Oggi sono uscite le nuove ance Selmer !!!!!
qua il video:
https://www.youtube.com/watch?v=8NYd...ature=youtu.be
Chi sà come suonano !!!
Visualizzazione Stampabile
Oggi sono uscite le nuove ance Selmer !!!!!
qua il video:
https://www.youtube.com/watch?v=8NYd...ature=youtu.be
Chi sà come suonano !!!
Come viene insegnato a usare ance Vandoren... verrà insegnato a usare ance Selmer.
Il grosso del lavoro credo sarà nel convincere le persone a comprare ance che saranno sicuramente più "onerose" delle classiche Vandoren Traditional/V12.
Ma se la cosa parte dall'alto... il business è sicuramente in crescita (rischiano di fare più soldi vendendo ance che sassofoni... ).
se sono valide come i saxofoni ne vale la pena
La Selmer ha il suo target di mercato nei conservatori e in tutto quello che è connesso ai conservatori (anche bande et similia).
Non è tanto la qualità del prodotto (che sarà in linea con la posizione del marchio sul mercato) quanto l'abitudine all'uso.
Sul target di mercato (a cui Selmer fa riferimento) ci sono (attualmente) anche prodotti non Vandoren (cito Vandoren, per citare il monopolista attuale) di qualità analoga (e forse superiore per consistenza produttiva) ma l'abitudine all'uso di ance Vandoren (prodotto francese) impedisce la diffusione di prodotti che seppur qualitativamente validi non sono prodotti Vandoren.
Quindi il "business" diventa convincere/abituare la gente a usare prodotti (in questo caso "ance", in questo caso "Selmer") al posto di prodotti per cui l'uso e l'abitudine è già ben consolidata (in questo caso "ance", in questo caso "Vandoren").
La Selmer occupa una posizione di monopolio per determinati prodotti e la condizione di "monopolio" è una condizione di mercato non di prodotto. A questo si aggiunge l'abitudine e la sicurezza psicologica nell'usare alcuni prodotti... per cui la Selmer (visto che è nella posizione in cui può farlo) dall'alto poi proverà a imporre anche le ance.
Se ci pensi, in ambito classico/bandistico non è determinante la sensibilità rispetto al materiale di consumo che usi per suonare... e questo fa gioco forza per la Selmer!
È improbabile che in ambito classico/accademico/bandistico... qualcuno ti consigli di usare un bocchino che non sia Selmer/Vandoren (nonostante ci siano ottimi bocchini per musica classica anche prodotti fuori dalla Francia) e un tipo di ancia che non sia Vandoren (nonostante ci siano ottime ance per musica classica prodotte anche in Francia, ma non Vandoren)... quindi se a un certo punto una personalità in alto (esempio: professore in conservatorio) comincia a "suggerire" di usare un'ancia Selmer al posto di un'ancia Vandoren... bingo!, il business comincia a crescere...
parole sante Tza, speriamo solo che il prodotto sia all'altezza e che oltre alla forza dell'aspetto commerciale di grande scala abbia anche qualita' elevata.
Ciao proprio l'altro giorno ho parlato con un amico che studia al conservatore superieur de Paris di queste ance, lui ha provato quelle per alto e dice che sono veramente ottime.
Beh... dai...
Rispetto a un'ancia Vandoren non ci vuole molto! :)
le hanno solo presentate o stanno già sul mercato?
se no, qualcuno sa quando usciranno?
Da tradizione Selmer... se le hanno presentate
... sono già in viaggio verso i distributori... un paio di mesi e le trovi nei negozi più attivi.
Sapete se ci sono novità
Nella clip si evince che quelle per baritono non le producono ancora...e sta cosa me li rende ancora più antipatici! :inc:
16,90€ per 6 ance per soprano.
19,90€ per 6 ance per contralto.
27€ x 6 ance per tenore.
Prezzi da noto sito tedesco.
I prezzi in Italia credo che saranno 10/15% più alti (ovviamente anche in Italia, i negozi più grossi riescono a sempre a fare prezzi migliori).
Come da tradizione Selmer: non esistono né videoclip né qualche modo per capire di che prodotto si tratta (a livello di suono).
Probabilmente avendo un po' di pazienza, qualche americano farà qualche test comparativo di varie ance diverse.
Prezzi in linea direi con gli altri prodotti presenti sul mercato. Un po' spiazza la confezione da sei ance, non ci siamo abituati. Indice di prodotto che vuol fare la differenza secondo me
I prezzi sono quasi in linea per le ance per tenore.
Sono molto più alti per alto e soprano.
Un sassofonista classico con 20€ si compra un pacco da 10 ance... di Vandoren Traditional.
I prezzi che ho riportato sono di uno store estero. In Italia saranno leggermente più alti.
Si hai ragione, ragionavo in termini di tenore in effetti. Per baritono quindi ancora non sono previste?
Ma..insomma, qualcuno le ha provate? Sono più belle da suonare rispetto alle traditional?(sia per alto, sia per tenore)
Qualcuno le ha provate?
qualcuno le ha provate... si, io no.
Ceriani a reggio le ha.
Finalmente sono riuscito ad avere qualche esemplare di queste ance !!!
Farò un confronto con le vandoren v12/traditional visto che sono quelle che uso abitualmente.
- Dal punto di vista estetico sono leggermente più larghe e sembrano molto più stagionate.
- Il timbro è più chiaro nella zona acuta e questo facilità la zona sovracuta
- Ho trovato miglioramenti nel legato, davvero fantastico !!
- L'attacco e lo staccato non mi sono piaciuti, perchè risultano poco nitidi
- Come durezza sono simili alle vandoren traditional, ma la differenza tra 2,5 3 e 3,5 non è molto grande
Questa è la mia prima impressione
Se avete domande chiedete pure !!
@rizzi1991 a livello molto generale,ritieni te personalmente che siano meglio le selmer o le vandoren?
le uso soltanto da un giorno, avrei bisogno di più tempo per dare una risposta concreta, ma devo dire che promettono bene !
Mi raccomando tienici aggiornati
io le ho viste solo da Thomann, ma ci vogliono 20 euro di spese. Qualcuno sa dove si possono trovare piu' facilmente?
Atelier della musica di Brescia aveva già dei campioni, quindi penso che a breve le avrà
rizzi1991 altre opinioni in merito??? qualcun altro le ha provate???
Per me sono un'ottima alternativa alle Vandoren. Io parlo in campo classico essendo il mio settore.
Nella confezione funzionano quasi tutte, non come le Vandoren che in una scatola ne funziona una...
A quali vandore le paragoneresti? Come durezza relativa dove le collochi? Piu vandoren blu o java?
Le paragono alle Vandoren blu, come durezza è simile.
Raga ho provato oramai da 1 mesetto anche io delle selmer misura 3 per contralto. Premesso che l'ancia è cmq soggettiva, ma con questa ho feeling, a parte che ho iniziato a suonarne una a caso dalla scatola e SUONA, mentre su un paco di vandoren v16 ne ho dovuto scartare 4 prima di trovarne una che suona, poi sono molto più resistenti, non cedono come le vandoren, mi sono fatto 5 uscite con la banda e settimane intere di studio ed è ancora bella fresca e reattiva, dopo più di 1 mese e mezzo adesso sta iniziando a dare qualche piccolo segno di cedimento. Come durezza però la vedo un po' più dura della 3 vandoren, come diceva rizzi sono paragonabili alle vandoren blu. Consiglio cmq di acquistarle perché davvero mi sento di dire che sono delle ance AFFIDABILI.
Il confronto attendibile lo puoi fare se confronti due prodotti simili per tipologia.
Vandoren V16 e le nuove ance Selmer sono "ance" ma non sono ance simili per tipologia.
http://www.edelsteenzetter.nl/wp-con...REEDCURVES.jpg
... torniamo sempre da capo: un'ancia funziona nei limiti in cui la fai funzionare per il modo in cui è pensata per funzionare. E questo ragionamento vale un'ancia generica e per una tipologia di ancia.
Se vuoi un'ancia classica selezionata... da anni esistono le Rico Grand Concert che non sono altro che il "corrispondente" Rico delle Vandoren Traditional (scatola blu) e ovviamente sono selezionate come le Rico/D'Addario Reserve e le Rico/D'Addario Jazz Select. Ma sono ance classiche.
ragazzi, su che store online si possono trovare queste nuove ance ?
Che da come ho letto mi sembrano molto rivoluzionarie rispetto alle vandoren in termini di risposta e di durata.
Ma leggere i post indietro no ?
Poi ti lamenti se ti cazziano :mrgreen:
In Europa la dogana non c'é , thomann é in Germania :facepalm:
Anche Daminelli a Bergamo.