del Topic ...