Visualizzazione Stampabile
-
Inizio ''pianoforte'', utile?
Salve amici. A settembre inizierò a studiare,credo per qualche mese, armonia con un insegnante di pianoforte.Come sapete,studiare armonia con uno strumento non polifonico non è il massimo... Sono carente,tra l'altro :D, nell'armonia specialmente quando si improvvisa,vedo un accordo dietro l'altro e vado ''nel pallone''. Credo che studiare gli accordi su un pianoforte,che non mi interessa assolutamente imparare a suonare, aiuti a capire e sia di più semplice appendimento. Spero in qualche mese di apprendere qualcosa. Insomma,secondo voi va bene o faccio una cavolata?
-
Re: Inizio ''pianoforte'', utile?
:roll: vai nel pallone? secondo me invece di prendere la partitura e iniziare da 0 un improvvisazione,potresti fare una analisi armonica (anche appuntandoti note sotto gli accordi) e poi provare piano piano...poi ti entrano :smile: comunque l'idea di farlo sul piano è buona,penso che tutti i musicisti dovrebbero saperne almeno le basi,proprio per questo discorso armonico. Penso ti sarebbe utile,nonchè interessante
-
Re: Inizio ''pianoforte'', utile?
Si,l'anali armonica l'ho fatta ma è proprio il discorso armonia-accordi in generale che mi spiazza... :roll:
-
Re: Inizio ''pianoforte'', utile?
Fai benissimo Alessio, io lo dico sempre "Apri le mani sul piano e aprirai la tua mente"...
;)
-
Re: Inizio ''pianoforte'', utile?
Bella Modern.Credo sia così infatti.
-
Re: Inizio ''pianoforte'', utile?
Io credo tu faccia benissimo ;)
Il metodo che uso io, spiega quanto sia molto utilie utilizzare un pianoforte x imparare l'improvvisazione armonica;
io onestamente non ci ho capito un cavolo :ghigno: , ma se hai la possibilitÃ* di farti seguire da un Maestro, allora cambia tutto.
-
Re: Inizio ''pianoforte'', utile?
I 9 anni di pianoforte (lettura della partitura), con annessi esami di settimo con Sonata di Beethoven e Clavicenbalo Ben Temperato di Bach (con esiti "pianistici" evidentemente dubbi) hanno avuto, per me, sicuramente una ricaduta positiva anche dal punto di vista sassofonistico. Saper suonate uno strumento polifonico, unitamente alla conoscenza dei principi fondamentali d'armonia, dÃ* la capacitÃ* di "leggere" un brano, al di lÃ* dello stile e del repertorio, in maniera anche, per così dire, "verticale". Ciò risulta utile sia dal punto di vista della "prassi esecutiva" nonché fondamentale nella musica d'insieme.
Gf
-
Re: Inizio ''pianoforte'', utile?
Saper suonare un pò il pianoforte è sicuramente utile....vorrei farlo anch'io, ma il tempo dove lo trovo :sad: ???
-
Re: Inizio ''pianoforte'', utile?
Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
Fai benissimo Alessio, io lo dico sempre "Apri le mani sul piano e aprirai la tua mente"... ;)
bella questa Modern!!!
Alessio, non credo sia indispensabile, però studiare il pianoforte ti renderÃ* le cose più "semplici", ti darÃ* solo dei benefici ed avrai una chiara visione dell'armonia!!!
Buon studio :yeah!)
Al
-
Re: Inizio ''pianoforte'', utile?
Non è utilissimo.....è fondamentale!!!
Io personalmente ho imparato tutti gli accordi del piano (alla maniera jazzistica)....e mi studio il brano prima al piano e poi con il sax è gia pronto....
Il grande Bob Mintzer disse.....ragazzi...suonate il piano, anche malamente....ma suonatelo!
Secondo me fai benissimo....lo dovrebbero far tutti!! anche gli impiegati alle Poste... :lol: :lol:
-
Re: Inizio ''pianoforte'', utile?
ciao Alessio... io ho i tuoi analoghi problemi e pensavo di iniziare a fare la stessa cosa cercando di capirci qualcosa con il piano... devo dire che ho provato anche , come suggerito , a scrivere le note vicino agli accordi e su pezzi che sento più miei tipo Body and Soul o Bye bye blackbird in questi giorni è uscito qualcosa di discreto facendo così.. io credo comunque che entrambi ci troviamo ad uno stadio di apprendimento con un muro davanti non facile da superare.. ma se lo facciamo credo che sia fatta... nel senso che la strada diventerÃ* più pianeggiante se entriamo nella armonia...
-
Re: Inizio ''pianoforte'', utile?
Grazie ragazzi, ottimo sentire le vostre opinioni.
Alberto (che non so più da che parte d' Italia sei... :D ) intendi dire che lo ritieni utile e producente oppure no?... :roll:
-
Re: Inizio ''pianoforte'', utile?
Fai benissimo Alessio, non farti sfuggire l'opportunitÃ*. Sicuramente ti aiuterÃ*,e ti aprirÃ* qualche orizzonte in più :saxxxx)))
-
Re: Inizio ''pianoforte'', utile?
ale, volevo intendere che è molto utile perchè lo dice iil mio maestro e quelli della Berklee dove sono stato... Ora sono a casa a ferragosto parto per i seminari di Roccella ionica e a seguire Nuoro.. se riesco a capirci qualcosa sulla armonia in più ti passo il materiale ....in attesa del raduno di Settembre...ricorda di portarmi quello che mi devi...450 € circa :ghigno:
-
Re: Inizio ''pianoforte'', utile?
:lol: Li ho giÃ* pronti li per te... :ghigno:
http://www.oilempire.us/graphics/Euro_banknotes.jpg
PS: ritrovo privato, non mettiamo in giro strane voci... :lolloso:
-
Re: Inizio ''pianoforte'', utile?
:lol: :lol: :lol: ... grande !!!!!!!... ma se porti la fidanzata oltre il sax ti faccio lo sconto..... :twisted: .. tornando a prima sto leggendo il Gramaglia di armonia ..mi pare facile se non lo hai dimmelo e te lo mando..
-
Re: Inizio ''pianoforte'', utile?
Per lo sconto farei qualunque cosa... :ghigno:
Allora tutto ok, parlato col maestro e a settembre inizio. Mi farÃ* armonia e mi metterÃ* in condizioni di poter accompagnare un brano...
Sono terrorizzato da quella serie di tasti bianchi e neri!... :\\:
-
Re: Inizio ''pianoforte'', utile?
Lo diceva anche Dizzy: puoi visualizzare molto più facilmente gli intervalli su una tastiera! Io ci sto provando da un po'... C'è anche un trattato della Berkelee sull'armonia, che devo ancora studiare, ma credo sia almeno una cosa moderna!
:zizizi))
-
Re: Inizio ''pianoforte'', utile?
Bhe, presa una lezione, abbiamo fatto circa tre accordi e giÃ* mi sono messo a strimpellare Imagine e altre piccole cosette: è più facile premere tasti bianchi e neri che suonare nella "pipa"! Cavolo, li problemi di intonazione non ce li hai!.... e non è poco! :saputello
Comunque mi pare utile, l'armonia la capisci meglio. :zizizi))
-
Re: Inizio ''pianoforte'', utile?
Citazione:
Originariamente Scritto da Alessio
Cavolo, li problemi di intonazione non ce li hai!.... e non è poco! :saputello
Comunque mi pare utile, l'armonia la capisci meglio. :zizizi))
Forse sei stato fortunato, hai cominciato su un pianoforte accordato :ghigno: :ghigno:
Ti assicuro che a volte sei costretto a scappartenen per quanto può esser scordato un pianoforte, e se consideri che per accordarlo esiste una figura professionale apposita.... :mha...:
-
Re: Inizio ''pianoforte'', utile?
Fortunato... Ho comprato una tastiera Yamaha!... :ghigno: Il pianoforte lo posso suonare ogni tanto dalla mia ragazza,con i tasti pesati è tutta un' altra cosa...
-
Re: Inizio ''pianoforte'', utile?
Citazione:
Originariamente Scritto da Alessio
è più facile premere tasti bianchi e neri che suonare nella "pipa"! Cavolo, li problemi di intonazione non ce li hai!.... e non è poco!
Non vorrai mica passare all'altra sponda spero :lol: il Sax è insotituibile :yeah!)
Finchè si suona con una mano è facile, i problemi arriveranno con l'accompagnamento :\\:
-
Re: Inizio ''pianoforte'', utile?
No no! All'altra sponda non ci passo,mi piace questa!... :ghigno:
Adesso mi accompagno con tre accordi, C,G7 e F.Pensavo,almeno fino adesso,fosse più difficile. :zizizi))
-
Re: Inizio ''pianoforte'', utile?
Io ci provai alla tenera etÃ* di 15anni (con la tastiera).......ero arrivato al livello di fare "The Wall" a due mani (pezzo facile), ma poi causa scuola ho abbandonato tutto :cry:
Ora non saprei neanche dove si trova il Do :\\: