Visualizzazione Stampabile
-
No alle Vandoren!!!
Trovo inconcepibile il numero di ance vandoren difettose... la percentuale è altissima... ieri per l'ennesima volta ne ho avuto la dimostrazione pratica... sempre problemi inaspettati, sempre una nuova esperienza di vita... cambiamo anche il "packaging" per dare una forma più seriosa... a volte veramente mi fanno rimpiangere le rico blu 1 e 1/2!!!! :muro((((
cosa ne pensate...
-
Re: NO ALLE VANDOREN!!!
Concordo!!!
vi dico solo che suonano meglio le rico jazz spaccate in mezzo che le V16 appena aperte.
ieri sera mi hanno causato un sacco di problemi.
-
Re: NO ALLE VANDOREN!!!
io le Java le trovo ottime, ovviamente in uno scatolo da 10 non tutte suoneranno bene
ma questo succede non solo con le Vandoren è così anche con altre marche...
-
Re: No alle Vandoren!!!
io generalmente non le trovo performanti e con poca durata nel tempo.
dopo due ore giÃ* mi sembra che non suonano più.
-
Re: No alle Vandoren!!!
dire due ore mi semba un pò eccessivo :BHO: .. è vero che alcune non sunano bene e la percentuale sale di ancie brutte perchè è capitto pure a me :muro(((( .. ma nel sax alto ho una vandoren 3 e mezzo che è fenomenale e ce l'ho da parecchio tempo.. ;)
-
Re: No alle Vandoren!!!
...più che altro a me non piacciono le Vandoren in generale...troppo zanzarose!!!
:saxxxx)))
-
Re: No alle Vandoren!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da Novazione77
...più che altro a me non piacciono le Vandoren in generale...troppo zanzarose!!!
:saxxxx)))
e quali usi?
-
Re: No alle Vandoren!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da Novazione77
...più che altro a me non piacciono le Vandoren in generale...troppo zanzarose!!!
:saxxxx)))
beh ovvio...forse usi le Vandoren...ZZ ! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: OK scusa scherzavo :half:
-
Re: NO ALLE VANDOREN!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da Saxmachine
.... vi dico solo che suonano meglio le rico jazz spaccate in mezzo che le V16 appena aperte
Da un pò di anni uso solo rico jazz select, con le quali scarto al massimo un 20-25% di ance contro il 65-70% di La Voz e Rico Royal.
A mio parere, se si accetta qualche compromesso e le si ritocca un pochino, con le Rico Jazz Select Filled si può arrivare ad usarle quasi tutte.
-
Re: No alle Vandoren!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da ALE21
Citazione:
Originariamente Scritto da Novazione77
...più che altro a me non piacciono le Vandoren in generale...troppo zanzarose!!!
:saxxxx)))
e quali usi?
Ho provato tutti i Modelli Vandoren ed in tutti(seppur affidabili)ho riscontrato questo difetto(difetto per i miei gusti)!
:saxxxx)))
-
Re: No alle Vandoren!!!
Scusate ragÃ*,non è per contraddirvi gratuitamente ma io non sono d'accordo :ehno: ......sul tenore uso le V16 e in due scatole ho trovato solo un'ancia che non andava bene (un pò troppo leggera) mentre per le altre 9 ho dovuto fare solo piccolissime e quasi impercettibili modifiche ed ora suonano da Dio :yeah!) .............stesso discorso nel soprano.......io trovo le Vandoren qualitativamente ottime,in una scatola ne scarto praticamente al massimo una che il piu' delle volte riesco anche a sistemare :D-: . Mi stranizza molto il fatto di sentir dire che praticamente 'fanno schifo'!
-
Re: No alle Vandoren!!!
ma si,è normale,non hanno il Resurfacer Kit... :ghigno: anche io uso molto le Vandoren,ho trovato le rico e le rico select Jazz più scadenti e assolutamente meno durevoli e resistenti (a paritÃ* di graduazione),spesso sono sorde,ma basta una limatina nel posto giusto ed è a posto...o anche sistemarla bene sulla legatura,stavo per buttarne via troppe senza aver prima controllato questo ultimo particolare :ghigno:
-
Re: No alle Vandoren!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
ma si,è normale,non hanno il Resurfacer Kit... anche io uso molto le Vandoren,ho trovato le rico e le rico select Jazz più scadenti e assolutamente meno durevoli e resistenti (a paritÃ* di graduazione),spesso sono sorde,ma basta una limatina nel posto giusto ed è a posto...o anche sistemarla bene sulla legatura,stavo per buttarne via troppe senza aver prima controllato questo ultimo particolare
Beh,io non ho il Resurfacer kit ma solo una lametta e della carta vetrata :ghigno: ti dirò che le Rico sul soprano,in una scatola da 10, mi suonano in genere 8 bene e 2 meno bene.......solito discorso carta vetrata + lametta......a questo punto mi sorge un dubbio :BHO: .........o sono io che c'ho culo e becco le scatole 'buone' oppure siete magari voi che andate in fissa in maniera controproducente per il vostro sistema nervoso :lol:
P.S. belli me,con l'ultima frase non volevo offendere o infastidire nessuno ;) ......in caso,chiedo scusa ;)
-
Re: No alle Vandoren!!!
anch'io usavo la vandoren e molto spesso mi capitava di trovarne diverse che non suonavano o che comunque mi causavano un sacco di problemi...mediamente 1 o 2 ogni scatola da 5...poi ho provato anche le rico scqatola blu e non e che ho notato grande differenza...giÃ* meglio con le rico scatola rossa...alla fine sono passato alle rigotti e mi ci trovo molto meglio soprattutto sulla durata...dipende poi molto anche dalle condizioni atmosferiche il come suona un'ancia...
P.S.: per me va molto anche a periodi...a volte preferisco il suono di una determinata marca a volte di un'altra...vi e mai capitato?
-
Re: No alle Vandoren!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da antosax
Trovo inconcepibile il numero di ance vandoren difettose... la percentuale è altissima... ieri per l'ennesima volta ne ho avuto la dimostrazione pratica... sempre problemi inaspettati, sempre una nuova esperienza di vita... cambiamo anche il "packaging" per dare una forma più seriosa... a volte veramente mi fanno rimpiangere le rico blu 1 e 1/2!!!! :muro((((
cosa ne pensate...
Hai ragione sulle Vandoren blu. In effetti in ogni scatola sono più quelle sorde. Ma quando ho smesso di usarle ed ho girato OGNI TIPO DI ANCIA (spendendo tanti di quei soldi che ancora mi viene male) sono tornato alle Vandoren, ma Java. Un'altro mondo rispetto alle blu. Non parlo solo come suono (che sono agli antipodi) ma in ogni scatola poche (o nessuna) sono quelle un pò "sgaffe". E niente comunque che non si rimedi con una limatina ;) Ottime anche le ZZ ma a quel punto si vÃ* veramente in campo di gusti personali. Il problema pero delle numerose ance "PACCO" esiste solo con le vandoren blu.
-
Re: No alle Vandoren!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da aragon
P.S.: per me va molto anche a periodi...a volte preferisco il suono di una determinata marca a volte di un'altra...vi e mai capitato?
proprio quello che dici tu non mi è mai capitato :mha!( .......mi è capitato invece in certi momenti/periodi di preferire il suono di un'ancia ad un'altra di stessa marca/durezza ;)
-
Re: No alle Vandoren!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da antosax
Trovo inconcepibile il numero di ance vandoren difettose... la percentuale è altissima... ieri per l'ennesima volta ne ho avuto la dimostrazione pratica... sempre problemi inaspettati, sempre una nuova esperienza di vita... cambiamo anche il "packaging" per dare una forma più seriosa... a volte veramente mi fanno rimpiangere le rico blu 1 e 1/2!!!! :muro((((
cosa ne pensate...
Non suono con le vandoren blu da circa 3 anni. Cambiate per disperazione: costose, rigide, stoppose e (molte) difettose. Tutto in -ose insomma...
-
Re: No alle Vandoren!!!
non voglio ridare fuoco alle polveri... sicuramente la scelta dell'ancia si basa parecchio sui gusti personali... è chiaro che è altamente probabile una situazione di casualitÃ*.... tuttavia con quello che mi costano trovo inconcepibile... che aprendo un pacco di ance mi debba trovare in difficoltÃ* con tante troppe... nn ho provato le ZZ poi sono passato per V16 e Java... le java sono quelle che mi hanno sddisfatto di più anche se forniscono troppo spesso sbalzi di prestazione... Ora mi trovo bene col le Rico jazz 3 hard... sia chiaro che non sono il tipo che prende l'ancia la sbatte sotto il becco e suona, i miei sistemi di lavoro per metterle a posto sono: carta vetro, lametta etc. etc. è la cosa di cui più mi occupo prima di tutto il resto... chiunque ha a che fare con la lavorazione di una parte in legno (come un ancia) tenga presente che, qualsiasi tutela possa avere, il legno non trattato è un materiale tra i più soggetti agli agenti atmosferici... quindi concordo con qualcuno che apro una vandoren sorda e se la tratto magari suona, ma devo anche vedere il discorso di performance, durata e soprattutto reazione ad agenti atmosferici e a me che la suono. troppe variabili... con quello che le pago voglio che siano al meglio possibile se pure la devo trattare un po'... lì poi si parla di gusti.
-
Re: No alle Vandoren!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
Citazione:
Originariamente Scritto da Novazione77
...più che altro a me non piacciono le Vandoren in generale...troppo zanzarose!!!
:saxxxx)))
beh ovvio...forse usi le Vandoren...ZZ ! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: OK scusa scherzavo :half:
ahah... strabella.... :lol:
-
Re: No alle Vandoren!!!
a parte la stupenda battuta di Cntr_alt_canc che mi ha fatto piegare dalle risate..
concordo pienamente con antosax, al conservatorio mi hanno costretto a tornare alle vandoren blu...e ke dolore!! ogni pakketto da 10 me ne suonavano bene 3!!!(cosi e' sempre stato...!!)
concordo che con quello ke costano dovrebbero effettivamente dare di piu'..molto di+!
diciamo che nella mia vita sassofonistica ho avuto la mia crisi per le ance...
ho iniziato con le blu...(io facevo ca*are..ma loro non aiutavano...)
dopo un po' sono passato alle JAVA..ed e' cambiata totalmente musica!suoni agli antipodi!se le blu erano sorde,chiuse e spesso legnose le java erano brillanti e pronte!prima di farmi il becco da jazz,suonavo bechet con l'AL4..e con le java avevo un gran suono!!(anche se un po' kiuso..vabbe' col becco da classica! ;) )
poi pero' ho notato ke erano ance molto suscettibili al passare del tempo..
cosi' provai le ZZ..e non mi ritenni affatto soddisfatto,suono legnoso e terribile..le java in confronto erano un altro mondo!
al ke cambiai casa..RICO..royal!non mi piacquero per niente..
triste,disperato,frustrato e insoddisfatto vagavo solo per la scuola di musica folosofando riguardo l'ancia perfetta...quando un giorno,quasi per caso...un amico mi fa.."prova qua!"
e rividi di nuovo l'arcobaleno..
Rico selected jazz 3 soft...
l'ancia migliore che abbia mai avuto...
so ke e' personale...ma..
dopo questa parabola(probabilmente per voi barbosa..)ho detto tutte le mie impressioni sulle ance..
comunque..
concordo sulle vandoren blu..(ke ora mi tormentano per il conservatorio..) :saxxxx)))
-
Re: No alle Vandoren!!!
Anche a me in Banda han sempre dato le Vandoren Blu e non conoscendone altre, davo x scontato che quello che mi dicevano fosse il vero, cioè, sono le migliori ance fabbricate, lunga durata, pressochè perfette e via dicendo.
Poi quando presi il Tenore e di conseguenza volli cambiare ance (provai le LaVoz Med.) ..... mi dissi ..... "Oh Pebacco" , il timbro era più scuro e si avvicinava al tipo di suono che cercavo .... all'orchè mi ridissi.... xchè ne hai prese solo 2 "babbione?" :lol:
Però devo spezzare una lancia in favore alle Vandoren Blu (ho detto lancia non ancia ... con quello che costano :lol: ), x alcuni generi musicali (classica sopratutto) sono molto ben aquilibrate ed il suono è più omogeneo, cosa che con altre è più difficile avere queta armonizzazione.
Alla fine sono passato alle Rico Royal ed Hemke, le quali le preferisco di gran lunga :yeah!)
-
Re: No alle Vandoren!!!
Io uso le ZZ da poco....dopo una vita di rico arancioni e rico la voz....mi esce un suono quanto una casa...durano anche 2 mesi...suonandoci come un matto...e non sono zanzarose...forse il setup strumento-bocchino....e come si soffia...viene prima delle ance...
-
Re: No alle Vandoren!!!
meno pippe mentali sulle ance e più scale!!!
-
Re: No alle Vandoren!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da yardbird
meno pippe mentali sulle ance e più scale!!!
fatti non pugnette! :lol: :lol: :lol:
-
Re: No alle Vandoren!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da isaak76
x alcuni generi musicali (classica sopratutto) sono molto ben aquilibrate ed il suono è più omogeneo, cosa che con altre è più difficile avere queta armonizzazione.
quoto..e' vero..ma a volte pare di suonare con dei tronchi...
Citazione:
Originariamente Scritto da gaetano952
forse il setup strumento-bocchino....e come si soffia...viene prima delle ance...
quoto anche questo..il sassofonista conta sempre di+..
ma comunque le ance sono una cosa moolto personale...
-
Re: No alle Vandoren!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da Smog graffiante
ogni pakketto da 10 me ne suonavano bene 3!!!(
:shock: :shock: :shock: non riesco a crederci :muro(((( io con le vandoren blu sul clarinetto ho trovato la pace dei sensi,sul bocchino in cristallo del tenore mi danno un suono che mi piace molto anche se devo sistemarle praticamente sempre,ma cosa di poco.....due colpetti di carta vetrata e via........normalmente manca un pelino di risonanza in generale ma per il resto (per me e secondo me ;) ) very good :yeah!) sul Berg Larsen con le V16 ho scoperto un'altro mondo,su 10 ance solo 2 risultavano essere piu' leggerine delle altre ma roba di poco conto........adesso anche sull'Ottolink del soprano sto provando le V16.......che dire? Per me sono meravigliose,mi ci trovo benissimo :yeah!) Mi dispiace moltissimo che molti trovino le Vandoren brutte ance e con tutto l'impegno di questo mondo non riesco proprio a crederci :shock: :muro(((( :cry:
-
Re: No alle Vandoren!!!
Tranquillo SalVac85, sono solo gusti personali ;)
X es. io mi trovo bene sul baritono con le Vandoren x il Suono uniforme e 'soffice', ottimo x i brani classici che facciamo.
Mentre x altri generi, tipo Jazz, Blues Rock o altro si tende a ricercare un timbro più graffiante e deciso.
Se si parla di Ance difettose, sono daccordo, ma nel dire che fanno c****e a prescindere :ghigno: , mi permetto di dissentire; Non c'è nessuna regola che dice che queste Ance sono migliori di altre o viceversa, dipende tutto dal contesto e come sempre dai gusti personali. ;)
-
Re: No alle Vandoren!!!
le V16 le devo provare...
Citazione:
Originariamente Scritto da SalVac85
Per me sono meravigliose,mi ci trovo benissimo Mi dispiace moltissimo che molti trovino le Vandoren brutte ance e con tutto l'impegno di questo mondo non riesco proprio a crederci
SalVac85,come sempre quando si parla di sax,la cosa e' personalissima!!Io parlo,purtroppo,per esperienza diretta..purtroppo io con le blu(ke comunque rimangono le migliori per la classica..quando suonano pero'!)
personalmente io ho solo riscontrato un elevato numero di ancie difettose e da ritoccare...ormai sono in pace col setup pero'!(e menomale! ;) )
sono davvero felice per te che con le Vandoren ti ci trovi bene! ;) l'importante e' ke ognuno raggiunga la sua pace con le ance! :saxxxx)))
-
Re: No alle Vandoren!!!
Citazione:
e rividi di nuovo l'arcobaleno..
Rico selected jazz 3 soft...
l'ancia migliore che abbia mai avuto...
ti quoto alla grande...
e di ance ne ho provate un casino.
-
Re: No alle Vandoren!!!
Secondo me è una questione di setup. Con certe inboccature suonano meglio le vandoren e con altre no. Ora nel jody jazz hr* per alto sono arrivato alle vandoren zz dopo aver provato di tutto (lavoz, superial. jazz select,hemke,ecc...) e non penso possano esistere ance migliori per quel becco suonato da me. Suono ricco, pieno, niente fischi, volume forte... tutto apposto va!! :lol:
Ora ho preso le zz anche per baritono, le provo col jody jazz classic, vediamo che esce...
Di sicuro le vandoren sono meno flessibili rispetto alle rico ma le trovo molto più precise.
-
Re: No alle Vandoren!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da gaetano952
Io uso le ZZ da poco....dopo una vita di rico arancioni e rico la voz....mi esce un suono quanto una casa...durano anche 2 mesi...suonandoci come un matto...e non sono zanzarose...forse il setup strumento-bocchino....e come si soffia...viene prima delle ance...
ciao MASTRO!!! :half:
che durezza usavi delle rico arancioni sul tuo link?
sono abituato alle java 3 che mi durano tanto ma volevo provare le rico arancioni...
..che durezza corriponde delle rico arancioni con java 3?
-
Re: No alle Vandoren!!!
Le Java n.3 come durezza si collocano tra le Rico Rosse 2.5-3. Evitando quindi le 2.5, io andrei sulle 3 anche se sono un po' più dure delle Java - pari gradazione.
;)
-
Re: No alle Vandoren!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
..che durezza corriponde delle rico arancioni con java 3?
Come dice Modern corrispondono ad una via di mezzo.tra 2,5 e 3..infatti usavo le 3.
Hai provato le rico jazz? o le la voz medium?..il suono che sentivi l'altra volta sul my space era con l'ootolink new york 8* nuova produzione,e ance la voz medium.
-
Re: No alle Vandoren!!!
Dopo tanto peregrinare e una barca di soldi, sono approdato alle Rigotti Gold, con cui mi trovo davvero bene (per suono, resistenza, numero di ance scartate, rapporto prezzo/qualitÃ*).
Forse, passerò dalle 2,5 m a Rigotti un po' più dure, ma questa è la mia unica perplessitÃ*, almeno per il momento.
Cmq, la scelta delle ance è soggettiva.
-
Re: No alle Vandoren!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da Novazione77
...più che altro a me non piacciono le Vandoren in generale...troppo zanzarose!!!
...devo un pò ricredermi sulle Vandoren, o meglio mi ricredo ora che suono con un becco in ebanite!
Trovo che siano concepite proprio per chi suona con l'ebanite difatti con questo materiale hanno davvero un bel feeling(purtroppo rimane il fatto che in una scatola da 5 solo 2 sono quelle da me scelte :muro(((( ), diverso è il discorso coi becchi in metallo :muro((((
-
Re: No alle Vandoren!!!
Scusate se mi intrometto..ma io uso solo Vandoren classiche e mi trovo abbastanza bene.
Ho provato le Rico, mi fanno oggettivamente pietÃ*.
Come suggerisce Novazione, credo che dipenda dal setup : io uso da sempre solo bocchini in ebanite, e consiglio da sempre a chi usa bocchini in ebanite di provare le ance classiche prima di bocciare il bocchino. E' vero anche il viceversa : prima di dire che le vandoren classiche fanno pena, sarebbe il caso di testarle su bocchini in ebanite.
-
Re: No alle Vandoren!!!
Boh cosa volete mai, sarÃ* un retaggio da clarinettista ma io con le Vandoren mi trovo bene.
Sia le blu, che le ZZ, che le V16 e anche (più raramente) le java, ognuna ha la sua caratteristica e a seconda del mood di giornata una che calza bene la trovo...
-
Re: No alle Vandoren!!!
Ho iniziato con le vandoren classiche che sono ottime nelle imboccature chiuse poi con i becchi un pò più aperti non mi suonavano bene (sia in ebanite che in metallo). Ho provato un pò di tutto e alla fine sono arrivato alle vandoren ZZ che mi danno un suono potentissimo, da paura proprio :yeah!)
-
Re: No alle Vandoren!!!
No-Alle-Vandoren! BASTA!!! io suono anche il clarinetto e non le sopporto più!!! costano tutte un casino e di 10 ne suonano 3! sul sax le ho lasciate passando alle Rico, alle Rico Jazz Select e alle La Voz: non mi dispiaciono ma un ancia mi durava un pomeriggio! Che Frustrazione! così mi sono rivolto (sia con i sax che con il clarinetto) alle meravigliose ance di François Louis... care ma magnifiche! suonano TUTTE e ognuna di esse dura TANTO! i classicoidi sappiano che c'è anche un tipo di ancia per sax classico.
la canna è di Rigotti.
-
Re: No alle Vandoren!!!
Io ho notato che con le Vandoren "imbustate" (V16, ZZ e JaVa) le ance sono peggiorate...
Suonano tutte più sorde e troppo legnose... premesso che io amo il suono zanzoroso... :ghigno:
Soluzione: ho preso un pacco di ZZ e le ho aperte tutte... problema parzialmente risolto.
Poi ho provato (dopo anni) una Rico Jazz Select Filed 3M (una volta suonavo con il Super Tone Master e con anche Rico Royal e Rico Jazz): meravigliosa... molto più brillante, anche se meno rigida dalle Vandoren... :half:
Se trovassi un ancia con lo stesso "buzz factor" delle Plastic Cover... ma con tutte le frequenze delle Vandoren... sarei un uomo "nuovo"!
(Le Plastic Cover non mi durano niente!!!)
Per sfizio ho ordinato una ancia Bari sintetica... vediamo come va... :pray:
-
Re: No alle Vandoren!!!
Questa è la mia opinione:
Le Vandoren (quelle riuscite bene) secondo me sono le migliori.
Suono scuro e caldo. E durano molto. Il problema è che sono anche quelle dove se ne trovano più diffettate.
In un pacco da dieci se ne scartano almeno 5. E questo non è accettabile con quello che costano.
Le rico royal non mi piacciono. Le La Voz solo su alcuni becchi in ebanite.
Ultimamente mi trovo abbastanza bene con le Rico jazz. Hanno un buon timbro e se non si ha molto tempo per rodarle sono pronte quasi subito.
Adesso ho ordinato le Rigotti Gold (consigliato dal buon Riccardo Barbi). Se ne parla cosi bene.......
-
Re: No alle Vandoren!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da gaetano952
Come dice Modern corrispondono ad una via di mezzo.tra 2,5 e 3..infatti usavo le 3.
Hai provato le rico jazz? o le la voz medium?..il suono che sentivi l'altra volta sul my space era con l'ootolink new york 8* nuova produzione,e ance la voz medium.
non lo usi più il link NY 8*?
premesso che suono da poco e finchè non sono stato capace di correggerle ho fatto un gran casino con le ance:
le rico jazz mi piacciono molto infatti ho un vecchio pacchetto di si 2 soft che tajo regolarmente e suonano una meravija
delle la voz me le comprai un pacchetto di medium proprio insieme alle al mio link ny 7 e mi piacqueo molto ma mi pareva tendessero ad invecchiare proppo rapidamente, ma forse ero io che ignorantemente non le lavavo bene dopo l'uso, adesso invece lavandole bene mi durano tutte molto di più :idea:
allora passai alle java 3 che mi paiono "molto elastiche", dinamiche e durature... belle!
delle rico rosse (che cmq a me paiono arancioni :lol: ) costano poco e in + ne ho sentito parlare anche bene oltre al fatto che le usano e le hanno usate grandi sassofonari... allora stavo ipotizzando che le ance (che contano tantissimo) potrebbero non avere molte differenze tra una marca e l'altra se uno poi è in grado di farle suonare modificando quelle nate male, mi sbaglio? :BHO:
-
Re: No alle Vandoren!!!
Non ti sbagli...ma comunque tutto dipende dal setup e da come si soffia,dallo strumento etc etc...io per esempio sul soprano uso le economiche rico arancioni..che sono quelle che con il mio setup etc etc...suonano meglio di tutte le altre...che tra l'altro sono molto piu costose
Il link N.Y 8* l'ho venduto dopo aver comprato e provato il babbitt...non suonava piu dopo aver provato quest'ultimo! :lol: :lol:
-
Re: No alle Vandoren!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Come suggerisce Novazione, credo che dipenda dal setup : io uso da sempre solo bocchini in ebanite, e consiglio da sempre a chi usa bocchini in ebanite di provare le ance classiche prima di bocciare il bocchino. E' vero anche il viceversa : prima di dire che le vandoren classiche fanno pena, sarebbe il caso di testarle su bocchini in ebanite.
Utilizzate per anni su becchi straclassici, cambiate per disperazione.
Soprattutto quando ho iniziato ad imparare a lavorare le ance ho notato che le blu risondono malissimo a ogni operazione di aggiustamento. Considerato che su un pacchetto me ne suonavano 2-3 al massimo e che le restanti erano quasi tutte non trattabili (o meglio trattabili ma con scarsissimi risultati), per evitare ulteriori salassi monetari ho cercato altre ance.
Ricordo un episodio inoltre: feci esaminare la canna di un pacchetto di vandoren a un oboista. Il risultato fu sconcertante: spesso la fibra era estremamente porosa (di conseguenza la risposta dell'ancia all'umiditÃ* non può che essere infausta), il taglio asimmetrico (quindi da rettificare) e la canna non gli sembrava di buona qualitÃ*.
Ovvio che il tutto è soggettivo e dipende dal modo di suonare e dal setup, tuttavia ho dei ricordi pessimi legati a questa marca.
-
Re: No alle Vandoren!!!
Complimenti davvero a GAETANO TUCCI,suoni divinamente il tenore
-
Re: No alle Vandoren!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da Fabrysax
Complimenti davvero a GAETANO TUCCI,suoni divinamente il tenore
:shock: mi associo!
-
Re: No alle Vandoren!!!
Grazie a Fabrisax ed a Cesare Carreri, troppo gentili.
-
Re: No alle Vandoren!!!
Ok, ok, ok......
Proprio speravo di trovare un topic dove si discutesse a proposito di questo argomento...
Anche dalle mie parti sono arrivati quei fantomatici pacchetti vandoren in "confezione cioccolatino" che però oggi mi hanno fatto davvero, davvero INCAVOLARE!!! :muro((((
Utilizzo le classiche blu numero 3 ed anche io ho trovato queste difficoltÃ* trovando proprio il termine "zanzarose" nel suono.
Premesso che lo studio compensa ogni difetto sulla resa (e il sax di difetti ne ha molti), e considerato il fatto che possa dipendere anche dal bocchino, la cosa che più mi preoccupa è il fatto che sembrino essere le uniche per fare classico....e allora come risolvere?
Insomma, per suonare il repertorio classico sono le uniche raccomandate da buona parte degli insegnanti...
Da due anni ho smesso di lavorarle per varie cause: punta sfibrata (dopo un'ora di studio avrebbero seno' suonato ancor meno), a volte noduli del legno visibili praticamente a occhio nudo che solo a vederli mi veniva voglia di sbatterla contro il muro...tagli di materia prima fatti volte con il coltello da bistecca (tale coltello a seghetto).
Ho provato altre ance V16, rico royal n 3, rigotti gold, daniels....niente...su altri bocchini (quindi pensando che il problema era tra l'ancia blu vandoren n3 e il bocchino) ho avuto un riscontro migliore...migliore emissione, attacchi migliorati,rotonditÃ* di suono... (ovviamente studiandoci sopra!!! :muro(((( ), ora, cercando altri punti d'arrivo le blu tornano alla carica e mi danno di nuovo problemi....Ho sentito parlare di ance François Louis per fare classico e La Voz.....
La mia intenzione è quella di rimettere per me il capitolo ance in discussione e con particolare riferimento al genere classico...
Chi di voi può suggerirmi altre marche da provare?
Grazie infinite. :???:
-
Re: No alle Vandoren!!!
ma come bocchino usi un C*? ma per confezione tipo cioccolatino intedete le ance dentro le bustine??? :BHO: io ho sempre usato quelle e forse perchè non ho mai provato altro mi sembrano buone.. :ghigno:
-
Re: No alle Vandoren!!!
Ciao Viola, io ti consiglierei di riprovare con più calma le Rigotti (magari prova sia il taglio "jazz" che il "classic", provendendo dalle Vandoren forse non sei riuscita ad apprezzarle compiutamente però vale la pensa insistere e ti spiegherò brevemente il perché.
Come ben sai, studiare il saxofono è cosa molto seria, richiede molto impegno e tanta pratica; da considerare che la "pratica" è talvolta particolarmente stressante per l'ancia (suoni armonici, sovracuti, sessioni molto lunghe di lavoro...) quindi è necessario fondamentalmente che l'ancia abbia le seguenti caratteristiche:
- buona sonoritÃ*;
- omogeneitÃ* su tutti i registri (non deve essere sorda e soffiosa, tantomeno deve "spaperare" il suono);
- buona durata (se l'ancia tende a "morire" troppo presto la spesa per le ance comincia ad essere consistente);
- prezzo favorevole (chi compra un pacchetto ogni 3 anni non ha problemi, chi ne compra 10 per volta qualche problema comincia a porselo);
Personalmente ho notato che le Rigotti suonano quasi sempre tutte e sono piuttosto omogenee nel taglio. In più lavorano bene anche su bocchini classici, a patto di utilizzare (insieme a bocchini chiusi/medio chiusi come il classico S80 C*/C**/D) una durezza tra il 3.5 e il 4.
La sonoritÃ* forse non è il non plus ultra, ma si tratta di sottigliezze, l'ancia perfetta non esiste e qualora esistesse, sarebbe la prima cosa a rompersi, magari prima del concerto o di un esame.
Secondo me un buon metodo di operare è quello di lavorare con ance il più possibile omogenee (ed è questo il vero punto di forza delle Rigotti), cercando di selezionare le migliori e lasciarle per eventuali occasioni in cui è necessario quel "quid" in più. Operando in questo modo ci si pone al riparo dalle soprese che possono presentarsi utilizzando ance molto diverse tra loro (passando per esempio da una Vandoren a una Rico, piuttosto che ad una La Voz), perché appunto ci si abitua ad un certo standard.
Tanto per spiegare meglio il concetto, se dovessimo fare un'ipotetica valutazione della qualitÃ* delle ance presenti nel pacchetto, potremmo dare un 7.5-8 a 6-7 ance, un paio sono eccellenti e una/due sono comunque buone ma magari è meglio utilizzarle per lo studio a casa.
Ripeto, secondo me è più importante lavorare sull'omogeneitÃ* che sulla ricerca della perfezione a tutti i costi (sappiamo bene poi che non esiste).
;)