Ciao, vorrei comperare delle lastrine di sughero per rifare il sughero a 2 kiver (un alto e un soprano).
Che spessore devo comperare?
1,8 mm per l' alto?
Uguale anche per il soprano?
Ciao e grazie
Visualizzazione Stampabile
Ciao, vorrei comperare delle lastrine di sughero per rifare il sughero a 2 kiver (un alto e un soprano).
Che spessore devo comperare?
1,8 mm per l' alto?
Uguale anche per il soprano?
Ciao e grazie
Causa non disponibilitÃ* del 1,8 io presi il 2 e lo assottigliai con la cartavetrata del 200 (x il grosso) e il 400 (x il fine) ;)
che mastice si usa? si compra in mesticheria il sughero? :ghigno:
Eheh!
Per il mastice vÃ* benissimo il Bostik.
Il Sughero ho una piantagione e la fabbrico in casa visto i costi esorbitanti .... comunque lo vendono in un normalissimo negozio di Musica.
Ricordiamoci di questo:
http://www.saxforum.it/sito/Articoli/sughero.html
;)
Una domanda sulla figura 5 : per ottenere un raglio trasversale che marca di somaro devo utilizzare :lol: ?
per i più impediti su
http://www.musiccenterspa.com/index_el.asp è possibile ordinare il sughero giÃ* preformato... ;)
Ciao Sax Woman, ma mi sembra una stupidagggine il sughero preformato, meglio farselo da soli (fa più "artigiano"), e poi dove dici tu ci sono dei minimi di ordine di almeno 100 eurini !!! :muro((((
Ciao
Maurizio
FarÃ* più artigiano ma non è comunque un lavoro semplice se non si è dei professionisti...io ho chiamato e il responsabile è stato molto gentile e m'ha detto che non è necessario fare un ordine di 100 euro..ma lo fanno solo per ammortizzare le spese del contrassegno...comunque credimi non è facile neanche reperire il foglio di sughero adatto....
A me non sembra una stupidaggine, anzi sono molto comodi (anche quelli sintetici sono preformati) e permettono di fare il lavoro in un decimo del tempo. Se poi vuoi divertirti va più che bene il foglio di sughero...Citazione:
Originariamente Scritto da carmelobrescia45
;)
comunque son Josax....non sax woman..quello è il grado!! ;)Citazione:
Originariamente Scritto da carmelobrescia45
:oops:
Scusa Jo sax, sai alla mia veneranda etÃ* si è un po cecati !!!!!!
:cool:
Ma dimmi ModernBigBand, quanto costano i sugheri per Kiver "preformati" ?
Il prezzo di preciso non lo so perché per la manutenzione mi affido al mio riparatore ma comunque siamo su cifre irrisorie. Io ti consiglio quello sintetico se lo trovi, eviterai il problema del sughero schiacciato con i bocchini più stretti...
;)
:oops: io invece ho fatto un casino con il quota.... :lol: :lol: :lol:
Risolto Jo... ;)
costano poco.....però te li vendono in confezione da 5....io ho chiesto il preventivo dal sito e m'hanno dato un prezzo....solo che mentre aspettavo risposta ho chiamato e il responsabile con cui ho parlato m'ha detto un prezzo inferiore e m'ha detto di inviare una mail con ciò che mi occorre per un preventivo.... :BHO: ora quest'ultimo lo devo contattare per mail..in caso ti faccio sapere..ok?Citazione:
Originariamente Scritto da carmelobrescia45
grazie!! Mbb non sei una spia..ma un mago.... :ghigno: :lol: :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
Non ho tanto tempo per cercare io..ma magari qui lo hanno : http://www.musicmedic.com/catalog/categories/cat_1.html
Edit : ho trovato l'equivalente del piccolo chimico per i sassofonisti, sassofonai e sassofonanti : http://www.musicmedic.com/catalog/products/kit-100.html
:lol:
bello....qua siamo a livelli di giochiamo al piccolo riparatore.... :lol: :lol: ma il prezzo è quello sotto??? :BHO:
Scusa JOSAX ma che te ne fai di 5 sugheri per kiver? Hai forse 5 sax? (tutti dello stesso tipo?)
bè meglio aver la scorta...il sughero è un materiale che si rovina facilmente.... ;)
Quel kit lo abbiamo giÃ* segnalato tempo fa ed è molto buono per le prime operazioni di riparazione. Ovviamente ci sono alcune cose che in teoria potrebbero non servire (come i tamponi, che dovrebbero essere "dedicati" per lo strumento) ma l'idea è ottima.
In ogni caso i sugheri possono essere messi da parte e utilizzati in caso di bisogno (non dimentichiamo che l'operazione potrebbe non riuscire a primo colpo per cui meglio averne qualcuno di riserva), se conservati bene non si rovinano.
;)
La mia prima volta ne ho seccati 2 :muro((((
Mi ha fregato il Tempo, la colla deve seccare bene, altrimenti fai un disastro ;)
ah allora è davvero "un piccolo riparatore"...bello per giocare ma in fondo non tanto professionale...c'era da aspettarselo per quel prezzo.... :ghigno:Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
Risposta per JOSAX
Boh, sul mio sax (alto) sta durando da 10 anni e mi sembra ancora in buono stato!
Con 5 sugheri dovrei sperare di vivere fino a 97 anni?
A parte gli scherzi, ma quanto ti hanno chiesto per il set di 5 sugheri?
:idea:
mi hanno fatto 2 prezzi...non so alla fine quale sarÃ* il definitivo..comunque è sotto i 10 euro... ;) e po dovrei ordinare diversi alrticoli non solo per me e quindi è possibile che mi facciano uno sconto....
Bene, ma 10 euro per tutti e 5 i sugheri?
W per rimanere in tema ...notturno, guarda questo.........!
http://it.youtube.com/watch?v=lklcBd_kM00
Io sono il primo a sinistra, quello coi capelli argento..................
La qualitÃ* audio della registrazione non è delle migliori, comunque il pezzo è molto interessante ;) , la Sciura mi fÃ* impazzire per l'impegno che ci mette :bravo: ....... Complimenti anche a te si intende :D
Ma questo non lo legge mai nessuno?
viewtopic.php?f=13&t=3982
No :saputello !
si il prezzo è per tutti i 5 sugheri,,,,ma è meno di 10 euro,,poi dipende dal sax...per esempio quelli per soprano costano meno... ;)Citazione:
Originariamente Scritto da carmelobrescia45