Visualizzazione Stampabile
-
consiglio su sax contralto
ciao mi sono appena iscritta a questo forum che devo dire è veramente bello è mi ha chiarito le idee su molti punti su questo forum ho trovato la maggior parte delle informazioni che cercavo...ora sono qui per chiedere a chi è più esperto di me un consiglio, ho trovato un
sax contralto jupiter modello JAS565GL nuovo imballato con 2 anni di garanzia con custodia imboccatura panno per pulizia a 475,00 € che dite è buono come strumento va bene per me che ho appena cominciato e sarebbe quindi il mio primo strumento?e il prezzo è buono? rispondete subito.
e poi che significa quando scrivono corpo e chiavi laccate, fa# acuto. grazie ciao
-
Re: consiglio su sax contralto
per piacere rispondete ho bisogno di un consiglio datemi una mano...grazie!
-
Re: consiglio su sax contralto
Ciao, sul forum è pieno di indicazioni sull'acquisto di nuovi sassofoni..credo che sia questo il motivo per cui dopo 20 minuti ancora nessuno ti ha risposto. D'altronde è comprensibile..scrivere ogni giorno le stesse cose stancherebbe anche i più pazienti di noi ;)
Sullo Jupiter che vuoi comprare tu a suo tempo io ho scritto una recensione, la trovi qui :
viewtopic.php?f=9&t=3711
-
Re: consiglio su sax contralto
si però io ho fatto una domanda specifica la tua recensione non mi dice proprio niente!
-
Re: consiglio su sax contralto
Se sei disposta a spendere il doppio, prendi un
Grassi AS 460 JAZZY LINE
è perfetto non solo per iniziare, ha caratteristiche quasi da sax professionale, un suono ottimo ed inoltre è molto molto bello da vedere.
-
Re: consiglio su sax contralto
no io voglio comprare questo strumento vorrei solo sapere se è buono o no se va bene o no!
-
Re: consiglio su sax contralto
Secondo me, con quel prezzo ci compri qualcosa di migliore, sopratutto se guardi all'usato. ;)
-
Re: consiglio su sax contralto
Citazione:
Originariamente Scritto da marida
si però io ho fatto una domanda specifica la tua recensione non mi dice proprio niente!
Ti rispondo più precisamente, anche perchè secondo me non hai letto la recensione con attenzione :
Citazione:
è buono come strumento
Dipende da cosa devi farci, vedi cosa ho scritto sulla MIA RECENSIONE
Citazione:
va bene per me che ho appena cominciato e sarebbe quindi il mio primo strumento?
Dipende da quanto vuoi spendere, come ho scritto sulla MIA RECENSIONE tra gli economici non puoi prendere niente di qualitÃ* accettabile a meno, ma con poco più puoi prendere uno Yamaha da studio. Considera inoltre che, come ho scritto nella MIA RECENSIONE, sicuramente dovrai prendere un bocchino decente e sono altri 100 euro di spesa.
Citazione:
e il prezzo è buono?
Io all'epoca l'ho preso a meno.
Citazione:
e poi che significa quando scrivono corpo e chiavi laccate,
Che c'è la laccatura dorata :saputello
Ha la chiave del fa# acuto :saputello
-
Re: consiglio su sax contralto
no non voglio prenderlo usato preferisco nuovo così so che sarò io la prima ad usarlo cmq ho letto nella sezione del sito dove da consigli su quale sax comprare che lo jupiter non è male come strumento...
-
Re: consiglio su sax contralto
Il fatto che tu non voglia acquistare uno strumento usato è giustificabile, ma se sei convinta di quello strumento c'è poco da dire.
Considera che in quella fascia di prezzo sul nuovo non trovi assolutamente nulla, lo Yamaha lo trovi sui 7-800€ nuovo, per cui se sei convinta prendi lo Jupiter.
Non è un gran ché ma con quella cifra davvero non ci sono alternative sul nuovo...
;)
-
Re: consiglio su sax contralto
Dipende cosa devi farci..io ho un soprano jupiter, è stato il mio primo strumento e lo suono perchè ormai ci sono affezionato..ha delle pecche in termine di intonazione, risulta abbastanza ostico nelle parti basse..per iniziare può andare bene, ma considera che è il minimo sindacale..se un giorno ti verrÃ* voglia di suonare in qualche gruppo o cose del genere direi che non è il massimo, anzi..
Io personalmente tornassi indietro non lo prenderei ma mi butterei su un yamaha..
-
Re: consiglio su sax contralto
Citazione:
Originariamente Scritto da marida
lo jupiter non è male come strumento...
Lo Jupiter non è male tra gli strumenti di quella fascia di prezzo.
Con la stessa cifra prendi uno Yamaha usato, che ha una serie di vantaggi in più (intonazione, meccanica, rivendibilitÃ*, voce)..ad esempio il mio YAS25 usato l'ho pagato molto meno di quello che tu pagheresti lo Jupiter nuovo.
Ovviamente se sei decisa che vuoi quello è abbastanza inutile che cerchiamo di convincerti di prendere qualcosa di diverso ;)
-
Re: consiglio su sax contralto
il punto è che io vorrei pure prenderlo uno yamaha ma non mi convince il fatto di prenderlo usato
-
Re: consiglio su sax contralto
usato non ci rimetti niente.. anzi lo strumento + è stato suonato migliore è il suono.. come ha detto il Nous un bel yamaha usato lo trovi a meno di quanto pagheresti uno strumento come il jupiter che è uno strumento che non vale molto ( come avrai notato dal prezzo ).. anche se lo strumento è usato non significa che ha qualcosa che non va ;) o se no prendi questo jupiter ma sinceramente io penso non ti convenga :BHO:
-
Re: consiglio su sax contralto
In più potresti sempre chiedere al tuo insegnante di aiutarti a scegliere un buon usato! :yeah!)
-
Re: consiglio su sax contralto
se proprio lo vuoi nuovo lo jupiter è uno strumento discreto. certo prendere uno yamaha usato sarebbe un'altra cosa, soprattutto se hai la possibilitÃ* di farti aiutare nella scelta dal maestro
-
Re: consiglio su sax contralto
prendilo, te lo consiglio!
-
Re: consiglio su sax contralto
Citazione:
Originariamente Scritto da GeoJazz
In più potresti sempre chiedere al tuo insegnante di aiutarti a scegliere un buon usato! :yeah!)
concordo pienamente
ciao fra
-
Re: consiglio su sax contralto
Ciao!
Secondo me se hai quel budget e vuoi uno strumento nuovo, lo Jupiter può andar bene, anche perchè gli ultimi sax della Jupiter che avevo provato mi sembravano nettamente migliori rispetto alla precednte produzione, anche se comunque stiamo parlando di modelli da studio o intermedi.
Se vuoi solo risparmiare, come han detto prima, puoi puntare sull'usato e magari farti consigliare dal tuo maestro. Io, guarda caso, vendo la mia Priscilla a 350 euro (Grassi Leader del 1996), la mia cara e ottima Priscilla :cry:
-
Re: consiglio su sax contralto
ciao ragazzi quest'oggi sono molto contenta ho convinto i miei a comprarmi il sax che bello probabilmente prenderò un GRASSI che ne pensate di questa marca come sono i sax! che gioia!
-
Re: consiglio su sax contralto
Citazione:
Originariamente Scritto da marida
ciao ragazzi quest'oggi sono molto contenta ho convinto i miei a comprarmi il sax che bello probabilmente prenderò un GRASSI che ne pensate di questa marca come sono i sax! che gioia!
non basta dire la marca,dicci il modello preciso ;)
-
Re: consiglio su sax contralto
certo.. il grassi è un gran bel strumento ;) ed è anche di produzione italiana.. facci sapere il modello!
-
Re: consiglio su sax contralto
I Grassi non sono più italiani.
-
Re: consiglio su sax contralto
davvero? questa non la sapevo.. e ora di chi sono?
-
Re: consiglio su sax contralto
Citazione:
Originariamente Scritto da eugene
davvero? questa non la sapevo.. e ora di chi sono?
Sul forum esiste una discussione al riguardo..scusa ma sono di fretta non riesco a cercarla ora..magari stanotte la cerco.
Comunque, personalmente tra Grassi nuovo e Yamaha usato scelgo Yamaha usato.
-
Re: consiglio su sax contralto
Vedi come tutti cercano di aiutarti? Allora devi prendere una decisione!!! ::saggio:: :saxxxx)))
Prendi un yamaha usato!!! :yeah!) :yeah!)
-
Re: consiglio su sax contralto
ida maria grassi as200 professional
-
Re: consiglio su sax contralto
Citazione:
Originariamente Scritto da marida
ida maria grassi as200 professional
Come ti è giÃ* stato spiegato in precedenza, per questo Modello e per la cifra che saresti disposta spendere, molto meglio puntare su un Yamaha usato ;)