Salve, cerco un chiver per tenore SML King Marigaux che attualmente è in fase di restauro nelle mani Simone Borgianni .
Cerco anche le chiavi del DO e del Mib gravi
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Salve, cerco un chiver per tenore SML King Marigaux che attualmente è in fase di restauro nelle mani Simone Borgianni .
Cerco anche le chiavi del DO e del Mib gravi
Grazie
Nessuno ha niente ?:sad:
...ti rispondo io ma è come se lo facessero tutti i forumisti... caro Sandro, il Magiraux è un modello di sax poco diffuso tanto che è già difficile trovarne di interi, figurati poi se ti servono solamente dei pezzi di ricambio... magari con il tempo e con un po di fortuna riuscirai nell'intento, ma la vedo dura... spiacente doveretelo dire, ma a fronte di certe situazioni una lieta notizia proprio non la si può ricevere... coraggio dai...
http://www.gloger-handkraft.com/saxneck.htm
500€+ IVA + spedizione e passa la paura.
(Gloger è comunque europeo, quindi niente dazi)
Per le chiavi prova su SaxOnTheWeb... o senti Anders Bak-Nielsen... un tecnico danese, specializzato nella ricostruzione di parti originali (e appassionato di SML)..
Per le chiavi non la vedo difficile ricostruirle...ho ricostruito una chiave dello sfiato dell'acqua di un trombone, molto grezza e brutta da vedere ma funzionale...certo su chiavi grosse è piu complicato...non so se docsax ricostruisce parti...altrimenti prova a contattare Daniele Bergese! Siamo in Italia, abbiamo ottimi artigiani...xe andare in Danimarca? che ammazzano pure le balene!?!?! il collo puoi fare come dice tzadik invece xe trovare parti di quei sax è molto difficile...prova sui vari e-bay esteri...buona ricerca!
Questione di "costi".
Puoi far ricostruire una chiave anche a un orafo (... in ottone, non in oro).
Il discorso è che...
- se per una persona che ricostruisce una chiave di un tenore SML si tratta di una riparazione standard (o quasi standard)... avrai un costo finale di un certo tipo.
- se per una persona che ricostruisce una chiave di un tenore SML si tratta di una riparazione eccezionale... il costo finale sarà di altra entità.
Fatto salvo che... il risultato finale rimane: avere queste benedette chiavi, ricostruite.
Da quello che so, nella ricostruzione delle chiavi non sono coinvolti animali... quindi anche per un vegano non ci sono problemi.
Visto che il sax , come ha scritto sandro#, é in "manutenzione/riparazione" da un bravo tecnico come Simone , credo che la sua richiesta sia rivolta alla ricerca di qualche "pezzo originale" non "costruito ex novo compatibile" cosa che mi sembra Docsax sia perfettamente in grado di fare :wink:
... ma se uno lo trova già fatto, copiato dall'originale, di solito non fa schifo (nemmeno all'ipotetico tecnico che dovrebbe ricostruirlo)... ;)
Non è una questione "fare o non fare" (o "saper fare o non saper fare")... è una questione "conviene o non conviene" (anche per chi dovrebbe perdere 10 ore per ricostruire una chiave...).
Se devi ricostruire una chiave ha senso averne esteticamente uguale all'originale...
...come già detto da altri forumisti, occorre valutare economicamente quanto e se investire al fine di ricostruire le parti mancanti per recuperare lo strumento... trovare dei ricambi la vedo dura, ho fatto un giro sui vari siti e sembra che il King Magiraux sia stato costruito in meno di 7000 esemplari comprendenti contralti tenori e non ho notizie certe se esistenti anche eventuali soprani e baritoni... auguri...
o ma siete sfiduciati èh? appena le ho finite metto una foto :mrgreen:
...ma noooo, non siamo sfiduciati... volevamo solamente vedere quanto ci avresti messo ad uscire dalla tana... ora però aspettiamo le foto... saluti dai...
infatti, quoto, presumevo non fosse un problema per il doc rifarle... E non penso tu possa spendere molto di più che in Danimarca...a meno che non trovi le chiavi già fatte...quasi impossibile a quanto pare! Comunque attendiamo le fotooo con ansia e per la cronaca i vegani non centrano, amo la carne, anche quella cancerogena...
Wow questo fine settimana non sono stato dietro al forum ed ecco quante risposte :biggrin:.....
Grazie a tutti per le risposte , in realtà con Simone avevamo deciso di scandagliare il web prima di iniziare la ricostruzione, perchè trovare le sue originali era più semplice e forse meno dispendioso ed ho pensato di sentire anche il forum che non si sa mai....
Di nuovo grazie a tutti e spero che Simone ci/vi tenga aggiornati sulla lavorazione, Io sono impaziente :mrgreen: