questa non si può più tacere: il costo dei gommini salvadenti è esorbitante...8 euro per 6 pezzetti di gomma adesiva...roba che al produttore costerà non più di 50 centesimi in totale
Visualizzazione Stampabile
questa non si può più tacere: il costo dei gommini salvadenti è esorbitante...8 euro per 6 pezzetti di gomma adesiva...roba che al produttore costerà non più di 50 centesimi in totale
io li pago 10 euro
... li pagherai anche 10 euro ma dillo che con quella cifra compri il rotolone che ne contiene 500 pezzi ...:laughing:...
A me un gommino dura per sempre..
li cambio solo per igiene dopo qualche mese..
costeranno un botto,ma visto il consumo generale che se ne fa, credo che non ci sia alternativa!!
I prodotti economici (cinesi,ecc) non credo siano “sicuri”!E’ roba che va in bocca,non penso che i materiali usati siano atossici e completamente sterili...
Io ne ho provati di tutti i tipo (BG, D'Addario/Rico, Vandoren...).
Mi sono stabilizzato sui 3M perchè il compound è migliore (trasparente, 0,4 mm, duro, ma non troppo rigido... indistruttibile) e perchè l'adesidivo è resistente e non lascia depositi alla rimozione (... quindi no tipo roba Made in France, BG e Vandoren).
È un materiale standard che nel catalogo 3M è usato per varie applicazioni.
Non reagisce né con acqua né con composti organici.
Si trova su Amazon, venduto a fogli o a rotoli.
Basta farsi una sagoma di un salvabocchino... al bisogno si ritaglia (con un minimo di pazienza) un salvabocchino con forma/dimensione necessaria (vedi profilo BG o profilo D'Addario).
Per la disinfezione uso prodotti standard (neutri!).
Come viene disinfettata la superficie del bocchino, viene disinfettata anche la superficie del salvabocchino (il compound sottile trasparente non è poroso).
Ho scritto "neutri" perchè ultimamente si legge (i soliti bomber su Facebook) che gente usa acidi forti, basi forti... anche sull'ebanite. :facepalm:
Mi mandi in pvt il link all'acquisto su amazon ?
Grazie
https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?m...2F292245987032
O similare :wink:
io posso chiedere in tipografia quando costa una fustella a 3 pose con la forma del salvabecco.
qualcuno ha voglia di disegnare la forma con un programma vettoriale?? (scansionando il salvabecco per ricalcarlo si fa prima)
Camera d'aria per bici
Forbici dalla punta arrotondata
Nastro bi-adesivo
E buon lavoro!
Un saluto da Giovanni Muciaccia :laughing:
Scherzi a parte...i prodotti 3M sono eccezionali...potrei farmi una fustella (o più di una...almeno due misure...) piegando e affilando il bordo di un tubo di rame o ottone...con un minimo di pazienza e manualità si ottiene un arnesino abbastanza preciso per ritagliare velocemente dei salvabocchini...:cool:
facci sapere per lo spessore del materiale, riesci a misurarlo con un micrometro??
Devi prendere la versione "non nastro".
Cioè la versione con la pellicola posteriore (a protezione dell'adesivo).
Li ritagli ancora con la pellicola... poi la pellicola posteriore la rimuovi prima di installarlo.
La versione "nastro" appena... stendi la striscia hai già l'adesivo esposto, diventa difficile da gestire devi tagliare e maneggiarlo.
A questo link potete scaricare il profilo del salvabocchino in formato vettoriale (Illustrator, Rhino e Autocad)
https://www.dropbox.com/sh/e8jcfw4co...ntxWXQF-a?dl=0
Potete condividerlo poi il link amazon...? grazie 1000
..ma due/tre strati di nastro adesivo sagomato no?!
Anche !
Imparate a non mordere il bocchino e non li userete più!
Non si tratta di mordere (non si deve mordere a prescindere dal fatto che si usi il salvabocchino o meno). Il salvabocchino da una sensazione in bocca che é semplicemente differente rispetto a quella che si ha suonando senza. Per certuni, in particolare, risultano fastidiose e affaticanti le vibrazioni trasmesse dal becco sugli incisivi superiori. Il salvabocchini ovvia a tale problema.
Per qualcuno si tratta di un accessorio indispensabile, per altri no.
Tempo fa ho ordinato dei salvabocchini cinesi (trasparenti da 0,35mm) presi a pochi cents su aliexpress. Non mi sono piaciuti per niente. La superficie invece di essere liscia é vagamente appiccicosa, e per me non vanno bene.
Ora sto utilizzando i Reserve, e per me sono ottimi.
Inviato dal mio LG-K120 utilizzando Tapatalk
... maaa, a togliere la dentiera nessuno ci ha pensato...???
Ciao ragazzi,
io ho appena comprato i Vandoren VMC6 da 0.35 mm su amazon (14 euro... 6 pezzi!!!!). Spero almeno che siano buoni, cioè di un materiale leggermente più duro rispetto ai Vandoren 0.8, questi li sfondo dopo poche ore di suono. Eh si, perché io il becco non lo mordo... lo mangio direttamente!!! è un vizio che ho sempre avuto , non sono riuscito mai a correggerlo e nessuno mi ha dato le giuste dritte per farlo. Quindi, mi sono quasi abituato a quella scalanatura sui bocchini. Sarà causa della mia impostazione nell'imboccatura (labbro inferiore piegato sui denti). Bhà...
Se avete la possibilità, inviate il link di amazon per prendere il foglio della 3M di cui parlavate. Grazie.
Usando i salvabecchi più grossi e duri che trovavo da quanto azzannavo non mi duravano più di una settimana.....poi grazie a questo:
http://www.saxforum.it/forum/showthr...ggio-di-ottava
da 2 anni non ne cambio più