-
Un problema con il mio 275 yamaha...
salve ragazzi sono uno nuovo di questo forum..volevo avere un paio di dritte per quanto riguarda il mio sax...yamaha studio..275 tenore...volevo sapere se il problemino della chiave del si# grave che sembra 1 po piu alta rispetto alle altre...4...piuttroppo non ha il sistema a bilancino cme i modelli superiori...poi sono in cerca d qualke maledetto spartito per blues....perche dalle mie parti...nn se ne trovano parecchi anzi..niente proprio......ah un ultima cosa.:D ho il new crescent dave guardala...mi si e scollato il salva bocchino piccolo che e sopra il marchio "dg" come lo reincollo..?? andrei bene con 1 po di attack o rischio d rovinare la scritta????Un grazie in anticipo a tutti:)
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
Ciao!
Scusami, cos'ha di preciso la chiave "del Si#" (forse sarÃ* Sib o quella del Si) che non va? E' soltanto un pò alta o ha problemi di funzionamento?Magari posta una foto...
Per quanto riguarda gli spartiti c'è la sezione apposita dove potrai postare tutte le tue richieste. Il salvabocchino credo che lo si possa tranquillamente incollare con un pò di colla, non si dovrebbe notare molto.
;)
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
ciao ti ringrazio della risposta cmq si quella del si diesis grave che e 1 po + alta rispetto alle alte e quindi mi ritrova ploblematico nell eseguire alcune scale...
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
Mi sembra strano che sia così alta da renderne difficile l'utilizzo. Magari se posti qualche foto della chiave si può capire meglio di cosa si tratta.
;)
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
domani ne posto 1 pochetto almeno rende l idea + facilmente...cmq che voi sappiate...spero...e difficile imparare suonare blues ad orecchio?
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
Citazione:
Originariamente Scritto da rosario grosso
salve ragazzi sono uno nuovo di questo forum..volevo avere un paio di dritte per quanto riguarda il mio sax...yamaha studio..275 tenore...volevo sapere se il problemino della chiave del si# grave che sembra 1 po piu alta rispetto alle altre...4...piuttroppo non ha il sistema a bilancino cme i modelli superiori...poi sono in cerca d qualke maledetto spartito per blues....perche dalle mie parti...nn se ne trovano parecchi anzi..niente proprio......ah un ultima cosa.:D ho il new crescent dave guardala...mi si e scollato il salva bocchino piccolo che e sopra il marchio "dg" come lo reincollo..?? andrei bene con 1 po di attack o rischio d rovinare la scritta????Un grazie in anticipo a tutti:)
Wow...quattrocento domande in un solo topic :lol:
Prendila con le molle, ma un mio amico riparatore mi diceva che spesso alcune chiavi si regolano così per facilitarne la pressione oppure il passaggio ad altre chiavi...quindi sarei propenso a non considerarlo un difetto (per esempio, sul mio Yas-62 il Si grave è leggerissimamente più alto rispetto al Do#). Comunque sia, o è il Si o è il Sib ;)
Per gli spartiti, c'è un'apposita sezione in cui chiedere...
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
Citazione:
Originariamente Scritto da rosario grosso
domani ne posto 1 pochetto almeno rende l idea + facilmente...cmq che voi sappiate...spero...e difficile imparare suonare blues ad orecchio?
Come in tutte le cose, all'inizio è difficilissimo e poi diventa impegnativo :saputello
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
bhe ma x imparare...ce qualche spartitino??
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
Citazione:
Originariamente Scritto da rosario grosso
bhe ma x imparare...ce qualche spartitino??
Non per farmi i fatti tuoi...ma parti da zero o conosci giÃ* la musica?
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
noo sono 5 anni quasi ke studio da1 maestro
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
Citazione:
Originariamente Scritto da rosario grosso
noo sono 5 anni quasi ke studio da1 maestro
E lui che dice della tua richiesta di imparare a suonare il blues ;)?
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
Ragazzi questa è la sezione Manutenzione...per parlare di blues c'è la sezione apposita. Grazie... :smile:
;)
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
ora posto le foto nn si vedono benissimo che le ho fatte con 1 cellulare cmq se guardate attentamente si vede quel piccolo difetto della chiave del si# grave o dob....vedete voi come kiamarlo...
http://img172.imageshack.us/img172/9960/88461048jy9.jpg
http://img145.imageshack.us/img145/6664/47202825xu7.jpg
http://img395.imageshack.us/img395/269/68322072qy5.jpg
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
a me pare normale,e cmq non ci sono chiavi del dob (che peraltro è una nota "strana",sarebbe il si...) e il si# (che sarebbe il do)...nelle chiavi del mignolo ci sta il do#,il si,il sib e il sol#..
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
Citazione:
Originariamente Scritto da rosario grosso
della chiave del si# grave o dob.
Ciao, la distanza tra il si ed il do è di un semitono...il Si# = DO
A parte questo, dalle foto non mi sembra che ci siano dei difetti macroscopici sulle chiavi...che per inciso sono il Sib(La#),Si,Do#(Reb),Sol#(Lab).
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
nella 2 foto s nota bene che la chiave e + in avanti rispetto alle altre 2 del fa# e lab
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
Citazione:
Originariamente Scritto da rosario grosso
alle altre 2 del fa# e lab
Fa#????
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
nel mignolo sx......nota bene la foto 2 e + elevata
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
Citazione:
Originariamente Scritto da rosario grosso
nel mignolo sx......nota bene la foto 2 e + elevata
scusa ma non si capisce...non hai ben chiaro dove sono le note...prendi una tabella di diteggiatura e chiamale coi nomi standard (tipo t5 etc)...perchè a me quelle chiavi sembrano normali
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
Allora : a me pare che la chiave del SI GRAVE e DEL DO# GRAVE (consiglio da amico : non puoi suonare lo strumento se non sai che note suoni..ripassa le posizioni) siano su due livello differenti.
Come ti ho scritto mi pare una pagina fa, non è un difetto bensì una regolazione che alcuni impostano per essere più comodi nel passaggio dall'uno all'altro. Per intenderci, anche sul mio Yamaha Yas62 le due chiavi non sono perfettamente in linea. Non è un difetto, se non ti piace portalo da un tecnico che in dieci secondi circa ti sistemerÃ* il tutto come piace a te ;)
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
la tabella non la trovo..xo dal mio maestro cosi mi e stata insegnata...cmq se noti bene una delle 4 chiavi e leggermente + alta..infatti trovo difficolta a passare dal si...al lab cmq..cosi mi e stato insegnato le posizioni delle note...
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
Citazione:
Originariamente Scritto da rosario grosso
cosi mi e stato insegnato le posizioni delle note...
Chi te le ha insegnate, un impagliatore di sedie??? :lol:
Dalle foto non capisco molto, dovresti ridurle parecchio in dimensioni.
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
Citazione:
Originariamente Scritto da rosario grosso
infatti trovo difficolta a passare dal si...al lab
Ok, queste sono giuste ;)
Te l'ho detto, è una cosa che si sistema in 10 secondi da un qualsiasi artigiano riparatore..ma non è un difetto dello strumento ;)
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
ho trovato 1 tabella della diteggiatura per le alterazioni.. ora posto la foto integrale e il nome sopra indicato...
http://img516.imageshack.us/img516/2496/19462700ze6.jpg
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
a mio parere quella sarebbe del si....o do...bemolle
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
scusa,per curiositÃ*,quanto spesso ti capita di passare dal Si basso al sol#? :lol:
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
ecco...qualcuno mi capisce finalmente.....cmq nn tantissime volte xo cmq facendo studio di scale...necessita quella nota...e trovo difficolta..dal sol# al si basso...*(si chiamano suoni omologhi....) me lo sono ricordato:D:D:D
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
Concordo con Nous, la chiave può essere tranquillamente riallineata da un riparatore.
Ad ogni modo non vedo quale può essere la difficoltÃ* nel passaggio Si basso-Sol# (basta tenere premuta la chiave del Si e aprire i fori della mano destra...).
;)
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
si xo facendo la scala..partendo dal sol# mi risulta difficile essendo la chiave + alta perche la rotellina mi fa battere il dito contro il lato della chiave..e non mi fa scivolare sulla chiave premendola....cmq l ho mandato gia in riparazione..ma dicono che gli yamaha...sono tt cosi...nn si sa il xke..
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
scusa,per curiositÃ*,quanto spesso ti capita di passare dal Si basso al sol#? :lol:
Può capitare in alcuni studi, non è una raritÃ*...però nella mia pochezza non vedo il problema.
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
scusa,per curiositÃ*,quanto spesso ti capita di passare dal Si basso al sol#? :lol:
Può capitare in alcuni studi, non è una raritÃ*...però nella mia pochezza non vedo il problema.
meglio che taccia in effetti...ho aperto oggi un esercizio e c'erano almeno 12 passaggi sib basso sol# :muro((((
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
[quote=Ctrl_alt_canc]
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da "Ctrl_alt_canc":6pl6ul5z
scusa,per curiositÃ*,quanto spesso ti capita di passare dal Si basso al sol#? :lol:
Può capitare in alcuni studi, non è una raritÃ*...però nella mia pochezza non vedo il problema.
meglio che taccia in effetti...ho aperto oggi un esercizio e c'erano almeno 12 passaggi sib basso sol# :muro(((([/quote:6pl6ul5z]
Stai facendo anche tu il Mule :lol: ?
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
macchè,banali esercizi di routine :lol: oh giuro,mai trovato passaggi così..(sono peraltro bruttini da sentire) e gli infami imbrogliano pure,a volte il sib è scritto come sib,a volte come la# :mha!( :muro(((( :devil: Boh...tra un po mi trovo con 5 note una sopra l'altra da suonare talmente in fretta da farle sembrare un suono unico :ghigno:
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
eheheheheh cmq penso di essermi spiegato x quanto riguarda le posizioni nn ricordandomi + i cosiddetti suoni omologhi....nomi diversi....stesso suono:D
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
Citazione:
Originariamente Scritto da rosario grosso
eheheheheh cmq penso di essermi spiegato x quanto riguarda le posizioni nn ricordandomi + i cosiddetti suoni omologhi....nomi diversi....stesso suono:D
si ma ne hai sparati alcuni che centrano poco tra loro o che proprio non ci sono :lol: cmq ho capito il prooblema,oggi ho suonato un po l'altro e ho visto...anche il mio ha la chiave del si leggermente sopraelevata,è più comoda da raggiungere...e comunque per pssare dal si al sol# non ci sono problemi,essendo quest'ultima piu bassa,al massimo il contrario...abituati ad alzare un pohetto il dito,o metti un po' di vasellina sul mignolo :saputello :lol:
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
ahahahah nn e che devo sc****mi il sax:D:D:D:D:D:D
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
Citazione:
Originariamente Scritto da rosario grosso
eheheheheh cmq penso di essermi spiegato x quanto riguarda le posizioni nn ricordandomi + i cosiddetti suoni omologhi....nomi diversi....stesso suono:D
Va bene (si fa per dire) non ricordare i suoni omologhi, ma in alcuni post mi chiami la stessa chiave con tre nomi completamente diversi !!!
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
Giusto per mettere una pietra sulla questione...
http://img120.imageshack.us/img120/2851/12ar1.jpg
;)
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
almeno ho ricordato quali fossero:D:D:D da tempo k nn li ripassavo quindi....scusate :DDD: :DDD: :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx)))
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
Citazione:
Originariamente Scritto da rosario grosso
almeno ho ricordato quali fossero:D:D:D da tempo k nn li ripassavo quindi....scusate :DDD: :DDD: :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx)))
scusa ma come fai a leggere la musica allora? :lol:
comunque grazie Mbb,un uomo vero :saputello :D-:
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
Che brutta foto :saputello
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
esatto:D:D era quella del do# e io k dicevo k fosse si# grave.. :muro((((
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
Citazione:
Originariamente Scritto da rosario grosso
esatto:D:D era quella del do# e io k dicevo k fosse si# grave.. :muro((((
si ma attento,si# non è do#,ma do....secondo me non è che devi imparare questi "suoni omologhi" ma capire cosa sono gli intervalli,e aver presente la loro successione in una scala,viene automatico poi chiamare re# o mib la stessa nota...
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
si ma attento,si# non è do#,ma do....secondo me non è che devi imparare questi "suoni omologhi" ma capire cosa sono gli intervalli,e aver presente la loro successione in una scala,viene automatico poi chiamare re# o mib la stessa nota...
Ma tu non sei quello che si lamenta perchè in un esercizio ti scrivono una volta la nota come Sib e la volta dopo come La# :lol: :lol: ?
Non si predica bene per razzolare male :saputello !!
:lol: :lol: :lol:
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
si ma attento,si# non è do#,ma do....secondo me non è che devi imparare questi "suoni omologhi" ma capire cosa sono gli intervalli,e aver presente la loro successione in una scala,viene automatico poi chiamare re# o mib la stessa nota...
Ma tu non sei quello che si lamenta perchè in un esercizio ti scrivono una volta la nota come Sib e la volta dopo come La# :lol: :lol:
Non si predica bene per razzolare male :saputello !!
:lol: :lol: :lol:
eh si che mi lamento,perchè mentalmente le associazioni sono diverse,ma non ho detto che non ho studiato in questo modo gli intervalli :saputello
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
[quote=Ctrl_alt_canc]
Citazione:
Originariamente Scritto da "rosario grosso":pv9tqyx2
...abituati ad alzare un pohetto il dito,o metti un po' di vasellina sul mignolo :saputello :lol:
[/quote:pv9tqyx2]
il mio primo maestro (un uomo abbastanza inquietante) mi diceva di grattarmi i capelli col mignolo... cioè come se tutti avessimo i capelli unti poi... ma che schifo... :mha...:
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
sì ma ci credeva davvero questo eh...
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
sì ma ci credeva davvero questo eh...
Non credo ci sia nulla di cui skifarsi...come credi che facciano i fotografi professionisti a creare al volo un effetto flou (sfocato) solo ai bordi? Scusate l' O.T.
Se uno si trova bene nel fare certi passaggi con un pò di olio, vaselina, grasso, unto, ecc. non vedo cosa ci sia di male... :mha!(
-
Re: Un problema con il mio 275 yamaha...
Citazione:
Originariamente Scritto da FrankRanieri
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
sì ma ci credeva davvero questo eh...
Non credo ci sia nulla di cui skifarsi...come credi che facciano i fotografi professionisti a creare al volo un effetto flou (sfocato) solo ai bordi? Scusate l' O.T.
Se uno si trova bene nel fare certi passaggi con un pò di olio, vaselina, grasso, unto, ecc. non vedo cosa ci sia di male... :mha!(
:lol: si ma cristo,fa schifo! è come ammettere che si lava i capelli ogni 5 giorni :ghigno: