Visualizzazione Stampabile
-
Dati dei Nostri saxofonisti di banda...
Pregherei gentilmente tutti i saxofonisti che suonano in una banda a rispondere a queste domande un po' per conoscersi meglio...
1)In che banda suoni?
2)che sax suoni?
3)che setup usi?
4)Hai altre esperienze al di fuori dell'ambito bandistico dove suoni il tuo sax?
5)vieni pagato per suonare nella banda?
6)Da quanti anni suoni?
-
Comincio io, in quanto mod della sezione...
1)Corpo musicale bandistico "San Zenone" di Curnasco (BG)
2)Sax tenore Yamaha 275
3)Bocchino selmer soloist D con legatura standard jazz della BG e ance vandoren Java, V16 o ZZ
4)Suono un un gruppo che fa un po' di tutto come musica, dal musical alle canzoni religiose.....
5)Nella banda dove suono suono gratuitamente, soprattutto perch? mi piace un sacco e mi diverto moltissimo.... Alcune volte per? vengo chiamato in altre bande della bergamasca per suonare il contralto e l? mi pagano, in quanto esterno alla banda...
6)Suono da circa 5 anni...
-
1)Corpo musicale bandistico di Mirano (VE)
2)Sax tenore Selmer S.A.80 e Soprano Floret
3)Bocchino Gold in metallo ance vandoren 3 o Rico Royal 3,5 a seconda del genere musicale suonato
4)Suono in un gruppo latino americano
5)Viene riconosciuto un rimborso spese per la benzina oltre ai rinfreschi vari dopo i concerti. Credo che la banda permetta di mantenere un certo standard tecnico, dal momento che ci si misura con musiche di generi diversi (colonne sonore di film, musica moderna, blues, classica, opera) ognuna con proprie esigenze e tipi di interpretazione; invece quando si va a "suonare fuori" per soldi ci si deve per forza specializzare e questo puo' portare secondo me a "tirare i remi in barca" e sedersi sui risultati raggiunti.
6)Ho suonato 10 anni il clarinetto e dal 2000 il sax; la banda si appoggia ad una propria scuola di musica con insegnanti diplomati al conservatorio; proviamo 2 volte a settimana per circa 2 ore a prova. Nel periodo invernale la prova del martedi' e' "a settori" cioe' ance e ottoni sono divisi per una prova piu' "mirata". La trovo molto utile per crescere in quanto sono convinto che l'utilit? della prova sia inversamente proporzionale al n? di persone che vi partecipano ...
CIAO
-
Cerchiamo di riempire un po' questa sezione del forum di partecipanti, visto che i saxofonisti nelle bande sono sempre numerosi...
Faccio quindi un appello a tutti coloro che "passano" sul forum tanto per leggerlo, di scrivere i loro dati, rispondere alle domande qui sopra per fare in modo di crescere sia come numero e come preparazione...
-
Aggiungo un'altra domanda e metto subito la mia risposta....
7)Perch? suoni in una banda?
Io sono feliccismo di suonare in una banda in quanto penso che suonore disparati generi musicali possa farci crescere, anke se poi devo dire che i rinfreschi post concerti e post servizi sono veramente femomenali...
Suonare in una banda ? anke conoscere nuove persone, creare gruppi di amici, aiutare magari i nuovi arrivati nella sezione dove si suona ecc... Forse i motivi principali sono proprio questi....
-
Per JohnWayne: C'? stato un problema sul topic per cui anche chi come te non ? registrato poteva postare. Ora il problema ? risolto. Per postare di nuovo devi registrarti al forum. Scusa per l'inconveniente. ;)
-
1)Corpo Bandistico e Majorette "Citt? di Petriolo" (MC) (http://www.bandadipetriolo.it ) P.S.: ne sono anche il Vice-Presidente
2)Sax Tenore (Yamaha e Borgani) e sax Soprano Wisemann (Prestige)
3)Imboccatura Selmer S90-180 (C*) con ance Vandoren 3 o 3emezzo. Per il soprano bocchino Selmer Super Session (ap. I) con ance vandoren 2e1/2.
4)SI, suono in un gruppo SKA (per adesso solo con il tenore; setup Ottolink in metallo ap. 7 con ance Vandoren Java 2,5)
5)NO, ma usufruisco di una vacanza settimanale totalmente gratis in una localit? europea (per capirsi, gemellaggio...)
6)Suono da 11 anni
-
1)Banda Musicale di Fiano Romano(RM)
2)Sax Contralto Yamaha Yas25 -
a volte suono anche un sax Soprano Ludwes Elkarth Indiana(alcuni dicono che il ludwes ? un orsi) di propriet? della banda
3)Charles Bay 6EJ "jazz"(con tetto basso)-Selmer S-90 180 -
con il sax soprano uso un Rousseau 8R classico (? leggermente scalinato e spigne na cifra!)
4)ho suonato in altre bande..Associazione Musicale Banda Comunale di Nerola(RM) e nella banda musicale di Capena(RM)
5)si.vengono prese le presenze alle prove durante il corso dell'anno e in base a queste calcolano la paga annuale.i servizi funebri sono pagati a parte.lo stesso vale per gli altri servizi.nelle altre bande suono occasionalmente e gratuitamente.
6)suono da circa 6 anni
7)suono nella banda perch? per ora ? l'unico luogo in cui posso suonare insieme alle altre persone.mi piace e mi da molta soddisfazione.ho molti amici e parenti e mi diverto moltissimo..........posso fare il sassofonista pazzo come voglio!(quanto me piace faje f? la "risata"eheheheheh!)
mi pare di non aver dimenticato nulla.............CIAO!
-
1) corpo musicale s. damiano s.albino di brugherio (MI)
2)sax tenore yanagisawa t-902
3)il bocchino che c'era in dotazione con le ance vandoren 2 1/2
4)ogni tanto faccio parte dei gruppi che suonano durante i musical dell'oratorio o altri spettali piu teatrali che musicali. questi pero fin ora solo col contralto (un grassi ammaccato)
5)no! io suono solo perch? mi piace. non mi piace suonare per soldi. per me non ? un mestieree voglio che rimanga solo un hobby. e poi ho suonato al forum d'assago pieno! (grazie al musical dell'oratorio). penso che la soddisfazione di aver suonato l? sia una soddisfazione che vale piu di tutti i soldi che mi potrebbero dare per suonare.
6)ho cominciato ad andare a lezione in banda nel lontano 92 o 93 a 9 anni. sono entrato in banda nel 96 come musicista. poi nel 2003 la banda ha chiuso e l'anno scorso sono entrato nella nuova banda facendo il salto dal contralto al tenore.
7)beh...suono in banda perch? ? una banda che mi ha insegnato a suonare... poi in banda si suona costantemente senza per? essere troppo sotto pressione come in un gruppo che suona per fare le serate. e poi c'? parecchia gente che conosco. e poi ci aggiungo i motivi che ha gia postato saxwilly...amicizie e rinfreschi!
-
1) Associazione banda musicale citta' di Paceco .
2)Sax soprano Jupiter JPS-547GL .
3)il bocchino che c'era in dotazione, ance vandoren 2 1/2 .
4)No non ho nessuna esperienza :sad: .
5)Si veniamo pagati secondo il servizio che facciamo, viene ripartita la stessa somma a tutti i componenti, tranne alle new entry che vengono pagati mettÃ* paghetta, solo per il primo anno.
6)Suono stesso strumento da 3 anni :grin:
7)Sono entrata in banda, intanto per la passione della musica secondo perche c'e' il mio raga che suona nella stessa banda e ci siamo conosciuti li :oops: :grin: suona Flicorno Tenore e poi per divertirmi e stare in compagnia :grin: :grin:
CIAO ANTO
-
1) corpo musicale DAC giussano musica. Giussano (MI)
2) sax tenore yanagisawa T-901 :grin:
3) bocchino selmer S 90 D ance vandoren n. 2.5 oppure rico royal n. 3
4) mi è capitato di suonare in altre bande, ora suono in un gruppo per lo più appassionati di musica anni 70-80-90
5) nel corpo musicale che suono, sono consigliere non vengo assolutamente pagato anzi............. : :zizizi))
6) suono il sax tenore da circa 8 anni
7) suonare in banda è stato per me un grande ritorno, dopo aver abbandonato completamente il sax per circa dieci anni, perciò non pretendo di suonare in altri gruppi (se capita sicuramente non rifiuto)
la mia vecchia passione è tornata e sono contentissimo cosi :grin:
ciao a tutti, farina
-
yamaha 275 contralto
selmer c*80 legatura yamaha...vantoren 2 e mezzo
vengo pagato 15 € nel mio paese e 25 fuori...senza riborso benzina auto
suono da 1 e mezzo anno e sono in banda 6 mesi
-
In che banda suoni?
2)che sax suoni?
3)che setup usi?
4)Hai altre esperienze al di fuori dell'ambito bandistico dove suoni il tuo sax?
5)vieni pagato per suonare nella banda?
6)Da quanti anni suoni?
corpo bandistico Rimini Mobili di Appignano (MC)
yamaha yas-62
bocchino ottolink 7** le ance sono ancora alla ricerca di quelle migliori
per adesso no
si vengo anche pagato
3 anni
SKAgnozzo io ho suonato a Petriolo!! questa estate mi sembra...
-
stai cercando le ance quindi non stai suonando ora?
-
no ma che hai capito certo che suono... solo che le cambio continuamente perche devo trovare ancora quelle che ci suono meglio!!
-
e ke te frega scrivicele tutte.......... :yeah!)
-
Re: Dati dei Nostri saxofonisti di banda...
1)Corpo Bandistico di Camerano (AN)
2)Sax Contralto Rolling's
3)Selmer S80 C** Vandoren 2-1/2 Traditional
4)Attualmente sto facendo dei concertini accompagnatao da un pianista e facciamo degli standard jazz
5)la banda non mi paga e non mi interessa neanche che lo faccia. Mi hanno chiamato per cercare di collaborare per migliorare il progetto e ben volontieri ho accettato?
6)Ho ripreso a suonare il sax da 2 mesi dopo uno stop di 7 anni ma penso che questa volta no lo abbandonerò più (sono chitarrista dal 1978).
-
Ciao a tutti!!!!
- Io suono nella banda di Siderno (RC) e nella banda di Gerace (RC).
- Uso un bocchino Selmer con ancia 3 o 3,5.
- Suono anche in un gruppo, gli M60.
- Attualmente vengo pagato in entrambe le bande.
- Suono da 5 anni.
CIAOOO!!!
-
1)banda di Gottolengo(BS)-banda di Calviano(BS)-banda di Asola(MN)
2)Selmer Alto Super Action 80
3)Ance vandoren 3-3.5 bocchino Selmer Solist E - Selmer S80C
4)Ho (o spero di avere) un gruppo sove facciamo un po'di tutto...
5)Mai con la banda...Ma mi capita che musicisti della banda mi chiamino per suonare in occasioni dove poi vengo pagato
6)questo è il 5° anno scolastico
7)Suono in banda perchè mi piace, mi diverto, imparo molto e è come fare delle lazioni senza pagarle....
-
:lol:
1)Corpo Musicale di Andalo Valtellino, Corpo Musicale di dubino. Associazione Musicale Gaudenzio dell'Oca...e poi altre bande locali che mi cercano come esterno...
2)sax Alto selmer S.A. II...occasionalmente tenore prestini...
3)Selmer sololist C**..tenore:un vandoren di un mio amico...
4)ho suonato con Enrico Ruggeri 2 anni fÃ* nel tour di teatri Lombardi...qualche piccolo gruppo locale e matrimoni saltuariamente...
5)non vengo mai pagato..unica ricompensa le cene delle bande...vÃ* benissimo così...
6)10 anni...
7)suono in banda per tradizione e perchè mi piace...
-
1)associazione musicale "G.Verdi" di castelbuono(pa) in banda e minibanda
2)sax contralto
4)no
5)in banda vengo pagata in minibanda no
6) 2 anni e mezzo
-
Ciao, sono Licio, e sono nuovo di questo forum.
Ecco le mie risposte:
1)In che banda suoni?
Nella Filarmonica di Lentiai (BL)
2)che sax suoni?
Un tenore B&S Medusa 3249 GL
3)che setup usi?
Selmer C80 C*, Rico Royal 2 1/2
4)Hai altre esperienze al di fuori dell'ambito bandistico dove suoni il tuo sax?
Ho suonato con altre bande in passato, come la banda comunale di Segusino (TV)
5)vieni pagato per suonare nella banda?
No, mi ripaga la soddisfazione, il divertimento e le tante occasioni per girare, mangiare e bere gratis.
6)Da quanti anni suoni?
Ho suonato per circa 8 anni con la Banda di Segusino, e per altri 8 con la Filarmonica di Lentiai.
-
1)In che banda suoni?
SOCIETA' FILARMONICA "GIUSEPPE VERDI" DI ASCIANO (SI)
2)che sax suoni?
SAX SOPRANO YAMAHA
3)che setup usi?
YAMAHA CUSTOM 5C
4)Hai altre esperienze al di fuori dell'ambito bandistico dove suoni il tuo sax?
NO
5)vieni pagato per suonare nella banda?
NO, MA IN COMPENSO ABBIAMO CENE E GITE GRATUITE
6)Da quanti anni suoni?
DA QUANDO AVEVO 5 ANNI QUINDI AD OGGI SONO 16 ANNI
-
1) Bande: Banda "G. Miraglia" Acireale - Banda "V. Bellini" di Francavilla di Sicilia
2) Premesso che sono un clarinettista amante del sax e prestato al sax, mi arrangio a suonare un pò di tutto a seconda delle esigenze. Prevalentemente suono il tenore, purtroppo uno jupiter che non mi soddisfa, ma suono anche il contralto (un ottimo yamaha yas275, eccezionale per banda) e il soprano (finora in prestito, tra qualche giorno avrò uno yana s901)
3) Come bocchini per banda uso un s80 c* per il tenore, e uno yamaha custom 6cm per il contralto. Per entrami uso ance vandoren 3 - 3 1/2
4) Col contralto suono anche in un complesso che si dedica al genere anni 50-60-70 e latino americano.
5) Secondo qualcuno quello che percepiamo è un pagamento, invece è solamente un contributo spese. Comunque se la risposta deve essere secca: Si, vengo pagato.
6) Suono nelle bande da ben 15 anni (ne ho 23, fatevi due conti).
7) Suono in banda perché mi piace la musica per banda, mi piace l'ambiente bandistico, ho imparato la musica in banda e da li sono partito per i miei futuri studi...mi sembrano dei buoni motivi :grin:
-
Re: Dati dei Nostri saxofonisti di banda...
1)In che banda suoni?
Corpo Musicale "G. Verdi" di Fino Mornasco (COMO)
Ho militato nelle bande di Maslianico, Rovenna, Rovello Porro, Cadorago come esterno (tutte nella provincia di Como).
2)che sax suoni?
Contralto, ma fino ad un mese fa suonavo il clarinetto siB
3)che setup usi?
Sax Contralto Borgani + Selmer S80 C* + BG Standard L12 + Vandoren (Jazz) 3 + sassofonista incompetente.
4)Hai altre esperienze al di fuori dell'ambito bandistico dove suoni il tuo sax?
Datemi tempo, è un mese che sputo dentro l'arnese malefico
5)vieni pagato per suonare nella banda?
No, anche perchè essendo nel direttivo devo far quadrare i conti, non devastarli :lol:
Comunque, nella nostra banda ci sono solo rimborsi per i (pochi) musicanti esterni, e compensi per i (pochissimi) professionisti (solo gli insegnanti di alcuni strumenti ed il maestro).
6)Da quanti anni suoni?
Dal lontano 1993
-
Citazione:
Originariamente Scritto da SKAgnozzo
Complimenti, avete delle musicanti interessanti....e anche le majorettes...dovremmo gemellarci :lol:
-
Re: Dati dei Nostri saxofonisti di banda...
Citazione:
Originariamente Scritto da Saxwilly
Pregherei gentilmente tutti i saxofonisti che suonano in una banda a rispondere a queste domande un po' per conoscersi meglio...
6)Da quanti anni suoni?
28
-
Re: Dati dei Nostri saxofonisti di banda...
Citazione:
Originariamente Scritto da Saxwilly
Pregherei gentilmente tutti i saxofonisti che suonano in una banda a rispondere a queste domande un po' per conoscersi meglio...
1)In che banda suoni?
2)che sax suoni?
3)che setup usi?
4)Hai altre esperienze al di fuori dell'ambito bandistico dove suoni il tuo sax?
5)vieni pagato per suonare nella banda?
6)Da quanti anni suoni?
1) CORPO Bandistico Comunale di Ponte San Pietro (BG) .. ci trovate online all'indirizzo http://www.bandadiponte.com
2) Alto Yamaha YAS-25
3) bocchino vandoren a27, ance vandoren classiche # 3
4) oltre alla banda classica, suono in un gruppo tutto in rosa chiamato Ensemble Orobico Femminile, e suono nell'"orchestra" (se cosi si può chiamare ;) ) della mia scuola...
5) assolutamente no... quando partecipo da esterna sì, ma nella mia banda no...
6) compio 4 anni proprio questo mese!!!
7) in banda si imparano un sacco di cose che vanno al di lÃ* del suonare il proprio strumento... si impara ad ascoltare gli altri, a regolare il proprio volume a seconda di chi deve emergere in un dato brano... si impara a relazionare con le altre persone... e soprattutto ci si diverte un sacco perchè si suonano molti generi diversi!
-
Re: Dati dei Nostri saxofonisti di banda...
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
Io ci sono stato più di una volta a Ponte San Pietro. Per motivi di lavoro andavo spesso lì vicino, e precisamente a Brembate Sopra.
-
Re: Dati dei Nostri saxofonisti di banda...
1)In che banda suoni?
Corpo Filarmonico 'G.Rinaldi' di Reggiolo (RE)
2)che sax suoni?
Sax contralto Yamaha YAS-475
3)che setup usi?
Rico 3 , bocchino yamaha c4 ma vorrei cambiarlo
4)Hai altre esperienze al di fuori dell'ambito bandistico dove suoni il tuo sax?
no
5)vieni pagato per suonare nella banda?
no . A suo tempo in qualche banda se suonavo da 'forestiero' si.Però ora suono in quella che sono . basta e avanza :grin:
6)Da quanti anni suoni?
circa 20..anche se ho avuto un periodo di stop di 2 anni .
-
Re: Dati dei Nostri saxofonisti di banda...
Citazione:
Originariamente Scritto da Licio
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
Io ci sono stato più di una volta a Ponte San Pietro. Per motivi di lavoro andavo spesso lì vicino, e precisamente a Brembate Sopra.
avrai avuto modo di vedere la mia "ridente" cittadina allora...
-
Re: Dati dei Nostri saxofonisti di banda...
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
3)che setup usi?
Sax Contralto Borgani + Selmer S80 C* + BG Standard L12 + Vandoren (Jazz) 3 + sassofonista incompetente.
Aggiornamento : Borghy venduto, sono subentrati lo YammyYa62 e Lo Yuppy565
-
Re: Dati dei Nostri saxofonisti di banda...
1)Associazione musicale "V.Rizza" Pachino (SR)
2)Baritono jupiter
3)Selmer S80 c* + BG Revelation Silver - Vandoren tradiction 3 1/2
4)Si qualcuna, attualmente "Onair Sax quartet"
5)Si, raramente suoniamo gratis
6)9 anni in banda :yeah!)
7)Beh in molti tipi di prestazioni mi annoio ma in generale è troppo divertente... ci sono personaggi allucinanti! Ormai ho diversi amici e se li abbandono sono nei guai perchè a livello di bassi non c'è gran chè. :saxxxx)))
-
Re: Dati dei Nostri saxofonisti di banda...
[quote=Aktis_Sax]
Citazione:
Originariamente Scritto da Licio
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax":kvwvj0wj]1) CORPO Bandistico Comunale di Ponte San Pietro (BG) .. ci trovate online all'indirizzo [url="http://www.bandadiponte.com
http://www.bandadiponte.com[/url]
Io ci sono stato più di una volta a Ponte San Pietro. Per motivi di lavoro andavo spesso lì vicino, e precisamente a Brembate Sopra.
avrai avuto modo di vedere la mia "ridente" cittadina allora...[/quote:kvwvj0wj]
Eh giÃ*... Da quel che ricordo sono posti stra-trafficati anche... Le bestemmie che ho tirato dall'uscita dell'autostrada a Dalmine fino a Brembate sono entrate nella storia!!
-
Re:
Citazione:
Originariamente Scritto da Licio
Ciao, sono Licio, e sono nuovo di questo forum.
Ecco le mie risposte:
1)In che banda suoni?
Nella Filarmonica di Lentiai (BL)
2)che sax suoni?
Un tenore B&S Medusa 3249 GL
3)che setup usi?
Selmer C80 C*, Rico Royal 2 1/2
4)Hai altre esperienze al di fuori dell'ambito bandistico dove suoni il tuo sax?
Ho suonato con altre bande in passato, come la banda comunale di Segusino (TV)
5)vieni pagato per suonare nella banda?
No, mi ripaga la soddisfazione, il divertimento e le tante occasioni per girare, mangiare e bere gratis.
6)Da quanti anni suoni?
Ho suonato per circa 8 anni con la Banda di Segusino, e per altri 8 con la Filarmonica di Lentiai.
Mi autoquoto per aggiornare le mie risposte.
Oltre che con la filarmonica di Lentiai suono anche con la Filarmonica Cornudese da qualche mese. E anche il mio setup è cambiato come si può leggere in firma.
-
Re: Dati dei Nostri saxofonisti di banda...
eh sì. il traffico a ponte è incredibile, viviamo in una nuvola di smog... evviva!
-
Re: Dati dei Nostri saxofonisti di banda...
- suono nel " corpo bandistico Alfio Pulvirenti "
_ suono il sax tenore buffet-crampon ( fantastico )
_ uso un bocchino in cristallo della meazzi , legatura in pelle della Royal, e ance Rigotti N° 3
_ suono da 3 anni con molto piacere
-
Re: Dati dei Nostri saxofonisti di banda...
Banda musica cittÃ* di Gualdo Tadino
Sax tenore Selmer mark VII
ottolink 8* rico royal 2,5
Suono con un orchestra di liscio
Nella nostra banda riceviamo un rimborso spese in base al numero di servizi fatti durante l'anno. Il giorno di s.cecilia(22 novembre) suoniamo x la cittÃ* facendoci regalare dai negozianti generi alimentari con i quali facciamo una cena e lì prendiamo la nostra paghetta dell'anno :alè!!)
Suono da 32 anni con un grande entusiasmo
Suono nella banda xke è lì ke ho imparato insieme ad altri miei amici,eravamo giovani e ci siamo divertiti un casino. Ora il divertimento continua xke oltre ai vari funerali :cry: e feste religiose :twisted: facciamo dei concerti molto impegnativi ed altrettanto gratificanti.
Aggiungo un'altra domanda. Il desiderio più grande????
Suonare in una Big Band :saxxxx)))
-
Re: Dati dei Nostri saxofonisti di banda...
1)In che banda suoni?
Banda Comunale Santa Cecilia di Onano (VT)
2)che sax suoni?
Contralto. (Mi piacerebbe cominciare a suonare anche il tenore, però non in banda, nella mia le parti per tenore non mi piacciono)
3)che setup usi?
Sax Contralto Yamaha 275 + Selmer S80 C* + BG Standard L12 + Vandoren 3/3,5.
4)Hai altre esperienze al di fuori dell'ambito bandistico dove suoni il tuo sax?
Stiamo organizzando un quartetto di fiati "casereccio" (Sax alto, Clarinetto, Trombone e tromba) + Baaso elettrico e Batteria, ma ci vuole ancora un pò di tempo.
5)vieni pagato per suonare nella banda?
Non normalmente, a fine anno se rimane qualcosa nel bilancio, si divide equamente tra tutti, sennò vabbè, ci siamo divertiti.
6)Da quanti anni suoni?
Ho suonato dal lontanissimo 1986 al 1992, poi mi sono preso una piccola pausa di riflessione (15 anni) ed ho ricominciato quest'anno a fine novembre.
7)Perchè suoni in banda
Perchè è lì che ho imparato e poi mi diverto un sacco.
Ciao a tutti.
-
Re: Dati dei Nostri saxofonisti di banda...
Yeah!non avevo visto questo forum...eheh!
Dunque...
1)Corpo Musicale Olgiatese di Olgiate Comasco (CO)
2)Sax Baritono Amati, anche se ne stiamo cercando uno nuovo
3)Bocchino Meyer 7M ed ance Rico Royal 3 o Rico Jazz 3S
4)Suono in una band Ska & Reggae e in un'orchestra di liscio. Ogni tanto collaboro con varie formazioni che richiedono la mia presenza
5)Gratis
6)Da 12 anni
7)Sono entrato per volontÃ* di mio padre ma poi mi sono appassionato e la cosa mi diverte non poco! :grin:
:yeah!)
-
Re: Dati dei Nostri saxofonisti di banda...
In che banda suoni?
Banda musicale "Ars et Labor" di Alba (CN)
2)che sax suoni?
Contralto
3)che setup usi?
Sax yamaha, bocchino meyer 7, ance valdoren 3
4)Hai altre esperienze al di fuori dell'ambito bandistico dove suoni il tuo sax?
no... Ho solo 17 anni, in fondo...
5)vieni pagato per suonare nella banda?
no
6)Da quanti anni suoni?
8 anni
-
Re: Dati dei Nostri saxofonisti di banda...
1)Gran Concerto Bandistico cittÃ* di Montalbano Jonico MT
2)Sax tenore Yamaha YTS-475 - Sax alto Jupiter 567
3)Yamaha 4C Ance 2,5 vand - Selmer S80 Ance 3 vand
4)Suono in un quartetto e con un gruppo
5)Pagato
6)Suono da 5 anni
7)Ho incominciato a suonare il sax perchè era lo strumento che + mi piaceva, poi con il coinvolgimento dei miei compegni ho incominciato a suonare in banda ed è una bellissima esperienza.
-
Re: Dati dei Nostri saxofonisti di banda...
Citazione:
Originariamente Scritto da morsax
1)In che banda suoni?
Banda Comunale Pace del Mela (ME)
2)che sax suoni?
prima il contralto, adesso il tenore, se c'è bisogno il soprano e a breve il baritono.
3)che setup usi?
Sax Tenore YAMAHA YTS-25 + bocchino originale, in fase di aquisto meyer 6 + Vandoren 3/3,5.
4)Hai altre esperienze al di fuori dell'ambito bandistico dove suoni il tuo sax?
GLI ANGELS OF THE BLUES.... basso elettrico, batteria, chitarra elettrica, tastiera, due voci femminili, sax alto,tenore e baritono, trombone a culisse
5)vieni pagato per suonare nella banda?
Si!!
6)Da quanti anni suoni?
5 anni con un maestro che miha rovinato ma da un annetto ho frequentato un prof di sax e adesso l'11 farò gi esami di ammissione al terzo anno del conservatorio A. Corelli di messina
7)Perchè suoni in banda
Perchè mi diverto e mi pago le ance :ghigno:
Ciao .
-
Re: Dati dei Nostri saxofonisti di banda...
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
3)che setup usi?
Sax Contralto Borgani + Selmer S80 C* + BG Standard L12 + Vandoren (Jazz) 3 + sassofonista incompetente.
Aggiornamento : Borghy venduto, sono subentrati lo YammyYa62 e Lo Yuppy565
Riaggiorno :
Juppy si è immolato per permettermi l'acquisto di Selmy, al suo posto è subentrato Yammy :saputello
Inoltre, il Selmer S80 C* ha ceduto il passo al Vandoren AL3 Optimum e le ance sono diventate le classiche blu.
L'unica cosa che permane è il sassofonista incompetente :lol:
-
Re: Dati dei Nostri saxofonisti di banda...
Sassofonaio :saputello
:lol:
-
Re: Dati dei Nostri saxofonisti di banda...
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
L'unica cosa che permane è il sassofonista incompetente :lol:
Che caduta di stile :mha...:
E noi che ti credevamo un sassofonaio :neutral:
-
Re: Dati dei Nostri saxofonisti di banda...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
questa è bellissima..... :ghigno:
-
Re: Dati dei Nostri saxofonisti di banda...
se vi può interessare questa è una vecchia pagina web dedicata alla nostra banda...http://utenti.lycos.it/slltt/banda.htm# ... LA%20COLLA .
-
Re: Dati dei Nostri saxofonisti di banda...
Complimenti, avete parecchi Giovani :yeah!)
-
Re: Dati dei Nostri saxofonisti di banda...
quelle sono foto di 10 anni fa ora tutti quei giovani anno + di 20 anni... :ghigno: :lol: :yeah!)