Preso un tenore Selmer "Balanced Action" del '46
Come da titolo , vorrei ringraziare il mitico Lordsax il quale mi ha permesso di coronare il sogno di possedere un meraviglioso balanced del 46 con F diesis , unico è davvero da brividi ....il risultato è stato frutto di uno scambio con alcuni miei strumenti e oggi ho finalmente chiuso il cerchio ....
Riflessioni dopo due anni di BA
Poco meno di due anni fa ho scambiato un MK 6 tenore con un BA del 39. Mai pentito. Sono strumenti eccezionali, con un suono caldo e profondo e un carattere molto preciso. Grande facilità di emissione, meccanica docilissima, meno dinamica rispetto al MK 6 (che però richiede un po' più di spinta soprattutto nel registro grave). Unico vero difetto è l'intonazione delle note gravi (C/B/Bb) che risultano un po' crescenti e vanno corrette con il labbro. Per quanto riguarda la chiave del F diesis è leggermente alta ma la si può far abbassare da un tecnico.
Io uso un Ambika in ebanite perché amo quel tipo di timbro ma un mio amico lo ha provato con i suoi becchi in metallo e naturalmente viene fuori un suono più tagliente e "moderno".