Visualizzazione Stampabile
-
R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
Innanzi tutto ringrazio chi vorrÃ* darmi una mano.
Avendo deciso di acquistare un nuoxo sax e dopo avere letto praticamente tutto (per modo di dire ;) ) qui sul forum, sono arrivato alla conclusione che la mia scelta cadrÃ* tra l' R1 Jazz e il YTS 82Z.
Mi sapreste dire le principali differenze tra questi 2 sax?
Ovviamente prima dell'acquisto andrò a provarli entrambi, ma mi piacerebbe arrivare al momento della prova con qualche considerazione "super-partes " in più.
-
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
Citazione:
Originariamente Scritto da Mr.sax
Avendo deciso di acquistare un nuoxo sax e dopo avere letto praticamente tutto (per modo di dire ;) ) qui sul forum, sono arrivato alla conclusione che la mia scelta cadrÃ* tra l' R1 Jazz e il YTS 82Z.
Ciao, non hai mai letto me altrimenti avresti pensato anche al Selmer SA80 Serie II :saputello
-
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
Ti ho letto Nous.... ma l'unico Selmer che acquisterei sarebbe il Mark VI ma costa troppo per le mie tasche :sad:
Hai poi venduto la custodia? Se fosse stata per tenore ci avrei fatto un pensierino ;)
-
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
Citazione:
Originariamente Scritto da Mr.sax
Hai poi venduto la custodia? Se fosse stata per tenore ci avrei fatto un pensierino ;)
Se vuoi una custodia per tenore, ho la bara che giace inutilizzata in un angolo ;)
-
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
-
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
Io ti consiglio di provare l'R1 Jazz. Andando in fabbrica hai la possibilitÃ* di provarne molti e di scegliere quello che più ti piace.
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Se vuoi una custodia per tenore, ho la bara che giace inutilizzata in un angolo ;)
Nous sii più preciso...qualcuno potrebbe fraintendere e scambiarti per un operatore di onoranze funebri! :lol: :lol:
;)
-
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
Modern tu hai avuto la possibilitÃ* di provarli entrambi? Se si quali differenze hai notato?
-
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
...personalmente, tra i due, preferisco l'R1Jazz, ha un suono più personale e profondo...forse la meccanica Yamaha è migliore ma per il resto non c'è storia!!!
Cmq io non sottovaluterei un Selmer SA 80 I o II serie...
:saxxxx)))
-
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
Si li ho provati entrambi e personalmente preferisco l'R1 Jazz. L'82Z è un guanto, è praticamente perfetto a livello di meccanica (come quasi tutti i sax Yamaha) ma non mi piace molto come sonoritÃ* a differenza del R&C che ha davvero un bel suono (ovvio sono gusti personali). L'unica cosa certa è che per decidere devi provarli tu stesso e vedere quale ti piace di più. Se vai in fabbrica ovviamente hai più possibilitÃ* di trovare uno strumento adatto a te, in negozio la scelta è quasi sempre limitata a 1-2 modelli.
;)
-
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
Ciao,
forse sono di parte però vorrei riportarti le mie impressioni.
Poco più di un anno fa ho acquistato un R&C R1 jazz 24kt gold senza laccatura e senza Fa#, però poco tempo fa ho provato un tenore yamaha 82z non laccato e senza Fa#. Devo dire che la meccanica è davvero tosta, precisissima. Da una impressione di soliditÃ* reale.
Secondo me lo yamaha pesa leggermente meno del Rampone, ma può essere benissimo che mi sia sbagliato...
Dal punto di vista sonoro devo dire che è un gran bel sax, con un suono pieno e corposo. La principale differenza rispetto al mio Rampone è che il mio (R1 jazz) mi sembra con "più anima". Il suono è davvero molto caldo e presenta una ricchezza armonica che non ho trovato sullo yamaha...
Inoltre sui tenori ora Rampone offre la possibilitÃ* di scelta di ben 3 chiver con angolazioni diverse con caratteristiche sonore ben riconoscibili. Penso non sia una cosa da poco in una scelta del genere...
Io da quando ho preso il nuovo collo XX (lo hanno chiamato così :mha!( ) mi trovo da dio, feeling davvero old style, molto mark VI, ma con l'aggiunta di un pizzico di pepe in più rispetto ai Selmer :twisted:
E' ovvio che tutto quello che può andare bene per me magari fa skifo a qualcun altro, poi c'è che ha la selmerite e lì purtroppo anche con evidenti prove, non c'è nulla da fare....troppi pregiudizi... :mha!(
Spero di esserti stato utile, e qualunque scelta tu faccia tra i sax da te individuati sarÃ* comunque una scelta azzeccata perchè stiamo parlando di strumenti ultra professionali, davvero fatti a mano.
Frank.
-
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
Grazie Frank, sei stato molto esaustivo !!!! :bravo:
Diciamo che il mio ago della bilancia è un pochino più inclinato verso l'R1 Jazz (per ora solo sulla carta perchè prima li vorrei provare).
Mi piacerebbe molto provare anche qualche SA80 I o II, ma il problema è che qui in piemonte non conosco nessuno che li venda, (ho cercato da Merula, Moretto e Milanesio, Scavino), qualcuno sa dove potrei provarne in questa zona?
-
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
Da Merula hanno un SA80 serie II... Lo so perchè l'ho provato tre settimane fa! ;) A meno che non l'abbiano giÃ* venduto... Cmq la mia era solo curiositÃ*. Per adesso mi tengo il mio Mark VI delaccato!! :ghigno:
Moretto e Milanesio (sono andato la settimana scorsa) mi sembra di ricordare che abbia un serie I... Ma l'ho intravisto, non provato: poteva anche essere di un cliente portato lì per la revisione! :BHO:
Però, dato che sei giÃ* a Torino... ;)
-
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
Per ora ho visitato solo i siti internet e su entrambi non è presente la Selmer.
Moretto e Milanesio tratta solo i Conn Selmer.
Ma il SA80 di Merula lo hai provato? Come ti è sembrato?
-
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
Nous sii più preciso...qualcuno potrebbe fraintendere e scambiarti per un operatore di onoranze funebri! :lol: :lol:
;)
Difficile che una persona che ha letto tutto il forum non conosca la famigerata ex (per fortuna) custodia originale del mio Selmer SA80 (datata primi anni '90).
Quindi mi dici che sul mercatino non posso aprire l'annuncio "Vendo bara" :lol: ?
-
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
Ma non c'è un millino (€1000) di differenza fra i due strumenti?
-
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
Sì, vero, il SA80 da Merula non è sul sito, perchè è una cosa extra-catalogo. Sinceramente sono stato favorevolmente colpito dal serie II di Merula. Avevo giÃ* provato un SA80 II precedentemente, ma non mi era piaciuto molto... Questo invece mi ha stuzzicato! ;) Mi avevano detto che il serie II era più da Classica che da Jazz, che rispetto a molti altri era poco caldo... e in effetti quello che avevo provato tempo fa corrispondeva... Invece quello di Merula mi è piaciuto! Ho trovato una risposta molto pronta sugli alti, molto brillanti, dei medi forse un po' più "tiepidi", ma forse mi dovevo ancora abituare al suono, e dei bassi molto pieni e rotondi. In generale, il suono è molto pulito e preciso, ma anche caldo, e gli armonici escono molto bene (non mi esprimo sui sovracuti, non li uso moltissimo...). La meccanica è molllto fllluida ("l" onomatopeica), precisa e veloce, chiavi dei mignoli comode (ma non so se conta: io ho delle manone! :DDD: ). "Fisicamente" parlando, mi è sembrato un po' più pesante da portare al collo rispetto al Mark VI, ma niente di preoccupante...
L'ho provato con diversi bocchini, tutti della linea nuova della Vandoren, visto che dovevo provare anche quelli. L'ho provato con il T7, T8, T9, T10 (tutti in ebanite), il vecchio T75 (metallo) e per curiositÃ* anche con quello in dotazione (chiusissimo!).
Allora... Per farla breve i setup migliori bocchino-sax che ho trovato (di ance ho usato con tutti alternativemente V16 3 e mezzo e Jazz 3. Ho occupato la cabina di prova per tutto il pomeriggio! :lol: ) sono stati col T75 in metallo e col T8 in ebanite. Col T75 gli alti erano pazzeschi! Puliti e brillanti. I medi uscivano molto bene, meglio che con altri. I bassi erano troppo aggressivi per i miei gusti, poco "dark". Col T8 invece gli alti rimanevano comunque molto buoni (chiaramente col metallo erano un'altra cosa...), i medi si rivalorizzavano parecchio, anche rispetto al T75, e i bassi erano dark, pieni e molto caldi (difatti il T8 poi l'ho preso per il Mark VI! Poi non l'ho preso da Merula, ma non glielo dire! :lol: :lol: ).
Bon, mi pare di aver detto tutto... Huff... :BHO:
Se ti viene in mente altro fammi sapere! ;)
P.S.: Ah, adesso che mi viene in mente, non l'ho provato tre settimane fa, erano gli ultimi giorni di apertura di Merula prima delle ferie.
-
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
aggiungo un'altra cosa.
Se guardi qui: viewtopic.php?f=46&t=5411
Così a leggere l'inserzione di aragon, mi sembrano molto interessanti.
-
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
Tra l'altro, forse sono andato un po' OT... :BHO:
Ritorno subito in tema! Tra l'R1 Jazz e L'YTS 82Z preferisco senza dubbio l'R1!! :ghigno:
Ah, sì, visto il thread di aragorn, da Merula lo mettono a 3000 euri! :zizizi))
-
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
Fumatore :oops: solo un'altra cosina :oops: :\\: :\\: il prezzo ?
-
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
Solo perchè domani ho in programma una visitina da Merula ;)
-
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
Ci ho giÃ* pensato! Ho aggiornato il messaggio di prima, comunque te lo riscrivo: 3000 eurini in condizioni perfette laccatura al 100%. Però, a 'sto punto, la proposta di aragorn diventa interessante... :cool:
Nel dubbio domani provalo!
-
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
visto che tutti mi chiamano in causa rispondo...tra i due sax che hai nominato (r1 jazz e 82Z) io concordo con quello che dice FrankRanieri...lo yamaha ha una meccanica da sogno...semplicemente perfetta...l'r1 però ha veramente più anima...da un suono che lo yamaha non riesce ad avvicinare...
per il mio selmer se sei interessato mandami un mp...è in condizioni perfette...tra l'altro visto che sei di torino e io di biella ci si puo anche incontrare..
-
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
Citazione:
Originariamente Scritto da govons
Così a leggere l'inserzione di aragon, mi sembrano molto interessanti.
Edit : visto ora che il prezzo originario è stato abbassato, direi che è interessante per davvero.
-
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
Un grazie a tutti per i consigli, soprattutto a fumatore per la "dritta" di Merula.
Sabato sono stato in quel di Bra e dopo 2 ore e mezza in cabina di prova a provare il Selmer SA 80 II e 2 Yamaha 82Z (uno nero e uno ottone) la scelta è caduta sul Selmer. Gran bello strumento. E' stato amore a prima vista :half:
-
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
Bellissimo strumento, hai fatto bene ;)
-
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
Ciao, non hai mai letto me altrimenti avresti pensato anche al Selmer SA80 Serie II :saputello[/quote]
questa tua frase Nous mi ha fatto pensare !!!!! ;) ;)
-
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
Ho provato uno Yamaha Custom82Z argentato praticamente nuovo alla Rampone, era stato lasciato lì appunto in permuta per un R1jazz, mi è sembrato uno strumento come tanti altri...
-
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
a mio avviso non c'è storia... RAMPONE R1 JAZZ!!! il Yamaha avrÃ* magari la meccanica migliore (quella del rampone è conunque ottima) ma la lastra è statica, vibra allo stesso modo anche dopo tanti anni... il rampone invece è vivo, cresce con te, è malleabile, soprattutto è comletamente fatto a mano!
-
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
Citazione:
Originariamente Scritto da Jacoposib
a mio avviso non c'è storia... RAMPONE R1 JAZZ!!! il Yamaha avrÃ* magari la meccanica migliore (quella del rampone è conunque ottima) ma la lastra è statica, vibra allo stesso modo anche dopo tanti anni... il rampone invece è vivo, cresce con te, è malleabile, soprattutto è comletamente fatto a mano!
:half: Amen...... :half: ::saggio::
Frank :saxxxx)))
-
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
Simpatico l'amico che vuole vendere non il sassofono ma il
.................................................. ..... sarcofago......!!
-
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
Ah, beata gioventù (da forum). Tra un pò di tempo ti scuserai per aver detto che il nous è simpatico :lol: :lol: :lol: