Visualizzazione Stampabile
-
sax bergamasco :-)
Ciao ragazzi!
Vorrei postare qui qualche link di Luciano Ravasio, un cantautore bergamasco che compone canzoni in dialetto...
Lo faccio in particolare perchè nel suo gruppo suona il figlio sassofonista, e devo dire che il suo suono mi sembra spettacolare! Dal vivo, poi, è ancora meglio...
[youtube:10j7iybs]http://it.youtube.com/watch?v=0b6rocOtJMc[/youtube:10j7iybs]
http://www.youtube.com/watch?v=Jc9pWEEY ... agini.html
-
Re: sax bergamasco :-)
sarÃ* merito della legatura yamaha standard latta model :lol:
mi pare che abbia una parte da...pirla in quel video...cioè cribbio fa qualcosa! :lol: continua a fare quelle 3 note per tutta la canzone,tranne 2 volte che parte con un tema...di 5 note...! dovrei sentirlo di più per dirti se mi piace il suono :roll:
-
Re: sax bergamasco :-)
-
Re: sax bergamasco :-)
purtroppo non ho trovato online altro da farvi sentire... c'è un piccolo assolo in ogni brano che ho postato, in altri brani suona molto di più... vi sarete lasciati influenzare dal contesto dei brani...
-
Re: sax bergamasco :-)
ti assicuro che nn mi ha influenzato il contesto...è proprio scarso lui...
-
Re: sax bergamasco :-)
non so, forse perchè le registrazioni non sono soddisfacenti...
ti assicuro che sentirlo dal vivo è tutta un'altra cosa, anche perchè non fa solo quelle "due note ogni tanto"... ha un suono molto buono, un buon vibrato...
-
Re: sax bergamasco :-)
vabbè....de gustibus....
-
Re: sax bergamasco :-)
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
sarÃ* merito della legatura yamaha standard latta model :lol:
No no no....quella è Una legatura Selmer Super Latta Model :lol: il becco sembra, dal basso della mia esperienza, un S80 o un S90.
Il genere di musica non fa per me....preferisco le tarantelle ;) ....
Non può essere il contesto musicale ad offuscare il giovane ragazzo. E' lui stesso che si offusca. La ripetitivitÃ* della canzone è sottolineata da quelle poche note del sax. Ci voleva un "pizzico" di variazione in più!!
Premetto che io ho un suono poco invidiabile :cry: , ma il suo non mi entusiasma affatto. Merito del becco o merito del "manico", non saprei. E, ripeto, in un pezzo del genere con solo 2# in chiave per il sax, non gli sarebbe stato di grande difficoltÃ* mettere anche qualche altra nota. Anche chi non è avvezzo all'improvvisazione, come me.
-
Re: sax bergamasco :-)
[quote=APOLLO CREED]
Citazione:
Originariamente Scritto da "Ctrl_alt_canc":wvwufibz
sarÃ* merito della legatura yamaha standard latta model :lol:
No no no....quella è Una legatura Selmer Super Latta Model :lol: il becco sembra, dal basso della mia esperienza, un S80 o un S90.
Il genere di musica non fa per me....preferisco le tarantelle ;) ....
Non può essere il contesto musicale ad offuscare il giovane ragazzo. E' lui stesso che si offusca. La ripetitivitÃ* della canzone è sottolineata da quelle poche note del sax. Ci voleva un "pizzico" di variazione in più!!
Premetto che io ho un suono poco invidiabile :cry: , ma il suo non mi entusiasma affatto. Merito del becco o merito del "manico", non saprei. E, ripeto, in un pezzo del genere con solo 2# in chiave per il sax, non gli sarebbe stato di grande difficoltÃ* mettere anche qualche altra nota. Anche chi non è avvezzo all'improvvisazione, come me.[/quote:wvwufibz]
quoto,in questo senso fa pena...(come sai che ha 2 diesis in chiave? :shock: poi comunque cambia poco,nell'improvvisazione ci stanno benissimo alcune note "che non centrano",la rendono più varia e interessante
poi sembra che abbia na scopa in culo :\\: :lol:
-
Re: sax bergamasco :-)
Ho guardato bene le posizioni, ho visto che suonava FA#..."cantandomi" la scala ho capito che c'era anche il Do in chiave. Poi la canzone non cambia mai tonalitÃ*....niente di che ;)
-
Re: sax bergamasco :-)
Citazione:
Originariamente Scritto da APOLLO CREED
Ho guardato bene le posizioni, ho visto che suonava FA#..."cantandomi" la scala ho capito che c'era anche il Do in chiave. Poi la canzone non cambia mai tonalitÃ*....niente di che ;)
ah ok,sei stato proprio attento eh :ghigno: pensavo avessi trovato le partiture...magari ha anche un Aebersold dedicato quel ragazzo :lol:
-
Re: sax bergamasco :-)
Sì, ormai sono un suo fan XD
Confermate che il becco che usa è un Selmer S80 o S90?
-
Re: sax bergamasco :-)
Non ho visto il video, e non penso che lo vedrò prima di stanotte..però attenzione, un conto sono le critiche un conto sono le offese..alcuni post non mi sono piaciuti per i toni più che per i contenuti.
Pensate solo se questo ragazzo dovesse capitare per caso qui sopra e leggere quello che avete scritto.
Io non giudico la sua prestazione perchè per primo non ho messo mai nulla di mio su Youtube, sarebbe facile criticare senza contraddittorio...però ragazzi, improvvisare con due o cinque diesis non è che cambi molto se si conoscono le scale e le tonalitÃ*...a proposito, il Do# è la sensibile della scala?
In che tonalitÃ* è il brano? Re maggiore o Si Minore? Se non avete individuato la tonalitÃ*, come fate a dire che è facile improvvisare? Sicuri che ci siano due diesis nel brano?
Oltretutto che non è proprio vero che le note che non c'entrano ci stanno benissimo, dipende se stai modulando o provando a fare delle note a caso.
Attenzione a non esagerare con la voglia di mettersi in mostra criticando pesantemente gli altri dandosi arie da vecchi jazzman navigati, per me che non ho visto il video se lui è giovane probabilmente un pò l'ha fregato l'emozione, un pò la mancanza di esperienza. In ogni caso, faccia da pirla e amenitÃ* simili vanno oltre il giudizio artistico.
Io non saprei improvvisare con due diesis in scala, non l'ho mai fatto ;)
-
Re: sax bergamasco :-)
Anche a me non è piaciuto ciò che è stato detto...l'ho ascoltato può non piacere ma non è scarso...
:saxxxx)))
-
Re: sax bergamasco :-)
non piace minimamente neanche a me.....però...
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Attenzione a non esagerare con la voglia di mettersi in mostra criticando pesantemente gli altri dandosi arie da vecchi jazzman navigati
ha ragione il NoUs
:zizizi)) :zizizi))
-
Re: sax bergamasco :-)
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Non ho visto il video, e non penso che lo vedrò prima di stanotte..però attenzione, un conto sono le critiche un conto sono le offese..alcuni post non mi sono piaciuti per i toni più che per i contenuti.
Pensate solo se questo ragazzo dovesse capitare per caso qui sopra e leggere quello che avete scritto.
Io non giudico la sua prestazione perchè per primo non ho messo mai nulla di mio su Youtube, sarebbe facile criticare senza contraddittorio...però ragazzi, improvvisare con due o cinque diesis non è che cambi molto se si conoscono le scale e le tonalitÃ*...a proposito, il Do# è la sensibile della scala?
In che tonalitÃ* è il brano? Re maggiore o Si Minore? Se non avete individuato la tonalitÃ*, come fate a dire che è facile improvvisare? Sicuri che ci siano due diesis nel brano?
Oltretutto che non è proprio vero che le note che non c'entrano ci stanno benissimo, dipende se stai modulando o provando a fare delle note a caso.
Attenzione a non esagerare con la voglia di mettersi in mostra criticando pesantemente gli altri dandosi arie da vecchi jazzman navigati, per me che non ho visto il video se lui è giovane probabilmente un pò l'ha fregato l'emozione, un pò la mancanza di esperienza. In ogni caso, faccia da pirla e amenitÃ* simili vanno oltre il giudizio artistico.
Io non saprei improvvisare con due diesis in scala, non l'ho mai fatto ;)
a parte che non ho offeso,ho commentato la sua postura troppo ferma per i miei gusti...e nota bene,ho scritto
Citazione:
una parte da...pirla in quel video...cioè cribbio fa qualcosa
non che è un pirla,o che ha la faccia da pirla,ben diverso...
2 diesis in chiave non sono un problema per improvvisare,lo diciamo evidentemente perchè sappiamo di cosa parliamo...come fai a suonare sopra un qualsiasi aebersold? solo sulla scala di C e G? per caritÃ* l'emozione,ma cavolo!
Il fatto delle note che non centrano,chiedi a qualsiasi musicista Jazz (io parlo perchè mi è stato insegnato,mica invento) ma come note di passaggio,ci stanno sempre delle note che non sono della scala.
Citazione:
a proposito, il Do# è la sensibile della scala?
dipende...a che scala ti stai riferendo?
-
Re: sax bergamasco :-)
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
Citazione:
a proposito, il Do# è la sensibile della scala?
dipende...a che scala ti stai riferendo?
Ditemelo voi, visto che avete riconosciuto la tonalitÃ* del brano ;)
Io non commento ulteriormente l'episodio, vi ho trovati non rispettosi nei confronti della persona che suona nel video.
Se secondo voi non è così, poco male..mi auguro che non ve la prenderete nel caso qualcuno dovesse commentare così una vostra esibizione ;)
-
Re: sax bergamasco :-)
beh,la scala che ha come sensibile il C# è D...
comunque non mi sono sentito irrispettoso...probabilmente se LanJazz avesse postato una cosa simile a questa,piuttosto che quello che ha postato avrei detto le stesse cose
-
Re: sax bergamasco :-)
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
beh,la scala che ha come sensibile il C# è D...
Maggiore? Minore?
Quindi il brano è in tonalitÃ* ... ?
-
Re: sax bergamasco :-)
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
beh,la scala che ha come sensibile il C# è D...
Maggiore? Minore?
Quindi il brano è in tonalitÃ* ... ?
Dm,quindi è un brano in Dm
-
Re: sax bergamasco :-)
[quote=Ctrl_alt_canc]
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da "Ctrl_alt_canc":2dwg6rwx
beh,la scala che ha come sensibile il C# è D...
Maggiore? Minore?
Quindi il brano è in tonalitÃ* ... ?
Dm,quindi è un brano in Dm[/quote:2dwg6rwx]
Re Minore? Ma Re Minore non è la relativa di Fa Maggiore? Fa Maggiore non ha il Si bemolle in chiave?
-
Re: sax bergamasco :-)
no,Dm è D maggiore...D- è D minore
-
Re: sax bergamasco :-)
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
no,Dm è D maggiore...D- è D minore
Ok, scusa. Pensavo indicassi con m minore e con M maggiore :)
E perchè avete deciso che non può essere un si minore :)?
-
Re: sax bergamasco :-)
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
no,Dm è D maggiore...D- è D minore
Ok, scusa. Pensavo indicassi con m minore e con M maggiore :)
E perchè avete deciso che non può essere un si minore :)?
nulla,colpa mia...non ho usato la M maiuscola,o la dicitura Maj..
si minore? E' la stessa cosa...
-
Re: sax bergamasco :-)
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
si minore? E' la stessa cosa...
Scusa, che senso ha avere un Re Maggiore ed un Si Minore se sono la stessa cosa ;)?
Vabbè, siamo troppo OT...volevo solo dirti di non sparare a zero se non sei sicuro di quello che scrivi :lol:
-
Re: sax bergamasco :-)
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
si minore? E' la stessa cosa...
Scusa, che senso ha avere un Re Maggiore ed un Si Minore se sono la stessa cosa ;)?
Vabbè, siamo troppo OT...volevo solo dirti di non sparare a zero se non sei sicuro di quello che scrivi :lol:
Ok ti risp in privato in proposito allora
-
Re: sax bergamasco :-)
Se ho offeso qualcuno chiedo scusa. Ma, Nous, tranquillo....sono tutto tranne un jazzman :sad:
Comunque credo che il brano sia in Fa maggiore, di conseguenza al sax alto vanno 2 diesis. Mi sarò spiegato? :BHO:
-
Re: sax bergamasco :-)
Citazione:
Originariamente Scritto da APOLLO CREED
Se ho offeso qualcuno chiedo scusa. Ma, Nous, tranquillo....sono tutto tranne un jazzman :sad:
Tranquillo, io non lo sono di sicuro ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da APOLLO CREED
Comunque credo che il brano sia in Fa maggiore, di conseguenza al sax alto vanno 2 diesis. Mi sarò spiegato? :BHO:
Ribadisco che non ho ascoltato il brano, le mie domande erano davvero tali...la tonica qual'è? La sensibile? Quello che non capisco è se dici Re Maggiore di default perchè hai sentito che ci sono due diesis o se hai escluso il Si Minore sulla base di considerazioni successive.
-
Re: sax bergamasco :-)
Per me stai parlando Japanase!!!! :lolloso:
Ho visto e sentito le note del sax. Il FA# è in chiave, e "cantantomi" la scala (non chiedermi i particolari, non saprei spiegarli :roll: diciamo che sono "sensazioni"....), ho capito che c'era anche il DO# in chiave. Di conseguenza, per gli strumenti in Do, la canzone è in Fa Maggiore, avendo quindi un Bemolle come alterazione.
-
Re: sax bergamasco :-)
ao ma quante pippe mentali
E' re maggiore si sente che è maggiore...!!!C'è la naturale tutto il tempo !!
stop all'OT.
Resta il fatto che il tizio è scarso na cifra!!! :lol:
-
Re: sax bergamasco :-)
Ragazzi torniamo On Topic per favore...Grazie!
;)