se avete poco da fare e un pò di tempo da perdere..ascoltate le due nuove ballad inserite nel mio space personale...The nearness of you e In a sentimental mood...
http://www.myspace.com/danielericciu
Visualizzazione Stampabile
se avete poco da fare e un pò di tempo da perdere..ascoltate le due nuove ballad inserite nel mio space personale...The nearness of you e In a sentimental mood...
http://www.myspace.com/danielericciu
Bel suono, specialmente nel registro basso.
Bella l'idea di suonare l'arrangiamento di Sentimental Mood dell'Impulse di Ellington con Coltrane. Non lo fanno in molti.
Ma chi sei, il figlio illegittimo di Albano? Nella foto di background del myspace sei sputato al marito della Lecciso :lol:
ciao Daniele.... ho ascoltato con molta attenzione le tue versioni di due pezzi che personalmente adoro e che sono the nearness of you e infant eyes e sono rimasto folgorato per il tuo timbro intensitÃ* espressiva e fraseggio. i miei più sinceri complmenti sommati ad una buona dose di invidia per come suoni... Alberto
"Ma chi sei, il figlio illegittimo di Albano? Nella foto di background del myspace sei sputato al marito della Lecciso"
non c'ho capito una mazza :BHO: :BHO: :BHO: :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx)))
Wow! In a sentimental Mood è fantastica :bravo:
Complimenti Danyart :yeah!)
Mi piace molto come hai suonato The nearness of you :bravo:
Era solo una frase stupidotta per dire che nella foto del myspace assomigli al cantante Albano Carrisi.Citazione:
Originariamente Scritto da Danyart
mi sono riascoltato...beh, nearness of you piace anche a me, sensuale e rilassante allo stesso tempo, buono il solo.. :D :D in a sentimental mood non è granchè :cry: :cry: penso la rifarò, nel solo ho fatto alcune stron...errori di emissione e anche qualche nota un pò troppo "fuori"... :BHO: :BHO: per il timbro, mi sembra stia migliorando col tempo, anche se c'è ancora tanto da lavorare...insomma mi sono fatto una critica da solo!!! :lol: :lol: :lol: Vi ringrazio per i commenti quasi sempre positivi e per avermi ascoltato! daniele :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx)))
Complimeti DanyArt, belle esecuzioni :bravo: :bravo:
inserita nello space Cantaloupe islands, registrata con la mia band Ghjnìa
negativo dany,.,, non cè :mha...:Citazione:
Originariamente Scritto da Danyart
ho visto, è impazzito il mysoace, ci riproverò domani..... :BHO: :BHO: :zizizi)) :zizizi)) :saxxxx))) :saxxxx))) :sonno: :sonno:
ecco...ora c'è!!! :D :D
Sto ascoltando ora In A Sentimental Mood e di primo acchito mi è piaciuta di più la seconda parte, anche più di The Nearness Of You... Mi piace di più quando ti sento più grintoso (come in The Promise!!!), anche se capisco quanto sia difficile in una ballata trovare la giusta emozione in sè, e poi di esprimerla con lo strumento... A mio modesto avviso, non lasciarti intimorire dalle fantastiche versioni di questi due pezzi: dacci dentro anche a costo di stravolgere la ballata, e magari ne trovi una versione più tua... forse!
Bravo Dany!
Vai così!
...E comunque nella foto di Mameli mi sembra che tu assomigli molto di più a Benny Golson! :ghigno:
ragazzi ascoltate i brani fusion Cantaloupe islands e soprattutto Take seven, un brano di billy cobham in versione un pò psichedelica. Sul mio space (http://www.myspace.com/danielericciu ) la parte finale con il mio solo e la versione intera (purtroppo compressa enormemente..) sullo space della mia band myspace.com/ghjnia !!! aspetto critiche severissime! :lol: :lol: :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :D :D
Complimenti bel suono, soprattutto il registro basso :yeah!)
lover man, smoke gets in your eyes, red baron e take seven sul mio space
http://www.myspace.com/danielericciu
Tanto di cappello!!!
:bravo: :bravo: :bravo:
:shock: WOW! complimentoni... veramente... :half:
ormai, forse la tristezza :sad: :sad: di questo periodo, ma sto registrando sempre ballads! :lol: :lol:
sullo space è presente per un giorno I left my heart in San Francisco, aspetto critiche opprimenti, saluti a tutti i saxisti meno tristi di me! :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx)))
Take Seven: bello! nel suo genere... Hai usato il sax filtrato dal microfono? o direttamente un Akai o Yamaha BC?
Non trovo Lover Man... lo hai giÃ* tolto?
Red Baron: ottima esecuzione! ;)
Di chi è?
Smoke Gets In Your Eyes: :cry:
:lol:
Se ti stai dando alle ballads consiglio vivamente l'ascolto dei grandi balladeers che ci mettono anche lo swing!:
http://img3.nnm.ru/imagez/gallery/3/...bf0876bf43.jpg
Ben Webster, sopra tutti, e certamente anche Sonny Rollins, come enciclopedia vivente delle grandi canzoni e ballate Americane...
Aggiungo che ogni saxofonista nella pratica quotidiana dovrebbe riservare del tempo per suonare ballate e pezzi melodici, cercando di interpretare al meglio il feeling della canzone di cui, come dice il grande Rollins, bisogna conoscere anche il testo per esprimere il suo tema... :fischio:
take seven è un brano fusion del grande billy cobham, a me piace metterci un assolo molto psichedelico...suonavamo dal vivo in un locale...sax, microfono ed effetti del mixer, nessun akai o come si chiamano, non ne ho mai visto dal vero...ben webster, dexter gordon, coleman hawkins ecc...li ho ascoltati eccome, per quanto riguarda la critica aspra e pesante, sono contento di riceverla..poi ovviamente ognuno dice la sua, altri odiano take seven o red baron (anche questa di Cobham) e mi apprezzano più nelle ballate...evviva i punti di vista! :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx)))
complimenti
premetto che ho ascoltato con delle cuffiette ma alcuni aspetti mi sembrano straordinari.
ho provato ad ascoltare due pezzi che sono nel tuo spazio
e mi pare tu stia facendo passi da gigante .
ed infatti nel primo pezzo infant eyes il suono sembra non sicuro , quasi tu abbia il timore di aprirlo, una presenza di soffiato eccessiva .
al contrario in nefertiti sembri un sassofonista trasformato , una esposizione del tema raffinata.
(probabilmente hai anche cambiato setup o modo di registrare)
l'improvvisazione un esempio di tensione e distensione (quello a cui tutti i grandi tendono)
continua così e ancora complimenti
ciao, grazie davvero per aver ascoltato "attentamente" e per l'apprezzamento...hai indovinato (capito) quasi tutto...Infant eyes, registrata nel 2000 (suonavo il sax da circa 1 anno e mezzo anni..), con un selmer Mark VI tanto meraviglioso quanto messo male, con un bocchino messo malissimo e senza neanche un vero mixer, microfono che passava per un attrezzino della sordina elettronica di mio fratello ed andava all'hi-fi, per poi andare su nastro...nonostante questo rimane la migliore esecuzione che ho fatto di quel favoloso brano, per questo la metto ancora...Nefertiti, tutto diverso, l'ho registrata lo scorso anno, con un super microfono sd system, il mio selmer serie 2, su un multitraccia boss roland...nonostante sia un pezzo per molti difficilissimo, a me viene meglio suonare su queste cose, mentre sono praticamente negato (per vari motivi) sul bebop e su standard che moltissimi suonano con facilitÃ*, anche per questo non ho fatto una gran figura ai concorsi...vi ringrazio ancora, nei prossimi giorni metterò qualche altra cosa per sentire i vostri pareri! e anche voi postate le vostre esecuzioni che sentirò con piacere! buona musica! :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx)))
sul mio space una versione "diversa" di new york, new york, per sorridere un pò :D :D :lol: :lol: :saxxxx))) :saxxxx)))