Visualizzazione Stampabile
-
Modello Sax King????
Qualcuno mi sa dire che modello è questo Sax della King?
Sicuramente è degli anni 1915-25, la matricola è 77xxx;
Purtroppo non so altro; mi piacerebbe sapere se è un modello Pro o da Studio.
Grazie e Ciauz ;)[attachment=0:1dn5bisk]b9c5_12[1].jpg[/attachment:1dn5bisk]
-
Re: Modello Sax King????
Come hai detto giustamente, si tratta di uno strumento prodotto tra il 1915 e il 1925, il King "King" e probabilmente (ma prendilo con le pinze) è il modello De Luxe. La qualitÃ* di questi sax forse non è all'altezza dello Zephir e del Super 20, ma sono comunque buoni sax.
Tutta la produzione, fino al 1918, è stata venduta all'esercito USA.
;)
-
Re: Modello Sax King????
1000 very very grazie ;)
Sto valutando tra un paio di modelli (se nevale la pena) tra il solito Buescher True Tone (1918), questo della King e ce ne sarebbe un altro della Conn (onestamente nn mi ispira). :mha!(
Sei tu il Baffetto nell'Avatar? :yeah!)
-
Re: Modello Sax King????
Sei giÃ* la quarta-quinta persona che se lo chiede... :lol: E siccome sono buono...non ve lo dico! :ghigno:
;)
-
Re: Modello Sax King????
-
Re: Modello Sax King????
Citazione:
Originariamente Scritto da isaak76
1000 very very grazie ;)
Sto valutando tra un paio di modelli (se nevale la pena) tra il solito Buescher True Tone (1918), questo della King e ce ne sarebbe un altro della Conn (onestamente nn mi ispira). :mha!(
Sei tu il Baffetto nell'Avatar? :yeah!) :yeah!) :yeah!)
ciao isaak...
non scartare a priori il conn...sappi che in quegli anni...20'-30' e anche 40' erano i migliori sassofoni prodotti....
puoi trovare dei chu berry a ottimi prezzi....e alcuni nonostante gli 80 anni sono tenuti da dio..il suono è stupendo..
di quel king non ne sò niente...considerando l'incisione..di certo era un modello di punta dell'epoca...
-
Re: Modello Sax King????
Citazione:
Originariamente Scritto da AndreamarkVI
Citazione:
Originariamente Scritto da isaak76
1000 very very grazie ;)
Sto valutando tra un paio di modelli (se nevale la pena) tra il solito Buescher True Tone (1918), questo della King e ce ne sarebbe un altro della Conn (onestamente nn mi ispira). :mha!(
Sei tu il Baffetto nell'Avatar? :yeah!) :yeah!) :yeah!)
ciao isaak...
non scartare a priori il conn...sappi che in quegli anni...20'-30' e anche 40' erano i migliori sassofoni prodotti....
puoi trovare dei chu berry a ottimi prezzi....e alcuni nonostante gli 80 anni sono tenuti da dio..il suono è stupendo..
di quel king non ne sò niente...considerando l'incisione..di certo era un modello di punta dell'epoca...
Hai ragione AndreamarkVI :yeah!)
mi sono spiegato male io, i modelli che ho visionato erano proprio dei ferri vecchi, totalmente da restaurare e seriamente danneggiati.
I Chu Berry li sto tenendo in considerazione, anche se io sono innamorato dei Buescher True Tone argentati anni 20'-30';
Con eBay è cmq un salto nel buio, purtroppo, sopratutto con i venditori esteri, non sempre riesci ad avere tutte le informazioni desiderate............poi sembra quasi che lo facciano apposta a inserire foto con bassissima qualitÃ* (quelli tendo sempre a scartarli a priori).
-
Re: Modello Sax King????
certo hai ragione...ti sconsiglio di acquistarlo a scatola chiusa come ho fatto io...l'ho pagato poco ma quando è arrivato era messo peggio di mike bongiorno e ho dovuto spenderci dei bei soldi per sistemarlo!
mi rendo conto che sia difficile andarli a vedere e provare...se proprio non ce la fai però ti sconsiglierei di prenderli da privati...a meno di un occasionissima :roll:
-
Re: Modello Sax King????
Citazione:
Originariamente Scritto da AndreamarkVI
quando è arrivato era messo peggio di mike bongiorno
Ha più di 80 anni, lavora, guadagna (pure molto bene) ... non mi sembra proprio messo male ...
Comunque, a quell' epoca la King faceva strumenti da banda di scarso valore, la svolta sui pro avvenne con lo Zephir e, successivamente, con il Super 20 :saputello
-
Re: Modello Sax King????
:\\: La tentazione è forte......
......mi piacerebbe un bel contraltino, ma non volevo andare a spendere una cifra.
Il mio Badget l'ho giÃ* superato col Tenore e quindi cercavo un qualcosa di più sobrio (usato ma non proprio da studio).
Stupidamente mi son fatto giÃ* scappare parecchie occasioni :muro(((( ...
...vabbè vi ringrazio x i suggerimenti, ne farò tesoro e cmq la notte porta consiglio :lol:
-
Re: Modello Sax King????
Citazione:
Originariamente Scritto da isaak76
Qualcuno mi sa dire che modello è questo Sax della King?
Sicuramente è degli anni 1915-25, la matricola è 77xxx
Dovrebbe trattarsi di un "King model", i numeri di serie dicono:
1924 75200
1925 78000
-
Re: Modello Sax King????
Ok Ragassuoli :smile:
m'avete convinto niente King.....quel King!!!! bello da vedersi, ma se mi dite che era uno strumento di ceto medio-basso .......... mi fido di voi ;)
Paghiamoci il Tetto, il Dentista, gli Occhiali e poi ne riparliamo :lol: :lol: :lol:
-
Re: Modello Sax King????
Prima di chiudere il Topic, volevo rendervi partecipi della chiusura dell'asta del Sax King.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=005
:shock: :shock: :shock:
Lo hanno aggiudicato a quasi 3.250euro :mha!( o vale così tanto .... o sono tutti pazzi :lol:
-
Re: Modello Sax King????
non conosco quel sax ma guardando bene si nota che è inciso praticamente dappertutto e ha le madre perle anche sulle chiavi di ripiego....sono rarissimi!
-
Re: Modello Sax King????
da come s'era messa l'asta pensavo di aggiudicarmelo a circa 700euro.........poi sono arrivati i bontemponi con 1000-2000-3000euro :\\:
-
Re: Modello Sax King????
Mi fa piacere!!
Aumenta il valore del mio!!!!!
Credo che il valore sia commisurato alla raritÃ* del pezzo piuttosto che alla qualitÃ* del suono ...
-
Re: Modello Sax King????
buon Silvano il tuo super20 ha le madre perle anche sulle chiavi di ripiego? se è così sarÃ* dei primi anni 50..il periodo migliore dei super20 :saputello :half:
-
Re: Modello Sax King????
Infatti, SN 308XXX madreperla ovunque!
-
Re: Modello Sax King????
Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Infatti, SN 308XXX madreperla ovunque!
Anche le viti sono in madre perla :ghigno:
-
Re: Modello Sax King????
Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Infatti, SN 308XXX madreperla ovunque!
:zizizi)) :half: :half:
potresti postare qualche foto per noi poveri disgraziati senza madreperle in ogniddove :ghigno:
;)
-
Re: Modello Sax King????
un po' di Storia del Sax:
La KING-H.N.White non produce propri sax prima del 1916,
ma mette il proprio marchio King su sax prodotti in realta':
fino al 1910 dalla francese Evette&Schaeffer(Buffet), e quando l'importatore di NewYork Carl Fischer acquista i diritti per l'importazione degli Evette negli Usa
la King si rifornira' dalla tedesca KOHLERT.
Il modello 77xxx è probabilmente un modello "Kohlert" o comunque "made in Germany" (Keilwerth?) prodotto per la King.
Mi sembra confermato anche dalla foto: dove mi sembra di notare "Rolled tone holes" (grani dei fori rigirati) almeno su uno dei camini sulla Campana... servirebbero altre foto.
"Rolled tone holes" che e' un brevetto introdotto per primo proprio dalla KOHLERT (poi ripreso anche da Keilwerth e Conn).
Aggiungo che ho visto diversi sax tedeschi (con marchio "World"...la donna raffigurata mi sembra sorregga proprio un Globoterrestre ;) o altri marchi) con l'identica bellissima incisione sulla Campana in stile ArtDeco.
La datazione potrebbe essere secondo i numeri di serie anche del '23-'24, ma questo non vuol dire:
puo' darsi che la King avesse affiancato alla propria produzione, ancora modelli "Stencil" comprati da altri, così come in passato, anche per far fronte a una richiesta del mercato che aumentava, il marchio si affermera' veramente a metÃ* degli anni '20 conquistandosi una fetta di mercato, ma Conn e Buescher sono ancora i piu' importanti produttori.
:D
-
Re: Modello Sax King????
A me le storie di fine '800 e inizio '900 mi affascinano un casino :lol:
Grazie "saxtonio" x le tue delucidazioni.
Per i dettagli dei "Rolled tone holes", oltre alle foto dell'inserzionie non ho altro
[attachment=1:20vbqolz]King__12.jpg[/attachment:20vbqolz][attachment=0:20vbqolz]King__15.jpg[/attachment:20vbqolz]
Comunque alla fine mi sono aggiudicato un altro giocattolino :lol: un Buescher True Tone del 1923
Forse esteticamente non è spettacolare come il King, ma ha un Suono Splendido :yeah!)